La musica a Ferragosto è un ingrediente che non può mancare e così la Fondazione Versiliana ha pensato di riservare per il suo pubblico un evento a ingresso libero per la serata più calda dell’estate tutta da ballare e cantare insieme ai “Vintage 80”.
Lunedì 15 agosto alle 21.30 il teatro della Versiliana si animerà con le canzoni che hanno segnato generazioni intere rimanendo impresse in maniera indelebile nella mente e nel cuore di milioni di persone. Brani dal potere di far rivivere i ricordi e le forti emozioni di epoche straordinarie.
Il repertorio dei Vintage80 è costituito da molti di questi grandi successi della musica italiana ed internazionale, pietre miliari del panorama musicale degli anni ’60, ’70 e ’80.
Gli spettatori saranno accompagnati in un viaggio musicale molto intenso e coinvolgente.
La prima parte del concerto sarà tutta dedicata alla musica italiana con i più celebri brani dei Pooh, PFM, Le Orme, Battisti, Ranieri, Morandi, Mal, Dik Dik, mentre la seconda sarà un’ incursione nella musica interazionale: Shocking Blue, Credence Clearwater Revival, Hendrix, Clapton, Deep Purple.
I Vintage80 nascono nel 2019 su iniziativa di Vittorio Bernacchi colonna portante e fondatore della band. La formazione attuale vede molte new-entry ed è così composta: Chiara Iozzelli (voce e cori); Gioele Mecchi (voce e cori); Matteo Teani (voce e cori); Christian Bonelli (chitarra elettrica) Francesco Baldasseroni (basso); Vittorio Bernacchi (batteria) Pasquale Cuviello (tastiere)
Rapine, sorrisi e una gang al femminile Alle 21.15 di sabato 14 ottobre Rai Movie propone il film “Brave ragazze”, una commedia al femminile sul tema del “colpo grosso” dove il progetto criminale è rappresentato dal punto di vista dei malviventi. La vicenda si svolge negli anni Ottanta a Gaeta, dove quattro amiche esasperate da…
La violoncellista argentina Sol Gabetta con l’Orchestra Rai; due grandi maestri come il regista Bob Wilson e il direttore d’orchestra Georges Prêtre; i celeberrimi Carmina Burana in una versione danzata; un’opera rara e raffinata come Thaïs di Massenet. Sono le proposte musicali che Rai Cultura programma quotidianamente su Rai5 nella fascia oraria del tardo pomeriggio,…
E’ il più importante evento italiano di sport, spettacolo e solidarietà, giunto alla sua 31ª edizione: La Partita del Cuore torna, con la sua magica atmosfera, mercoledì 7 settembre, alle 21.15, all’l’U-Power Stadium di Monza (l’ex Brianteo). Di fronte la Nazionale Cantanti, allenata da Sandro Giacobbe, con in campo Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Francesco Totti, Gabriel…
Sarà un’ode appassionata al suono degli anni Ottanta quella che andrà in scena al Teatro Verdi di Padova domenica 30 ottobre alle ore 17. Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, porterà sul palco LOVETRAIN2020, uno dei lavori più acclamati della stella della danza Emanuel Gat, coreografo tra i più…
Campobasso: lunedì 23 agosto, presso il parco “E. De Filippo”, quartiere San Giovanni, alle ore 21.00; di scena uno spettacolo attuale ed unico, capace di stupire, emozionare e far divertire il pubblico, ma soprattutto di fargli scoprire il desiderio di perdersi nel cuore pulsante di una città senza tempo (Napoli) dove la musica è espressione…
Venerdì 16 luglio al Fremantle Festival di Perth in Australia l’acclamata orchestra Viola Dana debutterà nella performance “Tracing Family – From Italy to Australia” eseguendo una nuova colonna sonora originale sulle immagini del rarissimo film Dall’Italia all’Australia di Angelo Drovetti del 1924 nella versione restaurata da Cineteca Milano. La performance sarà disponibile in live streaming sul sito https://www.cinetecamilano.it/tv-cast alle ore 13.00 e anche sulla pagina Facebook…