PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Carofiglio affronta il capitalismo con Barca e Mingardi Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Sarabanda Celebrity torna stasera su Italia 1: otto vip si sfidano nel quiz musicale di Enrico Papi Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Chi è senza colpa” stasera su Rai 4: Tom Hardy nel crime drammatico di Michaël R. Roskam Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Novecento, il Duello” stasera su Rai 5: Baricco e Bollani dal Festival dei Due Mondi 2025 Libri
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Hostiles – Ostili” stasera su Rai Storia: Christian Bale nel western di Scott Cooper Cinema
Homefriuli

friuli

R-EVOLUTION 2020, 30 minuti con GIOVANNA BOTTERI: oggi in esclusiva la giornalista interverrà sugli scenari 2021 del pianeta, con un'analisi dedicata anche alla gestione della pandemia in Italia
Eventi

R-EVOLUTION 2020, 30 minuti con GIOVANNA BOTTERI: oggi in esclusiva la giornalista interverrà sugli scenari 2021 del pianeta, con un’analisi dedicata anche alla gestione della pandemia in Italia

22 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

È uno dei volti più amati e familiari del giornalismo televisivo italiano: osservatrice attenta della realtà statunitense, per essere stata corrispondente RAI da New York per oltre 12 anni, ma anche sguardo vigile sul “far East” [Leggi tutto]

TRIESTE: La poesia di Umberto Saba e la poesia di oggi nella docuvideo-produzione di PORDENONELEGGE
Eventi

TRIESTE: La poesia di Umberto Saba e la poesia di oggi nella docuvideo-produzione di PORDENONELEGGE

17 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Prosegue la prima edizione del Premio Umberto Saba Poesia promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il Comune di Trieste e Lets – Letteratura Trieste, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge. Un progetto che punta a riprendere e rinnovare la tradizione culturale e poetica [Leggi tutto]

R-EVOLUTION 2020: Joe Biden presidente cattolico e Papa Bergoglio, l'intervento del direttore di Avvenire MARCO TARQUINIO
Approfondimento

R-EVOLUTION 2020: Joe Biden presidente cattolico e Papa Bergoglio, l’intervento del direttore di Avvenire MARCO TARQUINIO

15 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Il turnover alla presidenza USA e le sue ricadute per il mondo, indagati dal punto di vista cattolico e in rapporto alle iniziative di politica internazionale dello Stato del Vaticano: dopo John Fitzgerald Kennedy, Joe [Leggi tutto]

A Cormòns, nel Collio, le 30 vendemmie di Ronco dei Tassi
Gusto

A Cormòns, nel Collio, le 30 vendemmie di Ronco dei Tassi

11 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

C’è sul Monte Quarin, nel cuore del Collio Goriziano terra di grandi vini in Friuli Venezia Giulia, un posto magico, dove vigneti, bosco, radure si intrecciano e si compenetrano. La natura fa da protagonista, le vigne [Leggi tutto]

R-EVOLUTION con BARBARA SERRA volto e voce di AL JAAZERA: Oggi la Brexit, Biden e l'Europa, in esclusiva l'intervento della giornalista da Londra
Eventi

R-EVOLUTION con BARBARA SERRA volto e voce di AL JAAZERA: Oggi la Brexit, Biden e l’Europa, in esclusiva l’intervento della giornalista da Londra

11 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Che pianeta sarà, quello orfano di Trump dopo la vittoria democratica negli USA? Da Londra, e con il valore aggiunto di una sensibilità giornalistica attenta alla questione medio-orientale, la giornalista Barbara Serra, da quindici anni voce e [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Insieme" su Rai Storia (canale 54) - Storie di catastrofi e ricostruzioni
Approfondimento

Stasera in TV: “Insieme” su Rai Storia (canale 54) – Storie di catastrofi e ricostruzioni

11 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Quante volte l’Italia ha subito la devastazione del suo territorio e delle sue città, a causa delle catastrofi naturali e dell’incuria dell’uomo? E quante volte gli italiani si sono dovuti rimboccare le maniche per ricostruire [Leggi tutto]

Stasera in TV: A Restart il punto sulle tensioni esplose nella maggioranza e sul Mes Su Rai2 con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo, ospiti Tria, Tremonti e Fedriga
Approfondimento

Stasera in TV: A Restart il punto sulle tensioni esplose nella maggioranza e sul Mes Su Rai2 con Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo, ospiti Tria, Tremonti e Fedriga

9 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Mercoledì 9 dicembre alle 23.20 su Rai2, torna Restart-L’Italia ricomincia da te, il talk condotto da Annalisa Bruchi con Aldo Cazzullo. Al centro della puntata le tensioni esplose nella maggioranza, il Mes e il voto, cruciale [Leggi tutto]

Una nuova piazza dell’Aquileia tardoantica
Società

Una nuova piazza dell’Aquileia tardoantica

8 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posto all’estremità [Leggi tutto]

R-EVOLUTION 2020, oggi da Istanbul l'intervento della giornalista Lucia Goracci
Eventi

R-EVOLUTION 2020, oggi da Istanbul l’intervento della giornalista Lucia Goracci

8 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

“Da Abramo a Biden: Medio Oriente e Nord Africa, il risiko multilaterale”: questi i temi al centro del prossimo appuntamento di R-evolution Digital edition 2020, programmato per martedì 8 dicembre, dalle 18 sul sito e sulla pagina facebook del [Leggi tutto]

R-EVOLUTION 2020, domani l'editorialista Lucio Caracciolo interviene su USA/EUROPA: IL FUTURO E' NATO?
Eventi

R-EVOLUTION 2020, domani l’editorialista Lucio Caracciolo interviene su USA/EUROPA: IL FUTURO E’ NATO?

4 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Con l’editoriale del Direttore di Limes Lucio Caracciolo, l’edizione 2020 di R-evolution entra nel cuore dello scacchiere europeo e mediterraneo in rapporto al turnover della Casa Bianca. “Il futuro è NATO? Dall’Alleanza transatlantica all’autonomia strategica” titola l’intervento programmato per venerdì [Leggi tutto]

L'impegno Rai per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web
Eventi

L’impegno Rai per la Giornata internazionale delle persone con disabilità – Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web

3 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Giovedì 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata dall’ONU nel 1981 per promuovere i diritti e il benessere dei disabili, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro [Leggi tutto]

Editoria, Mibact: 18 milioni di euro per Tax Credit Librerie
Libri

Editoria, Mibact: 18 milioni di euro per Tax Credit Librerie

2 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Sono stati assegnati i crediti d’imposta del Tax Credit Librerie 2020 la misura introdotta dal Ministro Franceschini nel 2017 per sostenere le librerie che lo stesso ministro definì un “valido strumento per permettere a alle [Leggi tutto]

R-EVOLUTION, Claudio Pagliara in diretta da New York racconta Trump-Biden e le ripercussioni per il mondo
Approfondimento

R-EVOLUTION, Claudio Pagliara in diretta da New York racconta Trump-Biden e le ripercussioni per il mondo

1 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Con l’analisi dell’editorialista Alan Friedman dedicata a “Effetto Biden: Europa/USA, che mondo farà?” ha preso il via l’edizione 2020 di R-evolution. Cronache dal futuro del mondo, il format di Lezioni di storia del nostro tempo promosso dal Teatro Verdi Pordenone e [Leggi tutto]

Su Rai3 "Tgr Officina Italia" Su Rai3 "Tgr Officina Italia"
Approfondimento

Stamattina in TV: Su Rai3 “Tgr Officina Italia” Su Rai3 “Tgr Officina Italia”

28 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

In Italia ci sono 140 mila allevamenti con oltre 5 milioni e mezzo di capi bovini. Quasi 32 mila allevamenti di suini con 8 milioni 800 mila capi e 151 milioni di polli. Di allevamenti, [Leggi tutto]

Pordenone, al via R-EVOLUTION 2020, DIGITAL EDITION
Approfondimento

Pordenone, al via R-EVOLUTION 2020, DIGITAL EDITION

24 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

“Il nostro lungo incubo nazionale è finito”: così, nel 1974, Gerald Ford commentava l’inizio del suo mandato e la fine della presidenza Nixon, dopo le dimissioni per lo scandalo Watergate. Ha fatto sua questa quote l’editorialista [Leggi tutto]

Oggi in TV: Gli aggiornamenti sul Covid, il piano del Governo per Natale e l'attesa per il vaccino in Agorà, Rai3 - Il Governatore del Friuli, Fedriga, tra gli ospiti di Luisella Costamagna
Approfondimento

Oggi in TV: Gli aggiornamenti sul Covid, il piano del Governo per Natale e l’attesa per il vaccino in Agorà, Rai3 – Il Governatore del Friuli, Fedriga, tra gli ospiti di Luisella Costamagna

23 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Il calo di pressione sulle terapie intensive e la curva dei contagi in calo, il piano del Governo per le prossime festività e l’attesa per il vaccino anti Covid: saranno questi alcuni dei temi della [Leggi tutto]

Laceno d’oro International Film Festival di Avellino - Il 'cinema del reale' con 70 opere da tutto il mondo
Cinema

Laceno d’oro International Film Festival di Avellino – Il ‘cinema del reale’ con 70 opere da tutto il mondo

22 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Indipendente, sperimentale, di ricerca: il nuovo ‘cinema del reale’ da tutto il mondo arriva alla 45esima edizione del “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino, quest’anno in versione online. La manifestazione si terrà dal 6 al 13 [Leggi tutto]

Dedica a Matar - Libia e trafficanti di uomini con la reporter Francesca Mannocchi
Eventi

Dedica a Matar – Libia e trafficanti di uomini con la reporter Francesca Mannocchi

22 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

L’attualità della Libia, il Paese di origine di Hisham Matat, lo scrittore premio Pulitzer protagonista di Dedica 2020, nella seconda giornata del festival on-line, domenica 22 novembre, avrà la voce e il coraggio di Francesca [Leggi tutto]

Oltre 26.000 presenze online al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2020
Cinema

Oltre 26.000 presenze online al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL 2020

7 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Si è conclusa la 20° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza e al cinema fantastico, svoltasi per la prima volta online nella sala web di MYmovies. Anche in questa [Leggi tutto]

La Rai per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - Il 4 novembre il tricolore illumina viale Mazzini
Eventi

La Rai per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – Il 4 novembre il tricolore illumina viale Mazzini

4 Novembre 2020 Redazione PuntoZip

Dirette, approfondimenti, servizi e documentari: la Rai dedica una programmazione speciale al Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre. In occasione della ricorrenza, inoltre, il palazzo di viale Mazzini a Roma, sede [Leggi tutto]

Chiude WeFood, weekend da quasi tutto esaurito (nonostante il Covid) nelle 30 Fabbriche del Gusto. E dal prossimo anno al via una edizione primaverile
Eventi

Chiude WeFood, weekend da quasi tutto esaurito (nonostante il Covid) nelle 30 Fabbriche del Gusto. E dal prossimo anno al via una edizione primaverile

2 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

C’erano molti timori tra gli operatori nell’aprire questo weekend le proprie porte per permettere ai visitatori di visitare le Fabbriche del Gusto. E invece, dall’Emilia al Veneto, dal Trentino al Friuli Venezia Giulia, un pubblico numeroso [Leggi tutto]

Stasera in TV: Incidenti di piazza e nuovo Dpcm a "Titolo V" su Rai3 - Conducono Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
Società

Stasera in TV: Incidenti di piazza e nuovo Dpcm a “Titolo V” su Rai3 – Conducono Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

30 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

È stata la settimana del nuovo Dpcm e dei “ristori”, degli incidenti di piazza, delle ordinanze e dei ricorsi al Tar, dei coprifuoco a macchia di leopardo e dei lockdown “leggeri” di Francia e Germania. [Leggi tutto]

Friuli Venezia Giulia. La Nuova Cucina - Rinviate le ultime due cene-laboratorio del ciclo autunnale
Eventi

Friuli Venezia Giulia. La Nuova Cucina – Rinviate le ultime due cene-laboratorio del ciclo autunnale

28 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

A causa delle ultime normative anti Covid, le ultime due cene – laboratorio del calendario autunnale di Friuli Venezia Giulia – La Nuova Cucina previste per il 29 ottobre al ristorante Costantini a Collalto di Tarcento e al ristorante Paradiso [Leggi tutto]

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) "Di là dal fiume e tra gli alberi" - Tre confini in Val Canale
Costume

Stasera in TV: Con Rai5 (canale 23) “Di là dal fiume e tra gli alberi” – Tre confini in Val Canale

25 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Là dove Italia, Austria e Slovenia si incontrano, c’è un luogo dove tutto si mescola e si condividono lingue, culture e tradizioni. Un luogo in cui convivono la civiltà latina, quella slovena e quella germanica, [Leggi tutto]

30 Fabbriche del Gusto aprono le porte per WeFood
Eventi

30 Fabbriche del Gusto aprono le porte per WeFood

24 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Se c’è un settore che ha reagito meglio di altri alla crisi dei mesi scorsi questo è l’agroalimentare. E dentro questo comparto a prevalere è il Wine & Food di alta qualità, di cui il nostro [Leggi tutto]

La serie TV coreana “SF8” in anteprima internazionale al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
Cinema

La serie TV coreana “SF8” in anteprima internazionale al TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

21 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, per la prima volta arriva anche sul web. Quest’anno [Leggi tutto]

Stasera in TV: Rai Storia (canale 54) e "Il Segno delle Donne" - Matilde Gioli è Vera Vergani
Società

Stasera in TV: Rai Storia (canale 54) e “Il Segno delle Donne” – Matilde Gioli è Vera Vergani

20 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

Nel 1905, sul palcoscenico di un teatro a Cividale del Friuli, Vera Vergani debutta in una rappresentazione di “Così va il mondo bimba mia” di Giacinto Gallina. Vera ha allora appena dieci anni, ma il [Leggi tutto]

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL debutta online con Film, Documentari e una Serie TV coreana in Anteprima Mondiale e Nazionale
Cinema

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL debutta online con Film, Documentari e una Serie TV coreana in Anteprima Mondiale e Nazionale

19 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro in programma dal 29 ottobre al 3 novembre nel capoluogo giuliano, per la prima volta arriva anche sul web. Quest’anno [Leggi tutto]

FINGER FOOD FESTIVAL a Firenze - Il giro del mondo in... 80 morsi
Eventi

FINGER FOOD FESTIVAL a Firenze – Il giro del mondo in… 80 morsi

14 Ottobre 2020 Luca Ceccarelli

Dopo il pienone dell’anno scorso, torna a Firenze, da giovedì 15 a domenica 18 ottobre, il Finger Food Festival, manifestazione itinerante che porta nelle città italiane le eccellenze del cibo di strada e delle birre [Leggi tutto]

Stasera in TV: Tv7, le storie del Tg1 - Su Rai1 i reportage sui temi caldi della settimana
Società

Stasera in TV: Tv7, le storie del Tg1 – Su Rai1 i reportage sui temi caldi della settimana

9 Ottobre 2020 Redazione PuntoZip

In sommario a Tv7, la rubrica settimanale del Tg1, in onda venerdì 9 ottobre a mezzanotte su Rai1: L’ATTESA – È l’emergenza nell’emergenza: in tutta Italia sono 13 milioni le visite specialistiche saltate a causa [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 13 14 15 … 19 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip