Un viaggio all’origine della ‘ndrangheta: come ha fatto la mafia calabrese a diventare l’organizzazione criminale più potente e più ricca d’Italia e d’Europa? Con le testimonianze esclusive di ex affiliati, membri riservati e condannati, “Report” – nel reportage “La Cosa Nuova” di Giorgio Mottola e Paolo Mondani, con la consulenza di Lucio Musolino e la collaborazione di Norma Ferrara, in onda lunedì 22 novembre alle 21.20 su Rai3 – ricostruisce la storia della cupola segreta degli Invisibili: politici, imprenditori e professionisti che fanno parte della direzione strategica della ‘ndrangheta e che hanno consentito alle cosche di mantenere rapporti con le istituzioni, la massoneria deviata e i servizi segreti. La rifondazione della ‘ndrangheta contemporanea ha una data precisa: il 26 ottobre del 1969. Quel giorno sull’Aspromonte, a Montalto, si svolge un summit dei capi della mafia calabrese a cui partecipano i vertici della destra neofascista. Qualche mese dopo scoppiano i moti di Reggio Calabria e si prepara il golpe Borghese. È in queste occasioni che la storia della ‘ndrangheta si incrocia con la P2 di Licio Gelli e nasce la Santa, la struttura segreta che consente alle cosche di avere rapporti diretti con le logge deviate. Da quel momento parte una scalata al potere che ha consentito alla ‘ndrangheta di entrare nel cuore delle istituzioni italiane, orientando indagini, portando in Parlamento i propri uomini e facendo arricchire i propri imprenditori di riferimento. Claudia Di Pasquale, con la collaborazione di Giulia Sabella e Cecilia Andrea Bacci, torna poi sul caso Astrazeneca e sui rari e inusuali effetti avversi come la VITT (trombosi con trombocitopenia indotta dal vaccino) ripartendo da chi, per primo, ha cercato e individuato i pericolosi anticorpi anti-PF4. È Andreas Greinacher, l’immunologo tedesco di fama mondiale che già il 20 marzo scorso aveva tenuto una conferenza stampa internazionale per condividere le sue scoperte su come riconoscere i sintomi e come trattare i pazienti colpiti da questa sindrome. In Italia cosa è successo? Chi si è trovato davanti un paziente colpito da VITT ha saputo sempre riconoscere i sintomi?
Il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri e il neo Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga saranno ospiti di Giuseppe Brindisi a “Zona Bianca” – il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 in onda domani, mercoledì 14 aprile, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, tanti i servizi e i temi al centro del dibattito: ampio spazio sarà dedicato, con reportage e testimonianze,…
Il film sloveno che racconta l’amore attraverso una relazione tra una coppia di anziani affetti dal morbo di Alzheimer, sarà nuovamente in proiezione in alcune sale italiane a settembre, mese dedicato a questa malattia, e in particolare il 21 settembre, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International…
Tiziano Ferro in collegamento da Los Angeles e Carlo Conti in un’insolita intervista concessa proprio a Mara Venier sono due tra i tanti ospiti della prima puntata di 5 speciali dedicati al “Meglio di Domenica In” che andrà in onda domenica 4 luglio su Rai1 dalle 14 alle 15.30. Nella puntata anche Maria De Filippi,…
La puntata di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 7 aprile alle 21.20 su Rai3 ritorna sul caso di Denise Pipitone: l’inchiesta sulla bambina sparita prosegue. A seguire la misteriosa scomparsa di una minorenne e un suo video mandato alla madre da un uomo che dice di sapere dove si trovino molte persone scomparse: chi…
Le ragioni profonde del teatro e dell’arte: Eduardo De Filippo riflette su questi aspetti in “L’arte della commedia” che Rai Cultura propone nella versione televisiva del 1976 sabato 31 ottobre alle 16.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio al grande scrittore, commediografo e attore nel 120° anniversario della sua nascita. Scritta da Eduardo nel 1964, la commedia…
Arriva su Rai Yoyo, in prima visione, il film “Gormiti 2 – La chiamata dei Lord”. Il lungometraggio animato, basato sulla seconda stagione dell’amata serie, andrà in onda sabato 12 dicembre, alle 20.50, su Rai Yoyo, su RaiPlay e l’App RaiPlay Yoyo. In questo film riviviamo le migliori avventure dei Gormiti, insieme ai mitici Jonny…