PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] “Into the Storm” stasera su Italia 1: il thriller catastrofico con Richard Armitage Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] Mondiale per Club FIFA 2025: Mediaset porta il grande calcio in casa degli italiani Intrattenimento
HomeRadio

Radio

Oggi in Radio: Le Casellanti arrivano a Mistretta - Nicoletta Simeone alla scoperta di un nuovo dialetto
Costume

Oggi in Radio: Le Casellanti arrivano a Mistretta – Nicoletta Simeone alla scoperta di un nuovo dialetto

20 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Le Casellanti di Isoradio approdano in Sicilia, per visitare con gli ascoltatori un luogo estremamente suggestivo in provincia di Messina, nel Parco dei Nebrodi: il borgo di Mistretta. Giovedì 20 maggio, alle 10.00, sarà ospite [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Questioni di Stilo" Leonardo da Vinci, il mistero di un genio - Su RadioLive la storica e scrittrice Barbara Frale
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Questioni di Stilo” Leonardo da Vinci, il mistero di un genio – Su RadioLive la storica e scrittrice Barbara Frale

20 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

La puntata di “Questioni di Stilo”, in onda su Rai RadioLive giovedì 20 maggio alle 9, avrà un protagonista d’eccezione: Leonardo da Vinci. Con Sabina Stilo sarà infatti ospite la storica di arte medievale, scrittrice e saggista [Leggi tutto]

STEFANO BOLLANI e KRISTJAN JÄRVI con l’Orchestra RAI
Digitale

STEFANO BOLLANI e KRISTJAN JÄRVI con l’Orchestra RAI

19 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Il pianoforte di Stefano Bollani incontra l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Kristjan Järvi. Il risultato è azzurro: il colore che Bollani ha associato al suo Concerto per pianoforte e orchestra – Concerto azzurro – che è anche il colore del cielo e del [Leggi tutto]

RADIO m2o - il LOGO prende VITA: nasce HUMAN LOGO, robot digitale dall'anima musicale
Radio

RADIO m2o – il LOGO prende VITA: nasce HUMAN LOGO, robot digitale dall’anima musicale

18 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Stanno accadendo strani episodi da qualche giorno dentro “The Cave”, lo studio radiofonico dal quale trasmette Radio m2o: un’impronta, una scarica di energia luminosa, un’onda sonora inaspettata. Sono i primi segnali in arrivo dal futuro, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Radio3Mondo il conflitto interno ad Israele e le elezioni in Cile - Con Roberto Zichittella i giornalisti Ariel David ed Elena Basso
Approfondimento

Oggi in Radio: A Radio3Mondo il conflitto interno ad Israele e le elezioni in Cile – Con Roberto Zichittella i giornalisti Ariel David ed Elena Basso

18 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Mentre razzi e missili continuano ad attraversare il cielo sopra Israele e Gaza, lasciando a terra morti e distruzione, cresce l’allarme per le violenze sempre più diffuse tra arabi israeliani ed ebrei israeliani. Secondo diversi [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Radio3 celebra la" Giornata internazionale dei musei" - Un'iniziativa che coinvolge anche gli ascoltatori
Arte

Oggi in Radio: Radio3 celebra la “Giornata internazionale dei musei” – Un’iniziativa che coinvolge anche gli ascoltatori

18 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

In occasione della Giornata internazionale dei musei che si celebra martedì 18 maggio, Rai Radio3 concentrerà la sua attenzione sui piccoli musei italiani. E lo farà anche con un’iniziativa che si chiama “Ti racconto un [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" frequenze libiche - Ospite l'ambasciatore Pasquale Ferrara
Approfondimento

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” frequenze libiche – Ospite l’ambasciatore Pasquale Ferrara

17 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

La Farnesina si apre al pubblico e racconta il mondo della diplomazia attraverso le voci dei suoi protagonisti, per dare uno sguardo più approfondito del Ministero e delle sue attività. “Voci dalla Farnesina” è una [Leggi tutto]

Stasera in Radio: Il teatro di Radio3 presenta "Dall'altra parte | 2+2=?" - Il lavoro "prenatale" dei Putéca Celidònia
Radio

Stasera in Radio: Il teatro di Radio3 presenta “Dall’altra parte | 2+2=?” – Il lavoro “prenatale” dei Putéca Celidònia

16 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Tre gemelli eterozigoti nell’utero materno. Sono appena stati concepiti e sono convinti di essere tre geni, ma sono anche consapevoli che, come asseriscono le teorie scientifiche, con l’avvicinarsi del parto perderanno gradualmente neuroni, fino a [Leggi tutto]

“ITALO DISCO IS BACK”: La rivincita della dance all’italiana
Musica

“ITALO DISCO IS BACK”: La rivincita della dance all’italiana

16 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

La davano tutti per spacciata. Morta e sepolta nel 1988, con l’avvento dell’house. Tuttalpiù relegata ai palcoscenici degli eventi “remember” e ai mixati trasmessi a notte fonda da qualche radio locale. Invece l’Italo disco non [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Prima Fila racconta le Giornate del FAI - A Radio1 il libro di Giuliano Sangiorgi e il ricordo del grande Ezio Bosso
Approfondimento

Oggi in Radio: Prima Fila racconta le Giornate del FAI – A Radio1 il libro di Giuliano Sangiorgi e il ricordo del grande Ezio Bosso

15 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

La trasmissione “Prima Fila”, settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura di Radio1, nella puntata di sabato alle 12.30, condotta da Marcella Sullo, aprirà con un servizio dedicato al FAI, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A Eta Beta, su Radio1, le "terre rare" - I materiali critici alla base di elettronica, energia, trasporti e industria militare
Approfondimento

Oggi in Radio: A Eta Beta, su Radio1, le “terre rare” – I materiali critici alla base di elettronica, energia, trasporti e industria militare

15 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

È grazie a uno spruzzo di neodimio e di terbio se il nostro cellulare squilla o se lo schermo si illumina. Merito del litio o del cobalto se possiamo immaginare un’auto elettrica. E del gallio [Leggi tutto]

Arriva Radio Salute, la prima web radio dedicata a salute e ricerca medica
Digitale

Arriva Radio Salute, la prima web radio dedicata a salute e ricerca medica

14 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Nell’ultimo anno la percezione dell’importanza della salute è aumentata notevolmente. Secondo la fotografia scattata dal rapporto Osmed dell’Aifa sui farmaci nel 2019 tutti gli indicatori, dalle dosi giornaliere consumate alla spesa, sia privata che per il Servizio Sanitario Nazionale, sono [Leggi tutto]

Oggi in Radio: A "10 passi nella storia" l'Antica Via del Sale - Su RadioLive un cammino affascinante lungo 90 chilometri
Approfondimento

Oggi in Radio: A “10 passi nella storia” l’Antica Via del Sale – Su RadioLive un cammino affascinante lungo 90 chilometri

14 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

A Rai RadioLive, venerdì 14 maggio alle 10, con “10 passi nella storia”, Tiziana Iannarelli racconterà  quelle terre di passaggio di pastori, pellegrini, mulattieri, commercianti e viaggiatori che dal Ponente ligure e dalla vicina Provenza [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "EraOra" il super ospite è Zucchero - Su RadioLive il blues-man racconta il nuovo disco e il nuovo tour
Musica

Oggi in Radio: A “EraOra” il super ospite è Zucchero – Su RadioLive il blues-man racconta il nuovo disco e il nuovo tour

13 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Sarà Zucchero Fornaciari il super ospite di “EraOra” il programma di Rai RadioLive, nella puntata in onda giovedì 13 maggio alle 11.00 e poi alle 18.00. Al microfono di Maria Cristina Zoppa, “Sugar” racconterà “Inacustico [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Patrimonio Italia" fa tappa ad Aquileia - Su RadioLive uno dei siti italiani dell'UNESCO
Arte

Oggi in Radio: “Patrimonio Italia” fa tappa ad Aquileia – Su RadioLive uno dei siti italiani dell’UNESCO

13 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

“Patrimonio Italia” il programma dedicato ai siti Unesco, ideato e condotto da Stefano Di Traglia e Monica Rubele, in onda su Rai RadioLive giovedì 13 maggio alle 10, farà tappa ad Aquileia, l’incantevole località del [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Isoradio si parla il dialetto di Isernia - "Le Casellanti" in Molise, con Nicoletta Simone
Costume

Oggi in Radio: Su Isoradio si parla il dialetto di Isernia – “Le Casellanti” in Molise, con Nicoletta Simone

13 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Chi l’ha detto che i giovani disdegnano le tradizioni e il dialetto? La puntata di giovedì 13 maggio de “Le Casellanti”, in onda alle 10 su Isoradio, dimostra il contrario. Nicoletta Simeone è andata a [Leggi tutto]

Oggi in Radio: La questione palestinese, il mondo arabo e l'Iran a "Radio3Mondo" - Su Radio3 con Anna Maria Giordano
Approfondimento

Oggi in Radio: La questione palestinese, il mondo arabo e l’Iran a “Radio3Mondo” – Su Radio3 con Anna Maria Giordano

12 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Da sempre i governanti arabi si sono rimpallati la questione palestinese, talvolta come una patata bollente, talvolta come lo stendardo che avrebbe legittimato il loro regno o la loro repubblica. E anche in occasione di [Leggi tutto]

Oggi in radio: Su Rai RadioLive a "It's now or never" Il Giardino dei Semplici. Il programma di Luigi Aveta
Musica

Oggi in radio: Su Rai RadioLive a “It’s now or never” Il Giardino dei Semplici. Il programma di Luigi Aveta

11 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue su Rai RadioLive il nuovo programma “It’s now or never” di Luigi Aveta, che ha lo scopo di divulgare il patrimonio storico, artistico e culturale della città di Napoli. Colonna portante del progetto è [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Il Quartetto Antonelliano e Ula Ulijona ai Concerti del Quirinale - In diretta su Radio3 dalla Cappella Paolina
Musica

Oggi in Radio: Il Quartetto Antonelliano e Ula Ulijona ai Concerti del Quirinale – In diretta su Radio3 dalla Cappella Paolina

9 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

È affidato al Quartetto Antonelliano dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con l’aggiunta della prima viola Ula Ulijona, l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 9 maggio alle 11.50 dalla Cappella Paolina [Leggi tutto]

Il nuovo programma radiofonico di Maurizio Costanzo su R101 è già un successo
Radio

Il nuovo programma radiofonico di Maurizio Costanzo su R101 è già un successo

8 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

Lunedì 3 maggio ha preso il via, su R101, la nuova avventura radiofonica di Maurizio Costanzo che, insieme a Carlotta Quadri, conduce ogni sera, dalle 20.00 alle 21.00, il programma “Facciamo finta che…”. Con loro, come ospite fisso c’è Tommaso Zorzi, [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Radio1 viaggia "Sulle strade del Giro" - Live, ogni giorno, il racconto della corsa rosa
Eventi

Oggi in Radio: Radio1 viaggia “Sulle strade del Giro” – Live, ogni giorno, il racconto della corsa rosa

8 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

La radiocronaca, le emozioni, l’analisi tecnica, i commenti degli esperti, le ultime notizie e il racconto della corsa dal punto di vista delle moto: come ogni anno, Rai Radio1 racconterà il Giro d’Italia, giunto all’edizione [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Weekend Live" La Bit Digital Edition Rai Media partner della manifestazione su RadioLive
Costume

Oggi in Radio: A “Weekend Live” La Bit Digital Edition Rai Media partner della manifestazione su RadioLive

8 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

La puntata di “Weekend Live”, in onda su Rai RadioLive, sabato 8 maggio alle 9.00, racconterà l’edizione 2021 della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo che quest’anno sarà in edizione digitale con una media partnership con la [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Fabio Luisi Direttore emerito e Robert Trevino Direttore ospite principale dell'Orchestra Rai - Su Radio3 e su www.raicultura.it il primo concerto "aperto" con Luisi
Musica

Oggi in Radio: Fabio Luisi Direttore emerito e Robert Trevino Direttore ospite principale dell’Orchestra Rai – Su Radio3 e su www.raicultura.it il primo concerto “aperto” con Luisi

6 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Un grande direttore italiano affermato in tutto il mondo e un giovane direttore americano invitato regolarmente dalle più prestigiose compagini del suo Paese, ma anche nella “vecchia Europa”. Sono Fabio Luisi e Robert Trevino, rispettivamente [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Le Casellanti "fanno" Furore - Isoradio visita il gioiello della Costiera
Costume

Oggi in Radio: Le Casellanti “fanno” Furore – Isoradio visita il gioiello della Costiera

5 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Sabina Stilo ritorna con “Le Casellanti”, il programma itinerante di Isoradio in Costiera Amalfitana, e in particolare a Furore, località marinara in provincia di Salerno dichiarata Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Mercoledì 5 maggio, nella puntata [Leggi tutto]

Arriva il podcast quotidiano LA VARIANTE PARENZO, di David Parenzo. L’attualità declinata in una variante unica. Dal lunedì al venerdì su radio24.it e le principali piattaforme podcast
Digitale

Arriva il podcast quotidiano LA VARIANTE PARENZO, di David Parenzo. L’attualità declinata in una variante unica. Dal lunedì al venerdì su radio24.it e le principali piattaforme podcast

4 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

In arrivo su Radio24.it da martedì 4 maggio il podcast originale, in versione quotidiana,  “La variante Parenzo”, di David Parenzo. Uno sguardo originale sui temi di attualità, che unisce approfondimento ed ironia.  Una riflessione divertente [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Su Isoradio torna " L'autostoppista" - Con Igor Righetti una settimana ricca di nuovi ospiti
Intrattenimento

Oggi in Radio: Su Isoradio torna ” L’autostoppista” – Con Igor Righetti una settimana ricca di nuovi ospiti

4 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Su Isoradio continuano senza sosta i viaggi de ‘L’autostoppista’ Igor Righetti. Il conduttore, che è anche “conducente”, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 17, sui 103.30 in FM, fa salire a bordo della [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio sbarcano a Taranto - Nicoletta Simeone alla scoperta del dialetto locale
Costume

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio sbarcano a Taranto – Nicoletta Simeone alla scoperta del dialetto locale

4 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Nuova tappa in Puglia de “Le Casellanti”, il programma itinerante di Isoradio in onda la mattina alle 10. Nella puntata di martedì 4 maggio, per l’appuntamento dedicato ai dialetti la “Casellante” Nicoletta Simeone sbarcherà a [Leggi tutto]

Oggi in Radio: Radio Techetè atterra su "Planet Rock" - Il programma "cult" di Radio2 torna dopo 25 anni
Eventi

Oggi in Radio: Radio Techetè atterra su “Planet Rock” – Il programma “cult” di Radio2 torna dopo 25 anni

3 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

Radio Techetè renderà omaggio a  quello che fu un vero programma di culto di Radio2. Da lunedì 3 maggio, alle 15.30, e poi mercoledì e venerdì, sul canale radiofonico Techetè andranno in onda  alcune puntate [Leggi tutto]

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio a Dolceacqua in provincia di Imperia - Con Nicoletta Simone alla scoperta del dialetto locale
Costume

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio a Dolceacqua in provincia di Imperia – Con Nicoletta Simone alla scoperta del dialetto locale

3 Maggio 2021 Redazione PuntoZip

In provincia di Imperia c’è un borgo fiabesco, dal nome magico: Dolceacqua. Il paese, ritratto anche in un’opera di Monet, si trova nella Val Nervia ed è qui che Nicoletta Simeone, una delle tre “Casellanti” [Leggi tutto]

VOX IN BESTIA: nuovo progetto del soprano Laura Catrani sugli animali della Divina Commedia
Libri

VOX IN BESTIA: nuovo progetto del soprano Laura Catrani sugli animali della Divina Commedia

2 Maggio 2021 Luca Ceccarelli

“Dante è uno di noi e la sua poesia parla la nostra lingua”: Laura Catrani presenta il suo nuovo progetto radiofonico Vox in Bestia, un omaggio a Dante attraverso gli animali della Divina Commedia. Il progetto è stato immaginato [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 27 28 29 … 48 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip