PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 27 Giugno 2025 ] Stasera in tv arriva David Bowie A Reality Tour Musica
  • [ 27 Giugno 2025 ] Stasera in tv torna l’appuntamento con Gli esploratori Approfondimento
  • [ 27 Giugno 2025 ] Stasera in tv torna l’appuntamento con “TIM Summer Hits” Musica
  • [ 27 Giugno 2025 ] Invasion – Sotto attacco: stasera su Italia 1 il thriller militare che tiene col fiato sospeso Cinema
  • [ 27 Giugno 2025 ] La notte nel cuore: stasera su Canale 5 il nuovo drama turco che conquista il pubblico Intrattenimento
Hometotò

totò

Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi: Le grandi interviste". Tommaso Buscetta e la mafia
Società

Oggi in TV: “Rai3 per Enzo Biagi: Le grandi interviste”. Tommaso Buscetta e la mafia

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

L’impegno di Enzo Biagi contro la mafia andò oltre al lavoro del cronista, volle combattere la cultura dell’omertà verso l’onorata società e la sfiducia nei confronti dello Stato. Il grande giornalista pose molta attenzione, prima [Leggi tutto]

Stasera in TV: "MovieMag omaggia Sandra Milo". Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l'intervista a Katia Ricciarelli
Cinema

Stasera in TV: “MovieMag omaggia Sandra Milo”. Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l’intervista a Katia Ricciarelli

27 Maggio 2020 Ludovica Virgili

In occasione della messa in onda in prima serata del film 8 e 1/2 per il ciclo di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) “Federico Fellini, realista visionario”, “MovieMag” nella puntata di stasera, alle [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Al "Cinema Italia" di Rai Storia (canale 54)". Le "Risate di gioia" con Totò e Anna Magnani
Cinema

Stasera in TV: “Al “Cinema Italia” di Rai Storia (canale 54)”. Le “Risate di gioia” con Totò e Anna Magnani

9 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Arrivata in ritardo all’appuntamento con la compagnia a cui si era aggregata per la notte di San Silvestro e rimasta sola, Gioia detta “Tortorella”, comparsa di Cinecittà, finisce per passare la notte dell’ultimo dell’anno in [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Passato e Presente". L'Italia di Totò
Società

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’Italia di Totò

2 Aprile 2020 Ludovica Virgili

Antonio, principe de Curtis, in arte, Totò. Il più grande attore comico del cinema e del teatro italiano attraversa con la sua maschera inconfondibile oltre cinquant’anni di storia nazionale: dalla Prima Guerra Mondiale agli anni [Leggi tutto]

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis "I soliti ignoti", la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli
Cinema

Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis “I soliti ignoti”, la prima versione teatrale del mitico film di Monicelli

24 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Al Teatro della Pergola, dal 25 febbraio al 1° marzo, Vinicio Marchioni dirige e interpreta con Massimo De Santis I soliti ignoti, la prima versione teatrale del mitico film di Mario Monicelli. Le gesta maldestre ed [Leggi tutto]

Stasera in TV: L'Italia di Totò
Cinema

Stasera in TV: L’Italia di Totò

22 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Antonio, principe de Curtis, in arte, Totò. Il più grande attore comico del cinema e del teatro italiano attraversa con la sua maschera inconfondibile oltre cinquant’anni di storia nazionale: dalla prima guerra mondiale, agli anni [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Cinema Italia". L'imperatore di Capri
Cinema

Stasera in TV: “Cinema Italia”. L’imperatore di Capri

15 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Antonio De Fazio, di professione cameriere in un albergo di Napoli, pur di allontanarsi per un po’ da moglie, suocera e cognato che lo asfissiano quotidianamente con mille rimbrotti, accetta l’invito a Capri da parte [Leggi tutto]

Stasera in TV: Genio & Sregolatezza. Cinquant'anni di storia d'Italia vista dagli artisti
Arte

Stasera in TV: Genio & Sregolatezza. Cinquant’anni di storia d’Italia vista dagli artisti

16 Dicembre 2019 Luca Ceccarelli

Caratterizzati dal consumo di segni (il logo, la griffe), dalle proteste creative (che sfociano nel graffitismo) e da uno stile postmoderno che in arte provoca il ritorno alla pittura, gli anni ’80 sono al centro [Leggi tutto]

Stasera in TV: Cinema Italia, "Gli onorevoli"
Cinema

Stasera in TV: Cinema Italia, “Gli onorevoli”

9 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

Nell’Italia dei primi anni Sessanta, cinque canditati del Partito Nazionale per la Restaurazione, del Movimento Sociale Italiano, della Democrazia Cristiana, del Partito Liberale e del Partito Comunista fanno campagna elettorale per conquistare un seggio in [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Operazione San Gennaro", la commedia di Dino Risi
Cinema

Stasera in TV: “Operazione San Gennaro”, la commedia di Dino Risi

6 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Giunti a Napoli per rubare il favoloso tesoro di San Gennaro, un bottino valutato 30 miliardi di lire, tre americani si rivolgono a don Vincenzo, un boss locale conosciuto da uno di loro ai tempi [Leggi tutto]

Cinema

La città del cinema a “Le vie del ponte”

12 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Dopo la musica la rassegna Le vie del Ponte, organizzata dalla Rete d’imprese V.E.S.T.A. per valorizzare l’area circoscritta al Rione Ponte e adiacente a Ponte Sant’Angelo, continua la sua promozione culturale del territorio attraverso il [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip