PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv la strage di Portella della Ginestra: quando Salvatore Giuliano terrorizzò la Sicilia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] “Così fan tutte” al Piccolo Opera Festival: Mozart incontra il ’68 Eventi
  • [ 5 Luglio 2025 ] Isaiah Collier e The Chosen Few al Pisa Jazz Rebirth: il nuovo volto del jazz di Chicago Eventi
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
Homefriuli

friuli

Stasera in TV: "1919, Fiume città di vita"
Società

Stasera in TV: “1919, Fiume città di vita”

3 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Arte

Arriva a Trieste la grande mostra “Escher”

19 Dicembre 2019 Luca Ceccarelli

La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Salone degli Incanti di Trieste dal 18 dicembre 2019 al 7 giugno 2020. Scoperto dal grande pubblico negli ultimi anni, Escher è diventato uno degli artisti più amati [Leggi tutto]

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi' 14 novembre e racconta la montagna e la vita
Eventi

Al via Librinsieme a Udine: Mauro Corona apre giovedi’ 14 novembre e racconta la montagna e la vita

10 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Dal 14 al 17 novembre 2019 torna LibrINsiemela vetrina editoriale di IdeaNatale, che sigla il conto alla rovescia verso la Festa più attesa dell’anno con storie, racconti e personaggi da sfogliare insieme sotto l’albero. Promosso da Udine e [Leggi tutto]

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento
Eventi

Sarà il Centro Studi Pasolini ad aprire le celebrazioni per Sciascia con un grande convegno sul rapporto fra i due giganti del Novecento

1 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Mentre sabato 2 novembre, a 44 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, alle 11.30, nel cimitero di Casarsa, dove il grande poeta, scrittore, regista e intellettuale italiano riposa, si terrà la semplice ma sempre [Leggi tutto]

Recensione: "L'Italia selvatica", misteriose e affascinanti storie di animali
Libri

Recensione: “L’Italia selvatica”, misteriose e affascinanti storie di animali

21 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

“Stanno tornando”. Così scrive l’autore. Coloro che ritornano sono creature selvatiche arrivate in Italia, a un passo dall’estinzione. Esiste in noi esseri viventi un istinto a tornare, a raggiungere il posto che ricordiamo. é la [Leggi tutto]

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra
Società

Stasera in TV: Redipuglia, il sacrario della Grande Guerra

16 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Costruito in epoca fascista, il sacrario militare di Redipuglia è il più grande d’Italia e uno dei più grandi al mondo. Un complesso monumentale che si trova in Friuli Venezia Giulia, nel quale sono sepolte [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il Borgo dei borghi", viaggio nelle Langhe
Televisione

Stasera in TV: “Il Borgo dei Borghi”, la grande sfida continua

13 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Si svolge nelle Marche la quarta puntata de “Il Borgo dei Borghi”, il programma di Rai3 con Camila Raznovich, in onda stasera alle 20.30.  Si parte da San Ginesio, in provincia di Macerata, luogo di [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Il Borgo dei borghi", viaggio nelle Langhe
Televisione

Stasera in TV: “Il Borgo dei borghi”, viaggio nelle Langhe

29 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Per la seconda puntata de “Il borgo dei borghi”, in onda su Rai3 domenica 29 settembre alle 20.30  e condotto da Camila Raznovich, si andrà nelle Langhe e vedrà protagonisti i famosi castelli ed il vino, [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1919, Fiume città di vita" a 100 anni dall'impresa di Fiume
Televisione

Stasera in TV: “1919, Fiume città di vita” a 100 anni dall’impresa di Fiume

25 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Un Paese stravolto dalla Prima Guerra Mondiale. Un popolo che piange oltre 650.000 caduti nelle trincee. I politici umiliati al tavolo della pace di Versailles. Un poeta-soldato che trascina le folle ad ogni comizio. Una [Leggi tutto]

Esordio per "GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra" con tanti importanti ospiti
Eventi

