PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 14 Giugno 2025 ] The Amazing Spider-Man 2 stasera su Italia 1: il supereroe affronta Electro Cinema
  • [ 14 Giugno 2025 ] Laura 30 World Tour: il concerto evento che celebra tre decenni di successi internazionali Musica
  • [ 14 Giugno 2025 ] In Onda torna stasera su La7: Aprile e Telese affrontano le crisi internazionali Approfondimento
  • [ 14 Giugno 2025 ] IN & OUT – Niente di serio: la nuova comicità millennial sbarca su TV8 Intrattenimento
  • [ 14 Giugno 2025 ] Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore Approfondimento
Homefriuli

friuli

Cinema

Stasera in tv arriva “Diabolik – Ginko all’attacco!”

10 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Imperdibile appuntamento Torna il “Re del Terrore” creato dalle sorelle Giussani nel 1962: “Diabolik – Ginko all’attacco!” (2022), secondo capitolo della trilogia cinematografica che i Manetti Bros hanno dedicato all’iconico antieroe dei fumetti. Nel film, [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv arriva “Diabolik” dei Manetti Bros

3 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Miriam Leone, Luca Marinelli e Valerio Mastrandrea nel film dei Manetti Bros Trasposizione cinematografica del celebre fumetto creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani, il film “Diabolik”, per la regia di Marco e Antonio [Leggi tutto]

Le Giornate della Luce 2025: undici anni di cinema e fotografia a Spilimbergo
Cinema

Le Giornate della Luce 2025: undici anni di cinema e fotografia a Spilimbergo

3 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Un festival che celebra l’arte della fotografia cinematografica italiana Le Giornate della Luce raggiungono la loro undicesima edizione. Infatti, il festival continua a omaggiare gli autori della fotografia del cinema italiano. Inoltre, rappresenta un appuntamento [Leggi tutto]

Approfondimento

A “Rebus” gli effetti del papato di Leone XIV

1 Giugno 2025 Redazione PuntoZip

Tra i temi, salute e longevità Domenica 1° giugno, alle 16.20 su Rai 3, Giorgio Zanchini torna con l’ultima puntata della stagione di “Rebus” insieme ai quattro compagni di viaggio che lo hanno via via affiancato: [Leggi tutto]

Approfondimento

Speciale Tg1 presenta: “Il mondo dell’azzardo”

25 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

L’inchiesta di Patrizia Angelini sul mondo della ludopatia Si intitola “Il rischio dell’azzardo” l’inchiesta firmata da Patrizia Angelini, in onda per “Speciale Tg1” domenica 25 maggio alle 23.50 su Rai 1. Centocinquanta miliardi di euro: [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “6 maggio 1976: terremoto in Friuli”

6 Maggio 2025 Redazione PuntoZip

Un sisma che ha segnato la storia di una regione Il 6 maggio 1976 una scossa violenta di terremoto, in meno di un minuto, provoca un migliaio di vittime in Friuli. Al ricordo di questa [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv dal fumetto al film: ecco “Diabolik”

18 Aprile 2025 Redazione PuntoZip

Miriam Leone, Luca Marinelli e Valerio Mastrandrea nel film dei Manetti Bros Trasposizione cinematografica del celebre fumetto creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani, il film “Diabolik”, per la regia di Marco e Antonio [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”

23 Marzo 2025 Redazione PuntoZip

Linea diretta con il Polo Nord Scenari mozzafiato e avventure incredibili per la puntata del “Kilimangiaro” in onda domenica 23 marzo alle 17.15 su Rai 3 con Camila Raznovich. In apertura di puntata ci sarà [Leggi tutto]

Approfondimento

A “Geo” i fiumi tra adattamento e cambiamenti climatici

20 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Si parte dai corsi d’acqua del Friuli-Venezia Giulia Giovedì 20 febbraio alle 16.10 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente

8 Febbraio 2025 Redazione PuntoZip

Porzûs, sangue nella Resistenza Il 7 febbraio 1945 un commando delle formazioni d’assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I Brigata Osoppo, una formazione partigiana di orientamento liberale che aveva il suo quartier [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv torna l’appuntamento con “a.C.d.C.”

