Doppio appuntamento horror stasera su Rai 4: creature mostruose e segreti di famiglia

Doppio appuntamento horror stasera su Rai 4: creature mostruose e segreti di famigliaMonster movie: il ciclo cinematografico che terrorizza gli spettatori

Stasera alle 21.20 su Rai 4 prosegue il ciclo “Monster movie”. Inoltre, gli amanti del brivido potranno immergersi in due produzioni horror di grande impatto. Il palinsesto televisivo offre infatti un doppio appuntamento con il terrore.

La serata inizia con “Antlers – Spirito insaziabile”, seguito da “Wolfkin”. Entrambi i film esplorano tematiche oscure attraverso registri cinematografici differenti. Tuttavia, il denominatore comune rimane la tensione psicologica che caratterizza il genere horror contemporaneo.

Antlers – Spirito insaziabile: quando il folklore incontra l’horror

La trama che affonda le radici nella mitologia

“Antlers – Spirito insaziabile” porta sul grande schermo una storia inquietante. Il film del 2021 è diretto da Scott Cooper, regista pluripremiato di “Crazy Heart” e “Black Mass”. La pellicola adatta liberamente il mito del Wendigo, creatura leggendaria del folklore dei Nativi Americani.

Julia Meadows, interpretata da Keri Russell, è un’insegnante con un passato traumatico. Vive con suo fratello Paul, sceriffo locale, in una tranquilla cittadina mineraria dell’Oregon. Tuttavia, la serenità apparente nasconde segreti inquietanti.

Il mistero di Lucas Weaver

Julia inizia a interessarsi a Lucas Weaver, suo studente gracile e introverso. Il ragazzo manifesta comportamenti sospetti e presenta strane cicatrici sul corpo. Inoltre, la sua vicenda personale si collega a una serie di omicidi nei boschi circostanti.

Il film si trasforma così in un thriller psicologico che punta sulla tensione. Cooper esplora le suggestioni tipiche del cinema horror, con incursioni nel body-horror e nel creature-features. La produzione è affidata a Guillermo del Toro, maestro del genere fantastico.

Un cast di talento

Nel cast spicca Keri Russell, affiancata da Jesse Plemons, candidato ai premi Oscar. La loro interpretazione conferisce credibilità a una storia che bilancia elementi soprannaturali e dramma umano. Pertanto, il film riesce a mantenere alta la tensione dall’inizio alla fine.

Wolfkin: segreti di famiglia dal Lussemburgo

Una madre single e il figlio problematico

A seguire, “Wolfkin” offre un’altra prospettiva dell’horror contemporaneo. Questo film del 2022 di produzione lussemburghese racconta la storia di Elaine, madre single in difficoltà. Ha cresciuto il figlio Martin tra molte sfide e sacrifici.

Il ragazzino sta diventando adolescente e manifesta un’aggressività preoccupante. Quindi, Elaine decide di portarlo dai nonni paterni, rimasti all’oscuro della sua esistenza. I nonni sono ricchi viticoltori che nascondono segreti inquietanti.

Il peso delle tradizioni familiari

Il padre di Martin è scomparso misteriosamente anni prima. Ora i nonni vogliono educare il bambino secondo le tradizioni di famiglia. Tuttavia, queste tradizioni celano un segreto oscuro che Elaine dovrà affrontare.

Il film esplora temi come l’eredità familiare e i legami di sangue. Inoltre, analizza come il passato possa influenzare il presente in modi inaspettati. La tensione cresce gradualmente, mantenendo lo spettatore in costante allerta.

Una serata all’insegna del terrore psicologico

Entrambi i film condividono un approccio sofisticato al genere horror. Non si limitano agli effetti speciali, ma puntano sulla costruzione dell’atmosfera. Inoltre, esplorano tematiche profonde come il trauma, la famiglia e l’identità.

La programmazione di Rai 4 conferma l’attenzione verso il cinema horror di qualità, offrendo pellicole che vanno oltre il semplice spavento. Questi film dimostrano come il genere possa essere veicolo di riflessioni complesse sulla natura umana.

Pertanto, gli spettatori possono aspettarsi una serata ricca di emozioni forti. Il doppio appuntamento promette di soddisfare sia gli amanti del thriller psicologico che del cinema horror internazionale.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*