Los Angeles, 1946. Gli ex pugili e ora poliziotti, Bleichert e Blanchard, da avversari sul ring si trasformano in un’affiatata coppia di investigatori. L’efferato omicidio di Elizabeth Short, giovane e avvenente attrice in ascesa, li porterà a mettere a fuoco una vicenda torbida e a dover indagare nella zona più oscura e controversa di Hollywood. È il film “Black Dahlia”, diretto da Brian De Palma, proposto giovedì 5 settembre, alle 21.10, su Rai Movie. La pellicola è basata sul romanzo di James Ellroy tratto, nell’87, dall’inchiesta su un vero delitto, mai risolto, che aveva scosso negli anni Quaranta la mecca del cinema americano, coinvolgendo nell’indagine i piani altissimi dello star system (fra i sospettati c’era addirittura il nome di Orson Welles). Nastro d’argento per Dante Ferretti, che ha ricostruito da zero, in Bulgaria, la Hollywood degli anni Quaranta. Con Josh Hartnett, Scarlett Johansson, Aaron Eckhart, Hilary Swank.
Proiettato per la prima volta alla 63ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (della quale è stato il film inaugurale), negli Stati Uniti è uscito nei cinema il 15 settembre 2006 ed ha incassato 22.585.080 dollari, circa metà dei quali (10.005.895 dollari) nella prima settimana. In Italia è uscito nei cinema il 29 settembre 2006 ed ha incassato un totale di 2.306.000 euro (859.410 dei quali solo nella prima settimana). Alla fine della sua programmazione il film ha incassato 49.392.692 dollari in tutto il mondo.
In un cameo nel night club compare la celebre cantante canadese K.d. lang.
In Italia il film era inizialmente vietato ai minori di quattordici anni, una successiva revisione ministeriale ha tolto tale divieto.
Nella versione originale la voce del regista che fa il provino a Elizabeth è di Brian De Palma.
Un appuntamento importante, atteso, con uno dei recenti capolavori del cinema internazionale, diretto da uno dei maestri della settima arte. Anche su Raiplay.
Il 30 dicembre, Rai 1 porterà in prima visione un evento imperdibile per gli amanti del grande teatro: la trasposizione cinematografica di “Questi Fantasmi”, una delle commedie più celebri di Eduardo De Filippo. Diretta da [Leggi tutto]
Domenica 24 aprile, su Rai 1 alle 12.20, l’appuntamento con “Linea Verde” è in Toscana, dove Beppe Convertini e Peppone Calabrese ripercorreranno la storia di terre quasi dimenticate e poi piacevolmente riscoperte. Dalle campagne di [Leggi tutto]
Il golpe del 1952 a Cuba Nel giorno del 73° anniversario Umberto Broccoli ripercorre il colpo di Stato a Cuba del 1952 nel nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento“, lunedì 10 marzo alle [Leggi tutto]
Commenta per primo