Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Leonard Bernstein". I primi anni di un grande della musica
 |  |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) un ritratto di Leonard Bernstein”. I primi anni di un grande della musica

È un raro ritratto di Leonard Bernstein, uno dei più grandi musicisti del XX secolo, quello che Rai Cultura propone  stasera alle 18.45 su Rai5. Si intitola “Leonard Berstein reflection” ed è un viaggio attraverso il racconto della sua infanzia, dei primi anni a Boston, della sua formazione ad Harvard e al Curtis Institute. Particolare…

STARTUP: Partnership B4i - Bocconi for innovation e Plug and Play per l'innovazione, B4i annuncia la seconda Bocconi for Innovation Startup Call - al via da oggi
 | 

STARTUP: Partnership B4i – Bocconi for innovation e Plug and Play per l’innovazione, B4i annuncia la seconda Bocconi for Innovation Startup Call – al via da oggi

Attraverso la piattaforma per startup B4i – Bocconi for innovation, l’Università Bocconi annuncia la partnership con Plug and Play, la più grande piattaforma di open innovation che riunisce le migliori startup e le più grandi società del mondo e uno dei venture capital più attivi a livello globale con 30 sedi in 16 Paesi, con…

Stasera in TV: "La "Storia dell'economia"". Su Rai Storia (canale 54) la seconda rivoluzione industriale
 | 

Stasera in TV: “La “Storia dell’economia””. Su Rai Storia (canale 54) la seconda rivoluzione industriale

La storia della seconda rivoluzione industriale e dell’applicazione delle scoperte scientifiche al mondo dell’industria. Se nella prima rivoluzione industriale, i protagonisti della grande fuga dalla miseria erano stati soprattutto gli imprenditori, nella seconda, a partire dal 1870, sono gli scienziati e gli inventori a dare nuovo impulso allo sviluppo economico mettendo a disposizione dell’industria le…

Carlo & Giorgio e Teatro Stabile del Veneto propongono il “Teatro d'Asporto”: da oggi risate a domicilio
 | 

Carlo & Giorgio e Teatro Stabile del Veneto propongono il “Teatro d’Asporto”: da oggi risate a domicilio

Una pillola di buonumore. Anzi, una vera e propria terapia e per di più a domicilio. A proporla è il Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con il duo veneziano Carlo & Giorgio, grazie a una rassegna intitolata, non a caso, “Teatro d’Asporto”, ovvero quattro spettacoli tratti dal repertorio dei due attori comici e registrati nel corso degli…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta Roma 1960 ". Su Rai3, le Olimpiadi degli italiani
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta Roma 1960 “. Su Rai3, le Olimpiadi degli italiani

Le Olimpiadi disputate a Roma nel 1960 segnano uno spartiacque tra lo sport dilettantistico del passato e quello professionistico moderno. Per la prima volta si parla di doping, per la prima volta un atleta viene pagato per indossare un certo tipo di scarpe e per la prima volta vengono venduti i diritti televisivi di un…

Fwd: Da oggi BASE Milano riapre alla città: i grandi spazi dell'ex Ansaldo tornano ad essere punto di riferimento per ricominciare a stare insieme, più vicini e in sicurezza
 |  | 

Fwd: Da oggi BASE Milano riapre alla città: i grandi spazi dell’ex Ansaldo tornano ad essere punto di riferimento per ricominciare a stare insieme, più vicini e in sicurezza

Da oggi BASE Milano riapre alla città. I grandi spazi di BASE, fra piazza interna, bar, sala studio, burò, cortile e orto urbano, tornano ad essere punto di riferimento per ricominciare a stare insieme, vicini e in sicurezza, ricalibrando nuove distanze umane   #ancorapiùvicini  Tra le novità: ARDA – A Ritmo d’Acque: al via con una…

Stasera in TV: "Rai Movie ricorda Alberto Sordi". A MovieMag parlano Carlo Verdone e Alessandro Gassman
 |  | 

Stasera in TV: “Rai Movie ricorda Alberto Sordi”. A MovieMag parlano Carlo Verdone e Alessandro Gassman

A cent’anni della nascita di Alberto Sordi il programma “MovieMag”, in onda stasera  alle 23.05 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), celebra l’attore con un montaggio di scene di film, documenti d’epoca e il ricordo di Carlo Verdone. “Pochi lo sanno ma era coltissimo, un grande conoscitore di arte ed era molto dolce”:…

Stasera in TV: ""Wonderland" incontra Makkox". Su Rai4 (canale 21) tra satira e fantascienza
 | 

Stasera in TV: “”Wonderland” incontra Makkox”. Su Rai4 (canale 21) tra satira e fantascienza

Un connubio inedito: quello tra i mondi inesplorati della fantascienza e la satira. Stasera alle 22.45 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), “Wonderland”, il magazine del fantastico e del crime incontra Marco D’Ambrosio, in arte Makkox, fumettista e vignettista satirico per numerosi quotidiani e periodici nazionali nonché coautore di programmi di satira come Gazebo…

Stasera in TV: ""Non mollare mai storie tricolori" in prima serata su Rai1". Alex Zanardi conduce il charity show più connesso della storia della televisione
 | 

Stasera in TV: “”Non mollare mai storie tricolori” in prima serata su Rai1″. Alex Zanardi conduce il charity show più connesso della storia della televisione

Stasera, in occasione della Festa della Repubblica, la prima serata di Rai1 accoglierà un charity show di nuovissima generazione che metterà in connessione i grandi campioni dello sport con i volti Rai e i grandi nomi del cinema italiano per sostenere la Croce Rossa Italiana attraverso il numero solidale 45505 (attivo dal 27 maggio al…

Recensione: “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno degli antichi romani”. L’antica Roma come non l’abbiamo mai sentita raccontare

Recensione: “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno degli antichi romani”. L’antica Roma come non l’abbiamo mai sentita raccontare

Edito da Laterza, “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno degli antichi romani”, scritto da Giusto Traina, un volume che dimostra come tanti fatti ed idee siano ancora presenti nel nostro immaginario collettivo. La storia romana ci riguarda da molto vicino ed il libro “La storia speciale. Perchè non possiamo fare a meno…

#BCM2020 - MILANO RACCONTA MILANO va online

#BCM2020 – MILANO RACCONTA MILANO va online

Milano Racconta Milano si trasforma per rispondere alle nuove esigenze della città. In un momento di emergenza sanitaria, sociale e culturale, l’iniziativa attivata a marzo proporrà ai cittadini nuove opportunità di crescita e socializzazione. Progetto di BookCity Milano in collaborazione con Casa della Carità, curato da ArtsFor_ con il contributo e il patrocinio del Comune di…

Grandi nomi per i cast del Festival Lirico 2021 all’Arena di Verona
 |  | 

Grandi nomi per i cast del Festival Lirico 2021 all’Arena di Verona

Il mondo dell’opera lirica e in generale della musica classica si muove con pianificazioni pluriennali e va dunque sottolineato l’importante sforzo della Fondazione Arena di Verona per assicurare a tutti gli artisti continuità di lavoro, per garantire alla città e al suo territorio un patrimonio fondamentale come il Festival Lirico – nel suo splendore e nella…

Nasce Atip - Associazione Teatri Italiani Privati
 | 

Nasce Atip – Associazione Teatri Italiani Privati

A quasi tre mesi dall’esplosione della grande pandemia Covid-19, il settore Privato dello Spettacolo dal vivo denuncia in maniera decisa il proprio stato di crisi. L’emergenza sanitaria si è ben presto trasformata – o peggio – integrata con una altrettanto grave emergenza economica. Nonostante il grande sforzo compiuto dal Governo e dalle Istituzioni scientifiche e sanitarie per mettere a punto un piano…

Oggi in TV: "Giuseppe Ungaretti. Vita di un uomo su Rai3 per "La grande storia anniversari"". A 50 anni dalla morte del poeta
 | 

Oggi in TV: “Giuseppe Ungaretti. Vita di un uomo su Rai3 per “La grande storia anniversari””. A 50 anni dalla morte del poeta

A 50 anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti, “La Grande Storia Anniversari” di oggi  alle 15.20, su Rai3, propone un ritratto del grande poeta e uomo del XX secolo: dagli anni della Grande guerra, vissuti nelle trincee, quando Ungaretti scrive poesie destinate a sconvolgere la forma poetica del suo tempo, a quelli del dopoguerra che…

Il film del giorno: "In viaggio con Jacqueline" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “In viaggio con Jacqueline” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo In viaggio con Jacqueline, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.20. Fatah, contadino di un piccolo paese algerino, non ha occhi che per la sua mucca Jacqueline, che da anni sogna di far partecipare al Salone dell’Agricoltura di Parigi. Quando finalmente arriva l’invito tanto desiderato, Fatah parte in…

Il Florilegium di Rebecca Louise Law riaccende la stagione culturale di Parma, nel segno di Pharmacopea
 |  | 

Il Florilegium di Rebecca Louise Law riaccende la stagione culturale di Parma, nel segno di Pharmacopea

La natura cambia forma per definizione. Una mostra come Florilegium – prima personale italiana di Rebecca Louise Law – che proprio dalla natura trae ispirazione e materia non poteva che adeguare il significato ai tempi mutevoli e imprevedibili dettati da una crisi capace di sconvolgere perfino i programmi di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 e di Pharmacopea, progetto di…

