PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Napoleone Bonaparte protagonista stasera su Rai 5: “Ei fu” racconta l’imperatore che ha cambiato la storia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] Sissi – la giovane imperatrice: la saga della principessa ribelle continua stasera su Rai Movie Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv una storia di tradimento e passione nella guerra Cinema
Homebiblioteca

biblioteca

Curzio Malaparte protagonista di "Inimitabili": la vita di uno scrittore controcorrente
Approfondimento

Curzio Malaparte protagonista stasera di “Inimitabili”: la vita di uno scrittore controcorrente

2 Luglio 2025 Redazione PuntoZip

Un intellettuale che ha attraversato il Novecento Stasera alle 21.10 su Rai Storia va in onda “Inimitabili”. Il programma di Rai Cultura è condotto da Edoardo Sylos Labini. Protagonista della puntata è Curzio Malaparte, figura [Leggi tutto]

Letizia Fuochi presenta "La scelta": un viaggio musicale attraverso le resistenze del mondo
Eventi

Letizia Fuochi presenta “La scelta”: un viaggio musicale attraverso le resistenze del mondo

30 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un nuovo appuntamento con la storia e la musica Sabato 5 luglio alle 21:30 l’Istituto Ernesto de Martino ospita un evento speciale. Infatti, Letizia Fuochi presenta il suo nuovo album “La scelta” in concerto. Inoltre, [Leggi tutto]

Le Vie di Carta arriva a Udine: danza urbana e tradizione si incontrano
Arte

Le Vie di Carta arriva a Udine: danza urbana e tradizione si incontrano

30 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un progetto innovativo che unisce creatività e territorio Arriva a Udine “Le Vie di Carta — Creative, Local, Dance!”, un progetto straordinario. Infatti, questa iniziativa fa parte della 16^ edizione di AreaDanza_urban dance festival. Inoltre, [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv arriva “Nati stanchi” con Ficarra e Picone

29 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Grande appuntamento con la comicità Si ride su Rai Movie con Ficarra e Picone: domenica 29 giugno, alle 21.10, andrà in onda “Nati stanchi”. Salvo e Valentino, disoccupati e perditempo siciliani, si rassegnano a partecipare [Leggi tutto]

Candide di Bernstein: quando l'operetta diventa critica politica al Teatro Comunale di Bologna
Eventi

Candide di Bernstein: quando l’operetta diventa critica politica al Teatro Comunale di Bologna

27 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

L’operetta di Leonard Bernstein approda sul palco bolognese con un evento speciale che ne esplora le dimensioni politiche e sociali Un incontro per riflettere sulla dimensione politica dell’opera Il Teatro Comunale di Bologna presenta “Candide [Leggi tutto]

Grosseto dei lettori 2025: Vera Gheno, Piero Martin e Andy Fumagalli protagonisti della quinta edizione
Eventi

Grosseto dei lettori 2025: Vera Gheno, Piero Martin e Andy Fumagalli protagonisti della quinta edizione

22 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

La Maremma si prepara ad accogliere grandi nomi della cultura italiana. Grosseto dei lettori torna per la quinta edizione con ospiti d’eccezione. Vera Gheno, Piero Martin e Andrea “Andy” Fumagalli saranno i protagonisti principali. Inoltre, [Leggi tutto]

Bergamo Film Meeting: i grandi classici del cinema sotto le stelle
Cinema

Bergamo Film Meeting: i grandi classici del cinema sotto le stelle

21 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Al via mercoledì 25 giugno l’appuntamento estivo di Bergamo Film Meeting con una selezione di capolavori cinematografici. La rassegna Esterno Notte 2025 di Lab 80 film promette un viaggio indimenticabile tra i grandi classici del [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv “Generazione Bellezza” ad Andalo

18 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

L’abbraccio della montagna Una destinazione turistica di successo si reinventa portando cultura dove non te l’aspetti: una biblioteca-igloo tra le piste da sci, un bosco del respiro e residenti che accolgono raccontando la propria storia. [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva il ricordo di Giovanni Spadolini

17 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Storico, giornalista, politico Il 21 giugno 1925 nasce a Firenze Giovanni Spadolini. A 100 anni dalla nascita, Rai Cultura gli dedica lo speciale “Giovanni Spadolini. Storico, giornalista, politico”, in onda martedì 17 giugno alle 21.10 [Leggi tutto]

Biografilm 2025: gran finale tra storie internazionali e testimonianze locali
Cinema

Biografilm 2025: gran finale tra storie internazionali e testimonianze locali

14 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Il Biografilm Festival conclude la sua 21esima edizione con un programma ricco di emozioni. Infatti, il festival ha saputo ancora una volta intercettare le sfumature del contemporaneo. Inoltre, il connubio tra storie internazionali e locali [Leggi tutto]

Estate Romana 2025: la capitale si trasforma in un grande palcoscenico culturale
Arte

Estate Romana 2025: la capitale si trasforma in un grande palcoscenico culturale

13 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Roma si prepara a vivere un’estate straordinaria con un ricchissimo programma di eventi culturali. Infatti, l’Estate Romana 2025 abbraccia l’intera città, dal centro storico alle periferie. Inoltre, il calendario si estende da giugno a ottobre [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv Punto Nave. Mappe per l’immaginario

11 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Agrigento, terra di Cultura “Punto Nave – Mappe per l’immaginario” dedica una puntata ad Agrigento, quest’anno Capitale Italiana della Cultura. La meraviglia della Valle dei Templi, massima espressione dell’arte greca e culla di miti, la bellezza [Leggi tutto]

Un omaggio musicale ad Alfonso Ghedin all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Musica

Fabio Luisi chiude la stagione 2024/2025 dell’Orchestra Rai

5 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Tra Schubert e Bruckner È affidato al Direttore emerito Fabio Luisi il concerto di chiusura della stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in onda giovedì 5 giugno alle 20.30 in live streaming su RaiPlay [Leggi tutto]

Le Giornate della Luce 2025: undici anni di cinema e fotografia a Spilimbergo
Cinema

Le Giornate della Luce 2025: undici anni di cinema e fotografia a Spilimbergo

3 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un festival che celebra l’arte della fotografia cinematografica italiana Le Giornate della Luce raggiungono la loro undicesima edizione. Infatti, il festival continua a omaggiare gli autori della fotografia del cinema italiano. Inoltre, rappresenta un appuntamento [Leggi tutto]

Approfondimento

Chiusura di stagione per “La Biblioteca dei sentimenti”

31 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

La canzone italiana, l’Italia e gli italiani Ultima puntata de “La Biblioteca dei sentimenti“, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni, sabato 31 maggio alle 16.30 su Rai 3. Il [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “Francesca Morvillo: donna di legge”

23 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Grande appuntamento La storia, rimasta nell’ombra in questi anni, di una delle prime donne che scelsero la magistratura, proprio dopo l’apertura della carriera al femminile nel 1964. Una donna il cui nome è indelebilmente impresso [Leggi tutto]

Approfondimento

A “La biblioteca dei sentimenti” si parla del cinema

17 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

La settima arte ha ancora il suo fascino nell’epoca delle serie tv? Il cinema fa ancora sognare? E in tempi di serie da guardare comodamente sul divano, la settima arte conserva ancora il suo fascino [Leggi tutto]

Approfondimento

“La biblioteca dei sentimenti”, protagonista il mare

10 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Maurizio Maggiani e Valeria Parrella ospiti di Greta Mauro Sarà il mare il protagonista della prossima puntata de “La biblioteca dei sentimenti”, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni in [Leggi tutto]

Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.
Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Ghost Town

8 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Craco Nel 1963 gli abitanti di Craco, in provincia di Matera, furono costretti ad abbandonare la città vecchia in seguito a una pericolosa frana. In “Ghost Town”, in onda giovedì 8 maggio alle 20.25 su [Leggi tutto]

