Drink Cinema: INFINITY GAUNTLET ispirato a Thanos in Avengers: Endgame de I Maestri del Cocktail
 | 

Drink Cinema: INFINITY GAUNTLET ispirato a Thanos in Avengers: Endgame de I Maestri del Cocktail

DRINK: INFINITY GAUNTLET (ispirato al personaggio di THANOS nel film “Avengers: Endgame”, di Anthony e Joe Russo, 2019) BARMAN: la crew de I MAESTRI DEL COCKTAIL INGREDIENTI: 20 ml Maraschino Pallini 50 ml Iovem 30 ml succo di limone 10 ml zucchero liquido QB albumina Bicchiere: coppetta Garnish: le 6 gemme dell’infinito (6 caramelle gommose)   PREPARAZIONE: Shakerare limone,…

FINGER FOOD FESTIVAL a Firenze - Il giro del mondo in... 80 morsi
 | 

FINGER FOOD FESTIVAL a Firenze – Il giro del mondo in… 80 morsi

Dopo il pienone dell’anno scorso, torna a Firenze, da giovedì 15 a domenica 18 ottobre, il Finger Food Festival, manifestazione itinerante che porta nelle città italiane le eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali. Un universo di gusti e profumi che troverà casa all’Ippodromo del Visarno, nel parco delle Cascine: l’ingresso è gratuito…

Stasera in TV: Su Rai2 saranno "Giovani e famosi" - Protagonisti gli chef stellati Floriano Pellegrino ed Isabella Potì
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai2 saranno “Giovani e famosi” – Protagonisti gli chef stellati Floriano Pellegrino ed Isabella Potì

Secondo appuntamento con “Giovani e famosi”, la serie di documentari che racconta i percorsi di giovani diventati famosi in vari campi, in onda martedì 13 ottobre alle 23.15 su Rai2. Al centro della puntata la storia degli chef stellati Floriano Pellegrino ed Isabella Potì. Dopo aver fatto gavetta all’estero tra San Sebastian, Londra, Copenaghen e…

Drink Cinema: ROSSO RELATIVO, ispirato a 'Viale del Tramonto', di Leandro Serra bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena
 | 

Drink Cinema: ROSSO RELATIVO, ispirato a ‘Viale del Tramonto’, di Leandro Serra bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena

DRINK: ROSSO RELATIVO (ispirato al film ‘Viale del Tramonto‘ di Billy Wilder, 1950) BARTENDER: Leandro Serra, bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (Sassari) INGREDIENTI: 4 cl N.3 London Dry Gin 1 cl Bitter Rouge 1 cl Aperol 2 cl Vermouth Ambrato Gocce di Tintura Jefferson Bicchiere: coppa cocktail Garnish: rosa rossa edibile PREPARAZIONE: Il drink si prepara…

Al via la IV edizione della Bologna Cocktail Week con un opening party esclusivo nella suggestiva cornice del nuovo ristorante Temakinho a Palazzo Zambeccari
 | 

Al via la IV edizione della Bologna Cocktail Week con un opening party esclusivo nella suggestiva cornice del nuovo ristorante Temakinho a Palazzo Zambeccari

La quarta edizione della Bologna Cocktail Week torna ad animare i locali bolognesi dal 19 al 25 ottobre 2020 con una settimana ricca di eventi dedicati al mondo del bartending. La manifestazione aprirà ufficialmente le danze con una serata inaugurale d’eccezione presso il nuovo ristorante nippobrasiliano Temakinho nella suggestiva cornice di Palazzo Zambeccari il 19 ottobre alle 19.30. Dopo l’apertura, Temakinho è divenuto in pochi mesi uno dei ristoranti…

Drink Cinema: THE PINK HILL ispirato a 'La Pantera Rosa', di Francesco De Nicola, bar manager di Amami, a Roma
 | 

Drink Cinema: THE PINK HILL ispirato a ‘La Pantera Rosa’, di Francesco De Nicola, bar manager di Amami, a Roma

DRINK: THE PINK HILL (ispirato a: ‘La Pantera Rosa‘, di Blake Edwards, 1963) BARTENDER: Francesco De Nicola, bar manager di Amami, a Roma INGREDIENTI: 5 cl VII Hills Italian Dry Gin 4 cl succo di limone fresco 2,5 cl sciroppo di zucchero 3 cl acqua di cavolo viola 2 gocce bitter al limone Bicchiere: tumbler Garnish: mini sandwich di…

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio
 |  | 

Il nuovo cartellone Apericerca con tanti appuntamenti, dalla Mostra archeologica sulla Giordania all’ Animals House Concert al Manu, per la diffusione della cultura scientifica e dialogo con il territorio

