Il tour estivo de Il Muro del Canto si arricchisce di nuove tappe. La band romana continua a portare in giro per l’Italia il suo ultimo lavoro discografico. Inoltre, il successo del tour ha spinto gli organizzatori ad aggiungere altre date.
Un tour che attraversa tutta l’Italia
La tournée curata da Barley Arts ha già toccato numerose città italiane. Infatti, continuerà a percorrere piazze e festival fino alla fine dell’estate. Pertanto, i fan avranno molte occasioni per assistere ai concerti della band.
Le nuove date includono appuntamenti imperdibili in diverse regioni. Infatti, il 18 luglio la band sarà a Monterotondo per Estate Eretina. Inoltre, il 19 luglio si esibirà a Montecastrilli per il Merli Summer Fest.
Date da non perdere
Il calendario prevede anche altre tappe significative. Infatti, il 26 luglio Il Muro del Canto sarà a Lainate per Partiztika. Inoltre, il 30 agosto chiuderà il mese con il Flumen Festival di Fiumicino.
Infine, il 5 settembre la band concluderà il tour a Roma. Infatti, si esibirà al Parco del Circolo Arci Concetto Marchesi. Pertanto, sarà un finale d’eccezione nella capitale.
Un live rinnovato che conquista il pubblico
Il tour porta in scena il live rinnovato della band. Infatti, oggi la formazione è arricchita da sintetizzatore e batteria. Pertanto, il sound risulta più potente e coinvolgente.
In scaletta, i brani di La Mejo Medicina si alternano ai classici del repertorio. Inoltre, questo incontro tra poesia e folk rock esalta la forza delle radici popolari. Pertanto, lo spettacolo risulta equilibrato tra novità e tradizione.
Il primo tour autunnale ha già registrato diversi sold out. Infatti, il pubblico ha apprezzato immediatamente le nuove sonorità. Pertanto, le aspettative per il tour estivo sono molto alte.
Oltre 14 anni di carriera e successi internazionali
Con oltre 14 anni di carriera, Il Muro del Canto vanta sei album all’attivo. Inoltre, ha all’attivo più di 500 concerti in Italia e all’estero. Pertanto, rappresenta una delle voci più autentiche della scena musicale italiana.
La band unisce tradizione e innovazione con un’intensità espressiva senza pari. Infatti, è acclamata nella scena indipendente da anni. Inoltre, ha collaborato con figure di spicco del cinema italiano.
Collaborazioni cinematografiche di prestigio
Marco Giallini è stato protagonista nel videoclip di “La vita è una”. Inoltre, Vinicio Marchioni ha recitato nel video di “Reggime Er Gioco”. Pertanto, la band ha saputo creare ponti tra musica e cinema.
Nel 2017, il brano “7 Vizi Capitale” ha conquistato il pubblico internazionale. Infatti, è diventato sigla della serie TV Netflix “Suburra”. Inoltre, è stato trasmesso in 190 Paesi nel mondo.
“La Mejo Medicina”: un album che segna una nuova evoluzione
Pubblicato il 30 ottobre 2024, l’album è stato accolto con calore da pubblico e critica. Infatti, Il Muro del Canto ha proseguito il suo cammino con coerenza e determinazione. Inoltre, ha riscoperto le proprie radici con rinnovato slancio creativo.
Il disco rappresenta un inno alla resistenza, all’amore e alla resilienza. Infatti, cattura l’essenza della cultura popolare. Inoltre, esplora la complessità dell’animo umano con profondità.
Un’evoluzione stilistica naturale
Come nei precedenti lavori, il dialetto ha lasciato parzialmente il passo all’italiano. Infatti, la band ha continuato l’esplorazione di nuove frontiere sonore. Inoltre, ha mantenuto intatto il suo stile crudo e travolgente.
L’album è stato anticipato dal singolo “Montale”. Inoltre, vede la produzione del chitarrista Franco Pietropaoli. Pertanto, rappresenta un lavoro intenso, sincero e maturo.
Una rinascita dopo la crisi
Il titolo dell’album trae ispirazione dalla crisi attraversata dalla band. Infatti, ha segnato l’uscita di due membri storici. Inoltre, Alessandro Marinelli e Alessandro Pieravanti hanno lasciato il gruppo.
Tuttavia, i restanti membri non si sono persi d’animo. Infatti, hanno dato vita in tempi record a un nuovo capitolo. Pertanto, hanno dimostrato un amore profondo per il progetto.
Nuovi musicisti per un sound rinnovato
Il disco è stato inciso con il contributo di due nuovi musicisti. Infatti, Edoardo Petretti suona fisarmonica, sintetizzatore e tastiere. Inoltre, Gino Binchi si occupa della batteria.
Il lavoro include anche un tributo a Pierangelo Bertoli. Infatti, la band ha reinterpretato il suo brano “Eppure Soffia”. Pertanto, rende omaggio a uno dei maestri della musica italiana.
L’estate 2024 si prospetta ricca di emozioni per i fan de Il Muro del Canto. Infatti, il tour promette di portare la magia del nuovo album in tutta Italia. Inoltre, le nuove date garantiscono spettacoli indimenticabili sotto le stelle estive.
Commenta per primo