Il Sequoie Music Park prosegue la sua marcia trionfale con due appuntamenti imperdibili. Domani, venerdì 4 luglio, Capo Plaza salirà sul palco del Parco delle Caserme Rosse. Sabato 6 luglio sarà invece la volta di Jorja Smith, che ha scelto Bologna come unica tappa italiana del suo tour.
Un festival in crescita costante
Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna si conferma tra gli eventi musicali più importanti dell’Emilia-Romagna. Inoltre, il festival ha saputo coniugare grandi nomi della scena nazionale e internazionale con un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.
Dal 17 giugno al 17 luglio, un mese intero di musica e condivisione anima il cuore verde di Bologna. Infatti, la manifestazione dal cuore green è in perfetta sintonia con la vocazione del Parco delle Caserme Rosse.
Le parole del direttore
Gualtiero Sabatini, direttore del Sequoie Music Park, ha sottolineato l’importanza di questa edizione. “La rassegna si prepara ad accogliere oltre 80.000 spettatori”, ha dichiarato. Inoltre, ha evidenziato come il festival continui a crescere ed entusiasmare grazie a un cartellone di primo piano.
Il sostegno di Lavoropiù
Lavoropiù conferma il suo ruolo di Main Sponsor per il quinto anno consecutivo. Matteo Naldi, direttore Marketing dell’azienda, ha spiegato l’importanza di questo supporto. “Essere al fianco del festival conferma il nostro impegno verso progetti culturali di valore”, ha affermato.
L’azienda fornisce personale qualificato, asset strategico per la buona riuscita dell’evento. Inoltre, sostiene messaggi condivisi come la dignità del lavoro, la sostenibilità ambientale e l’inclusione.
Una lineup stellare per l’estate 2025
Il programma completo del festival presenta artisti di caratura internazionale. Dopo Capo Plaza e Jorja Smith, arriveranno altri grandi nomi della musica mondiale.
Gli appuntamenti clou
L’8 luglio Alice Cooper porterà il suo rock shock in esclusiva italiana. Il 9 luglio sarà la volta degli Skunk Anansie, seguiti da Fabri Fibra il 10 luglio. Inoltre, il 13 luglio Ben Harper & The Innocent Criminals promettono un concerto indimenticabile.
La lineup si completa con gli Europe il 15 luglio e Anastacia il 16 luglio. Infine, il gran finale del 17 luglio vedrà protagonisti Joe Satriani e Steve Vai con la Satchvai Band.
Tutti i concerti iniziano alle ore 21.30. I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Il Mercato degli Ulivi: cuore pulsante del festival
Torna anche quest’anno il Mercato degli Ulivi, vero luogo di incontro dell’estate bolognese. Infatti, questo spazio si conferma come una delle aree più vive e accoglienti del festival.
Un’esperienza gastronomica completa
Il Mercato offre un ampio spazio ristoro con tavoli e sedute. Inoltre, ospita due food truck e quattro stand, oltre a un pub e un cocktail bar. Pertanto, i visitatori possono scegliere tra sapori tradizionali e proposte creative, incluse opzioni vegane e gluten free.
Il palco del Mercato degli Ulivi propone ogni sera un ricco programma musicale. DJ set di veterani ed emergenti della scena bolognese animano le serate. Inoltre, musica live e spettacoli offrono una proposta culturale trasversale.
Sostenibilità e accessibilità al centro
Il festival promuove attivamente pratiche ecologiche e responsabili. Infatti, si svolge nel cuore verde del Parco delle Caserme Rosse. Inoltre, incentiva la mobilità dolce attraverso spostamenti a piedi, in bici o con mezzi in sharing.
Come raggiungere il festival
Il Parco è facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto. La zona è ben servita dalla rete di trasporto pubblico TPER. Tuttavia, l’accesso in auto è sconsigliato per motivi di capienza e sostenibilità.
Per chi arriva dal centro, via Corticella è percorribile fino all’incrocio con via Giuriolo. Inoltre, si segnala la chiusura dell’uscita 6 della Tangenziale con direzione San Lazzaro.
Un progetto che guarda al futuro
Sequoie Music Park è la rassegna musicale di Unipol Arena che riafferma il suo impegno per l’autenticità. Infatti, l’evento vuole riportare il live alla sua essenza: un’esperienza unica di connessione tra pubblico e artisti.
Il festival fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone promosso dal Comune e dalla Città metropolitana. Inoltre, è sostenuto nell’ambito dell’accordo tra Comune di Bologna e MiC per le attività di spettacolo dal vivo.
Con sponsor di primo piano come Heineken, Pepsi e media partner come Quotidiano Nazionale, il Sequoie Music Park si conferma un appuntamento imperdibile dell’estate italiana.
Commenta per primo