Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Dal teatro di Cechov alle conquiste delle donne

Per il ciclo “Woody Allen, gli anni d’oro” Prosegue il ciclo “Woody Allen, gli anni d’oro”: venerdì 17 gennaio, alle 21.10, Rai Movie trasmette “Settembre“. Lane è un’aspirante fotografa che, appena finita l’estate ha deciso di ospitare qualche amico nella casa di campagna della sua famiglia, nel Midwest americano. Fra gli invitati c’è Peter, uno…
Le storie raccontate da Claudio Camarca La storia principale del nuovo appuntamento con la serie “112 – Le notti del Radiomobile” – in onda venerdì 5 aprile alle 23.15 su Rai 3 – si svolge a Napoli, sulle scale di un palazzo a est del centro storico. La centrale operativa riceve una chiamata per una lite…
“L’archivio non si archivia, si ricrea” è il perfetto slogan utilizzato dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per valorizzare l’immenso patrimonio filmico documentaristico conservato e restaurato. Rinforzare la rete comunicativa e conoscitiva della memoria audiovisiva è da sempre l’obiettivo dell’AAMOD, che negli ultimi anni ha dato vita ad una felice cooperazione con enti culturali…
Dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 sarà in mostra all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici “I PECCATI” di Johan Creten, un’esposizione che raccoglie per la prima volta in Italia un insieme di 55 opere in bronzo, ceramica e resina dell’artista belga considerato tra i più originali innovatori della ceramica contemporanea, oltreché virtuoso…
Cosa rimane oggi dell’Iliade? È possibile raccontare ancora l’Odissea? È la sfida di Omero non piange mai la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto, un video racconto ideato e messo in piedi da Andrea Pennacchi durante le settimane di lockdown con le musiche di Giorgio Gobbo e le illustrazioni di Vittorio Bustaffa per la regia di Marco Segato in un format originale a cura di…
Domenica 12 settembre alle 21.20 la prima serata di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) si tinge di giallo con il thriller “Mistero a Crooked House”. Tratto dal romanzo di Agatha Christie “È un problema” (1949), il film racconta il complesso caso su cui si trova a indagare il detective Charles Hayward: l’investigatore è assunto…