Approfondimento

“La Biblioteca dei sentimenti” dedicata a Pasolini

3 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Puntata sullo scrittore a cinquant’anni dalla morte Nuovo appuntamento con “La Biblioteca dei sentimenti”, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni, in onda sabato 3 maggio alle 16.30 su Rai [Leggi tutto]

Cinema

“Il letto racconta” con Rock Hudson e Doris Day

2 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Premio Oscar 1960 per la miglior sceneggiatura Venerdì 2 maggio, in prima serata alle 21.10 Su Rai Movie, continua il ciclo “Rock Hudson, cuore ribelle” con “Il letto racconta” di Michael Gordon. Brad è uno [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv ritorna “La biblioteca dei sentimenti”

26 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

L’amore per la poesia L’amore per la poesia cresce anche in un’epoca digitale. Una vera esplosione nei luoghi pubblici, sui tram, nei teatri, sui social. Perché abbiamo bisogno della poesia? Da dove nasce questa esigenza? [Leggi tutto]

Musica

Stasera in tv grande appuntamento con “El Mesias”

24 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Di Kiko Argüello Dal Teatro Verdi di Trieste, Kiko Argüello presenta “El Mesias”, poema sinfonico per pianoforte, coro e orchestra. Un trittico sulla passione e la sofferenza di Cristo, in onda giovedì 24 aprile alle [Leggi tutto]

Oggi in TV: Nuova puntata di Dorian. L'arte non invecchia
Approfondimento

Stasera in tv arriva “Dorian. L’arte non invecchia”

24 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Pietro Annigoni La complessa figura del pittore Pietro Annigoni: la ricostruisce – attraverso la presentazione di due trasmissioni, “Artisti d’oggi” del 1978 e “Come nasce un’opera d’arte” del 1975 – il programma di Rai Cultura [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con “Volti dei Vangeli”

22 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Con le parole di Papa Francesco Le parole con le quali Papa Francesco – anche attraverso le immagini più suggestive dell’arte cristiana – ha dato volto ai personaggi dei Vangeli: le ripropone Rai Cultura con [Leggi tutto]

Approfondimento

A “La biblioteca dei sentimenti” è protagonista il pane

19 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Un alimento amato fin dall’antichità oggi quasi escluso dalle diete alimentari Il pane è il protagonista della nuova puntata de “La biblioteca dei sentimenti”, il programma condotto da Greta Mauro con Franco Arminio e Davide [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv La biblioteca dei sentimenti e l’adolescenza

12 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Riflessioni sul mondo giovanile con genitori e insegnanti Perché oggi è così difficile essere adolescenti? E genitori, familiari e insegnanti sanno cosa accade nella testa di ragazzi che non sono più bambini e non sono [Leggi tutto]

Approfondimento

L’evoluzione del telefono a “La biblioteca dei sentimenti”

5 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Ospiti la filosofa Lucrezia Ercoli e il giornalista Massimiliano Lenzi È circa un secolo e mezzo che gli esseri umani usano il telefono. Un mezzo che si è molto evoluto nel tempo, e oggi è [Leggi tutto]

Società

La luna storta di Francesco Tozzi – Loro, gli eroi

3 Aprile 2025 Francesco Tozzi

25 marzo 1944, ore 15.40 Intercettazione telefonica Ingegner M. – Hai letto il comunicato circa l’incidente di via Rasella?  Voce di uomo dall’albergo Maestoso – Sì. Hanno ammazzato 320 individui; ma questi erano tutti colpevoli?  [Leggi tutto]

Cinema

“Il nome della rosa” in versione restaurata

3 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Dal romanzo di Umberto Eco, con Sean Connery Giovedì 3 aprile alle 21.10, Rai Movie propone “Il nome della rosa” in versione restaurata. E’ l’autunno del 1327. Alcune morti misteriose sconvolgono la tranquillità di un monastero [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 33 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip