PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 4 Luglio 2025 ] Johnny Clegg stasera su Rai 5: il “White Zulu” che sfidò l’apartheid Musica
  • [ 4 Luglio 2025 ] Thor Heyerdahl stasera su Rai Storia: l’avventuriero del Kon-Tiki Approfondimento
  • [ 4 Luglio 2025 ] “I cento passi” stasera su Rai 3: la storia di Peppino Impastato contro la mafia Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] “Into the Storm” stasera su Italia 1: il thriller catastrofico con Richard Armitage Cinema
  • [ 4 Luglio 2025 ] Mondiale per Club FIFA 2025: Mediaset porta il grande calcio in casa degli italiani Intrattenimento
Homesindaco

sindaco

Pesaro, la città celebra la Festa del Lavoro con un evento di solidarietà in streaming su Facebook che sostiene la raccolta fondi SOS Pesaro
Musica

Pesaro, la città celebra la Festa del Lavoro con un evento di solidarietà in streaming su Facebook che sostiene la raccolta fondi SOS Pesaro

30 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

Si apre e si chiude simbolicamente al Teatro Rossini – luogo cardine della cultura cittadina -, l’evento di solidarietà con cui Pesaro celebra la Festa del Lavoro e dei lavoratori, ricorrenza ora più che mai [Leggi tutto]

STEMINTHECITY: quarta edizione tutta online. Oggi l'evento streaming con ospiti del mondo istituzionale, scientifico e dell'educazione
Digitale

STEMINTHECITY: quarta edizione tutta online. Oggi l’evento streaming con ospiti del mondo istituzionale, scientifico e dell’educazione

30 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

L’edizione 2020 di STEMintheCity sarà tutta online. L’iniziativa promossa dal Comune di Milano per incoraggiare la diffusione delle discipline tecnico-scientifiche e delle nuove tecnologie digitali nei confronti delle giovani generazioni, con un’attenzione particolare alle bambine [Leggi tutto]

25 aprile, “Una stagione sul sofà” celebra San Marco e la Liberazione
Musica

25 aprile, “Una stagione sul sofà” celebra San Marco e la Liberazione

24 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

Non si potranno incontrare dal vivo per il tradizionale concerto del 25 aprile che sarebbe dovuto andare in scena al Teatro Goldoni, ma gli artisti del giovane coro veneziano dei Vocal Skyline non rinunciano a celebrare la propria città in occasione [Leggi tutto]

TOMASO MONTANARI e NINO CRISCENTI presentano “L’ARIA DELLA LIBERTÀ - L’ITALIA DI PIERO CALAMANDREI” A in diretta Facebook su Cantiere Internazionale d’Arte
Libri

TOMASO MONTANARI e NINO CRISCENTI presentano “L’ARIA DELLA LIBERTÀ – L’ITALIA DI PIERO CALAMANDREI” A in diretta Facebook su Cantiere Internazionale d’Arte

23 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

Tomaso Montanari e Nino Criscenti sono gli autori del volume “L’aria della libertà – L’Italia di Piero Calamandrei”, pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura. Saranno loro a presentare, in un colloquio telematico, il libro imbastito [Leggi tutto]

RADIO ITALIA in accordo con COMUNE DI MILANO: “Slitta a data da destinarsi RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO”
Eventi

RADIO ITALIA in accordo con COMUNE DI MILANO: “Slitta a data da destinarsi RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO”

22 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO, come la gran parte di tutti gli eventi live, non potrà tenersi, come previsto, il 7 giugno prossimo. La decisione, condivisa con il Comune di Milano, è legata all’emergenza [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Continuano le inchieste di Petrolio-Antivirus su Rai2 in prima serata". Tra i temi, gli attacchi di Trump all'OMS e le conseguenze degli errori nella lotta al virus
Società

Stasera in TV: “Continuano le inchieste di Petrolio-Antivirus su Rai2 in prima serata”. Tra i temi, gli attacchi di Trump all’OMS e le conseguenze degli errori nella lotta al virus

18 Aprile 2020 Ludovica Virgili

Nuovo appuntamento, stasera alle 21.05 su Rai 2, con le inchieste di Petrolio-Antivirus. I temi di questa settimana: Il presidente Trump attacca l’Organizzazione Mondiale della Sanità su errori e ritardi. La ricostruzione delle conseguenze degli [Leggi tutto]

Libri

Luis Sepulveda, il commosso ricordo della Fondazione Pordenonelegge

16 Aprile 2020 Luca Ceccarelli

È stato protagonista di pordenonelegge in una delle prime edizioni, nel 2005, ed è tornato nel 2017. Intanto, nel 2016, aveva vinto il premio Hemingway per la Letteratura. Luis Sepulveda ci ha lasciati, e lo piangiamo oggi perché il virus [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Quando la vita diventa film
Cinema

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Quando la vita diventa film

10 Aprile 2020 Ludovica Virgili

Gli sceneggiati “Jazz band” (1978) e “Cinema!!!” (1979), scritti da Pupi Avati con Maurizio Costanzo ed entrambi ispirati dalla sua biografia personale: sono i suoi primi due lavori per la Rai che Rai Cultura propone [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Domenica In". Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta
Società

Oggi in TV: “Domenica In”. Tanti amici e ospiti in collegamento

5 Aprile 2020 Ludovica Virgili

La 29° puntata di “Domenica In”, in onda oggi, alle 14:00, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento: Giorgio Panariello [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Che Tempo Che Fa". Tra gli ospiti il Ministro della Salute Roberto Speranza
Televisione

Stasera in TV: “Che Tempo Che Fa”. Tra gli ospiti il Ministro della Salute Roberto Speranza

29 Marzo 2020 Ludovica Virgili

“Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio torna stasera su Rai2 con un’altra puntata di grande servizio pubblico e informativo ampiamente dedicata all’emergenza Coronavirus: diversi contributi e collegamenti sul tema sono previsti sia nell’appuntamento delle [Leggi tutto]

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it
Eventi

Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale, su www.siccomedante.it

25 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Un podcast di 100 puntate per raccontare la Divina Commedia, canto per canto, accompagnato dalle opere delle scuole di tutta Italia. È questa l’idea del progetto SicComeDante, che parte il 25 marzo, nella prima giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri denominata Dantedì, [Leggi tutto]

Nona edizione per il "Morellino Classica Festival": ecco le prime anticipazioni
Eventi

Nona edizione per il “Morellino Classica Festival”: ecco le prime anticipazioni

18 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

In genere molti sono i motivi che conducono all’idea di proporre un evento musicale. Il virtuoso territorio toscano offre stimoli di varia natura per la realizzazione di quell’idea che si basa su due aspetti principali. [Leggi tutto]

BAFF Film Festival: rinviate le date della XVIII edizione
Cinema

Coronavirus: “BAFF Film Festival”, rinviate le date della XVIII edizione

9 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

La XVIII edizione del BAFF – B.A. Film Festival si farà, ma in date diverse da quelle originariamente calendarizzate (28 marzo – 4 aprile 2020). In ottemperanza alle nuove direttive Ministeriali e Regionali in materia di salute pubblica, [Leggi tutto]

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati
Cinema

CineAtelier: Al via la prima edizione della rassegna dedicata al cinema d’autore, una selezione di opere prime e seconde in territori decentrati

4 Marzo 2020 Luca Ceccarelli

Si tiene a Poggio a Caiano (Po) la prima edizione di CineAtelier, la rassegna di opere prime e seconde di giovani autori italiani, che va a coinvolgere territori decentrati, con incontri con gli studenti e masterclass dedicati [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Non ho l'età". Torna il quotidiano appuntamento con gli amori over 65
Società

Stasera in TV: “Non ho l’età”. Torna il quotidiano appuntamento con gli amori over 65

24 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Da stasera, alle 20.20 su Rai3, riprende l’ormai consueto appuntamento quotidiano con Non ho l’età, il docufactual che racconta i nuovi amori delle persone over 65 e che attraverso le loro storie ha tracciato un [Leggi tutto]

Seconda edizione per il Festival del Potatore della vite, una giornata di festa fra le vigne
Eventi

Seconda edizione per il Festival del Potatore della vite, una giornata di festa fra le vigne

21 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Sarà una grande giornata di festa fra le vigne, aperta a tutti coloro che amano la natura e il “saper fare” in campagna, il 2° Festival del Potatore della vite che si terrà il 29 febbraio a Castelnuovo Berardenga (SI).  A [Leggi tutto]

Ecco tutte le candidature per i David di Donatello 2020
Cinema

Ecco tutte le candidature per i David di Donatello 2020

20 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2020 dei film usciti al cinema dal 1˚ gennaio al 31 dicembre 2019, in ordine alfabetico, votate dal 7 gennaio all’8 febbraio 2020 dai componenti la Giuria [Leggi tutto]

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona
Arte

Eccezionale parata di stelle per il festival lirico 2020 all’Arena di Verona

18 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

L’Arena di Verona Opera Festival rappresenta da solo il 20% dei biglietti d’opera in Italia e nel 2019 ha ottenuto un incremento di pubblico di quasi 10 punti percentuali in netta positività rispetto alle cifre [Leggi tutto]

Online il bando del ANDARAS Traveling Film Festival: protagonista il cinema di viaggio
Cinema

Online il bando del ANDARAS Traveling Film Festival: protagonista il cinema di viaggio

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Si riparte con l’ANDARAS Traveling Film Festival. Sulla piattaforma FilmFreeway è già online il bando della seconda edizione che si terrà a Fluminimaggiore (CA) dal 22 al 26 luglio 2020. Dopo il successo ottenuto con [Leggi tutto]

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo
Società

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo

2 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Nell’estate del ‘91, ventimila albanesi in fuga da Durazzo verso la libertà approdarono nel porto di Bari, cambiando per sempre la storia delle due città. Da allora, mentre Bari ha trasformato la sua immagine da [Leggi tutto]

Stasera in TV: La memoria delle Foibe
Società

Stasera in TV: La memoria delle Foibe

1 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Stasera alle 23,30 su RaiDue TG2 Dossier “La memoria delle Foibe”. Migliaia di italiani alla fine della seconda guerra mondiale torturati e uccisi dalle truppe comuniste di Tito, gettati spesso ancora vivi nelle cavità usate [Leggi tutto]

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium
Eventi

I tormenti dell’uomo malvagio per eccellenza: “Riccardo 3. L’avversario” in prima romana al Palladium

1 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Liberamente ispirato al “Riccardo III” di William Shakespeare e alla figura del pluriomicida Jean-Claude Romand, raccontato nel romanzo “L’avversario” di Emmanuel Carrère, “Riccardo 3. L’avversario” è lo spettacolo di Francesco Niccolini con la regia di Enzo [Leggi tutto]

Massimo Popolizio, "Un nemico del popolo" al Piccolo
Eventi

Massimo Popolizio, “Un nemico del popolo” al Piccolo

26 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Massimo Popolizio torna al Piccolo con un testo classico dalle venature fortemente contemporanee – Un nemico del popolo di Henrik Ibsen – ambientandolo non nella Norvegia del 1882, ma in un’immaginaria contea americana degli anni [Leggi tutto]

FAIR PLAY FESTIVAL: il PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL FAIR PLAY con tanti protagonisti dello sport e storie inedite
Eventi

FAIR PLAY FESTIVAL: il PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL FAIR PLAY con tanti protagonisti dello sport e storie inedite

26 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Campioni dello sport, allenatori, volti del giornalismo, piccoli e grandi eroi sportivi del fair play quotidiano: dal 3 al 9 febbraio saranno tantissimi i protagonisti della prima edizione del Fair Play Festival, in programma a Cernusco sul Naviglio, Città Europea [Leggi tutto]

Stasera in TV: La rivolta di Reggio Calabria
Società

Stasera in TV: La rivolta di Reggio Calabria

26 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Nel 1970 nascono in Italia le Regioni, organi del decentramento politico e amministrativo già previsti nella Costituzione. Dopo mesi di discussione si decide che il capoluogo della Regione Calabria sarà Catanzaro e non Reggio Calabria, [Leggi tutto]

Recensione: "Figlie di Eva", la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro
Teatro

Recensione: “Figlie di Eva”, la politica e tre donne stanche di stare un passo indietro

15 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

Per fare politica servono tre cose: denaro, furbizia e cultura. Ed essere un uomo, naturalmente. Le protagoniste di Figlie di Eva, Elvira, Vicky e Antonia (le cui iniziali, non a caso, compongono l’acronimo del nome Eva) [Leggi tutto]

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
Eventi

Al via Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

11 Gennaio 2020 Luca Ceccarelli

L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 (www.parma2020.it) prende ufficialmente il via con un’inaugurazione lunga tre giorni: sabato 11, domenica 12 e lunedì 13 gennaio. In programma: l’11, People of Parma, una parata in [Leggi tutto]

Capodanno 2020, cominciato a Catania il conto alla rovescia per i due concerti di fine anno
Eventi

Capodanno 2020, cominciato a Catania il conto alla rovescia per i due concerti di fine anno

29 Dicembre 2019 Luca Ceccarelli

La Città in festa. E’ questo lo slogan che sta accompagnando Catania nel periodo del Natale e del Capodanno, sino all’Epifania, con il ricco calendario di eventi messo a punto dal Comune insieme a numerosi [Leggi tutto]

Stasera in TV: Speciale Nessun Dorma: "Jova Beach"
Musica

Stasera in TV: Speciale Nessun Dorma: “Jova Beach”

28 Dicembre 2019 Luca Ceccarelli

Il concerto di Jovanotti del 21 settembre 2019 a Linate: l’ultima tappa dell’“esplosivo” Tour Jova Beach Party, che ha toccato spiagge, montagne e la pista di uno degli aeroporti più importanti del nostro paese: lo [Leggi tutto]

Arriva la mostra "La voce dell'Adda. LEONARDO e la civiltà dell'acqua"
Arte

Arriva la mostra “La voce dell’Adda. LEONARDO e la civiltà dell’acqua”

23 Dicembre 2019 Luca Ceccarelli

Sbarca a Cremona la mostra “LA VOCE DELL’ADDA. LEONARDO E LA CIVILTÀ DELL’ACQUA. Milano, Cremona, Sondrio”, città molto legata a questo fiume, cui è dedicata l’esposizione a cura di Alberto Martinelli e Fabrizio Trisoglio, visitabile [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 32 33 34 … 36 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip