«L’intensità introversa e l’audacia interpretativa hanno impressionato immediatamente». Così il “New York Times” scrive della celebre violinista tedesca Veronika Eberle, che debutta con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel concerto in programma giovedì 31 marzo alle 20.30 in diretta su Radio 3 e in live streaming su Rai Play dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Classe 1988, è balzata agli onori delle cronache a soli 16 anni per aver eseguito il Concerto per violino di Beethoven al Festival di Pasqua di Salisburgo, assieme ai Berliner Philharmoniker diretti da Sir Simon Rattle. Da allora Eberle collabora con le maggiori orchestre internazionali. Per la sua prima volta con l’Orchestra Rai, Eberle propone il Concerto per violino e orchestra “Alla memoria di un angelo” di Alban Berg. Scritto nel 1935, è l’ultimo lavoro del compositore austriaco, che sarebbe morto pochi mesi dopo, ed è dedicato alla memoria di Manon Gropius, figlia di Alma Mahler e dell’architetto Walter Gropius, scomparsa a diciotto anni. Sul podio è impegnato Alpesh Chauhan, che torna a dirigere l’Orchestra Rai dopo il suo debutto, datato maggio 2019. Già Direttore Principale della Filarmonica Arturo Toscanini sino al 2020, è attualmente Direttore Ospite Principale della Düsseldorfer Symphoniker Orchestra, Direttore Associato della BBC Scottish Symphony Orchestra e Direttore Musicale della Birmingham Opera Company. Chauhan completa la serata con altre due pagine novecentesche: la Passacaglia op. 1 di Anton Webern e la Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore op. 100 di Sergej Prokof’ev.
Il Gangsta Rap, sottogenere dell’Hip Hop che nasce sulla West Coast per necessità di chi vuole raccontare le difficoltà quotidiane del proprio quartiere, le difficoltà sociali e razziali, ma anche il riscatto socioculturale di chi ce l’ha fatta. Lo racconta “Hip Hop Evolution”, in onda in prima visione martedì 5 gennaio alle 23.00 su Rai5….
La Città in festa. E’ questo lo slogan che sta accompagnando Catania nel periodo del Natale e del Capodanno, sino all’Epifania, con il ricco calendario di eventi messo a punto dal Comune insieme a numerosi enti pubblici e privati. Eventi che culmineranno con i super concerti in piazza Duomo il 30 e il 31 dicembre,…
Lo scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con oltre 1.000.000 di copie vendute in oltre 40 paesi (450.000 solo in Italia), arriva per la prima volta al cinema con PAOLO COGNETTI. SOGNI DI GRANDE NORD, diretto da Dario Acocella. In uscita nelle sale italiane nei prossimi mesi alla riapertura della stagione cinematografica (la data ufficiale sarà comunicata quanto prima su www.nexodigital.it), PAOLO COGNETTI….
Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto, ma tutti e tre millennials, proiettati in un percorso di crescita e affermazione, utilizzando social media e dirette streaming per farsi conoscere. E hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo…
La battaglia di Verdun e lo sbarco in Normandia Due eventi bellici tanto cruenti quando decisivi nel doppio appuntamento con Alessandro Barbero e “La bussola e la clessidra” in onda giovedì 2 novembre su Rai Storia. Alle 21.10 uno speciale con immagini d’epoca di grande impatto per raccontare le cause e lo svolgimento di uno…
Sentimenti, rischi, eccessi, stati d’animo altalenanti e prime esperienze sessuali: in una parola “adolescenza”. Due giovani influencer, Giulia Savulescu e Sebastiano Fighera, affrontano questi temi con un linguaggio divertente e diretto, dando consigli utili a chi sta affrontando questa delicata fase della vita. Il programma sarà disponibile in boxset, da venerdì 25 marzo, su RaiPlay…