Monica Guerritore / Anna Magnani. Sul palco della Versiliana la grande attrice racconta “La nascita di un film” , opera prima alla regia

Sei episodi in prima visione assoluta Con un doppio episodio settimanale, parte su Rai 4 la nuova miniserie tv in prima visione assoluta “Rapa”, in onda da domenica 12 novembre alle 21.20. In seguito all’omicidio di Amparo Seoane, sindaco di una cittadina della Galizia, il sergente Maite inizia le indagini nelle quali viene coinvolto Tomàs,…
Oggi i canali social del festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo trasmetteranno l’intervista di Roberto Koch a Sebastião Salgado. Il dialogo è stato realizzato in occasione dell’appello lanciato dal fotografo brasiliano al governo, al congresso e alla Corte Suprema del Brasile per tutelare gli indigeni dell’Amazzonia dal rischio di genocidio che la diffusione…
Il Molise è una zona d’Italia ancora da scoprire. Diviso quasi perfettamente a metà tra montagna e collina, ha un piccolissimo tratto di costa lungo appena 35 chilometri, un fazzoletto di terra che separa Abruzzo a nord e Puglia a Sud. Su e giù per queste poche decine di chilometri di costa si muove, questa…
Musica, informazione, comicità ed enigmistica. Sono gli ingredienti di “Le Parole”, in onda sabato 19 febbraio alle 20.20 su Rai 3 con la conduzione di Massimo Gramellini. Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, saranno presenti Riccardo Iacona, conduttore di PresaDiretta; Ditonellapiaga, pseudonimo di Margherita Carducci, protagonista dell’ultimo Festival di Sanremo con il brano…
Ozuna sarà anche un “Farsante” – come canta lui – in amore, ma i suoi brani fanno ballare e cantare giovani di ogni parte del globo: non per niente era suo (insieme al rapper congolese-francese Gims e RedOne) “Arhbo“, il singolo per la colonna sonora ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar. E quest’estate…
Dal 6 agosto al 2 settembre 2021 Cineteca Milano MEET propone 6 CAPOLAVORI DELLA NOUVELLE VAGUE in versione originale con sottotitoli per rivivere sul grande schermo le opere senza tempo di Godard, Resnais e Truffaut. Dal film d’esordio di François Truffaut, I quattrocento colpi (1959), per il quale il regista vinse al Festival di Cannes il premio per la miglior regia, passando per Tirate…