30 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Tra storia e archeologia La storia del re Alboino, le imprese che lo resero leggendario, dalla vittoria contro i Gepidi nel 551 all’assassinio nel 572, con l’arrivo dei Longobardi in Italia, la nascita del villaggio [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv appuntamento con Fuori binario

24 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Il treno del Friuli Le terre di Cividale, Aquileia. Udine, Palmanova e Torviscosa, fino alle meraviglie lagunari di Grado e Marano Lagunare: è il Friuli la meta di “Fuori Binario”, in onda venerdì 24 gennaio [Leggi tutto]

Profuma di caffè l'edizione 2024-2025 di 'Per Forma' a Trieste e Gorizia
Approfondimento

Profuma di caffè l’edizione 2024-2025 di ‘Per Forma’ a Trieste e Gorizia

19 Gennaio 2025 Redazione PuntoZip

Trieste, un tempo capitale del caffè, si prepara a dare il via alla nuova edizione del progetto artistico “Per Forma”. Quest’anno, l’iniziativa si concentra sulla produzione del caffè, celebrando non solo l’amata bevanda ma anche [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Sciarada, il circolo delle parole

2 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

L’atlante che non c’è: l’altra Roma di Pier Paolo Pasolini Un percorso nei luoghi della scrittura, alla ricerca delle parole, delle immagini, delle storie che hanno ispirato alcune tra le pagine fondamentali del Novecento: è [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva “Udine, romanzo alieno”

1 Dicembre 2024 Redazione PuntoZip

Giuseppe Sansonna racconta una città “fantascientifica” Se Udine fosse un romanzo, forse sarebbe pura fantascienza, come se sotto la superficie composta della città ci fosse una galassia inattesa. Luigi Rapuzzi, futurista del luogo, ha visto [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv “5000 anni e più. La storia dell’umanità”

31 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Marcho, l’ultima bandiera La storia del nobile Marcho, signore di Moruzzo, ultimo alfiere del Patriarcato di Aquileia, che si oppose strenuamente alla conquista del Friuli da parte della Repubblica di Venezia, unico fra i nobili [Leggi tutto]

Intrattenimento

Stasera in tv “Ninfa dormiente-I casi di Teresa Battaglia”

28 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Una nuova serie con la profiler interpretata da Elena Sofia Ricci Dopo il successo di “Fiori sopra l’inferno”, arriva un nuovo caso per Teresa Battaglia. Tra le montagne friulane della Val Resia, viene ritrovato il [Leggi tutto]

La Basilica di Aquileia: un tuffo nella storia accessibile a tutti
Arte

La Basilica di Aquileia: un tuffo nella storia accessibile a tutti

27 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Avete presente quei luoghi carichi di storia, dove ogni pietra sembra sussurrare storie millenarie? Ecco, la Basilica Patriarcale di Aquileia è uno di questi. Patrimonio UNESCO dal 1998, con i suoi spettacolari mosaici paleocristiani che [Leggi tutto]

Cinema

Stasera in tv appuntamento con “Piccolo corpo”

7 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Una maternità spezzata L’odissea fisica e trascendentale di una maternità spezzata. La racconta Laura Samani, premiata con il David di Donatello 2022 per il miglior esordio alla regia, con il film “Piccolo corpo”, proposto lunedì [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Cinema

Il film del giorno: “Piccolo corpo” (in onda su Rai 5)

7 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Oggi vi consigliamo Piccolo corpo, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 21.15. Piccolo Corpo, il film d’esordio di Laura Samani, è un’opera che ti entra dentro e ti accompagna a lungo [Leggi tutto]

Ecco i premiati di PORDENONE ARTANDFOOD YOUNG
Arte

Ecco i premiati di PORDENONE ARTANDFOOD YOUNG

7 Ottobre 2024 Redazione PuntoZip

Pordenone ArtandFood Young si conferma un appuntamento imperdibile per il panorama enogastronomico italiano. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, ha visto sfidarsi giovani promesse provenienti da diverse scuole alberghiere del Friuli Venezia Giulia, in una [Leggi tutto]

Capitale italiana della Cultura, 17 le città candidate
Società

Capitale italiana della Cultura, 17 le città candidate

30 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

L’Italia, un paese intriso di storia, arte e cultura, si prepara ad incoronare la sua prossima Capitale della Cultura per il 2027. Diciassette città, da Nord a Sud, hanno lanciato la sfida, presentando progetti ambiziosi [Leggi tutto]

PORDENONE ARTANDFOOD 2024: la quinta edizione del festival
Eventi

PORDENONE ARTANDFOOD 2024: la quinta edizione del festival

25 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Potrebbe essere l’aroma inebriante del rosmarino, o forse il pizzicore esotico del pepe di Sichuan. Chissà, magari è la delicata fragranza della menta che ci trasporta in un prato fiorito. Qualunque sia l’essenza che ci [Leggi tutto]

Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca
Approfondimento

Stasera in tv “’14-’18. Grande Guerra cento anni dopo”

20 Settembre 2024 Redazione PuntoZip

Cosa è stata Caporetto L’episodio più triste per gli italiani nella Grande Guerra: la disfatta di Caporetto, una tragedia che porta l’esercito a un passo dalla sconfitta e che conta 40 mila tra morti e [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in tv arriva Langobardi. Alboino e Romans

29 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Tra storia e archeologia La storia del re Alboino, le imprese che lo resero leggendario, dalla vittoria contro i Gepidi nel 551 all’assassinio nel 572, con l’arrivo dei Longobardi in Italia, la nascita del villaggio [Leggi tutto]

SIC TALKS - Tutte le attività della Casa della Critica
Cinema

SIC TALKS – Tutte le attività della Casa della Critica

28 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Il cinema è un’arte che non smette mai di evolversi, e la Settimana Internazionale della Critica (SIC) si è affermata come uno degli eventi più importanti per coloro che desiderano esplorare le nuove voci e [Leggi tutto]

Trallallero Festival: anteprima al Mulino Nicli
Eventi

Trallallero Festival: anteprima al Mulino Nicli

23 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Il Trallallero Festival è un evento di portata internazionale che da quattordici anni si dedica alla promozione del teatro e della cultura per le nuove generazioni. Questo appuntamento annuale non è solo un’occasione per ammirare [Leggi tutto]

Folkest 2024: Ambrogio Sparagna Trio ad Udine
Eventi

Folkest 2024: Ambrogio Sparagna Trio ad Udine

14 Agosto 2024 Redazione PuntoZip

Il Ferragosto di Folkest 2024 promette di essere un evento imperdibile per gli amanti della musica popolare italiana. In programma per il 15 agosto, questa celebrazione si svolgerà a Udine, all’interno della suggestiva Corte di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in tv appuntamento con Passaggio a nord ovest

27 Luglio 2024 Redazione PuntoZip

I segreti del Colosseo Il Colosseo è uno dei monumenti più famosi del mondo, visitato ogni giorno da folle di turisti. Ma quando è stato costruito questo enorme edificio? E qual era il suo scopo? [Leggi tutto]

IL FRASTUONO E IL SILENZIO - Il documentario su Toni Negri
Cinema

IL FRASTUONO E IL SILENZIO – Il documentario su Toni Negri

14 Giugno 2024 Redazione PuntoZip

Il 16 giugno alle ore 17:00, presso la Sala Scorsese del Cinema Lumière di Bologna, si terrà l’anteprima internazionale del documentario “Il frastuono e il silenzio”, diretto da Giampaolo Penco. Questo evento avrà luogo nell’ambito [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

1 2 … 19 »

Le nostre recensioni

  • Stasera in tv thriller ad alta quota con il film “7500”
    14 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025
  • Recensione: "Belletti e il lupo", il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    Recensione: “Belletti e il lupo”, il commissario che sfida i cliché del giallo moderno
    30 Maggio 2025
  • Recensione: "Una fine banale", un noir asciutto dal cuore di Milano
    Recensione: “Una fine banale”, un noir asciutto dal cuore di Milano
    23 Maggio 2025
  • Recensione: "501 quiz per veri amanti dei libri", la sfida diabolica di Saro Trovato
    Recensione: “501 quiz per veri amanti dei libri”, la sfida diabolica di Saro Trovato
    16 Maggio 2025

Le nostre rubriche

  • "Il blindato dell'amore": Eddie Murphy e Pete Davidson in un'esplosiva commedia action
    “Il blindato dell’amore”: Eddie Murphy e Pete Davidson in un’esplosiva commedia action
    10 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi – Loro, gli eroi
    3 Aprile 2025
  • La luna storta di Francesco Tozzi - La voglia nelle mutande
    La luna storta di Francesco Tozzi – La voglia nelle mutande
    27 Marzo 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip