PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
Homebiblioteca

biblioteca

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “Amabili testi”

2 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Dacia Maraini Ospite di Albinati nella puntata di “Amabili testi” in onda mercoledì 2 aprile alle 20.20 su Rai 5 è Dacia Maraini. Nella casa della scrittrice, nel quartiere Flaminio di Roma, i libri sono [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “Donne indipendenti”: Charlotte Bronte

31 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Un ritratto nell’anniversario della scomparsa A centottanta anni dalla scomparsa di Charlotte Bronte, Rai Cultura ripropone la puntata di “Donne indipendenti” a lei dedicata, in onda lunedì 31 marzo alle 20.00 su Rai Storia. Mirella Serri [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv Guerra e pace, a “La biblioteca dei sentimenti”

29 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Con Greta Mauro, Franco Arminio e Davide Rondoni Ha ancora senso parlare di pace in un mondo che si prepara alla guerra? E la guerra inizia prima dalle parole? Nella puntata de “La Biblioteca dei [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Amabili testi

28 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Luigi Ontani Edoardo Albinati visita il Villino RomAmor, palazzo dell’artista Luigi Ontani tra le colline emiliane, luogo fantastico, colmo di libri e di oggetti portati dall’Oriente in “Amabili testi”, in onda venerdì 28 marzo alle [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Amabili testi 

27 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Gianni Berengo Gardin Edoardo Albinati visita la biblioteca privata del fotografo Berengo Gardin, ospite della puntata di “Amabili testi”, in onda giovedì 27 marzo alle 20.20 su Rai 5. Giovanissimo e già insofferente al fascismo, [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Amabili testi

26 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Marco Bellocchio Un regista in cerca di storie che si aprano all’analisi, alla critica esistenziale, all’introspezione: Marco Bellocchio, ospite della seconda puntata di “Amabili testi“, in onda mercoledì 26 marzo alle 20.20 su Rai 5, [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv grande appuntamento con “Tootsie”

25 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Di Sidney Pollack Un classico dei classici per gli spettatori di Rai Movie: è il film di Sidney Pollack “Tootsie“, in onda martedì 25 marzo alle 21.10. Michael Dorsey è un attore newyorkese, talentuoso ma di scarso [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva La bussola e la clessidra

24 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Dal Medioevo all’Umanesimo Alessandro Barbero continua a rispondere alle domande del pubblico, partendo dalla serie firmata Rossellini “La lotta dell’uomo per la sopravvivenza”, nel nuovo appuntamento con “La bussola e la clessidra”, in onda lunedì [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv arriva “La Biblioteca dei sentimenti”

22 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Appuntamento imperdibile Perché leggiamo ancora l’oroscopo? E perché, in un mondo digitale e tecnologico, le stelle esercitano su di noi ancora un’attrazione irresistibile? Domande su cui si interrogherà “La Biblioteca dei sentimenti”, il programma guarda [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La Biblioteca dei sentimenti”

15 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Com’è cambiato il modo di ballare degli italiani? Dai balli liberatori del dopoguerra alle prime discoteche degli anni ’60, dalle balere ai rave, dalle mazurke al tango ai balli dance. Com’è cambiato il modo di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv arriva “La biblioteca dei sentimenti”

8 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Com’è cambiato il femminismo Esiste un solo femminismo o tanti femminismi? E ce n’è uno buono e uno cattivo? Com’è cambiato il movimento nel tempo e quali sono i suoi nemici? Interrogativi al centro di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La biblioteca dei sentimenti”

1 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Ospiti: Cinzia Tani e Gianrico Carofiglio Torna sabato 1° marzo alle 16.30 su Rai 3 “La biblioteca dei sentimenti”, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni. Al centro della puntata [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La biblioteca dei sentimenti”

23 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Storie da bar È da sempre il luogo dove si frequentano amicizie, sbocciano o muoiono amori, si combinano affari. Il bar è al centro della puntata di sabato 22 febbraio de “La biblioteca dei sentimenti”, in [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night 

19 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

“Felice Casorati. Uno studio tutto per sé” Il cuore dell’universo artistico di Felice Casorati, uno dei protagonisti più significativi dell’arte italiana del Novecento. Lo racconta il documentario di Rai Cultura “Felice Casorati. Uno studio tutto [Leggi tutto]

Approfondimento

Statsera in tv appuntamento con Documentari d’autore

15 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

“Umberto Eco. La Biblioteca del Mondo” Più di 30 mila titoli contemporanei e 1.500 libri rari e antichi: volumi che riempiono i ripiani delle librerie, occupano i tavoli di casa, affollano sportelli e casse, formano [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv “La Biblioteca dei sentimenti” dedicata a Sanremo

8 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Se ne parla con Umberto Broccoli e Valentina Farinaccio Sarà dedicata al Festival di Sanremo, una grande festa popolare di canzoni arrivata alla 75ma edizione, la puntata de “La Biblioteca dei sentimenti”, condotta da Greta [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date

7 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Incontri, Arti e Cultura È la presentazione della mostra inedita “Euphoяia – Art is in the Air” – 20 opere interattive dedicate all’espressione di questa emozione attraverso l’arte, alla Nuvola fino al 30 marzo – [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La biblioteca dei sentimenti”

1 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Nord e Sud Nord e Sud, una rivalità che sembra non esaurirsi mai. Un campanilismo che tradisce orgoglio delle origini e può generare ironia. Nella nuova puntata de “La biblioteca dei sentimenti“, in onda sabato [Leggi tutto]

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria
Approfondimento

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria

26 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un momento fondamentale per ricordare le vittime dell’Olocausto e le persecuzioni razziali. Quest’anno, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 iniziative [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Benvenuto Presidente". Il film di culto con Claudio Bisio e Kasia Smutniak
Cinema

La politica secondo Bisio nel film “Benvenuto Presidente!”

25 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Tra gli interpreti anche Kasia Smutniak e Beppe Fiorello Su Rai Movie, sabato 25 gennaio alle 21.10, sarà proposto “Benvenuto Presidente!”. Claudio Bisio interpreta Peppino, diminutivo di Giuseppe, di cognome Garibaldi, un uomo semplice, un [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “La Biblioteca dei Sentimenti”

25 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il corteggiamento per corrispondenza, ieri e oggi Esistono ancora le lettere d’amore? Il romanticismo è morto o ha solo cambiato forma? Nel nuovo appuntamento con “La Biblioteca dei Sentimenti”, in onda sabato 25 gennaio alle [Leggi tutto]

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con “Dorian l’arte non invecchia”

23 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Pietro Annigoni La complessa figura del pittore Pietro Annigoni: la ricostruisce – attraverso la presentazione di due trasmissioni, “Artisti d’oggi” del 1978 e “Come nasce un’opera d’arte” del 1975 – il programma di Rai Cultura [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv le uscite dei film in sala, a “MovieMag”

22 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

In sommario anche le voci dei protagonisti de “Il conte di Montecristo” e un’intervista a Serena Rossi Da “A complete unknown” di James Mangold con Timothée Chalamet che interpreta Bob Dylan e i suoi primi [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv le “Lezioni americane” di Roberto Prosseda

22 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

L’esattezza e la visibilità Per Italo Calvino esattezza vuol dire idee chiare, immagini nitide, precisione di lessico e pensiero. La lezione-concerto di Roberto Prosseda, in onda mercoledì 22 gennaio alle 17.45 su Rai 5, per [Leggi tutto]

TeatroBasilica: A.L.D.E - Non Ho Mai Voluto Essere Qui
Eventi

TeatroBasilica: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui

21 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Dal 23 al 26 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma accoglierà il pubblico per un evento culturale di grande intensità emotiva: A.L.D.E – Non Ho Mai Voluto Essere Qui, uno spettacolo ideato e diretto da [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva La bussola e la clessidra

20 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

La via del guerriero: “Drustan. Il Celta che sarebbe diventato il capo” Come vivevano e come combattevano i guerrieri celti? Lo racconta “La bussola e la clessidra”, in onda lunedì 20 gennaio alle 22.10 su [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv le “Intelligenze” con Padre Paolo Benanti

20 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Intelligenza Artificiale, ambiente e sviluppo sostenibile “In un’epoca in cui le risorse sono sempre meno, in cui la transizione ecologica è una sfida anche per il climate change e per il consumo di risorse, che [Leggi tutto]

Approfondimento

A “La biblioteca dei sentimenti” Ippoliti e Dario Vergassola

18 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Tema della puntata è la satira Irriverente e provocatoria, la satira è il modo irriverente di raccontare la realtà. C’è ancora bisogno della satira? Ha ancora quel ruolo di critica feroce del potere come negli anni [Leggi tutto]

Stasera in TV: Storie della Tv. Telecronisti, le voci nazionali
Costume

Stasera in tv appuntamento con Storie della Tv

15 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il successo (1964-1973) Tra il 1964 e il 1973 si assiste all’affermazione della Televisione, il numero degli abbonati supera i dieci milioni e la Tv costituisce un orologio “sociale” che scandisce la vita quotidiana degli [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv le”Intelligenze” con Padre Paolo Benanti

13 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il lavoro al tempo dell’Intelligenza Artificiale Intelligenza artificiale e lavoro: dal posto fisso all’algoritmo, come sarà il futuro? E se l’algoritmo diventa il nuovo datore di lavoro, che fine fanno i diritti fondamentali? Domande dalle [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 33 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip