Oggi in TV: “Le Parole” di Massimo Gramellini nel sabato sera di Rai3. Con Lilli Gruber, Matilda De Angelis e Filippo Tortu

Corre l’anno 1300, il Papa è ad Avignone e l’imperatore compare raramente sul suolo italico. In questo vuoto di potere inizia il vero e proprio gioco di guerra e ambizioni fra possedimenti confinanti e uomini di governo altrimenti detto “Game of Signorie”. In pieno stile Bardomagno dal testo emerge con ironia tutta l’invidia, la sete…
Giorgio Parisi, fisico e Presidente dell’Accademia dei Lincei, è uno degli scienziati più importanti al mondo, candidato al Nobel. Venerdì 30 aprile, alle 20 su Radio1 Gr Parlamento, sarà ospite di Paola Severini Melograni a” La Sfida della Solidarietà” per una chiacchierata a tutto tondo su ricerca e investimenti. Due i temi più importanti: quello…
“MA MA MA” è il nuovo singolo di chiamiamifaro, disponibile da venerdì 28 aprile per Columbia Records/Nigiri. Dopo aver collezionato milioni di streams con l’album d’esordio Post Nostalgia (Columbia Records/Nigiri, giugno 2022) e aver conquistato pubblico e piattaforme con la freschezza della sua penna e del suo pop narrativo, chiamamifaro torna con un nuovo singolo. Impreziosito dalla produzione di Marco Paganelli (Pinguini Tattici Nucleari, Gianni Morandi, Laura…
L’immaginazione e le visioni del futuro sono le protagoniste di Tgr Petrarca, il settimanale curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba, in onda sabato 26 febbraio alle 12.55 su Rai 3 (e in replica venerdì 4 marzo alle 18.15 su Rai 5). Si parte dal Museo Civico Garda di Ivrea, che è appena…
Partirà nella prima metà di aprile, dall’isola di Pantelleria, per giungere fino in Piemonte, il viaggio di Woodvivors, a dorso di mulo lungo il Sentiero Italia CAI. Uno sguardo profondo nelle tradizioni del nostro paese per scoprire le radici di un futuro sostenibile. Sei mesi, 2 mule e tantissimi incontri per raccontare l’Italia a passo lento, lungo uno dei più lunghi sentieri…
“Vorrei diventare un tale come già un altro fu“. È da questa frase che prende spunto lo spettacolo Kaspar (ovvero una tortura di parole) della compagnia Barletti/Waas, rielaborazione della celebre opera teatrale del Premio Nobel Peter Handke sulla misteriosa vicenda di Kaspar Hauser, un giovane tedesco vissuto nella prima metà dell‘Ottocento presentatosi al mondo privo di linguaggio che affermò di essere cresciuto…