Con la giovane ricercatrice Claudia Cea, premiata dal Mit di Boston
Il futuro attraverso gli occhi di chi lo sta costruendo. Ospite di “Geo”, il programma prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi in onda giovedì 10 ottobre alle 16.10 su Rai 3, è la giovane bioingegnera Claudia Cea, premiata dal Mit di Boston per aver messo a punto un apparecchio di ultima generazione per la registrazione delle attività neurali del cervello, utile ad esempio a combattere l’epilessia. A commentare, con i suoi disegni, l’eco-fumettista Alessia Iotti.
Geo è un programma televisivo italiano di genere documentario, in onda dal 1984 su Rai 3. La trasmissione è attualmente condotta da Sveva Sagramola e da Emanuele Biggi, biologo e fotografo amante della natura. Gli argomenti trattati vanno dalla cultura al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia fino all’attualità ed è, dietro al TG3, il secondo programma più longevo tuttora trasmesso su Rai 3.
Dal 23 settembre 2013 il programma è diviso in due parti: Aspettando Geo, dalle 16:00 alle 17:10, in cui viene proposto un documentario, e Geo, dalle 17:10 alle 18:55, condotto da Sveva Sagramola e dalla new entry Emanuele Biggi, in cui sono trattati argomenti relativi alla natura, salute, gastronomia, scienza, tecnologia. Dal 2016 al 2021 il programma va in onda anche alla domenica mattina con il titolo Domenica Geo. Lo spazio domenicale è costituito da una presentazione inedita da parte dei due conduttori, seguita dalla riproposizione di alcuni spezzoni di Geo, sia filmati che interviste, andati in onda nella settimana appena conclusa. Nell’estate del 2020 viene realizzato lo spin off Geo – Vacanze Italiane, in onda in access prime time dal lunedì al venerdì, con la conduzione di Sveva Sagramola. La trasmissione mostra in ogni puntata servizi e documentari legati alle bellezze italiane, sottolineando quanto la natura e l’arte siano strettamente collegate tra loro. Raiplay.
Ray Charles Uno dei grandi “Masters of Soul”, uno dei pionieri che hanno reso immortale il genere: è Ray Charles il protagonista di “Rock Legends”, in onda mercoledì 2 ottobre alle 22.15 su Rai 5. [Leggi tutto]
Da martedì 9 febbraio i Musei dell’Università di Parma, compreso l’Orto Botanico, riaprono al pubblico dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza pandemica. Le visite, nel rispetto delle norme Anti Covid-19, andranno prenotate con almeno 3 giorni di anticipo utilizzando obbligatoriamente i moduli [Leggi tutto]
Il comedy show condotto da Stefano De Martino dedica la quarta puntata di “Stasera tutto è possibile”, in onda martedì 9 febbraio alle 21.20 su Rai2 al tema “A spasso nel tempo”. Ospiti fissi del [Leggi tutto]
Commenta per primo