Con NOW/EVERYWHERE su Whatsapp la danza di Fabrizio Favale IN CALL MY NAME
 |  |  | 

Con NOW/EVERYWHERE su Whatsapp la danza di Fabrizio Favale IN CALL MY NAME

Prosegue da oggi al 7 giugno NOW/EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che invita il pubblico alla scoperta di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono, nel momento in cui i teatri come luoghi fisici sono ancora inaccessibili. L’appuntamento è su WhatsApp e la danza di Call my name di Fabrizio Favale /…

Sky Arte e Anele presentano DENTRO IL QUIRINALE - oggi su Sky Arte e in streaming gratuito sul sito del canale
 | 

Sky Arte e Anele presentano DENTRO IL QUIRINALE – oggi su Sky Arte e in streaming gratuito sul sito del canale

Sky celebra la Festa della Repubblica Italiana con Dentro il Quirinale – Il Palazzo degli Italiani prodotto da Sky Arte in collaborazione con Anele. Il documentario andrà in onda stasera alle 21.15 su Sky Arte (canali 120 e 400) e  dalle 8 del mattino di oggi per 48 ore è visibile a tutti in streaming gratuito sul sito…

Oggi in TV: " La Rai per il 2 Giugno: una programmazione all'insegna della solidarietà e dell'identità nazionale". Dall'omaggio del Presidente Mattarella a Codogno alla serata per la Croce Rossa
 | 

Oggi in TV: ” La Rai per il 2 Giugno: una programmazione all’insegna della solidarietà e dell’identità nazionale”. Dall’omaggio del Presidente Mattarella a Codogno alla serata per la Croce Rossa

Quella che si festeggerà martedì sarà una Festa della Repubblica divisa tra l’impegno solidale e la celebrazione dell’identità nazionale. Rai dedicherà al 2 Giugno diversi appuntamenti, alcuni dei quali estremamente significativi, come la diretta, su Rai1, della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Codogno, il luogo più colpito dal coronavirus, omaggio che verrà…

Oggi in TV: ""Nascita della Repubblica (1971)", su Raiplay speciale dedicato alla Festa della Repubblica". Tre documentari firmati da tre grandi del cinema e della televisione: Bolchi, De Sica, Olmi
 |  | 

Oggi in TV: “”Nascita della Repubblica (1971)”, su Raiplay speciale dedicato alla Festa della Repubblica”. Tre documentari firmati da tre grandi del cinema e della televisione: Bolchi, De Sica, Olmi

Un viaggio attraverso le tappe fondamentali e i protagonisti della storia repubblicana. Per celebrare la Festa della Repubblica, RaiPlay propone  oggi  lo speciale “Nascita della Repubblica (1971)”, una serie di tre documentari andati in onda nel venticinquesimo anniversario della Repubblica Italiana, ciascuno diretto da un grande nome del cinema o della televisione: il maestro degli…

Stasera in TV: "Torna su Rai1 "Cose Nostre" di Emilia Brandi". Si comincia con la vera storia del "Capo dei Capi" Matteo Messina Denaro
 | 

Stasera in TV: “Torna su Rai1 “Cose Nostre” di Emilia Brandi”. Si comincia con la vera storia del “Capo dei Capi” Matteo Messina Denaro

Le storie nascoste di mafia, i percorsi di redenzione dalla criminalità e gli affari e segreti dei boss più noti e crudeli. Torna su Rai1 “Cose Nostre”, il programma di Emilia Brandi in onda da stasera alle 23.45 su Rai1. La prima puntata è una riedizione, a quasi tre anni dalla prima versione, de “Il…

Stasera in TV: ""Brimstone", in prima visione, su Rai Movie (canale 24)". Con Dakota Fanning un western con venature horror
 | 

Stasera in TV: “”Brimstone”, in prima visione, su Rai Movie (canale 24)”. Con Dakota Fanning un western con venature horror

In prima visione su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre), stasera, alle 21.10, sarà proposto, “Brimstone”, una nuova lettura del western con Dakota Fanning. Liz, un’ostetrica che comunica attraverso il linguaggio dei segni, vive nel vecchio West con il marito e i due figli. La furia di un brutale predicatore investe lei e la…

Teatro Stabile di Torino - #stranointerludio #laricetta - ecco i prossimi appuntamenti
 | 

Teatro Stabile di Torino – #stranointerludio #laricetta – ecco i prossimi appuntamenti

Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro presente….

