PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Gli episodi finali di S.W.A.T. 2 stasera su Rai 4: tensione e colpi di scena Intrattenimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] Stasera in tv Scavalcamontagne: quando il teatro rinasce tra le montagne Teatro
  • [ 4 Luglio 2025 ] L’immortale storia d’amore di Orfeo ed Euridice torna oggi in tv Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Oggi in tv la sfida italiana della transizione energetica: tra sostenibilità e tutela del paesaggio Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2025: dieci giorni di eccellenze piemontesi Eventi
Homelaguna

laguna

Approfondimento

Oggi in TV: LineaBlu in viaggio a Brindisi. Donatella Bianchi tra tartarughe e area marina protetta di Torre Guaceto

25 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Torna un nuovo appuntamento con LineaBlu, sabato 25 giugno alle 14 su Rai 1. Il viaggio con Donatella Bianchi questa settimana porterà a Brindisi, una città che con il suo porto, e il suo litorale, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in radio: Radio di Bordo. Raffaele Roselli racconta Venezia e il suo mare

25 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

A Venezia un weekend di regate con le barche più belle del mondo: torna in Laguna – nona edizione – il Trofeo Principato di Monaco le vele d’epoca. Con una grande novità: una sfida nella [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Passato e Presente. Venezia e il fascismo

24 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Poco meno di un mese dopo la nascita a Milano dei Fasci Italiani di combattimento, il 15 aprile 1919 i fascisti veneziani organizzano la loro prima adunata cittadina in Piazza San Marco. Una pagina di [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

20 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 20 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

20 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 20 giugno alle 22.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna è antichissima, fu [Leggi tutto]

Intrattenimento

Oggi in TV: Il Venezia a “Offside Racism”. Mattia Caldara consegna la maglia al giovane Eduard

6 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Sarà il Venezia la squadra protagonista della sesta puntata di “Offside Racism”, in onda venerdì 6 giugno, alle 18.10, su Rai Gulp (canale 42 DDT) e RaiPlay. Eduard è un giovane talento che ha iniziato a giocare [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Gente di macchia. Un viaggio in Toscana

5 Giugno 2022 Redazione PuntoZip

Nell’area delle colline metallifere convergono i territori di quattro province: Siena, Grosseto, Pisa e Livorno. È una zona che appare in larga parte dominata dalla natura, con piccoli centri abitati circondati da boschi, che negli [Leggi tutto]

VILLAE FILM FESTIVAL a VILLA ADRIANA e VILLA D'ESTE - a luglio la sesta edizione
Cinema

VILLAE FILM FESTIVAL a VILLA ADRIANA e VILLA D’ESTE – a luglio la sesta edizione

27 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

Dal 4 al 10 e dal 18 al 24 luglio 2022 due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, ospitano la IV Edizione di Villae Film Festival, rassegna da sempre dedicata a CINEMA e ARTE. Il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno del MiC e della Regione [Leggi tutto]

MEET THE DOCS! FILM FEST: La rassegna dedicata al cinema documentario torna a Forlì per la sesta edizione
Eventi

MEET THE DOCS! FILM FEST: La rassegna dedicata al cinema documentario torna a Forlì per la sesta edizione

16 Maggio 2022 Redazione PuntoZip

Forlì è pronta ad ospitare il meglio del cinema documentario: dal 18 al 22 maggio 2022 torna all’EXATR Meet the Docs! Film Fest, la rassegna dedicata al cinema del reale con cinque giorni ricchi di proiezioni in anteprima, masterclass esclusive, panel tematici di approfondimento, [Leggi tutto]

CROSS COLLECTION - Collezioni a confronto - Collezione Lercaro - Bologna
Arte

CROSS COLLECTION – Collezioni a confronto – Collezione Lercaro – Bologna

26 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Dal 5 maggio al 18 settembre la Raccolta Lercaro presenta Cross collection. Collezioni a confronto, una mostra a cura di Leonardo Regano e Francesca Passerini che raccoglie una selezione di opere di artisti contemporanei provenienti da un’unica collezione privata, formatasi a partire dagli [Leggi tutto]

Francesca Leone - Take Your Time - Fino al 27 novembre 2022 al Salone Verde - Venezia
Arte

Francesca Leone – Take Your Time – Fino al 27 novembre 2022 al Salone Verde – Venezia

24 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Francesca Leone presenta a Venezia l’Evento Collaterale “Take your time”, percorso installativo inedito, in occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto espositivo prende vita a partire dalle riflessioni intorno alle restrizioni imposte dalla pandemia e alla [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Scalo a Grado. Una laguna “espressionista”

17 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Un viaggio nella laguna di Grado per raccontare un territorio dove il tempo sembra sospeso e che ha ispirato, tra gli altri, Pasolini e Battiato. È il doc in prima visione “Scalo a Grado” di [Leggi tutto]

Dal 7 al 29 maggio 2022 torna il Torino Fringe Festival e la città si trasforma in un palcoscenico diffuso
Arte

Dal 7 al 29 maggio 2022 torna il Torino Fringe Festival e la città si trasforma in un palcoscenico diffuso

15 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Tutto pronto per il Torino Fringe, il festival multidisciplinare di arti performative che si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 7 al 29 maggio 2022. La decima edizione del festival, che ritorna dopo due anni nelle sue consuete date di maggio, [Leggi tutto]

TORINO FRINGE FESTIVAL - Dall’8 aprile parte la vendita dei biglietti del festival in programma dal 7 al 29 maggio 2022
Arte

TORINO FRINGE FESTIVAL – Dall’8 aprile parte la vendita dei biglietti del festival in programma dal 7 al 29 maggio 2022

6 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

Con l’annuncio dell’8 aprile come data del via alla vendita dei biglietti, inizia il countdown per il Torino Fringe, il festival multidisciplinare di arti performative che si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 7 al 29 maggio 2022. La decima edizione del festival, che ritorna [Leggi tutto]

SALVADOR DALÌ tra psicoanalisi e surrealismo - A Chioggia fino al 31 luglio
Arte

SALVADOR DALÌ tra psicoanalisi e surrealismo – A Chioggia fino al 31 luglio

2 Aprile 2022 Redazione PuntoZip

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia (Ve), in collaborazione con l’agenzia MV Eventi di Vicenza, presenta la mostra “Salvador Dalì: tra psicoanalisi e Surrealismo”, terzo appuntamento della programmazione museale dopo i successi registrati con [Leggi tutto]

Francesca Leone - TAKE YOUR TIME. Evento Collaterale della 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia
Arte

Francesca Leone – TAKE YOUR TIME. Evento Collaterale della 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia

24 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Francesca Leone presenta a Venezia l’Evento Collaterale “Take your time”, percorso installativo inedito, in occasione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte. Il progetto espositivo prende vita a partire dalle riflessioni intorno alle restrizioni imposte dalla pandemia e alla [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Passato e Presente. Venezia e il fascismo

23 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Poco meno di un mese dopo la nascita, a Milano, dei Fasci Italiani di combattimento, il 15 aprile 1919 i fascisti veneziani organizzano la loro prima adunata cittadina in Piazza San Marco. Una pagina di [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: La Sardegna protagonista di “Linea Verde Explora”. Conducono Federico Quaranta e Angela Rafanelli

5 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Dove lo sguardo incontra il mare per fondersi in una storia millenaria costruita da popoli, culture e tanto sole. È la Sardegna la protagonista di “Linea Verde Explora”, il programma condotto da Federico Quaranta e [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Passato e Presente. Venezia e il fascismo

1 Marzo 2022 Redazione PuntoZip

Poco meno di un mese dopo la nascita a Milano dei Fasci Italiani di combattimento, il 15 aprile 1919 i fascisti veneziani organizzano la loro prima adunata cittadina in Piazza San Marco. La nuova forza [Leggi tutto]

Italia 1: appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»
Approfondimento

Italia 1: appuntamento con Roberto GIACOBBO e «FREEDOM»

28 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Undicesimo appuntamento con «Freedom – Oltre il confine», in onda lunedì 28 febbraio, in prima serata, su Italia 1. Roberto Giacobbo, con Giovanni Battista Judica Cordiglia ricorda la Corsa alla conquista dello Spazio, negli anni della Guerra Fredda. Va a [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Il Settimanale della Tgr. Dal Carnevale alle arance “pubbliche”

26 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Il Carnevale di Venezia: non solo calli, campielli e maschere, ma anche l’attività della control room del Comune che monitora continuamente i flussi e rileva le nazionalità dei turisti in città: un aspetto meno noto [Leggi tutto]

La mostra Per Ignotius di Riccardo Muratori allo Spazio Thetis di Venezia
Arte

La mostra Per Ignotius di Riccardo Muratori allo Spazio Thetis di Venezia

25 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Sabato 5 marzo 2022 presso lo Spazio Thetis, hub dell’arte contemporanea situato nell’antico Arsenale della città di Venezia, apre al pubblico la mostra Per Ignotius, prima personale dell’artista Riccardo Muratori. Alle ore 12.00 l’inaugurazione presso Officina Lamierini, dove sarà esposta una selezione di circa trenta [Leggi tutto]

Approfondimento

Stasera in TV: Storia delle nostre città. Ravenna. Un tesoro d’acqua

21 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

È Ravenna, città dal destino legato al suo territorio lagunare, la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda in prima visione lunedì 21 febbraio alle 21.10 su Rai Storia. Anche se l’origine di Ravenna [Leggi tutto]

La Scuola dei Misteri: Las Cumbres, il trailer e le prime immagini della seconda stagione
Digitale

La Scuola dei Misteri: Las Cumbres, il trailer e le prime immagini della seconda stagione

12 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Prime Video ha svelato le prime immagini e il teaser trailer della seconda stagione della serie Amazon Exclusive La Scuola dei Misteri: Las Cumbres. Clara Galle (Through my window), Irene Anula (Vis a vis), Nicolas Cazale (Le Grand Voyage), Annick Weerts (The Invisible Guest) e Alberto Berzal (Madres. Amor [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: “Mompracem, l’isola dei documentari” alla scoperta della barriera corallina indonesiana. Rai Documentari raggiunge anche il deserto dell’Oman

6 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Al centro di “Mompracem l’isola dei documentari”, l’appuntamento di Rai Documentari domenica 6 febbraio alle 15.35 su Rai2, due tra i luoghi più affascinanti della terra: la barriera corallina in Indonesia – tesoro prezioso e [Leggi tutto]

MICHIELETTO: Doppio impegno a Venezia con una nuova opera e una nuova installazione
Arte

MICHIELETTO: Doppio impegno a Venezia con una nuova opera e una nuova installazione

4 Febbraio 2022 Redazione PuntoZip

Un’installazione immersiva multidisciplinare che unisce la teatralità musicale con l’arte figurativa, realizzata per la Biennale, e la messinscena di un’opera in prima assoluta, alla Fenice. Sono i due diversi fronti dell’impegno del regista Damiano Michieletto [Leggi tutto]

I nuovi appuntamenti di Roma Culture dal 27 gennaio al 1° febbraio 2022
Arte

I nuovi appuntamenti di Roma Culture dal 27 gennaio al 1° febbraio 2022

27 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Gli eventi di Roma Culture vedono tante proposte offerte dalle istituzioni culturali cittadine. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma. Ecco alcuni degli appuntamenti in programma. MEMORIA genera FUTURO Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria e Roma Capitale lo ricorda con [Leggi tutto]

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian - Debutto sold out a Venezia per il musical kolossal
Eventi

CASANOVA OPERA POP di Red Canzian – Debutto sold out a Venezia per il musical kolossal

18 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Venerdì 21 gennaio, con la prima di tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, debutta finalmente Casanova Opera Pop lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul [Leggi tutto]

CASA DEL CINEMA - Al via la rassegna "Sala Europa" con la proiezione di "Zombi Child"
Cinema

CASA DEL CINEMA – Al via la rassegna “Sala Europa” con la proiezione di “Zombi Child”

17 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Si inaugura lunedì 17 gennaio alle ore 20 nella sala Deluxe di Casa del Cinema con l’anteprima del film di Bertrand Bonello, Zombi Child, la rassegna Sala Europa, iniziativa realizzata con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l’impegno diretto [Leggi tutto]

Antonio Rezza apre la stagione di Comacchio a Teatro 2022
Eventi

Antonio Rezza apre la stagione di Comacchio a Teatro 2022

15 Gennaio 2022 Redazione PuntoZip

Tutto pronto per la decima edizione di Comacchio a Teatro, la stagione in Sala Polivalente a Palazzo Bellini diretta da Massimiliano Venturi. Il programma conterà come sempre sette appuntamenti che spazieranno tra i generi di [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 9 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip