Oggi in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole
 | 

Oggi in tv arriva Sciarada. Il circolo delle parole

Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como

(none)
Un viaggio sulle tracce di Renzo e Lucia: “Sciarada. Il circolo delle parole” propone “Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como”, in onda sabato 10 maggio alle 17.35 su Rai 5. Il programma di Davide Venturi e Riccardo Marra, condotto da Marco Vivio, viaggia da Lecco a Pescarenico, dal fiume Adda al lago di Como negli scenari delle avventure e delle vicende di Renzo e Lucia: un percorso affascinante nei luoghi della scrittura di Alessandro Manzoni con gli interventi di Gian Luigi Daccò, Gianmarco Gaspari, Laura Pariani, Marco Rossetto. Una guida originale per lettori viaggiatori.

E’ il celebre inizio del primo capitolo dei Promessi Sposi, ad ispirarlo la vista che Manzoni aveva dalla Villa di Lecco detta “del Caleotto” appartenuta alla famiglia Manzoni dal 1621, gli anni in cui è ambientato il romanzo. Per Manzoni è un luogo del cuore, è qui che trascorre l’infanzia e le vacanze durante la giovinezza, la villa sarà venduta nel 1818 insieme ai possedimenti della zona coltivati a gelsi e a viti.

Ma chissà quante volte lo abbiamo sentito anche recitato a memoria, un piccolo stralcio di un’opera simbolica che fa parte della nostra storia, della nostra cultura, il primo romanzo italiano che costò non poca fatica al suo autore, il conte Alessandro Manzoni che nel 1827 giunse a Firenze per la revisione della sua prima edizione, un’ operazione necessaria per adeguare la lingua scritta all’italiano parlato, per questo fu scelto proprio il fiorentino, non solo quello degli ambienti letterari, primo fra tutti il Gabinetto Vieusseux, ma anche quello della gente comune.

Quattro settimane di lavoro, di confronti, un lavoro comunque destinato a proseguire quando Manzoni tornerà a Milano. Durante il soggiorno fiorentino Alessandro Manzoni e la sua famiglia al seguito alloggeranno a Palazzo Buondelmonti.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *