Stasera in tv “La guerra del Vietnam. Il peso dei ricordi”
In occasione dei cinquant’anni dalla caduta di Saigon

La guerra del Vietnam, scoppiata nel 1955 e conclusa nel 1975, venne combattuta prevalentemente nel Vietnam del Sud tra lo stato asiatico e gli Stati Uniti d’America. Ebbe origine dal fenomeno della decolonizzazione. Negli anni ’40 la Francia, che nella Seconda guerra mondiale aveva perso le sue colonie in Indocina, cercò di riconquistarle, ma fu sconfitta dal movimento indipendentista dei comunisti. Negli anni ’50, dopo la sconfitta francese, nacquero due Stati indipendenti: il Vietnam del Nord, nel quale fu instaurato un regime comunista, e il Vietnam del Sud, governato da una dittatura legata all’Occidente. Nel Sud si sviluppò un movimento guerrigliero, che lottava per riunificare il Paese, e gli Stati Uniti, intimoriti dalla possibile espansione del comunismo, decisero di intervenire. La guerra fu condotta con estrema brutalità e il Vietnam del Nord e i guerriglieri riuscirono a resistere all’attacco americano. Nel 1973 Nixon, accettò di ritirare l’esercito e due anni più tardi il Vietnam fu riunificato.