Stasera in TV: "Canto del popolo ebraico massacrato". La deportazione raccontata da Moni Ovadia
 |  | 

Stasera in TV: “Canto del popolo ebraico massacrato”. La deportazione raccontata da Moni Ovadia

A pochi giorni dalla ricorrenza del Giorno della Memoria, Rai Cultura propone lo spettacolo di Moni Ovadia “Canto del popolo ebraico massacrato”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Liberamente tratto dall’omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, ucciso ad Auschwitz nel 1944, Moni Ovadia racconta il dramma della deportazione degli ebrei italiani dal Binario 21 della…

Lucia di Lammermoor apre la Stagione Lirica 2020 della Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico
 |  | 

Lucia di Lammermoor apre la Stagione Lirica 2020 della Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico

La Stagione Lirica 2020 al Teatro Filarmonico inaugura domenica 26 gennaio portando in scena uno dei titoli più conosciuti e rappresentati di Gaetano Donizetti: Lucia di Lammermoor. L’allestimento del capolavoro drammatico del compositore bergamasco proviene dal Teatro Verdi di Salerno, ed è firmato da Renzo Giacchieri per regia e costumi, con le scene ed il projection design di…

"GHOST - Il Musical" arriva a Roma
 |  | 

“GHOST – Il Musical” arriva a Roma

Protagonisti? Il fantasma di un uomo assassinato, la donna che amava in vita e continua ad amare da spirito, una strampalata medium che può restituirgli la voce e un assassino in attesa di essere scoperto e portato all’Inferno. Un thriller romantico, dove la suspence creata dai continui colpi di scena si alterna alla dimensione interiore…

Nabucco: Donato Renzetti dirige il capolavoro di Verdi. Nuovo allestimento di Andrea Cigni
 |  | 

Nabucco: Donato Renzetti dirige il capolavoro di Verdi. Nuovo allestimento di Andrea Cigni

Mercoledì 12 febbraio alle ore 20 va in scena al Regio il capolavoro indiscusso del melodramma risorgimentale: Nabucco di Giuseppe Verdi. Nel corso delle dieci rappresentazioni (fino al 22 febbraio), si alterneranno Giovanni Meoni, Leo Nucci e Damiano Salerno (Nabucco), Saioa Hernández e Csilla Boross (Abigaille), Ştefan Pop e Robert Watson (Ismaele), Riccardo Zanellato e…

i Nuovi "Nella rete delle parole", un ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da "1984" di Orwell
 |  | 

i Nuovi “Nella rete delle parole”, un ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da “1984” di Orwell

Da gennaio a maggio, al Teatro Niccolini di Firenze, i Nuovi affrontano il tema del controllo e della sorveglianza sul comportamento dei singoli attraverso il ciclo Nella rete della parole: letture in forma di teatro. A fronte di servizi di valore, ci sono rischi di indirizzo o peggio di manipolazione? Con il pretesto della difesa preventiva si…

"Ascolta, Israele". La grande storia raccontata ai ragazzi al Teatro Cometa Off
 |  | 

“Ascolta, Israele”. La grande storia raccontata ai ragazzi al Teatro Cometa Off

L’Associazione Ariadne – Compagnia Teatro A torna in scena al Cometa Off con “Ascolta, Israele” dal 28 al 31 gennaio, all’interno della rassegna Project Scuola. La raffinata regia è diretta da Valeria Freiberg. Lo spettacolo è proposto in occasione della celebrazione del giorno della memoria. Ascolta, Israele è una narrazione documentaristica, un tentativo artistico di…

Domingo è Belisario per l'inaugurazione del Donizetti Opera 2020
 |  | 

Domingo è Belisario per l’inaugurazione del Donizetti Opera 2020

La sesta edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco –organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti e affidato alla direzione artistica di Francesco Micheli e a quella musicale di Riccardo Frizza– segna il definitivo ritorno della lirica al Teatro Donizetti. L’edificio riaprirà nell’autunno 2020 completamente restaurato,dopo l’indimenticabile esperienza nel 2019 con l’opera riscoperta L’ange de Nisida messa in scena in…

Stasera in TV: Dietro le quinte de "Lo schiavo" di Gomes
 |  | 

Stasera in TV: Dietro le quinte de “Lo schiavo” di Gomes

Dietro le quinte del Teatro Lirico di Cagliari per “Lo schiavo” di Antônio Carlos Gomes. È il nuovo appuntamento con “Prima della Prima”, che nella puntata in onda stasera alle 22.50 su Rai5, presenta il lavoro che ha portato, nel febbraio 2019, alla prima italiana dell’opera simbolo della storia della musica brasiliana, per la regia…

COCKTAIL PER TRE con Franco Oppini in prima nazionale al Teatro Marconi
 | 

COCKTAIL PER TRE con Franco Oppini in prima nazionale al Teatro Marconi

Giovedì 23 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Marconi debutta in prima nazionale Cocktail per tre (nel titolo originale Caprichos) per la regia di Marco Belocchi, tradotto da Pino Tierno. Rappresentato per la prima volta in Italia lo spettacolo vede in scena Franco Oppini, Miriam Mesturino e Marco Belocchi. Dialoghi scoppiettanti eun finale a sorpresa sono gli ingredienti di questa commedia chemettein scena il triangolo amoroso e…

Stasera in TV: Il balletto "Giselle" di Akram Khan
 | 

Stasera in TV: Il balletto “Giselle” di Akram Khan

Un simbolo del balletto romantico convertito in un classico del nuovo millennio. È “Giselle”, nell’allestimento del celebre coreografo anglo-bengalese Akram Khan, che Rai Cultura propone in prima tv stasera alle 21.15 su Rai5. Rappresentato per la prima volta a Manchester nel 2016 dall’English National Ballet diretto da Tamara Rojo, il balletto è nella versione trasmessa sul…

Giuseppe Battiston è Winston Churchill al Teatro Comunale di Ferrara
 | 

Giuseppe Battiston è Winston Churchill al Teatro Comunale di Ferrara

Per la Stagione di Prosa 2019/2020 Giuseppe Battiston torna al Teatro Comunale di Ferrara  come protagonista di Winston vs Churchill, in scena venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle 21 e domenica 26 gennaio alle 16. Tratto da “Churchill, il vizio della democrazia” di Carlo G. Gabardini, lo spettacolo diretto da   Paola Rota vede impegnata, accanto…

NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE MA QUESTO SI'. al Teatro Manzoni di Firenze l’ironia intelligente e mai scontata di GIULIA PONT
 | 

NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE MA QUESTO SI’. al Teatro Manzoni di Firenze l’ironia intelligente e mai scontata di GIULIA PONT

L’ironia intelligente e mai scontata di Giulia Pont approda sabato 25 gennaio (ore 21) al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze). E porta con sé “Non tutto il male viene per nuocere, ma questo sì”, monologo tagliente e incalzante che, in una dimensione intima e giocosa, svela i funzionamenti ‘malati’ della nostra epoca e di noi…

Stasera in TV: "Improvviserai". Tra gli ospiti Matilde Gioli e Adriano Panatta
 | 

Stasera in TV: “Improvviserai”. Tra gli ospiti Matilde Gioli e Adriano Panatta

Terzo appuntamento stasera alle 23.30 su Rai2 con Ale e Franz e “Improvviserai”, il programma ispirato al celebre format tedesco “Schiller Strasse”, che mescola teatro, show televisivo e sitcom. Uno spettacolo dal vivo in cui Ale & Franz, mattatori assoluti, saranno affiancati da Gigi e Ross, Maria Di Biase e Sandro (Alessandro Betti), l’amico di…

Musica Nuda: Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in TURANDÓ
 |  | 

Musica Nuda: Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in TURANDÓ

Le principesse delle Favole hanno scarpe spaiate, mangiano mele avvelenate, cadono in un sonno centenario per colpa di un fuso magico. Le principesse del Presente, se non si schiantano in un sottopassaggio Parigino o in una curva nei pressi di Monaco, riempiono le riviste con i loro scivoloni di etichetta o successi da partorienti. Nella…

