Stasera in tv “Un matrimonio mostruoso”, in prima visione
Un sequel tutto da ridere

Con Massimo Ghini, Paola Minaccioni, Ilaria Spada, Ricky Memphis, Paolo Calabresi, Maurizio Mattioli e Cristiano Caccamo.
Raiplay.
La storia discografica e personale della band, dall’album di esordio “Led Zeppelin I” al capolavoro “Led Zeppelin IV”. Un percorso al centro della video biografia in due parti dedicata ai Led Zeppelin in onda martedì 12 gennaio alle 23.30 su Rai5. Attraverso immagini live, dichiarazioni dei membri originali – Page, Plant, Bonham e Jones –…
Domenica 3 aprile alle ore 16, all’interno del Festival Charlie Chaplin organizzato da Fondazione I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme, Cineteca Milano presenta la proiezione del documentario Charlie Chaplin, le génie de la liberté, sempre al Teatro Dal Verme. Presentato al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, il documentario è un incredibile viaggio nella vita del grande artista, realizzato da due…
Sarà Imma Battaglia la protagonista della settima puntata di “Uniche”, il programma brand entertainment condotto da Diego Dalla Palma, giunto alla sua quinta edizione,in onda su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre) mercoledì 9 giugno alle 23.10. Diego Dalla Palma incontra le protagoniste del mondo dello spettacolo che, nell’atmosfera intima creata dal conduttore in studio, riscoprono sé…
“Paesi che vai…”, in onda domenica 26 giugno alle 9.40 su Rai 1, fa tappa a Rieti, sulle tracce di San Francesco. Un racconto che esplora il territorio reatino, spingendosi – oltre ai santuari francescani – sino agli scorci paesaggistici di Rocca Sinibalda, Posticciola, Colle di Tora e del suggestivo Lago del Turano. Livio Leonardi,…
L’allevamento di capre è tradizionalmente associato alla produzione di latte e lana, ma negli ultimi anni, questi affascinanti animali sono diventati oggetto di ammirazione e addirittura di culto grazie a associazioni come “Goats of Anarchy,” che hanno accumulato centinaia di migliaia di fan online. L’interesse crescente per le capre come animali domestici può sembrare sorprendente,…
Nel settembre del 1973, durante il colpo di stato militare, guidato dal Generale Augusto Pinochet, la Residenza dell’Ambasciatore italiano a Santiago ha dato asilo a circa 600 perseguitati. Grazie all’azione di alcuni uomini, investiti di una responsabilità improvvisa in una situazione di emergenza, l’Italia fu un esempio di accoglienza e resistenza per la difesa dei…