Esordio per “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra” con tanti importanti ospiti

23 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

È conto alla rovescia per la prima edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, un progetto del Comune di Monfalcone con Fondazione Pordenonelegge e con la partnershp di Fincantieri: a cinque giorni, dal 2 al 6 ottobre nel [Leggi tutto]

Ecco il programma della prima giornata del "Salone internazionale del restauro"
Arte

Ecco il programma della prima giornata del “Salone internazionale del restauro”

17 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Inaugura il 18 settembre 2019 nella storica sede di Ferrara Fiere la XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, unico e imprescindibile appuntamento annuale nell’ambito dei beni culturali e ambientali, organizzato e promosso da quest’anno da Ferrara [Leggi tutto]

Da Bill Evans a Seun Kuti, grandi nomi al Volo del jazz 2019
Eventi

Da Bill Evans a Seun Kuti, grandi nomi al Volo del jazz 2019

16 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Portare sul palcoscenico regionale gli storici protagonisti del jazz internazionale ma anche ciò che di meglio ribolle nel panorama attuale, così che, accanto ai nomi celebri, trovano spazio contributi innovativi, freschi, originali: musicisti che attingono [Leggi tutto]

Dall'11 al 14 settembre la Summer school su Pasolini: campus per 25 ricercatori Italiani e stranieri
Eventi

Dall’11 al 14 settembre la Summer school su Pasolini: campus per 25 ricercatori Italiani e stranieri

7 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Avvio mercoledì 11 settembre alle 14.30 nel Centro Studi Pasolini di Casarsa per la seconda edizione della “Scuola estiva” dedicata allo scrittore, poeta e cineasta la cui opera è continuamente oggetto di nuovi studi e [Leggi tutto]

Eventi

FESTIVAL SHOW 2019: il 7 settembre arriva il gran finale

2 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

La ventesima edizione di FESTIVAL SHOW è partita a giugno da Padova, passando per le più belle spiagge dell’Alto Adriatico fino ad arrivare a Mestre: 7 tappe che hanno fatto ballare, cantare ed emozionare decine di [Leggi tutto]

Arte

A Sutrio per riscoprire la “Magia del legno”

30 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (incantevole borgo della Carnia, fra le montagne del Friuli Venezia Giulia) domenica 1 settembre decine di falegnami, [Leggi tutto]

Eventi

Pordenonelegge Junior, grandi autori al festival dei giovani

29 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Un progetto culturale su misura dei giovani lettori – perché è proprio a partire dalle nuove generazioni che si alimenta la rigenerazione delle nostre società: pordenonelegge Junior nasce da questi presupposti e ancora una volta, in occasione della XX edizione [Leggi tutto]

Eventi

Il grande jazz d’ ottobre in Friuli : Il ” principe” Bimeni star del jazz soul e la prima del nuovo tour della leggenda John McLaughlin

27 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Bimeni, nuova stella del jazz soul mondiale contemporaneo, rifugiato del Burundi e l’anteprima italiana del nuovo tour di John McLaughlin, semplicemente uno dei maggiori chitarristi viventi: cala i suoi primi due assi Circolo Controtempo, svelando [Leggi tutto]

Eventi

Torna “Incontri Asolani”, il Festival Internazionale di Musica da Camera

18 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Asolo ha un fascino senza tempo. Ha ammaliato con la sua bellezza scrittori, poeti e musicisti. Si respira aria di cultura, arte e musica fra le sue strette vie, i suoi edifici storici come la [Leggi tutto]

Arte

A Sutrio per riscoprire la “Magia del legno”

13 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio (incantevole borgo della Carnia, fra le montagne del Friuli Venezia Giulia) domenica 1 settembre decine di falegnami, [Leggi tutto]

Eventi

Settembre a Grado – Dal Bus Natura alle escursioni a Mota Safòn . Ecco tutte le attività

11 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Dal Bus Natura alle escursioni a Mota Safòn dove Pasolini girò varie scene di Medea, al Fish Nic: Grado – l’“Isola del sole”,  perla delle località balneari del Friuli VG – è animata questa estate da [Leggi tutto]

Arte

A Trieste la mostra sulla celebre fotografa Vivian Maier

9 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Dal 6 luglio al 22 settembre 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta, per la prima volta in Italia, la mostra Vivian Maier, The Self-Portrait and its Double, a cura di Anne Morin, realizzata e organizzata dall’Ente [Leggi tutto]

Eventi

Al Mittelfest arriva Simone Cristicchi

16 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Mercoledì 17 luglio è la serata di Simone Cristicchi a Mittelfest: in piazza Duomo alle 22 sarà di scena con il suo “Abbi cura di me / acoustic live”, un concerto acustico speciale nel quale [Leggi tutto]

Cinema

A Giuseppe Battiston il Premio Casanova 2019

14 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Musica, dialoghi e il riconoscimento a uno dei più grandi protagonisti del cinema italiano contemporaneo, l’attore udinese Giuseppe Battiston: la 17^ serata del Premio Casanova, venerdì 12 luglio, ha accolto i suoi ospiti in un’atmosfera magica,complice [Leggi tutto]

Eventi

Torna il “Mittelfest”: musica, teatro, danza e molto altro

9 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Com’è cambiato oggi il concetto di ‘leadership’? E come ci influenza questo cambiamento? Parte da queste domande l’edizione 2019 di Mittelfest – festival di musica, teatro, danza di riferimento per l’area Centro europea e balcanica. [Leggi tutto]

Eventi

Arriva la nuova edizione del Pordenone Blues Festival

8 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

È ufficialmente partito il conto alla rovescia: chi ama il blues, non potrà di certo perdersi un solo appuntamento dell’edizione #28 del PORDENONE BLUES FESTIVAL in calendario dal 15 al 20 luglio 2019 – proprio nel cuore dell’estate dei live in [Leggi tutto]

Televisione

Posti assurdi e dove trovarli: da oggi il nuovo programma su Dmax

27 Giugno 2019 Luca Ceccarelli

L’industria del turismo di massa spinge milioni di persone sempre nei soliti posti, località famose dove si sgomita per il selfie perfetto, dormendo negli stessi hotel, facendo le stesse esperienze… Ora basta! Per ogni destinazione [Leggi tutto]

Eventi

Domenica è tempo di fish nic!

25 Giugno 2019 Luca Ceccarelli

A Grado, l’Isola del Sole, dopo il successo della scorsa stagione, a grande richiesta ritornano gli appuntamenti gourmet con il Fish nic, i pic nic in laguna che consentono di gustare piatti raffinati e prodotti tipici del territorio [Leggi tutto]

Eventi

“Pordenone Blues Festival”, arrivano i primi nomi dell’edizione 2019

21 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

È ufficialmente partito il conto alla rovescia: chi ama il blues, non potrà di certo perdersi un solo appuntamento dell’edizione #28 del PORDENONE BLUES FESTIVAL, in calendario dal 15 al 20 luglio 2019 – proprio [Leggi tutto]

Turismo

Ecco la spiaggia che ha vinto 30 bandiere blu consecutive

10 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

Grado, perla fra le località balneari del Friuli Venezia Giulia, deve la sua nascita ad Aquileia, emporio dell’Impero romano di cui era lo scalo marittimo (Gradus), ora principale sito archeologico del Nord Italia, dichiarata dall’Unesco [Leggi tutto]

Eventi

Al Teatro Florida la rassegna “Materia Prima”

6 Marzo 2019 Luca Ceccarelli

MATERIA PRIMA è un festival organizzato da Murmuris, luogo di confronto tra artisti e pubblico, spazio di dialogo tra le produzioni più significative del panorama non solo nazionale. Sul palco del Teatro Cantiere Florida dal 7 [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 17 18 19 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip