PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Decades Rock”: stasera i Pretenders in concerto su Rai 5 Musica
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Nella mente di Narciso”: stasera su Rai 2 il caso Giulia Tramontano Approfondimento
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Assalto al cielo”: stasera su Rai Storia il documentario sui movimenti giovanili dal ’67 al ’77 Approfondimento
  • [ 12 Luglio 2025 ] “The Princess” su Rai 4: stasera la principessa guerriera che sfida il mito Disney Cinema
  • [ 12 Luglio 2025 ] “Jurassic Park” stasera su Italia 1: il capolavoro di Spielberg torna in prima serata Cinema
HomeLibri

Libri

Recensione: "Solo la terra resiste", sessant’anni di Scozia
Libri

Recensione: “Solo la terra resiste”, sessant’anni di Scozia

9 Maggio 2025 Maria Lorello

La terra riesce a mantenersi immobile, ma le idee e le generazioni sono destinate a mutare: è il messaggio di fondo che possiamo cogliere dalla lettura del romanzo di James Robertson Solo la terra resiste, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

21 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Le risposte agli enigmi del poeta elisabettiano “Due amor’io ho, per gioia e per dolore”. Finisce così l’ipotetico 155esimo sonetto shakespeariano che si aggiunge alla raccolta dei 154, decodificato dalla scrittrice Elvira Siringo grazie a [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

17 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Francesco Petrarca e la lingua del Canzoniere “Nella sua carriera di letterato, Petrarca ebbe a che fare molto di più con il latino che con l’italiano e con il fiorentino. E non pensava affatto, a [Leggi tutto]

Recensione: La setta dei libri maledetti, la rivincita della letteratura di genere
Libri

Recensione: La setta dei libri maledetti, la rivincita della letteratura di genere

14 Aprile 2025 Francesco Tozzi

La letteratura di genere, ognora bistrattata e relegata ai margini ma sempre presente e viva – e operante, soprattutto – possiede codici e ingranaggi propri, che si muovono come fiumi carsici: spariscono in progetti poco [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Amabili testi 

3 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Cristina Bowerman Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate in “Amabili testi”, in onda giovedì 3 aprile alle 20.20 su Rai 5. Protagonista della puntata – tra cucina e letteratura – [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “Amabili testi”

2 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Dacia Maraini Ospite di Albinati nella puntata di “Amabili testi” in onda mercoledì 2 aprile alle 20.20 su Rai 5 è Dacia Maraini. Nella casa della scrittrice, nel quartiere Flaminio di Roma, i libri sono [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Amabili testi

1 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Patrizia Sardo e Antonio Marras Edoardo Albinati, in viaggio tra le biblioteche private di otto personaggi eccellenti, nella puntata in onda martedì 1° aprile alle 20.20 su Rai 5, incontra la scrittrice Patrizia Sardo Marras [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv grande appuntamento con Pagine

31 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Pierluigi Battista racconta “Il dottor Živago” “Il dottor Živago non è un romanzo semplicemente di dissenso ma in qualche modo va contro l’idea stessa della rivoluzione bolscevica, che non era una rivoluzione qualunque, era l’idea [Leggi tutto]

Recensione: Respira e sorridi - Voler bene al bene
Libri

Recensione: Respira e sorridi – Voler bene al bene

31 Marzo 2025 Francesco Tozzi

Voler bene al volersi bene è un’attività che spesso può rivelarsi contraddittoria. Passando attraverso le forche caudine della sofferenza, riusciamo ad evadere da nere prigioni, attraverso condotte fognarie intricatissime. Poi, col tempo, ci prende la [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Amabili testi

26 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Marco Bellocchio Un regista in cerca di storie che si aprano all’analisi, alla critica esistenziale, all’introspezione: Marco Bellocchio, ospite della seconda puntata di “Amabili testi“, in onda mercoledì 26 marzo alle 20.20 su Rai 5, [Leggi tutto]

Rcensione: Kharankhui - un’avventura epica in cui mito e realtà si fondono
Libri

Recensione: Kharankhui – un’avventura epica in cui mito e realtà si fondono

24 Marzo 2025 Maria Lorello

Kharankhui di Angelo Berti e Alfonso Zarbo Altre Voci Edizioni “Quando inizierai a pensare di essere più forte, troverai sempre qualcuno più forte di te”, “Il potere acceca. Logora nella brama di averlo. Non esiste [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv grande appuntamento con Pagine

17 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

“Tutte vorremmo essere Modesta, tutte vorremmo avere il coraggio, e anche l’intelligenza di Modesta” Così si esprime l’attrice Paola Minaccioni nel proporre la lettura del capolavoro di Goliarda Sapienza e la visione del documentario “Desiderio [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv al via “Pagine”, un viaggio nella letteratura

10 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

“Il giro del mondo in ottanta giorni” Un “circolo” di lettori illustri che condividono le storie che hanno lasciato un segno indelebile nelle loro vite, proponendo un viaggio dentro la letteratura, tra classici capaci di [Leggi tutto]

Recensione: Dalla fine - L'essenziale per un libro
Libri

Recensione: Dalla fine – L’essenziale per un libro

3 Marzo 2025 Costanza Ghezzi

Dalla fine di Lorenzo Calvisi Self publishing Subito, dal primo istante che ho avuto tra le mani il libro di Lorenzo Calvisi, ho provato un senso di grande curiosità. Sono una cultrice dell’oggetto libro, mi [Leggi tutto]

Roma si prepara ad accogliere Signora Porzia e il suo nuovo libro "Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako"
Arte

Roma si prepara ad accogliere Signora Porzia e il suo nuovo libro “Long Playing – tredici racconti inascoltabili di Madame Hisako”

3 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Dal 6 all’8 marzo, Roma diventa il palcoscenico di uno degli eventi culturali più attesi dell’anno: i due spettacoli di Signora Porzia e la presentazione del suo nuovo libro “Long Playing – tredici racconti inascoltabili [Leggi tutto]

Paul e Nina di Cristina Guarducci Edizioni Creativa
Libri

Recensione: Paul e Nina

21 Febbraio 2025 Maria Lorello

Paul e Nina di Cristina Guarducci Edizioni Creativa “Paul e Nina” è un romanzo di genere psicologico con venature di giallo, dal momento che è intervallato qua e là da misteri che solo alla fine [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “L’Enciclopedia del secolo”

17 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Lo Speciale di Rai Cultura per i cento anni di Treccani “L’Enciclopedia deve riuscire, per il valore degli scritti, per la bellezza delle illustrazioni e per la nobiltà della composizione, superiore alle migliori dell’estero: dall’estero [Leggi tutto]

Approfondimento

Statsera in tv appuntamento con Documentari d’autore

15 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

“Umberto Eco. La Biblioteca del Mondo” Più di 30 mila titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi: volumi che riempiono i ripiani delle librerie, occupano i tavoli di casa, affollano sportelli e casse, formano [Leggi tutto]

Libri

Recensione: Il peso dei fiori – L’insostenibile leggerezza della leggerezza

12 Febbraio 2025 Francesco Tozzi

L’insostenibile leggerezza della leggerezza Vorrei scrivere qualcosa,/qualcosa che possa servire,/ma questi sono solo segni/scritti da uno qualunque/che vorrebbe anche solo una volta/avere la capacità di saper dire/con qualche semplice parola/quello che prova per te. L’amore [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

10 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Sentieri e non solo. A Sanremo con Italo Calvino “Sciarada. Il circolo delle parole” rende omaggio Italo Calvino con la puntata de “L’Atlante che non c’è. Sentieri e non solo. A Sanremo con Italo Calvino”, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

3 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

“L’Atlante che non c’è. Il lago dei Promessi Sposi” “Sciarada. Il circolo delle parole” propone un omaggio al padre del romanzo italiano, con un viaggio tra le pagine e i luoghi dei Promessi Sposi con [Leggi tutto]

Recensione: Nella testa di un gatto - Una svolta epocale
Libri

Recensione: Nella testa di un gatto – Una svolta epocale

31 Gennaio 2025 Costanza Ghezzi

Nella testa di un gatto di Jessica Serra Carocci editore (pubblicato in Francia nel 2020) Il gatto convive con l’uomo da circa diecimila anni (il cane da trentamila). Una convivenza non facile, che ha conosciuto alti e bassi.  [Leggi tutto]

Diventare imprenditore: 3 libri (non mainstream) che devi assolutamente leggere
Libri

Diventare imprenditore: 3 libri (non mainstream) che devi assolutamente leggere

29 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Intraprendere il percorso per diventare imprenditori richiede non solo coraggio, ma anche una solida base di conoscenze e una mentalità aperta al cambiamento. Leggere libri è uno dei modi migliori per acquisire competenze e ispirazione. [Leggi tutto]

Recensione: Geova Heart Mother - godibile odissea di crescita e consapevolezza
Libri

Recensione: Geova Heart Mother – godibile odissea di crescita e consapevolezza

27 Gennaio 2025 Francesco Tozzi

OVOSODO BY GEOVA Un grande autore è tale perché dice la verità. La sua verità, certo. Perché di verità non ce n’è mica una sola. Un grande autore non dà risposte, soprattutto. Perché non ce [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna “Sciarada, il circolo delle parole”

20 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma con Gadda Rai Cultura propone “Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma”, in onda lunedì 20 gennaio alle 23.15 su Rai 5, per “Sciarada, il circolo [Leggi tutto]

Recensione: Come mi volevi - un fertile mix di provincialismo e dinamismo
Libri

Recensione: Come mi volevi – un fertile mix di provincialismo e dinamismo

20 Gennaio 2025 Paolo Banfi

“Come mi volevi” di Gian Carlo Fanori Giovane Holden Edizioni Quando, dopo aver letto un libro che mi ha lasciato un buon sapore in bocca, vado a scandagliare quella miniera di informazioni e pettegolume che [Leggi tutto]

Recensione: Ceteris omissis - Valgono gli eccetera in letteratura?
Libri

Recensione: Ceteris omissis – Valgono gli eccetera in letteratura?

17 Gennaio 2025 Francesco Tozzi

Ceteris omissis: dal latino, “omesso il resto”. Valgono gli eccetera in letteratura? Siamo certi che un romanzo, per breve che sia, possa permettersi di omettere qualsiasi cosa? Quando si scrive chi è che scrive? L’autore, [Leggi tutto]

Libri

Recensione: Delitto a Human Technopole

13 Gennaio 2025 Maria Lorello

Il romanzo “Delitto a Human Technopole”, di Giovanni Azzone, edito da Brioschi, ci conduce nel 2033, in un mondo in cui impera la tecnologia più sofisticata: automobili senza conducente, occhiali da metaverso, robot maggiordomo, dark [Leggi tutto]

Recensione: 1580: morte a Siviglia - Un clichè infranto coraggiosamente
Libri

Recensione: 1580: morte a Siviglia – Un clichè infranto coraggiosamente

10 Gennaio 2025 Paolo Banfi

1580: morte a Siviglia di Susana Martìn Gijòn traduzione di: Elisa Leandri, Monica Magnin Prino, Tiziana Masoch, Ersilia Serri Ponte alle Grazie Editore L’incontro con un nuovo romanziere (nuovo per il lettore, ovviamente), se si [Leggi tutto]

Libri

Recensione: Bébi, il primo amore – le mille sfaccettature del cuore umano

6 Gennaio 2025 Stefania Lombardi

Bébi, il primo amore di Sándor Márai Tradotto da Laura Sgarioto Adelphi Editore Una delle mie ultime letture effettuate in treno è stata “Bébi, il primo amore” di Sándor Márai, tradotto di recente in italiano [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 66 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip