Vai al contenuto

Stasera in tv torna l’appuntamento con Under Italy

Osimo

Stasera in tv torna l'appuntamento con Under Italy

Un viaggio alla scoperta dei sotterranei di Osimo in compagnia dell’archeologo Darius Arya. È il nuovo appuntamento con la serie “Under Italy”, in onda martedì 14 novembre alle 20.20 su Rai 5. La cittadina marchigiana possiede una particolarità: il sottosuolo ospita una città sotterranea composta da grotte scavate nell’arenaria più di 2.500 anni fa. Ambienti di altissima e raffinata architettura, ricchi di bassorilievi, fregi, cupole e volte la cui destinazione d’uso è ancora incerta e oscilla dallo scopo abitativo a quello di conservazione degli alimenti, dagli scopi rituali a quelli difensivi.

Under Italy è una serie di documentari televisivi di approfondimento storico-archeologico, realizzati dall’azienda italiana Fish-Eye Digital Video Creation, già autrice per Rai 5 di Fumettology – I miti del fumetto italiano (2012-2014). La conduzione della serie è affidata a Darius Arya, direttore dell’American Institute for Roman Culture. Caratterizzata da uno stile avventuroso, Under Italy porta i telespettatori ad esplorare sotterranei d’interesse storico in giro per l’Italia, dall’antica Roma ai contemporanei laboratori nazionali del Gran Sasso.

Darius Arya è nato a Buffalo, da una famiglia di immigrati in America provenienti dall’Iran. Cresciuto a Huntington, in Virginia, ha studiato e si è diplomato alla Phillips Exeter Academy, nel New Hampshire, nel 1989 e presso l’Università della Pennsylvania nel 1993. Ha studiato anche in Italia, a Roma, nell’ambito del programma di laurea ICCS Research Master (Master of Arts), mentre nel 2002 ha conseguito un Ph.D presso l’Università del Texas a Austin.

Specializzato nella storia romana di età imperiale, ha insegnato negli Stati Uniti e in Italia e ha partecipato a vari scavi archeologici. Svolge anche un’attività documentaristica incentrata sulla storia e l’archeologia, tra cui la serie Under Italy, andata in onda su Rai 5 in otto puntate nel 2016 e in sei puntate nella seconda stagione del 2019. Per la sua attività documentaristica e di divulgazione ha ricevuto il premio Shorty Social Good Awards.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Send this to a friend