Italianissimi ma profondamente innamorati dell’Irlanda e della sua cultura, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards movimenteranno insieme all’Accademia Danze Irlandesi Gens d’Ys – nel rispetto delle attuali norme di sicurezza – la nuova stagione live del Parco Tittoni di Desio (MB) con una serata speciale giovedì 5 agosto 2021. I biglietti per il concerto sono disponibili sul circuito Mailticket.
Nati nel 2007, gli Uncle Bard & The Dirty Bastards propongono una miscela unica di folk rock e musica tradizionale irlandese. Uillean pipes, banjo tenore, mandolino, irish flute: sono poche le band nella scena folk rock capaci di competere con la conoscenza che i Bastards hanno di musica, società e cultura irlandese. Questo sconfinato amore ha fatto sì che i Bastards siano stati la prima band italiana ad esibirsi al Dublin Irish Festival di Dublin in Ohio, il più importante festival irlandese degli Stati Uniti. Negli ultimi anni la band ha totalizzato oltre 400 concerti in tutto il mondo, partecipando a eventi quali Rock the Ring e Toggenburg Irish Festival (Svizzera), Aymon Folk Festival (Francia), Sjock Festival (Belgio) e molti altri, oltre ad avere condiviso il palco con Dropkick Murphys, Flogging Molly, Kensington, Volbeat, Frank Turner e The Dubliners. L’ultimo album The Men Beyond The Glass, uscito ad aprile 2020, oltrepassa i confini del celtic rock e fa spazio a suoni nuovi e a un mix unico di Irish Trad e folk rock.
Fin dal 1993 Gens d’Ys è sinonimo di danza irlandese in Italia. Nata da un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell’Isola di smeraldo. Grazie all’apporto di nuovi elementi, alla partecipazione a lezioni tenute da insegnanti irlandesi e soprattutto a quelle di Sinead Venables, vice campionessa mondiale, Gens d’Ys è ora una realtà ramificata in tutta Italia. L’Accademia gode da molti anni del patrocinio dell’Ambasciata Irlandese in Italia, di diversi Ministeri succedutisi negli anni e, dal 2011, di quello dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese, di cui è Testimonial Ufficiale.
Si rinnova la collaborazione tra le Giornate degli Autori e SIAE, che conferma il tradizionale sostegno per il ventesimo anno della sezione indipendente della Mostra dedicata al cinema d’autore, promuovendo grandi maestri contemporanei del cinema italiano. Ad Andrea Purgatori – autore, giornalista e presidente delle Giornate recentemente scomparso – è intitolato da quest’anno il Premio SIAE. Il Premio SIAE Andrea Purgatori alla carriera va a Luca Guadagnino, tra gli…
Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke vanno alla scoperta della città di Lisbona nel primo episodio della serie “Città segrete”, in onda mercoledì 26 gennaio alle 20.25 su Rai5. Al centro dell’episodio il carattere multietnico della città, frutto delle grandi esplorazioni marittime delle navi portoghesi che favorirono lo scambio culturale tra Lisbona e…
Può una lingua essere materia per un museo? Può un bene immateriale e materiale al contempo essere contenuto e organizzato in un luogo fisico e stabile? È la domanda che dà origine alle due puntate del ciclo Sciarada, in onda da lunedì 28 agosto alle 23.05 su Rai 5, dal titolo di “Etimo, per il…
Speciale emergenza migranti Sabato 14 ottobre alle 16 su Rai1, nuovo appuntamento con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura condotto da Lorena Bianchetti. “A Sua immagine” racconta storie di vita, supereroi della quotidianità che con altruismo, impegno e coraggio cercano di fare il possibile per risolvere le situazioni più complicate:…
Sarà in scena al OFF/OFF Theatre l’8 e il 9 gennaio IL GRANDE INQUISITORE di Fëdor Dostoevskij, uno spettacolo adattato, diretto ed interpretato da Daniele Salvo in scena con Melania Giglio e Daniele Ronco. Come scrive Gustavo Zagrebelsky: “Il Grande Inquisitore si presenta come liberatore degli uomini dal peso della libertà. Sembra quasi una contraddizione:…
Secondo appuntamento, martedì 29 settembre alle 21.25 su Rai1, con “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, la fortunata serie targata Rai Fiction — ITV Movie liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia che vede Vanessa Scalera nei panni del magistrato più ironico ed eccentrico del panorama televisivo. Nella puntata dal titolo “Come piante tra i sassi”…