Stasera in TV: Infinita tenebra di luce
 |  | 

Stasera in TV: Infinita tenebra di luce

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura propone l’opera da camera “Infinita tenebra di luce”, in onda stasera alle 23.00 su Rai5. Composta da Adriano Guarnieri, trae ispirazione dalla raccolta di liriche “Poesie alla notte” di Rainer Maria Rilke, ispirate alla notte e al suo angelo e all’amata mai giunta. La composizione mette…

"La classe" di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, al Teatro Comunale di Vicenza
 | 

“La classe” di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, al Teatro Comunale di Vicenza

La stagione di prosa del Teatro Comunale di Vicenza prosegue senza sosta; è in programma in Sala Grande, in data unica sabato 15 febbraio alle 20.45, un interessante lavoro dedicato alla società vista, interpretata e vissuta dalle giovani generazioni, “La classe” di Vincenzo Manna, regia di Giuseppe Marini, una produzione 2018 dell’Accademia Perduta Romagna Teatri,…

Stasera in TV: N.C.I.S. "Fuoco amico"

Stasera in TV: N.C.I.S. “Fuoco amico”

Nuovo doppio appuntamento con il telefilm “N.C.I.S.”, interpretato da Mark Harmon, Sean Murray, Emily Wickersham, Maria Bello, in onda su Rai2 stasera alle 21.20. Nel primo episodio intitolato Fuoco amico, il corpo dl un uomo viene trovato In una palude, Indossa una divisa dei marine e quindi viene chiamata l’NCIS. Scoprono che quella divisa non…

ROBERTO BOLLE and FRIENDS, da oggi i biglietti per la data estiva al MUSART FESTIVAL FIRENZE
 | 

ROBERTO BOLLE and FRIENDS, da oggi i biglietti per la data estiva al MUSART FESTIVAL FIRENZE

Roberto Bolle sceglie ancora il magnifico contesto di Musart Festival Firenze per il nuovo tour estivo del gala di danza “ROBERTO BOLLE and FRIENDS”. Dopo il tutto esaurito dell’anno passato, sabato 18 luglio 2020 l’Étoile dei due mondi tornerà sul palco di piazza della Santissima Annunziata (ore 21.15), a due passi dal Duomo di Firenze….

Stasera in TV: Raul Cremona: il mago della risata. "Prestigi"
 | 

Stasera in TV: Raul Cremona: il mago della risata. “Prestigi”

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: dal mago Silvano, trasparente e affettuosa parodia del Maestro Silvan, al ben più ridicolo Oronzo, vero e proprio “mago da strapazzo”, dall’imbonitore Saponazzi al tronfio prim’attore Jacopo Ortis. Rai Cultura rende omaggio alla comicità di Raul Cremona con un ciclo di appuntamenti dal…

GHALI super ospite al Festival di Sanremo. Per la prima volta sul palco dell’Ariston per presentare DNA, il nuovo album

GHALI super ospite al Festival di Sanremo. Per la prima volta sul palco dell’Ariston per presentare DNA, il nuovo album

La prima volta di Ghali, sul palco dell’Ariston in qualità di super ospite, è un passo importante nell’affermazione di artista sempre più importante a livello italiano e internazionale; uno showcase da quindici minuti in cui è successo letteralmente di tutto. Maschere, stuntman, body paint, rivelazioni e colpi di scena, il tutto coronato dalla prima volta in assoluto…

A BOLOGNA arriva "Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi"
 |  | 

A BOLOGNA arriva “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi”

Per la prima volta dalla sua fondazione nel 1934, il Musée Marmottan Monet di Parigi cede in prestito un corpus di opere uniche, molte mai esposte altrove nel mondo e firmate da alcuni dei maggiori esponenti dell’Impressionismo. Principalmente Monet, ma anche Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Caillebotte, Morisot, Boudin, Pissarro e  Signac saranno gli indiscussi protagonisti della mostra Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet che, dal…

A Tecla il secondo posto nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2020 e il Premio della Sala Radio TV Lucio Dalla

A Tecla il secondo posto nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2020 e il Premio della Sala Radio TV Lucio Dalla

La finale della gara delle Nuove proposte ha decretato la vittoria di Leo Gassman e il secondo posto di Tecla. Nella stessa sera Il brano “8 marzo” (etichetta Rusty Records, prodotto da Diego Calvetti) si aggiudica il Premio della Sala Radio TV Lucio Dalla.  Gli autori per la parte letteraria sono Piero Romitelli e Rory Di Benedetto, mentre i compositori della parte musicale sono Piero Romitelli,…

Stasera in TV:Garibaldi in Sicilia
 | 

Stasera in TV:Garibaldi in Sicilia

La “spedizione dei Mille” guidata nel 1860 dal generale Giuseppe Garibaldi è sicuramente l’episodio cruciale del nostro Risorgimento. Lo spiegano il professor Gilles Pécout e Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia.  Con lo scopo di appoggiare le rivolte scoppiate…

Sanremo: Alexa interpreta Felicità per Al Bano e Romina! Ecco il video
 | 

Sanremo: Alexa interpreta Felicità per Al Bano e Romina! Ecco il video

Alexa, il servizio vocale di Amazon, celebra con una speciale performance canora uno dei momenti più importanti di Sanremo 2020: la reunion di Al Bano e Romina, tenutasi durante la serata di apertura all’Ariston, per presentare il loro nuovo singolo Raccogli l’attimo, che anticipa l’uscita di un nuovo album insieme, a 25 anni dall’ultima registrazione in…

Achille Lauro porta la Marchesa Casati sul palco dell’Ariston

Achille Lauro porta la Marchesa Casati sul palco dell’Ariston

Achille Lauro per la terza performance sul palco dell’Ariston ha interpretato la Marchesa Luisa Casati Stampa. La nobildonna, figlia di ricchi commercianti di tessuti vissuta a cavallo tra ‘800 e ‘900, è stata musa ispiratrice dei più grandi artisti dell’epoca, tra i quali Filippo Tommaso Marinetti, Fortunato Depero, Giacomo Balla e Man Ray. Grande mecenate, è stata…

Stasera in TV: Senato &' Cultura. Omaggio a Ennio Morricone
 | 

Stasera in TV: Senato &’ Cultura. Omaggio a Ennio Morricone

Un premio alla carriera al maestro Ennio Morricone. A consegnarlo, l’11 gennaio scorso a Palazzo Madama, è stata il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati nel primo appuntamento del 2020 con la rassegna “Senato &’ Cultura”, proposto da Rai Cultura stasera alle 20.15 su Rai5. All’evento ha preso parte l’Orchestra Roma Sinfonietta. In programma…

Stasera in TV: "Save the date". Ospite Ruggero Cappuccio
 |  | 

Stasera in TV: “Save the date”. Ospite Ruggero Cappuccio

È il regista e scrittore Ruggero Cappuccio l’ospite della nuova puntata di “Save The Date” in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Cappuccio introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dal suo “Edipo a Colono”, in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli. In primo piano anche la mostra “Valadier. Splendori nella Roma…

Recensione: “Storia dell’idea di tempo”, il mondo è fatto di scelte e non si può spiegare con la ragione

Recensione: “Storia dell’idea di tempo”, il mondo è fatto di scelte e non si può spiegare con la ragione

La collana “Canone Minore” diretta da Rocco Ronchi, “presenta al lettore italiano un’altra tradizione di pensiero che scorre carsicamente nel territorio della filosofia moderna. “Minori” sono tutti quei filosofi e tutte quelle esperienza del pensiero che nella modernità sono rimasti fedeli alla vocazione della filosofia nel tempo della sua dismissione generalizzata.” Calvino dice: “[…] L’incipit…

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con "LA FAVOLA MIA". Si aggiunge una seconda data a Cascina
 | 

GIORGIO PANARIELLO: da marzo a teatro con “LA FAVOLA MIA”. Si aggiunge una seconda data a Cascina

Questo sarà un anno speciale per Giorgio Panariello che compie 60 anni e festeggia i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”! …E non poteva che scegliere il palco per celebrare questi importanti traguardi con un nuovo imperdibile tour che da marzo lo vedrà protagonista nei teatri italiani con “LA FAVOLA MIA”, un one…

Stasera in TV: 1918-1939 La pace fragile. Storie di persone comuni tra le due guerre
 | 

Stasera in TV: 1918-1939 La pace fragile. Storie di persone comuni tra le due guerre

L’attivista femminista norvegese-svedese Elise Ottesen, l’imprenditore italiano Silvio Crespi, o il proprietario di un bordello parigino, Marcel Jamet. Persone comuni le cui storie individuali incrociano la grande Storia, quella degli anni cruciali tra la fine della Prima Guerra Mondiale, e l’inizio della Seconda. Li racconta il docudrama “1918-1939. La pace fragile” in onda venerdì 7…

Personalizzazione, sostenibilità e gusto: il 2020 è l'anno della ghost kitchen

Personalizzazione, sostenibilità e gusto: il 2020 è l’anno della ghost kitchen

Luoghi di consumo, stili alimentari, ritmi di vita mutano ma la passione degli italiani per il ristorante e la cena fuori non tramonta. I dati FIPE, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, all’interno del rapporto 2019, parlano chiaro: il settore della ristorazione sta conoscendo una stagione estremamente dinamica. Rispetto a un anno fa le imprese della ristorazione sono 336mila…

Stasera in TV: "Art Night". Piero Guccione, verso l'infinito
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Piero Guccione, verso l’infinito

Considerato uno degli artisti più significativi dell’ultimo secolo, è stato autore di opere in grado di ispirare e commuovere, apprezzate da critici di ogni estrazione. Piero Guccione (Scicli, 1935 – Modica, 2018) è il protagonista del documentario che apre la serata di “Art Night” – il programma di Silvia De Felice, Alessio Aversa e Marta…

"L’Italiana in Algeri" di Rossini affidata alla bacchetta di Vincenzo Milletarì e alla regia di Cecilia Ligorio
 |  | 

“L’Italiana in Algeri” di Rossini affidata alla bacchetta di Vincenzo Milletarì e alla regia di Cecilia Ligorio

La Stagione 2019/2020 della Fondazione Rete Lirica delle Marche si chiude con la nuova produzione di uno dei titoli più celebri di Gioachino Rossini, L’Italiana in Algeri, che debutterà sabato 7 marzo alle 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano (anteprima giovani giovedì 5 alle 17.00). Il nuovo spettacolo, prodotto dal circuito di teatri marchigiani,è firmato…

Stasera in TV: Inferno nei mari L'attacco dell'U-Boot
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari L’attacco dell’U-Boot

La “tattica del branco di lupi” fu resa famosa dall’ammiraglio Karl Donitz, la mente dei sottomarini di Hitler. La sua strategia: inviare squadre di U-boot contro i convogli di navi dirette dal Canada alla Gran Bretagna, tagliare le linee di vita marittime e far morire di fame il nemico. Lo racconta il quarto appuntamento con…

Masterclass e corsi estivi di Assisi Suono Sacro 2020: alla scoperta della musica ispirata e della gestione delle emozioni nella comunicazione musicale

Masterclass e corsi estivi di Assisi Suono Sacro 2020: alla scoperta della musica ispirata e della gestione delle emozioni nella comunicazione musicale

Sono aperte le iscrizioni per le Masterclass organizzate da Assisi Suono Sacro 2020, con la direzione artistica di Andrea Ceccomori e il coordinamento artistico di Maria Chiara Fiorucci. L’appuntamento oramai annuale – giunto alla sua ottava edizione – che sta sempre più diventando elemento centrale del Festival omonimo, ma soprattutto un vero e proprio laboratorio per la costruzione di un musicista ispirato e…

Stasera in TV: Gianna Nannini ospite del 70° Festival di Sanremo
 | 

Stasera in TV: Gianna Nannini ospite del 70° Festival di Sanremo

Venerdì 7 gennaio GIANNA NANNINI tornerà a esibirsi sul palco del Teatro Ariston in qualità di OSPITE del 70° Festival di Sanremo. Presenterà live un estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” e un medley dei suoi più grandi successi.     “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music), è disponibile nei negozi tradizionali…

MUSICA CONTRO LE MAFIE A SANREMO Premi agli artisti, incontri con gli studenti, showcase​
 | 

MUSICA CONTRO LE MAFIE A SANREMO Premi agli artisti, incontri con gli studenti, showcase​

Si è conclusa ieri 4 febbraio a Casa Sanremo la premiazione della decima edizione del Premio “Musica contro le mafie”. La serata, presentata da Claudio Guerrini, conduttore radiotelevisivo e storica voce di RDS; sancisce un lungo percorso di sensibilizzazione iniziato oltre un anno fa e che ha permesso alla manifestazione di raggiungere enormi riscontri con numeri da record: oltre 500…

Stasera in TV: Ghali ospite del 70° Festival di Sanremo
 | 

Stasera in TV: Ghali ospite del 70° Festival di Sanremo

Ghali parteciperà come super ospite italiano alla 70esima edizione del festival di Sanremo. Presenterà un medley dei suoi successi e il secondo estratto dal suo nuovo album DNA, in uscita per Atlantic Warner/Sto records il 20/02/2020. L’annuncio nella settimana in cui la sua “Boogieman”, il singolo che anticipa DNA, è il singolo n.1 della classifica…

Lorenzo Degl'Innocenti in "Il piccolo Principe" al Teatro Puccini di Firenze
 | 

Lorenzo Degl’Innocenti in “Il piccolo Principe” al Teatro Puccini di Firenze

Il Piccolo Principe di Italo Dall’Orto, alla sua nona stagione al Teatro Puccini, torna in scena con il pilota Lorenzo Degl’Innocenti e il giovanissimo Giovanni Bonaccorsi nel ruolo del Piccolo Principe. Lo spettacolo si ispira fedelmente al testo e alle immagini del romanzo e restituisce al pubblico tutta l’ingenuità e il disincanto dell’opera letteraria accompagnando gli spettatori, di…

Stasera in TV: Città segrete. Barcellona
 | 

Stasera in TV: Città segrete. Barcellona

Una guida turistica per amanti di rarità artistiche fuori dal comune: è la serie in prima visione “Città segrete”, in onda da stasera alle 20.20 su Rai5. In tre episodi, i giovani e appassionati storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke  vanno alla scoperta di segreti e angoli nascosti di tre capitali della cultura europea…

Achille Lauro porta Ziggy Stardust sul palco dell’Ariston

Achille Lauro porta Ziggy Stardust sul palco dell’Ariston

 Achille Lauro, durante l’esibizione di ieri sera, nel duetto con Annalisa su Gli uomini non cambiano, ha portato sul palco dell’Ariston il suo omaggio a uno dei personaggi più iconici della scena pop e rock mondiale: Ziggy Stardust, uno dei tanti alter ego di David Bowie. “Ziggy Stardust, anima ribelle, simbolo di assoluta libertà artistica, espressiva…

ELETTRA LAMBORGHINI: "Musica (e il resto scompare) uscita la nuova hit di Sanremo
 | 

ELETTRA LAMBORGHINI: “Musica (e il resto scompare) uscita la nuova hit di Sanremo

È finalmente disponibile su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio MUSICA (E IL RESTO SCOMPARE) il brano che Elettra Lamborghini ha presentato sul palco del Teatro Ariston alla 70esima edizione del Festival di Sanremo.  Il brano è stato scritto da Davide Petrella e Michele Canova. MUSICA (E IL RESTO SCOMPARE) è una canzone che mescola sapientemente ritmi latini, trascinanti e divertenti, su una base catchy e di…

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: a settembre il grande ritorno live all'Arena di Verona
 | 

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: a settembre il grande ritorno live all’Arena di Verona

Dopo essersi esibito come ospite ieri sera sul palco del 70° Festival di Sanremo tra applausi e standing ovation, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI si prepara per il prossimo tour che da aprile lo vedrà protagonista con oltre 50 date in tutto il mondo per presentare il suo ultimo disco di inediti “D.O.C” Zucchero tornerà ad esibirsi in Italia…

Stasera in TV: "Son of a gun". Un debito restituito che porta solo guai
 | 

Stasera in TV: “Son of a gun”. Un debito restituito che porta solo guai

Stasera alle 23.40 Rai4 trasmette il film “Son of a gun”, con Ewan McGregor e Brenton Thwaites. Arrestato per un reato minore, il diciannovenne JR si scontra rapidamente con la dura vita carceraria e accetta la protezione offertagli da Brendan Lynch, il nemico pubblico numero uno australiano. Poiché la protezione ha un prezzo, una volta…