Arriva al Piccolo "L'isola di Arlecchino", regia di Stefano de Luca
 | 

Arriva al Piccolo “L’isola di Arlecchino”, regia di Stefano de Luca

Al Teatro Studio Melato, dal 22 gennaio al 2 febbraio 2020, L’isola di Arlecchino, una nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano, con la regia di Stefano de Luca. Ispirato al reale naufragio del cargo che trasportava scene e costumi di Arlecchino servitore di due padroni di Giorgio Strehler, uno spettacolo sulla scoperta della magia…

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Recensione: “Intime relazioni, nel gioco del teatro” gli allievi dell’associazione Polis 2001 alle prese con il dialogo interiore

Succede in città, a pochi passi da te, e una volta vinti pigrizia e freddo e stanchezza, ti ritrovi in una dimensione parallela dove condividere sensibilità è la cosa più “naturale” che possa accaderti. Fa freddo e l’ambiente non è proprio un confortevole teatro, ma la magia avviene ugualmente. Ti rispecchi negli attori che si…

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio
 | 

KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway arriva al Teatro Brancaccio

Teatro Nuovo di Milano è orgoglioso di annunciare la nuova produzione: KINKY BOOTS, il favoloso musical che ha debuttato a Broadway nel 2013 aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e migliore colonna sonora. La musica e i testi sono di Cyndi Lauper e libretto è firmato da Harvey Fierstein. Il musical, nel…

Teatri d’autore: a San Lorenzo in Campo "È bello vivere liberi!" con Marta Cuscunà
 | 

Teatri d’autore: a San Lorenzo in Campo “È bello vivere liberi!” con Marta Cuscunà

Teatri d’Autore. Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno dei Comuni del territorio, della Regione Marche, del MiBAC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa martedì 21 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con È bello vivere liberi! di…

Paolo Belli porta la sua sit-com musicale "Pur di fare musica" nel Lazio
 |  | 

Paolo Belli porta la sua sit-com musicale “Pur di fare musica” nel Lazio

Paolo Belli torna in teatro con la commedia “Pur di fare musica”, l’imperdibile sit-com musicale con la regia di Alberto Di Risio che ha riscosso successo strepitoso di critica e pubblico e numerosi sold-out per tre anni di fila (2016, 2017 e 2018). Uno spettacolo divertente e trascinante che è un viaggio alla scoperta delle passioni e delle stranezze…

Stasera in TV: "Contemporanea - Il Minotauro"
 |  | 

Stasera in TV: “Contemporanea – Il Minotauro”

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea Rai Cultura propone l’opera lirica in dieci quadri “Il Minotauro” della compositrice romana Silvia Colasanti, che ha aperto la sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Il dramma, in onda stasera alle 23.00 su Rai5, è ricavato da una ballata di Friedrich Dürrenmatt, e rappresenta il…

Valerio Binasco dirige Natalino Balasso in "Arlecchino servitore di due padroni", un Goldoni che guarda alla Commedia all’italiana
 | 

Valerio Binasco dirige Natalino Balasso in “Arlecchino servitore di due padroni”, un Goldoni che guarda alla Commedia all’italiana

Al Teatro della Pergola, da martedì 21 a domenica 26 gennaio, Valerio Binasco frantuma la tradizione con un Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni che guarda più alla Commedia all’italiana che alla Commedia dell’arte, dando voce a un’umanità vecchio stampo, paesana e arcaica, che ha abitato il nostro mondo in bianco e nero. Nel ruolo…

CLEOPATRA di Gianni Guardigli a Spazio Diamante con Carmen Panarello
 | 

CLEOPATRA di Gianni Guardigli a Spazio Diamante con Carmen Panarello

Sarà in scena a Spazio Diamante il 18 e 19 gennaio lo spettacolo CLEOPATRA di Gianni Guardigli, messo in scena ed interpretato da Carmen Panarello. La nostra Cleopatra è una donna di Rimini, proprietaria dell’Hotel del Lido che ha ereditato dal padre Tolomeo quando era ancora “un baretto”, rendendolo “grande e conosciuto”. Ai tavolini del caffè aveva già…

"Addams in love", il musical in scena a Matelica
 |  | 

“Addams in love”, il musical in scena a Matelica

Sabato 18 gennaio al Teatro Piermarini di Matelica l’appuntamento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune con l’AMAT è con Addams in love, musical del Gruppo Teatro in Bilico che regala al pubblico situazioni divertenti e momenti di grande comicità, il tutto condito da simpatiche canzoni, balletti emozionanti e trovate sceniche. La sceneggiatura del musical…

"Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi", con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze
 | 

“Gli Ultimi Saranno Gli Ultimi”, con Gaia Nanni, al Teatro Le Laudi di Firenze

Cosa ci fa una giovane donna al nono mese di gravidanza con una pistola in mano? Gaia Nanni, già candidata ai premi UBU come migliore attrice e personaggio fiorentino del 2019 nel sondaggio indetto dal sito 055firenze.it, si cimenta in “Gli ultimi saranno gli ultimi”, monologo scritto da Massimiliano Bruno, storico autore di Paola Cortellesi, portato…

"Supermarket - A modern musical tragedy" al Teatro Puccini
 | 

“Supermarket – A modern musical tragedy” al Teatro Puccini

Supermarket – A modern musical tragedy è uno spettacolo fuori dal comune, pieno di situazioni bizzarre, di risate tragicomiche e di poesia. A tratti senza parole. Perché quello che succede dentro a un supermercato lascia proprio così. Lo spettacolo è un “non-musical” costruito con nove attori e una partitura sonora fatta di canzoni originali, a…

Recensione: "Figlie di Eva", la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

Recensione: “Figlie di Eva”, la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

Per fare politica servono tre cose: denaro, furbizia e cultura. Ed essere un uomo, naturalmente. Le protagoniste di Figlie di Eva, Elvira, Vicky e Antonia (le cui iniziali, non a caso, compongono l’acronimo del nome Eva) arriveranno a questa conclusione dopo essere state legate a vario titolo allo stesso uomo, sostanzialmente un egoista e ingrato, un…

"Il Calapranzi" di Harold Pinter inaugura la 3^ rassegna di Reims d'Autore al Teatro Reims di Firenze
 | 

“Il Calapranzi” di Harold Pinter inaugura la 3^ rassegna di Reims d’Autore al Teatro Reims di Firenze

E’ un inizio 2020 dedicato al grande teatro d’Autore quello del Teatro Reims di Firenze. Tocca infatti alla rassegna teatrale Reims d’Autore dare ufficialmente il via al nuovo anno. Giunta al terzo anno di vita, Reims d’Autore ha come obiettivo quello di portare sul palcoscenico i Grandi del teatro moderno e contemporaneo. “Quasi per sfida e un po’ per…

Stasera in TV: Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro
 |  | 

Stasera in TV: Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro

Parigi, inizi del XX secolo. Con un approccio radicale e coreografie rivoluzionarie, il maître de ballet Serge Lifar ridefinisce il balletto neoclassico, e il futuro della danza stesso. Lo racconta il documentario in prima visione “Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5. Parigi, città rinomata per…

"ISABEL GREEN", la società della stanchezza al Brancaccino
 | 

“ISABEL GREEN”, la società della stanchezza al Brancaccino

Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come “miglior attrice protagonista”. È sul palco del Dolby Theater, con in mano la statuetta che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va. Mentre all’esterno cerca di dissimulare fingendo emozione…

Sono tornati i Marziani (in città e al mare). Al Teatro delle Arti le avventure di Mara e Alvaro
 | 

Sono tornati i Marziani (in città e al mare). Al Teatro delle Arti le avventure di Mara e Alvaro

A due lustri dal debutto, tornano le avventure della “sgomentevole coppia”, Mara e Alvaro: dalla Firenze del ’63 alle spiagge bianche di Vada, con un doveroso “prologo” datato autunno ‘54, quando nei cieli  della città centinaia di fiorentini, e Alvaro e Mara fra loro, assistettero  all’avvistamento di dischi volanti e a un misteriosa nevicata “aliena”….