Stasera la “Riserva Indiana” con Stefano Massini
 | 

Stasera la “Riserva Indiana” con Stefano Massini

Ospiti Clementino, Renzo Rubino, Ditonellapiaga, Gianmaria, Angela Baraldi

Stasera la “Riserva Indiana” con Stefano Massini
Lunedì 5 maggio alle 20.15 su Rai 3 inizia un’altra settimana in compagnia di “Riserva Indiana“, il programma di Rai Cultura e Ruvido produzioni condotto da Stefano Massini, che con il suo messaggio di educazione civile ha portato uno spazio unico nel palinsesto televisivo.
La formula è quella della combinazione tra i monologhi da narratore di storie di Massini e alcune delle più belle canzoni dei protagonisti della musica italiana che, nello studio dall’atmosfera raccolta, dove siede un pubblico di giovani, trovano l’occasione non solo di suonare dal vivo con una band resident formata da alcuni dei migliori session man italiani, ma anche di affrontare tematiche che esulano dai consueti schemi dell’intervista televisiva.
La settimana si apre con Clementino e il racconto di Napoli. Dalle leggende dell’Odissea al carcere di Poggioreale, tra le note di “Partenope” e “Don Raffaè”, dal rap al coraggio civile, la musica diventa un ponte tra la storia e la gente.
La musica come miracolo tra le macerie. Martedì 6 maggio, insieme a Renzo Rubino, si attraversa il dolore dei Balcani, il ricordo di Ahmići e la forza dell’utopia e il bisogno di credere ancora nei miracoli.
La memoria si nasconde nei sogni, nei profumi, nei silenzi. Mercoledì 7 con Ditonellapiaga si va alla riscoperta di ricordi ritrovati con canzoni che raccontano ciò che resta e ciò che accende.
Nella puntata di giovedì 8 con Gianmaria si parla di Mostri. Storie di disagio, fragilità e identità e il bisogno urgente di sentirsi visti, anche solo per un momento.
La settimana si chiude venerdì 9 con Angela Baraldi. Una voce dallo spazio, un cuore attraversato da correnti invisibili. Con lei si riflette su quanto siamo piccoli di fronte all’universo, ma anche su ciò che ci rende vivi: l’energia che scorre dentro di noi.
Appuntamento assolutamente imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *