
La monografia ospita anche le riflessioni dei critici Andrea Cortellessa e Gian Mario Villalta, e del poeta Luciano Cecchinel, da molti indicato come suo erede. Isolamento, paesaggio, tempo cosmico, spazio sono i temi intorno ai quali si annodano i versi di Andrea Zanzotto, signore della tensione tra significante e significato, il più filosofico dei nostri poeti, insieme ad Eugenio Montale. Le letture della puntata sono affidate a Lorenzo Parrotto.