Stasera in tv “I mercenari – The Expendables”
Per il ciclo “Quando il gioco si fa duro”

È in uscita gratuita a dicembre su Rakuten Tv, Amazon Prime Video e per gli abbonati del canale Rarovideo l’opera “In the fabulous underground”. Il film dei registi Mauro John Capece (Reverse, La Scultura e La Danza Nera) e Claudio Romano (Ananke) è stato scritto dalla docente Betty L’Innocente e si è avvalso della collaborazione di Marco Fioramanti, noto artista italiano e intimo amico di Anton Perich. Il documentario racconta la…
Fiaba scritta dal librettista Jakov Polonskij, “Gli stivaletti” è un’opera comico-fantastica composta nel 1876 da Pëtr Il’ič Čajkovskij e ispirata a “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol, fiaba ottocentesca russa. E’ l’opera che Rai Cultura propone mercoledì 9 dicembre alle 21.15 su Rai5. Al centro della trama sono le peripezie di Vakula il quale,…
Martedì 15 giugno, in prima serata su Italia 1 andrà in onda in replica “Le Iene presentano: Speciale Mario Biondo. Un suicidio inspiegabile”, una puntata interamente dedicata al cameraman siciliano e alla tragica vicenda della sua morte, su cui sembra non si sia ancora fatta luce. Mario Biondo è il marito di uno dei volti più noti della tv spagnola, la…
A 21 anni dall’attentato terroristico dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle, Rai storia ripropone, domenica 11 settembre alle 19, una serie di reportage degli inviati Rai dagli anni Sessanta del Novecento su New York, la Freedom Tower e il National Memorial. Nel programma anche la ricostruzione degli attentati, gli attacchi suicidi organizzati e realizzati da…
La Juvecaserta è stata la prima e unica squadra del Sud a vincere il titolo italiano del basket, protagonista di una storia umana e sportiva che meritava di essere raccontata. La docuserie, prodotta da Tramp Ltd in collaborazione con Rai Documentari, ripercorre in sei puntate gli anni che videro un gruppo di ragazzi casertani, tra…
Velvet Underground I Velvet Underground sono il frutto di una singolare commistione di personaggi che difficilmente, in altri ambiti, avrebbero riunito le forze in una ricerca collettiva dalla forza e longevità così straordinarie: John Cale, gallese doc, intelletto, ricerca, classicismo e avanguardia, polistrumentista e compositore; Lou Reed, vena pop, grande osservatore della scena urbana, tormentato…