Al SalinaDocFest in concorso "La rabbia" e "Naviganti" - evento speciale "Cùntami" di Giovanna Taviani e Premio Irritec a Gaspare Balsamo
Cinema

Al SalinaDocFest in concorso “La rabbia” e “Naviganti” – evento speciale “Cùntami” di Giovanna Taviani e Premio Irritec a Gaspare Balsamo

Domani 18 settembre saranno presentati gli ultimi due documentari in concorso della XV edizione del SalinaDocFest alla presenza dei registi. Si inizia con La rabbia di David Alamouti e Marco Granese (Italia) in anteprima regionale. Un casting in una piccola città dimenticata del sud Italia. Le audizioni attirano persone [Leggi tutto]

Michele Libraro e Sossio Banda per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)
Eventi

Michele Libraro e Sossio Banda per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)

Sabato 4 settembre nel Cortile del Convento Francescano a Lequile con Michele Libraro e la Sossio Banda prosegue la dodicesima edizione di Mareaperto. Il Festival, ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Manigold, con la direzione artistica di Claudio Prima, in collaborazione con Blogfoolk e Associazione Novus con il sostegno e la [Leggi tutto]

SICILIAMBIENTE: Lennart Hüper regista di “NO NEWS” in anteprima italiana - "CANDLE IN BARBED WIRE" per i 60 anni di Amnesty International
Cinema

SICILIAMBIENTE: Lennart Hüper regista di “NO NEWS” in anteprima italiana – “CANDLE IN BARBED WIRE” per i 60 anni di Amnesty International

A SiciliAmbiente mercoledì 21 luglio per i documentari sarà presentato No News di Lennart Hüper, dalla Germania in anteprima italiana. Al centro della vicenda la nave Lifeline dell’omonima Ong tedesca che, a giugno 2018, dopo una lunga odissea e le minacce di sequestro da parte del [Leggi tutto]

Gli studenti incontrano online MARCO TULLIO GIORDANA dopo la proiezione in streaming de I CENTO PASSI in occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Cinema

Gli studenti incontrano online MARCO TULLIO GIORDANA dopo la proiezione in streaming de I CENTO PASSI in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

In occasione della Giornata della memoria e dell‘impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) il Museo Nazionale del Cinema organizza per le scuole di tutta Italia, lunedì 22 marzo dalle ore 9:00, la proiezione in streaming del film I CENTO PASSI di Marco Tullio Giordana. [Leggi tutto]