Stasera in tv arriva Italia. Viaggio nella bellezza
Tra Gran Paradiso e Abruzzo: “Due parchi, un patrimonio”

Gli animali in via di estinzione saranno al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda giovedì 30 settembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay. Conduttrice della quarta puntata, con Mario Acampa, sarà la zoologa Mia Canestrini, specialista in biodiversità animale e che spiegherà le…
Anarchico, comunista, reazionario. Trasgressivo, dalla sessualità ossessiva e violenta, e spirito religioso. Profeta, nella sua critica serrata al consumismo che appiattisce identità, coscienze, linguaggi, e passatista che nel mondo dei sottoproletari vagheggia un ideale rurale guidato da regole antiche, nobili, crudeli. Pasolini spettro intellettuale. Pasolini icona pop. Ma cosa rimane oggi dell’eredità di Pier Paolo…
Rita Pisano, sindaca di Pedace dal 1966 al 1984, anno in cui morì, nel pieno del suo impegno amministrativo: un personaggio a cui dà volto e voce Rocìo Muñoz Morales in “Donne di Calabria” – una co-produzione Calabria Film Commission e Anele, in collaborazione con Rai Cultura, prodotta da Gloria Giorgianni con Emma Di Loreto,…
Chi sarà il campione? Ultimo appuntamento con “Tale e Quale Sanremo”, lo spin-off di “Tale e Quale Show” dedicato al Festival della Canzone Italiana, in onda sabato 24 febbraio alle 21.30 su Rai 1 dagli studi televisivi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Presentata come sempre da Carlo Conti e prodotta in collaborazione con Endemol Shine Italy,…
Viene ammirata, studiata, amata. Ma quanto si sa dei pericoli che corre l’arte? Dal 10 al 14 luglio, alle 19.25, Rai Cultura propone cinque appuntamenti per io ciclo “Art Night” sulla protezione dell’arte, per raccontare l’avventura di coloro che si spendono per salvarla.Grazie a un piccolo tesoro, quello delle Teche Rai, “Salvare l’arte” di Linda…
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, i nazisti occupano Napoli imponendo un regime di durissima repressione. Il nuovo comandante, il colonnello Walter Scholl, impone lo stato d’assedio e ordina a tutti i cittadini la consegna delle armi. Fa anche sgomberare l’intera fascia costiera, lasciando senza casa 200 mila abitanti, in una città già provata da anni…