Newsroom presenta: “La fabbrica della bellezza”
Modelli di perfezione fisica, viaggi del beauty e l’esempio coreano

L’interrogativo alla base della puntata è su quali siano considerati oggi i nuovi modelli di perfezione fisica, partendo da quanta influenza hanno sugli adolescenti le immagini dei corpi idealizzati presenti sui social network e perché tantissimi uomini e donne sono pronti a intraprendere i “viaggi del beauty” all’estero per migliorare il loro aspetto.
Negli ultimi 4 anni, infatti, i trattamenti di chirurgia estetica sono aumentati del 40% e quasi la metà ricade nella fascia d’età compresa tra i 19 e i 35 anni. Ma quali rischi si corrono nella ricerca della perfezione? E come si è finiti dentro un sistema nel quale si è disposti a tutto per uniformarsi a un canone estetico?
Per cercare di comprenderlo, l’inchiesta di Newsroom è arrivata in Corea, dove si sta strutturando un business miliardario di prodotti innovativi per la cura della persona, in un mercato internazionale valutato ormai oltre 14 miliardi di dollari.
- La Corea del Sud è uno dei mercati della bellezza in più rapida evoluzione, introducendo innovazioni leader del settore e impostando tendenze a livello globale. La tendenza attuale è l’ascesa della cura della bellezza fai-da-te (DIY). Di conseguenza, la colorazione dei capelli fai-da-te, la cura delle unghie e la cura in altre categorie di K-beauty stanno attirando nuovi clienti nel paese.
- Le start-up di bellezza coreane sono riuscite a entrare nel mercato globale grazie all’enorme domanda di prodotti K-beauty. Le aziende di prodotti K-beauty stanno investendo di più nel confezionamento del prodotto rendendolo più attraente e creativo per evidenziare gli attributi dei prodotti. Tuttavia, diverse aziende stanno acquisendo start-up