Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente"". Da Batumi a Baku in treno
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente””. Da Batumi a Baku in treno

Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. Nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda staseraalle 20.15 su Rai5 (canale 23), il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese alla ricerca…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano dirige tre concerti per gli appuntamenti streaming di Santa Cecilia
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano dirige tre concerti per gli appuntamenti streaming di Santa Cecilia

È dedicato a Schubert, Respighi e Čajkovskij il concerto di giovedì 18 giugno alle ore 19.30 con il quale Antonio Pappano, alla guida dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, prosegue il ciclo di concerti in streaming sui canali web dell’Istituzione.  La serata si apre con il Canto degli Spiriti sopra le acque di Schubert, per proseguire con la Sinfonia n. 5, sempre di Schubert,…

Stasera in TV: "Su Rai Storia (canale 54) la "Storia dell'economia"". La conquista del benessere
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia (canale 54) la “Storia dell’economia””. La conquista del benessere

Alla fine del secondo conflitto mondiale le ferite morali e materiali in Europa sono estese e profonde. A livello internazionale si studiano i rimedi per rimettere in sesto un ordine sconvolto. Soprattutto in Italia, paese sconfitto, il quadro economico e sociale appare disastroso: inflazione, disoccupazione, mancanza di alloggi e di alimenti essenziali. Parte da qui…

Stasera in TV: ""Il gioco del tradimento" su Rai2 con Rachel Hunter". Una scappatella molto pericolosa
 |  | 

Stasera in TV: “”Il gioco del tradimento” su Rai2 con Rachel Hunter”. Una scappatella molto pericolosa

Stasera in prima serata, alle 21.20, Rai2 trasmette il film drammatico “Il gioco del tradimento”, diretto da Christie Will, con Rachel Hunter e Clayton Chitty. Lily Helms, moglie e madre, si ritrova spesso da sola a causa dei frequenti viaggi del marito che lo costringono ad allontanarsi per lunghi periodi da casa. L’insegnante di suo…

MANDELA FORUM FIRENZE, torna il cinema estivo. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai
 | 

MANDELA FORUM FIRENZE, torna il cinema estivo. Due sale con i migliori film della stagione e proposte d’essai

Si torna al cinema, sotto le stelle. Da giovedì 18 giugno riaprono le Arene di Marte, le due sale estive del Nelson Mandela Forum di Firenze che da quasi trent’anni accolgono il pubblico fiorentino e non solo. Fino a settembre, ogni sera, due film: nell’Arena Grande arrivano i successi della stagione, da “Parasite” al nuovo…

“Maledetta Città” il nuovo singolo dei Mai Col Germani

“Maledetta Città” il nuovo singolo dei Mai Col Germani

“Maledetta Città” è il nuovo singolo della band tiburtina Mai Col Germani,  che anticipa l’uscita del primo album, distribuito da Alka Record Label.   Così la band descrive il nuovo lavoro: Penso, penso? Molto spesso fraintendiamo nella vita di tutti i giorni i molteplici significati del verbo “pensare”. Per l’esattezza il verbo “pensare” fa riferimento a molte tipologie…

Stasera in TV: "Coppa Italia, la finale visibile in Ultra Hd 4k". Il massimo della tecnologia per il match che assegna il primo trofeo stagionale
 | 

Stasera in TV: “Coppa Italia, la finale visibile in Ultra Hd 4k”. Il massimo della tecnologia per il match che assegna il primo trofeo stagionale

Il ritorno del grande calcio in chiaro passa anche attraverso la tecnologia televisiva di ultima generazione. La finale di Coppa Italia, in programma stasera allo Stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio alle 21, sarà visibile, infatti, oltre che su Rai1, anche in Ultra HD 4K sulla piattaforma TivuSat: canale 210 Rai4K. Il sistema di…

Stasera in TV: "Falstaff firmato Ronconi con Ruggero Raimondi". Zubin Mehta dirige l'ultima opera di Verdi, su Rai5 (canale 23)
 | 

Stasera in TV: “Falstaff firmato Ronconi con Ruggero Raimondi”. Zubin Mehta dirige l’ultima opera di Verdi, su Rai5 (canale 23)

E’ il grande basso-baritono Ruggero Raimondi il protagonista del “Falstaff” di Giuseppe Verdi che Rai Cultura trasmette su Rai5 (canale 23) stasera alle 21.15. Registrato nel 2006 al Teatro Comunale di Firenze per il Maggio Musicale Fiorentino, lo spettacolo è diretto da Zubin Mehta, che governa la complessa partitura verdiana con una particolare attenzione ai…

PREMIO MORICONI 2020 A EMMA DANTE . Il Teatro Pergolesi di Jesi riapre sotto il segno di Valeria Moriconi
 | 

PREMIO MORICONI 2020 A EMMA DANTE . Il Teatro Pergolesi di Jesi riapre sotto il segno di Valeria Moriconi

Il Teatro Pergolesi di Jesi riapre sotto il segno di Valeria Moriconi, tra le maggiori protagoniste della scena del ‘900. Lunedì 15 giugno, nel primo giorno di ripresa della vita per tutto il settore dello spettacolo dal vivo, e a 15 anni esatti dalla scomparsa dell’attrice nella sua città natale, l’assessorato alla cultura del Comune di Jesi,…

Stasera in TV: "Su Rai Movie il film di Woody Allen "La ruota delle meraviglie", con Kate Winslet e Justin Timberlake". La fotografia è firmata da Vittorio Storaro
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Movie il film di Woody Allen “La ruota delle meraviglie”, con Kate Winslet e Justin Timberlake”. La fotografia è firmata da Vittorio Storaro

“La ruota delle meraviglie” il sorprendente film di Woody Allen con Kate Winslet e Justin Timberlake, sarà proposto stasera, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Nel suo quarantottesimo film, Woody Allen racconta la sua amata New York e la società americana del dopoguerra ambientando la storia a Coney Island e restituendo…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, l'Adelchi di Gassman e il Risorgimento delle donne". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, l’Adelchi di Gassman e il Risorgimento delle donne”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

La storia dell’Adelchi manzoniano secondo Gassman, la musica di Arturo Benedetti Michelangeli e storia antica e recente: pagine che compongono l’offerta straordinaria di Rai Cultura nel pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) per #lascuolanonsiferma. Su Rai5, alle 15.45 va in scena la rilettura che Gassman diede nel 1961 della…

Il film del giorno: "Paradiso Amaro" (su Canale 5)
 | 

Il film del giorno: “Paradiso Amaro” (su Canale 5)

Oggi vi consigliamo Paradiso Amaro, in onda su canale 5 (canale 5, o 505 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. Paradiso Amaro è ambientato nelle isole Hawaii e racconta le imprevedibili vicende di una famiglia americana che si trova a un bivio. Quando sua moglie entra in coma in seguito ad un incidente in barca…

Oggi in TV: "L'ultima frontiera delle "Wild Filippine"". Il viaggio di Rai5 (canale 23) a Palawan
 | 

Oggi in TV: “L’ultima frontiera delle “Wild Filippine””. Il viaggio di Rai5 (canale 23) a Palawan

È l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Filippine ed è nota ai suoi abitanti come “l’ultima frontiera”. Il nuovo episodio della serie “Wild Filippine” in onda oggi alle 14.00 su Rai5 (canale 23), esplora l’isola di Palawan e le sue antiche foreste pluviali, le coste incontaminate, le barriere coralline e gli incredibili tesori sotterranei del suo…

Oggi in RADIO: "Su RadioLive "SetList" propone "Il concerto ritrovato" di De Andrè e la PFM". Si potrà ascoltare con una qualità audio mai sentita prima
 | 

Oggi in RADIO: “Su RadioLive “SetList” propone “Il concerto ritrovato” di De Andrè e la PFM”. Si potrà ascoltare con una qualità audio mai sentita prima

RadioLive, dedica la  puntata di SetList di  stasera, alle 21, alla grande musica italiana ritrovata. Dopo il successo al cinema del docufilm campione d’incassi a febbraio, tratto dello storico concerto a Genova di Fabrizio De André con la PFM, Sony Music ha voluto  pubblicarne  la colonna sonora originale. Per la prima volta, il concerto del…

Stasera in RADIO: "Su Radio1, a Zona Cesarini, Italia - Germania 4-3 la partita del secolo". La radiocronaca di Enrico Ameri, l'esaltante racconto di tutti i goal
 | 

Stasera in RADIO: “Su Radio1, a Zona Cesarini, Italia – Germania 4-3 la partita del secolo”. La radiocronaca di Enrico Ameri, l’esaltante racconto di tutti i goal

E’ il 17 giugno del 1970. Allo Stadio Azteca di Città del Messico, si gioca Italia-Germania, semifinale dei Mondiali, che passerà alla storia come una delle partite di calcio più belle di sempre. Per far rivivere agli ascoltatori quella serata indimenticabile che, come molti ricordano, finì 4-3,stasera alle 21.05, Rai Radio 1, cinquanta anni dopo, la…

Stasera in TV: "Le sfide di "Genius"". Su Rai Storia (canale 54) Edison vs Tesla
 | 

Stasera in TV: “Le sfide di “Genius””. Su Rai Storia (canale 54) Edison vs Tesla

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo: Thomas Edison e Nikola Tesla. “Genius”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54) racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto…

Stasera in TV: ""Alberto Sordi, un Italiano in Tv" su Rai Storia (canale 54)". A "Italiani" l'omaggio al grande attore
 |  | 

Stasera in TV: “”Alberto Sordi, un Italiano in Tv” su Rai Storia (canale 54)”. A “Italiani” l’omaggio al grande attore

Alle origini della Tv, “quelli del cinema” la ignoravano, utilizzandola come mezzo e strumento di promozione di ciò che sarebbe andato in sala. Alberto Sordi non fa eccezione, anzi, forse è proprio il paradigma di questo rapporto cinema-Tv. Lo racconta, in occasione del 100 anni dalla nascita del grande attore, il 15 giugno 1920, il…

Recensione: “Il primo disastroso libro di Matt”. Le disavventure di un tredicenne raccontate con ironia ai ragazzi

Recensione: “Il primo disastroso libro di Matt”. Le disavventure di un tredicenne raccontate con ironia ai ragazzi

“Il primo disastroso libro di Matt”, scritto da Francesco Muzzopappa, scrittore barese, edito da DeA Planeta, è un romanzo di 283 pagine per giovani lettori che però  si legge più che volentieri anche da adulti, tornando indietro con la mente a quando si era ragazzini. Perché se i tempi cambiano, alcune dinamiche non lo fanno…

Stasera in TV: "Su Rai4, canale 21, l'Apocalisse secondo James G. Ballard". In scaletta anche l'universo misterioso di Edgar Allan Poe
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4, canale 21, l’Apocalisse secondo James G. Ballard”. In scaletta anche l’universo misterioso di Edgar Allan Poe

Stasera, in seconda serata alle 22.45 su Rai4, “Wonderland” affronterà un tema classico della fantascienza: l’Apocalisse. I disastri ambientali, le distopie tecnologiche e la ricaduta di tutto questo sull’essere umano saranno raccontati dall’autorevole voce del grande scrittore inglese James G. Ballard, in una rarissima intervista inedita, realizzata dallo studioso universitario Sandro Moiso al Noir in…

Stasera in TV: "Al via su Rai2 la decima edizione di "Made in Sud"". Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai2 la decima edizione di “Made in Sud””. Conducono Stefano De Martino e Fatima Trotta

La comicità targata “Made in Sud” torna in prima serata su Rai2, da stasera alle 21.20.  Il celebre show, prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni, sarà uno dei primi programmi di intrattenimento a tornare in onda da un grande studio – l’Auditorium del CPTV di Napoli – sempre nel rispetto delle regole anticontagio….

Rita Zingariello - RISALIRE: ecco il nuovo brano della cantautrice pugliese che lancia un messaggio di rinascita e speranza

Rita Zingariello – RISALIRE: ecco il nuovo brano della cantautrice pugliese che lancia un messaggio di rinascita e speranza

“Risalire” è una canzone di Rita Zingariello, scritta qualche tempo fa, ma che rivive nell’attualità con un testo che assume oggi un significato diverso, ma di fondo sempre legato ai sentimenti universali di rinascita e speranza. Il brano, registrato presso lo Stones Lab di Gravina in Puglia e arrangiato da Vincenzo Cristallo (che ha aggiunto…

OFF TOPIC riapre le porte al suo pubblico
 |  | 

OFF TOPIC riapre le porte al suo pubblico

Nel corso dei tre mesi di lockdown, OFF TOPIC – l’hub culturale della città di Torino inaugurato nel 2018 – non si è mai fermato organizzando e promuovendo appuntamenti musicali e teatrali sul web, iniziative culturali online dedicate ai più piccoli e progetti sociali e di sostegno economico per le fragilità del territorio: da Stay On, unico grande palco virtuale coordinato da KeepOn…

NUOVO CINEMA COREANO da oggi in streaming grazie alla Cineteca di Milano

NUOVO CINEMA COREANO da oggi in streaming grazie alla Cineteca di Milano

Il Consolato Generale della Repubblica di Corea, in collaborazione con la Cineteca di Milano, è felice di presentare “NUOVO CINEMA COREANO”, iniziativa che nasce dal desiderio di condividere e diffondere nuovamente il fascino della cultura della Corea ed in particolare del suo Cinema tra tutti i suoi appassionati. Il 2020 si è aperto con il grande…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, la fine delle Br, Gassman e i Berliner". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai Storia (canale 54) e Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, la fine delle Br, Gassman e i Berliner”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai Storia (canale 54) e Rai5 (canale 23)

Storia italiana, il teatro di Vittorio e i Berliner Philharmoniker che eseguono Bernstein: prosegue, nel pomeriggio di oggi su Rai Storia (canale 54) e Rai5 (canale 23) l’offerta di Rai Cultura per #lascuolanonsiferma. Su Rai Storia, alle 15.00, Sergio Zavoli racconta la sconfitta delle Br e del terrorismo in Italia a “La notte della Repubblica”,…

Al via “Spazi di Teatro”, la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro di Milano
 | 

Al via “Spazi di Teatro”, la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro di Milano

Con Storie di Stefano Massini, accompagnato al pianoforte da Paolo Jannacci, si apre, martedì 16 giugno, al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), “Spazi di Teatro”, la Stagione estiva 2020 del Piccolo Teatro di Milano. La prima rappresentazione sarà trasmessa in diretta sul grande schermo di mare culturale urbano, come accadrà per quasi tutti i…

Stasera in TV: "Franco Zeffirelli, una vita da regista". Su Rai5 (canale 23) un grande del cinema e del teatro
 |  |  | 

Stasera in TV: “Franco Zeffirelli, una vita da regista”. Su Rai5 (canale 23) un grande del cinema e del teatro

La vita e la lunga e brillante carriera del regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale: è il documentario “Zeffirelli, una vita da regista” in onda staera alle 21.15 su Rai5. Pur avendo ottenuto premi e riconoscimenti a livello internazionale nel cinema, è in teatro, e soprattutto nella regia…

SPIKE: da stasera ritorna SUPERNATURAL, la serie dark fantasy più longeva della tv americana

SPIKE: da stasera ritorna SUPERNATURAL, la serie dark fantasy più longeva della tv americana

A grande richiesta dei fan, per la prima volta su Spike, il canale di Viacom International Media Networks Italia – sul canale 49 del digitale terrestre (DTT) sul 26 di Tivùsat e sul 169 di Sky – a partire dal 15 giugno e per tutta l’estate vanno in onda le stagioni dalla 5° alla 10°…

Stasera in TV: "Report cult". Datteri di mare, il frutto proibito
 | 

Stasera in TV: “Report cult”. Datteri di mare, il frutto proibito

Sono considerati talmente prelibati che vengono serviti sottobanco da molti ristoranti di lusso nelle cene più esclusive. Un piatto di spaghetti ai datteri di mare può costare fino a 70 euro. Raccoglierli, venderli e mangiarli è illegale dagli anni ’90 perché estrarli dalle rocce comporta gravi danni all’ambiente e alla fauna marina. Il più grande…

Stasera in TV: "Dialoghi di profughi". Speciale live da Via Asiago
 | 

Stasera in TV: “Dialoghi di profughi”. Speciale live da Via Asiago

In tutte le lunghe settimane di chiusura, lo spazio che la programmazione di Radio3 ha dedicato al mondo del teatro è stato ancora più ampio del solito. Non per sostituire qualcosa come l’esperienza della rappresentazione dal vivo, ma per ribadire l’importanza, irrinunciabile, delle rappresentazioni teatrali, senza le quali saremmo tutti culturalmente e umanamente più poveri….

Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO. Al via da stasera “Il Lungomare Di Milano”, la programmazione culturale estiva con concerti, dj set e karaoke e tanto altro
 |  |  | 

Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO. Al via da stasera “Il Lungomare Di Milano”, la programmazione culturale estiva con concerti, dj set e karaoke e tanto altro

Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, che dopo tre mesi di chiusura forzata dovuta all’emergenza sanitaria ha riaperto al pubblico il ristorante e il bar da lunedì primo giugno, trasformandosi in una vera e propria spiaggia in città con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro! Da lunedì 15 giugno ripartono anche gli appuntamenti…