Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra d’Algeria

Sono quasi ottocento i progetti pronti da attuare per evitare il dissesto idrogeologico e proteggere il territorio. Lo sostiene l’Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica e irrigazione che – attraverso il suo presidente, Francesco Vincenzi – chiede che i finanziamenti del Recovery Fund siano utilizzati per mettere in sicurezza vaste aree del Paese prima dell’ennesima…
Sarà Al Bano l’ospite della domenica mattina di “Citofonare Rai2”, a casa di Simona Ventura e Paola Perego, domenica 31 ottobre alle 11.15 su Rai2. Al Bano parlerà della sua vita privata e artistica, del successo di “Ballando con le Stelle “ e regalerà al pubblico momenti di musica e spettacolo “con le mani in pasta”…
Parte dalle Marche la seconda stagione di “Art Rider”, il programma che va alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia, condotto dal giovane archeologo, guida turistica e travel designer, Andrea Angelucci. Nel primo appuntamento, “Da Ascoli Piceno ad Ancona”, in onda venerdì 18 giugno alle 21.15 su Rai5, Andrea si mette in viaggio per…
Mentre proseguono i tentativi della diplomazia per fermare il conflitto tra Russia e Ucraina, al momento senza esiti decisivi, continuano senza sosta gli attacchi dell’esercito russo, con intere città trasformate in campi di battaglia, da Kiev alla martoriata Mariupol, ma anche Leopoli e Odessa. “Speciale Frontiere”, in diretta sabato 19 marzo alle 16.30 su Rai 3…
Taormina è rinomata come città turistica, dal carattere internazionale. Ma non sono solo la sua bellezza e le testimonianze greche e romane ad attirare i turisti provenienti da tutto il mondo: nelle sue tante chiese, la città siciliana custodisce preziose opere d’arte sacra. Un patrimonio raccontato da Lorena Bianchetti nell’appuntamento con “In viaggio con A…
Sulla Via della Seta, oltre alle merci o a nuove sementi che trasformeranno l’agricoltura, viaggiano anche epidemie contagiose e micidiali. Nel secondo episodio di “La via della seta”, introdotto dal professor Alessandro Barbero e in onda giovedì 23 settembre alle 22.10 su Rai Storia, si parte da uno studio tanto singolare quanto illuminante sulla trasmissione…