Presentato oggi, nella sala conferenze dell’Hotel Brufani, il cartellone di pre-eventi di SHARPER 2020 che proporrà iniziative fino al 27 novembre 2020 – Notte Europea dei Ricercatori.   Sono intervenuti il Prof. Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Perugia, il delegato all’orientamento, tutoraggio e divulgazione della ricerca  dell’Università, Prof. Roberto Rettori, il direttore scientifico di Psiquadro, Dr. Leonardo Alfonsi, l’ archeologo…

Il drink: ÀROMA, di Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma

Il drink: ÀROMA, di Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma

DRINK: ÀROMA BARTENDER: Alessio Navacci, barman di QVINTO a Roma INGREDIENTI:  50 ml Limoncello Pallini 30 ml succo di pompelmo giallo 90 ml acqua tonica Cardamomo bitters Bicchiere: Old Fashioned Garnish: ramoscello di menta PREPARAZIONE: Con la tecnica build il drink si prepara direttamente nel bicchiere Old Fashioned. Versare il Limoncello Pallini, precedentemente raffreddato in frigo, la spremuta di pompelmo giallo, l’acqua tonica e bitters…

Lattiero-caseario: Erasmo Neviani Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait
 | 

Lattiero-caseario: Erasmo Neviani Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait

Erasmo Neviani, docente di Microbiologia Agraria all’Università di Parma (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco), è stato eletto nei giorni scorsi Presidente del Comitato italiano della Fédération Internationale du Lait – International Dairy Federation (FIL-IDF). Il mandato è relativo alle attività del prossimo quadriennio. Fondata nel 1903, FIL-IDF è un’organizzazione no-profit con sede a Bruxelles che rappresenta…

"Pizze d’Italia in festa": in tutti gli Eataly dieci giorni per scoprire tutte le facce della pizza
 | 

“Pizze d’Italia in festa”: in tutti gli Eataly dieci giorni per scoprire tutte le facce della pizza

Si fa presto a dire pizza, ma la varietà di una delle eccellenze del nostro patrimonio enogastronomico è incredibile. Dall’inconfondibile stile napoletano, a quello croccante alla romana, dalle ricette tradizionali alle proposte gourmet. Dal 9 al 18 ottobre tutti gli Eataly diventano palcoscenico di una grande festa in cui assaggiare ogni giorno tutte le pizze…

Drink Cinema: 'THE BIG FELLA' ispirato a Lo chiamavano Trinità, di Valerio Boccitto, bar manager del Club Derriere di Roma
 | 

Drink Cinema: ‘THE BIG FELLA’ ispirato a Lo chiamavano Trinità, di Valerio Boccitto, bar manager del Club Derriere di Roma

DRINK: THE BIG FELLA (ispirato al film “Lo chiamavano Trinità“, di E.B. Clucher, 1970) BARMAN: Valerio Boccitto, bar manager del Club Derrière di Roma INGREDIENTI: 50 ml Jim Beam bourbon 10 ml mezcal Los Siete Misterios 15 ml cordiale alla banana 15 ml sciroppo di fava tonka 10 ml succo di limone 1 dash angostura bitter Bicchiere: Old Fashioned Garnish:…

Pasqua Vini affida all’artista Timo Helgert la direzione creativa della mostra “A TASTE OF ITALY”
 |  |  | 

Pasqua Vini affida all’artista Timo Helgert la direzione creativa della mostra “A TASTE OF ITALY”

L’Italia non è mai stata così bella, soprattutto ora che la riscopriamo dopo i mesi in cui ci è stata negata. Da un tributo al nostro Paese, al suo genio, alla sua creatività, alla sua tenacia, allo stile di vita che tutto il mondo invidia, nasce “A Taste of Italy”, la mostra multimediale temporanea con…

Pellegrino Artusi 1820 - 2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori - La mostra a Forlimpopoli
 |  | 

Pellegrino Artusi 1820 – 2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori – La mostra a Forlimpopoli

La cucina, nella sua veste artistica e creativa, è raccontata nella mostra “Pellegrino Artusi 1820 – 2020. Ricette a fumetti di Alberto Rebori” a cura di Andrea Tomasetig a Casa Artusi, Chiesa dei Servi a Forlimpopoli, sede dell’esposizione, dal 9 al 25 ottobre. La rassegna, in collaborazione con Casa Artusi, si inserisce nel calendario delle…

Jazz & Wine Of Peace festival, presentata oggi una nuova grande edizione
 |  | 

Jazz & Wine Of Peace festival, presentata oggi una nuova grande edizione

L’appuntamento è dal 21 al 25 ottobre 2020, fra Collio italiano e sloveno, dove si producono vini fra i migliori al mondo e dove i confini si mescolano e si abbracciano. E dove per cinque giorni si ritroverà, ancora una volta, il meglio del jazz internazionale. L’emergenza sanitaria non ha fermato uno dei festival musicali…

San Michele: un onomastico "divino" per un Super Tuscan d'eccezione
 | 

San Michele: un onomastico “divino” per un Super Tuscan d’eccezione

Il 29 settembre si festeggia San Michele Arcangelo e, come ormai tradizione, anche a Poggio L’Apparita è gran festa. L’occasione è propizia, infatti, per un assaggio completo dei prodotti vinicoli dell’azienda, che nel 2008, esattamente trent’anni dopo che Agostino Ropolo, patron dell’azienda con la figlia Cristina, si è innamorato di questa parte di Maremma, ha…

Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni
 |  | 

Torna la Festa della Castagna a Lana e dintorni

Sono ormai 23 anni che i paesi di Tesimo-Prissiano, Lana e Foiana celebrano, dalla metà di ottobre fino a novembre, il frutto autunnale dal cuore gustoso e dal rivestimento spinoso: la castagna. “Keschtnriggl”, la Festa della Castagna, per il suo ricco programma di eventi e appuntamenti dal 15 ottobre al 1° novembre 2020, è una manifestazione molto attesa e sentita nel territorio, anche perché la zona di Lana…

Drink Cinema: TRIBAL DIVE ispirato a Jumanji, di Daniele D'Ercole bar manager di Sacripante Art Gallery
 | 

Drink Cinema: TRIBAL DIVE ispirato a Jumanji, di Daniele D’Ercole bar manager di Sacripante Art Gallery

DRINK: TRIBAL DIVE (ispirato al film: ‘Jumanji‘, di Joe Johnston, 1995) BARTENDER: Daniele D’Ercole, bar manager di Sacripante Art Gallery di Roma INGREDIENTI: 4,5 cl Gosling’s Black Seal Rum 6 cl ginger beer 2,5 cl succo di lime 2 cl Orzata Pallini 2 gocce di bitters al cacao bordatura di sale alla curcuma Bicchiere: tumbler alto o collins da 36…

Oggi in TV: 'E' sempre mezzogiorno!' - su Rai1 Antonella Clerici ritorna all'ora di pranzo
 | 

Oggi in TV: ‘E’ sempre mezzogiorno!’ – su Rai1 Antonella Clerici ritorna all’ora di pranzo

Antonella Clerici torna in tv con “È sempre mezzogiorno!”: ogni giorno alle 12, a partire da lunedì 28 settembre, l’ambasciatrice della gentilezza come stile di vita, il volto più amato del mezzogiorno italiano, condurrà su Rai1 il nuovo programma prodotto da Stand by me, un format originale nato dalla contaminazione tra talk e cooking show. Negli…

Il drink: 'RINASCIMENTO VRBINO' di Nicola Righi, titolare e barman del Santeria The Old Twenties cocktail bar di Urbino

Il drink: ‘RINASCIMENTO VRBINO’ di Nicola Righi, titolare e barman del Santeria The Old Twenties cocktail bar di Urbino

DRINK: RINASCIMENTO VRBINO BARTENDER: Nicola Righi, titolare e barman del Santeria The Old Twenties cocktail bar di Urbino INGREDIENTI: 4,5 cl Ramsbury Gin 2 cl OSCAR.697 Vermouth Extra Dry 1\2 bar spoon di miele 1\2 bar spoon fiori di lavanda Bicchiere: coppa Martini Garnish: fiore di lavanda PREPARAZIONE: Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass, aggiungere ghiaccio e…

I “Sapori del maso” da sfogliare
 | 

I “Sapori del maso” da sfogliare

L’ edizione 2021 del catalogo Gallo Rosso “I Sapori del maso” è a disposizione gratuitamente di chi ama i prodotti sani e genuini della terra dell’Alto Adige garantiti dal marchio Gallo Rosso. Infatti, facendone richiesta (tel. 0471/999308, www.gallorosso.it , [email protected] ), è possibile ricevere senza costi il catalogo a casa e avere così la possibilità…

Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma

Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma

DRINK: TIBERIO IL FORMIDABILE BARTENDER: Franco Di Pietro, bar manager di EGGS a Roma INGREDIENTI: 45 ml Amaro Formidabile (lasciato precedentemente a macerare con pesca fresca e pepe nero, per non meno di 10 ore) 15 ml vodka 25 ml succo di lime 20 ml succo di pesca fresco 15 ml zucchero liquido 20 ml di chiara d’uovo…

Il drink: CAPPERI E PIPA di Francesco Pinto, responsabile sala e bar del Caramella, Cucina - pizza & bere bene di Roma

Il drink: CAPPERI E PIPA di Francesco Pinto, responsabile sala e bar del Caramella, Cucina – pizza & bere bene di Roma

DRINK: CAPPERI E PIPA BARTENDER: Francesco Pinto, responsabile sala e bar del Caramella, Cucina – pizza & bere bene di Roma INGREDIENTI: 50 ml Jim Beam bourbon 2 gocce Laphroaig 10yo whisky 15 gocce Worcestershire sauce 90 ml succo di pomodoro 3 gocce tabasco 15 ml acqua di fiori di cappero 10 ml succo di limone 10 ml succo di lime…

Il drink: FRENCH KISS, di Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma

Il drink: FRENCH KISS, di Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma

DRINK: FRENCH KISS BARTENDER: Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma INGREDIENTI: 50 ml Ramsbury Gin 50 ml shrub vaniglia e lampone Top Champagne Brut Bicchiere: flûte o doppia coppa Garnish: bordatura di zucchero intorno al bicchiere PREPARAZIONE: Versare gli ingredienti in un mixing glass, mescolare e raffreddare per circa 10 secondi. Versare in un flûte glass o in una doppia coppa ghiacciata, dopo aver bordato…

I 15 anni di "Hera - Soluzioni Territoriali" tra ambiente, golf, musica e gusto
 |  |  | 

I 16 anni di “Hera – Soluzioni Territoriali” tra ambiente, golf, musica e gusto

Il Golf Club Punta Ala vanta una storia ultracinquantennale, la Hera ha appena compiuto il sedicesimo anno d’attività. Ad accomunarli, la simbiosi con l’ambiente che incornicia la splendida Maremma. Sabato 12 settembre, grazie all’impegno dei due soci Marco Bisdomini e Massimo Fanti, la società di soluzioni territoriali ha ospitato un happening nella struttura golfistica che ha…

Drink Cinema: LA MANDRAKATA ispirato a Febbre da cavallo, di Max La Rosa proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati
 | 

Drink Cinema: LA MANDRAKATA ispirato a Febbre da cavallo, di Max La Rosa proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati

DRINK: LA MANDRAKATA (ispirato al film “Febbre da cavallo”, di Steno, 1976) BARMAN: Max La Rosa, proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati (Roma) INGREDIENTI: 3,5 cl Jim Beam Rye Whiskey 3,0 cl Cherry Stock 12 foglie di menta marocchina 4,0 cl succo di limone 3,0 cl sciroppo homemade allo Zafferano di Navelli 3 splash bitter homemade agli…

Andrea Loreni è il protagonista del primo dialogo de LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia
 |  | 

Andrea Loreni è il protagonista del primo dialogo de LA VIA SELVATICA, un progetto curato da Matteo Caccia

Con il funambolo da grandi altezze Andrea Loreni inizia il 12 settembre “La via selvatica”, il progetto curato da Matteo Caccia e proposto dalla Famiglia Ceretto, composto da 12 dialoghi che faranno emergere le esperienze profonde dei protagonisti. Il progetto vuole essere un percorso che dia voce alla natura selvatica e autentica, alle sue regole…

Drink Cinema: BLOODY SHIMPY ispirato a 'Pomodori verdi fritti', di Federico Diddi, head bartender del Sal8 bar agricolo di San Vincenzo (Livorno)
 | 

Drink Cinema: BLOODY SHIMPY ispirato a ‘Pomodori verdi fritti’, di Federico Diddi, head bartender del Sal8 bar agricolo di San Vincenzo (Livorno)

DRINK: BLOODY SHIMPY (ispirato al film ‘Pomodori verdi fritti alla fermata del treno‘, di Jon Avnet, 1991) BARTENDER: Federico Diddi, head bartender del Sal8 bar agricolo di San Vincenzo (Livorno) INGREDIENTI: 5 cl VII Hills Italian Dry Gin 2 cl aceto di mele e menta-basilico 10 cl salsa araba qb sale e pepe Bicchiere: Highball Garnish: fiore di Tulbaghia Violacea…

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all'aperto e tanto altro!
 |  |  |  | 

MARE CULTURALE URBANO: il calendario della settimana tra concerti, dj set, cinema all’aperto e tanto altro!

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, che ha registrato un grande successo di presenze agli appuntamenti estivi de “Il Lungomare di Milano”.   La cascina offre musica dal vivo, dj set, cinema all’aperto, ma anche tanta soddisfazione per il palato! Fino al 20…

Cibus Forum 2020 - Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia
 | 

Cibus Forum 2020 – Presentato il primo Rapporto trasversale sulla filiera olivicola-olearia

Sei proposte, concrete e operative, per delineare un orizzonte di evoluzione e sviluppo della filiera olivicolo-olearia italiana, gioiello del made in Italy e anello strategico per una transizione in chiave sostenibile del settore agroalimentare europeo: questo il lascito de “Il futuro dell’olio italiano: moderno e sostenibile”, primo Rapporto di respiro trasversale, articolato su tre pilastri – nutrizione e salute,…