“Forbidden Colours”: nuovo singolo e video per The Shining of Things. Dedicated to David Sylvian” di Serena Spedicato e Nicola Andrioli

Facebook.com/dodicilune
Instagram.com/dodicilune
Youtube.com (DodiciluneRecords)
www.dodiciluneshop.it
Sabato 13 novembre, in seconda serata, su Canale 5, va in onda lo Speciale TG5 «Parola di Vasco». A cura di Susanna Galeazzi, l’approfondimento della testata diretta da Clemente J. Mimun è un tributo al Rocker di Zocca e al suo nuovo lavoro “Siamo qui”, 18esimo album in studio, a ben sette anni dal precedente “Sono Innocente”. L’esperienza di un uomo,…
Da giovedì 27 maggio arriva nei cinema il documentario IL FUTURO SIAMO NOI di Gilles De Maistre, un toccante racconto che dà voce ai bambini di tutto il mondo impegnati in cause umanitarie e che non hanno mai pensato di essere troppo giovani, troppo deboli o troppo soli per opporsi all’ingiustizia o alla violenza. IL FUTURO SIAMO NOI racconta le vite…
Gli spettacoli della natura È il Giappone, con le sue suggestioni, i suoni e i sapori delle diverse stagioni, il protagonista del nuovo appuntamento con Alberto Angela e “Passaggio a nord ovest“, in onda sabato 31 agosto alle 15.10 su Rai 1. Come la primavera e l’estate scaldano e stimolano la nascita della vita, che…
Il 3 settembre, in prima serata su Italia 1, torna sul piccolo schermo uno dei personaggi più iconici della letteratura e del cinema: Sherlock Holmes. Il film, diretto da Guy Ritchie e con la magistrale interpretazione di Robert Downey Jr. nel ruolo dell’investigatore più famoso del Regno Unito, promette di catturare l’attenzione degli spettatori italiani….
Figura controversa, Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, dopo aver fatto molto parlare di sé per le prese di posizione e gli atteggiamenti contradditori, per lungo tempo è stato dimenticato. “Fin da ragazzino non è mai stato umile. Lui la credeva un’ipocrisia l’umiltà”, dice la sorella Maria in un’intervista degli anni Ottanta. Uomo non…
Roberto Herlitzka porta a termine al TeatroBasilica la lettura integrale del Purgatorio (Canti dal 27 al 33) con l’ultimo appuntamento il 28 marzo alle ore 19,00. Dopo l’Inferno, letto nel mese di maggio del 2021, data celebrativa dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Roberto Herlitzka torna al TeatroBasilica per completare la meravigliosa impresa…