Coronavirus: in una nuova pagina web tutte le ricerche dell’Università di Parma

Coronavirus: in una nuova pagina web tutte le ricerche dell’Università di Parma

Si chiama COVID-19 La ricerca in UNIPR ed è una nuova pagina del sito web dell’Università di Parma che raccoglie tutte le informazioni sui progetti di ricerca dell’Ateneo sul coronavirus: progetti in ambiti diversi che testimoniano la vastità e la capillarità dell’impegno dell’Università sul tema. La pagina è raggiungibile al link https://www.unipr.it/ricercauniprcovid19 “Dall’inizio dell’epidemia COVID-19 – spiega il Pro Rettore alla Ricerca Roberto…

MTV NEW GENERATION: è FRESH MULA l'artista del mese di giugno
 | 

MTV NEW GENERATION: è FRESH MULA l’artista del mese di giugno

È Fresh Mula l’ Artista Del Mese selezionato da MTV New Generation, il progetto multimediale di MTV che dà la possibilità alle nuove leve della Musica Italiana di mostrare il proprio talento grazie a nuove opportunità di promozione online e on air. Da oggi il video in rotazione su MTV Music (canale 704 di Sky)…

Oggi in TV:"Su Rai Storia omaggio a Giuseppe Ungaretti". "Ritratti contemporanei" a 50 anni dalla morte
 | 

Oggi in TV:”Su Rai Storia omaggio a Giuseppe Ungaretti”. “Ritratti contemporanei” a 50 anni dalla morte

Cinquant’anni fa, il 1° giugno 1970 a Milano, moriva Giuseppe Ungaretti. Un grande della poesia mondiale al quale Rai Cultura rende omaggio riproponendo “Ritratti contemporanei” di Clemente Crispolti, in onda oggi alle 19.00 su Rai Storia. Il filmato, del 1959, è una delle prime biografie mai realizzate e presenta Ungaretti nel pieno della sua “contemporaneità”,…

SERGIO CAMMARIERE: anche in vinile "La fine di tutti i guai". Ecco il nuovo videoclip d'animazione "Con te sarò"

SERGIO CAMMARIERE: anche in vinile “La fine di tutti i guai”. Ecco il nuovo videoclip d’animazione “Con te sarò”

È disponibile  anche in vinile “La fine di tutti i guai”, decimo lavoro da cantautore di Sergio Cammariere, pubblicato a maggio 2019. “La fine di tutti i guai è quel momento che tutti vorremmo raggiungere”, spiega Cammariere. “Potrebbe sembrare un’utopia vivere una vita senza problemi, oggi più che mai, ma in questo disco racconto l’amore, perché l’amore è quello stato…

Stasera in TV:""Il giovane Montalbano" alle prese su Rai1 con "La prima indagine"". Indietro nel tempo con Michele Riondino nei panni del giovane Salvo
 | 

Stasera in TV:””Il giovane Montalbano” alle prese su Rai1 con “La prima indagine””. Indietro nel tempo con Michele Riondino nei panni del giovane Salvo

Al via, stasera  alle 21.25 su Rai1, “Il giovane Montalbano”, con le indagini del più amato e seguito commissario della tv, nato dalla penna di Andrea Camilleri e interpretato da Michele Riondino, che riporta lo spettatore sui primi passi compiuti dall’acerbo Salvo come uomo dell’ordine al commissariato della cittadina siciliana di Vigata. Si parte con…

Da oggi in Prima Visione On Demand "IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO -THE PEANUT BUTTER FALCON" in collaborazione con AIPD e COORDOWN
 |  | 

Da oggi in Prima Visione On Demand “IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO -THE PEANUT BUTTER FALCON” in collaborazione con AIPD e COORDOWN

Officine UBU è lieta di annunciare la collaborazione e il legame con l’AIPD – Associazione Italiana Persone Down e COORDOWN – Coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down , per l’uscita sulle principali piattaforme digitali dal primo giugno di In viaggio verso un sogno – The Peanut Butter Falcon. Il film rivelazione, campione d’incassi negli Stati…

Filippo La Mantia, Luca Mercalli e il climatologo Filippo Giorgi al Digital Festival Biodiversita' di Fondazione FICO
 | 

Filippo La Mantia, Luca Mercalli e il climatologo Filippo Giorgi al Digital Festival Biodiversita’ di Fondazione FICO

Il rapporto fra il degrado ambientale, le variazioni climatiche e le conseguenze estreme, sino alla pandemia covid-19, sarà al centro dei prossimi interventi in programma per il Digital Festival 2020 di Fondazione FICO, in programma sino al 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020, con focus sulla Biodiversità. Appuntamento dalle 18 sul sito fondazionefico.org e sui social di Fondazione FICO e Bologna Award con…