PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] Una notte di Arturo Benedetti Michelangeli: il grande pianista rivive al Campania Teatro Festival Eventi
  • [ 6 Luglio 2025 ] Valerio Lundini & i Vazzanikki: la musica possibile diventa ironia pura Eventi
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
Home2020Febbraio

Mese: Febbraio 2020

Stasera in TV: I Kennedy. Segreti di famiglia
Società

Stasera in TV: I Kennedy. Segreti di famiglia

5 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Il popolo americano ripone la propria fiducia nella Casa Bianca e in John Fitzgerald Kennedy. Ma, dal momento della sua elezione, inizia una serie disastri politici, dallo scandalo della presunta relazione con Marilyn Monroe (come [Leggi tutto]

Marco Sentieri testimonial di #Cuoriconnessi contro bullismo e cyberbullismo
Musica

Marco Sentieri testimonial di #Cuoriconnessi contro bullismo e cyberbullismo

5 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Il cantante Marco Sentieri, in gara al 70° Festival della Canzone Italiana, interprete del brano “Billy Blu” che racconta la delicata tematica del bullismo, parteciperà giovedì 6 febbraio, a Sanremo, alla presentazione del libro #Cuoriconnessi – Storie di Vite on-line e [Leggi tutto]

https://www.exibart.com/ns_foto/Bharti-Kher-incontro-museo-Scienza-Milano.jpg
Arte

Stasera in TV: “The Art Show”. Da Londra a Tokio passando per Delhi

5 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Un fine settimana artistico a Londra; un incontro con l’artista più celebre della scena indiana Bharti Kher; una missione a Tokyo, alla scoperta dei manga giapponesi. Sono gli argomenti al centro del nuovo episodio della [Leggi tutto]

Achille Lauro porta l’affresco di Giotto sul palco dell’Ariston
Musica

Achille Lauro porta l’affresco di Giotto sul palco dell’Ariston

5 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Sul palco dell’Ariston Achille Lauro ha interpretato la celebre scena attribuita a Giotto in una delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore di Assisi, il momento più rivoluzionario della sua storia, in cui il Santo si è [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Big Hero 6". Oscar 2015 come miglior film d'animazione
Cinema

Stasera in TV: “Big Hero 6”. Oscar 2015 come miglior film d’animazione

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Stasera alle 21.20 Rai2 tramette “Big hero 6”, film d’animazione diretto da Don Hall e Chris Williams, ispirato all’omonimo fumetto Marvel, che si è aggiudicato l’Oscar come miglior film d’animazione nel 2015. Il protagonista del [Leggi tutto]

"Esquilino Arte Letteratura Attualità", a Roma un evento dedicato al Rione XV
Arte

“Esquilino Arte Letteratura Attualità”, a Roma un evento dedicato al Rione XV

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Mercoledì 5 Febbraio alle ore 18:00 presso il concept-space Medina Roma si terrà Esquilino Arte Letteratura Attualità, un evento dedicato al Rione XV. L’artista Antonio Finelli, celebre per le sue prospettive e visioni emblematiche di [Leggi tutto]

Recensione: "La cena delle belve", la guerra e le umane miserie
Teatro

Recensione: “La cena delle belve”, la guerra e le umane miserie

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

La guerra, si sa, rende gli uomini feroci. Genera miseria, cupezza, rassegnazione e per qualcuno anche l’occasione di fare affari. Ma soprattutto mette alla prova le persone, anche e soprattutto gli amici. Vahé Katchà, autore, [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Ghiaccio bollente". David Gilmour: Wider Horizons
Musica

Stasera in TV: “Ghiaccio bollente”. David Gilmour: Wider Horizons

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda [Leggi tutto]

LE VIBRAZIONI: in gara nella sezione Campioni con il brano “Dov’è”, dirige l’orchestra il Maestro Peppe Vessicchio. Da marzo in tour nei teatri con “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”
Musica

LE VIBRAZIONI: in gara nella sezione Campioni con il brano “Dov’è”, dirige l’orchestra il Maestro Peppe Vessicchio. Da marzo in tour nei teatri con “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Dopo il successo del tour del ventennale, LE VIBRAZIONI tornano per il terzo anno al Festival di Sanremo, in gara nella sezione Campioni con il brano “Dov’è”.   Le Vibrazioni, formate da Francesco Sarcina, Stefano [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Sopravvissuti". Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989
Società

Stasera in TV: “Sopravvissuti”. Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Un racconto degli eroi, dei sopravvissuti e delle vittime del terremoto del 1989, un evento devastante, che scuote la città fin nelle fondamenta. “Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989” è il documentario che [Leggi tutto]

Online il bando del ANDARAS Traveling Film Festival: protagonista il cinema di viaggio
Cinema

Online il bando del ANDARAS Traveling Film Festival: protagonista il cinema di viaggio

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Si riparte con l’ANDARAS Traveling Film Festival. Sulla piattaforma FilmFreeway è già online il bando della seconda edizione che si terrà a Fluminimaggiore (CA) dal 22 al 26 luglio 2020. Dopo il successo ottenuto con [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Io, Daniel Blake". Questione di giustizia
Cinema

Stasera in TV: “Io, Daniel Blake”. Questione di giustizia

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Un film contro le ingiustizie dello “stato sociale” firmato da uno dei registi più apprezzati dalla critica. È il film di Ken Loach “Io, Daniel Blake” – vincitore della Palma d’Oro per il Miglior Film [Leggi tutto]

AW LAB: 4 artisti molto noti tra i giovani selezionano le sneaker più cool della nuova stagione
Società

AW LAB: 4 artisti molto noti tra i giovani selezionano le sneaker più cool della nuova stagione

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

AW LAB presenta le attesissime novità street e urban della stagione e, come sempre, lo fa con la collaborazione degli artisti hot del momento che hanno selezionato le sneaker e l’apparel più cool della spring [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Italiani" con Vittorio Bachelet
Società

Stasera in TV: “Italiani” con Vittorio Bachelet

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Assassinato dalle Brigate Rosse nel 1980, Vittorio Bachelet è stato giurista e politico, ma soprattutto un uomo che ha vissuto la fede in modo articolato. Una grande personalità della storia d’Italia del Novecento alla quale [Leggi tutto]

"Poema divino": Mozart e Skrjabin con Oleg Caetani e un trio di talenti pianistici
Eventi

“Poema divino”: Mozart e Skrjabin con Oleg Caetani e un trio di talenti pianistici

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Una vera e propria invasione di pianoforti sul palco dell’Auditorium di Milano, venerdì 21 febbraio alle ore 20.00 e domenica 23 febbraio alle ore 16.00, e con essi tre talenti, Igor Andreev, Lin Ye, e [Leggi tutto]

Stasera in TV: "The Art Show". Da Mumbai a New York
Arte

Stasera in TV: “The Art Show”. Da Mumbai a New York

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Un fine settimana artistico a Mumbai; un incontro con l’artista Mickalene Thomas, che spiega la sua arte che ruota attorno ai concetti di femminilità; e una visita alla più grande comunità artistica del mondo, Songzhuang. [Leggi tutto]

Al Museo del Sax "Sax Side Stories" e la mostra "Fellini, un visionario sul set"
Cinema

Al Museo del Sax “Sax Side Stories” e la mostra “Fellini, un visionario sul set”

4 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Un concerto dedicato al saxofono nelle sue massime espressioni, dal virtuosismo eccelso del grande saxofonista ispanico Javier Linares, in duo con il pianista Pedro Gavilan, alla ricchissima varietà di impasti timbrici dell’Ensemble Hot To Sax, [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Sanremo 2020" . Curiosità sulla scenografia
Musica

Stasera in TV: “Sanremo 2020” . Curiosità sulla scenografia

4 Febbraio 2020 Ludovica Virgili

Nessuna “macchina” scenica, ma un palco disegnato – e animato – dalle immagini e da linee curve che danno profondità allo spazio. E’ un omaggio al passato, anche ammiccando un po’ a Broadway ma guardando [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Povera Patria". Emergenza coronavirus e attualità politica
Società

Stasera in TV: “Povera Patria”. Emergenza coronavirus e attualità politica

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

L’emergenza coronavirus, che sta mettendo in allarme l’intero pianeta, sarà l’argomento al centro della puntata di Povera Patria in onda stasera, in seconda serata su Rai2. Nel corso del programma servizi, collegamenti con la Cina , [Leggi tutto]

Venerdì 7 gennaio GIANNA NANNINI ospite al 70° FESTIVAL di SANREMO
Eventi

Venerdì 7 gennaio GIANNA NANNINI ospite al 70° FESTIVAL di SANREMO

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Venerdì 7 gennaio GIANNA NANNINI tornerà a esibirsi sul palco del Teatro Ariston in qualità di OSPITE del 70° Festival di Sanremo. Presenterà live un estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” e [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Commissari sulle tracce del male". Terza edizione, con dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria
Società

Stasera in TV: “Commissari sulle tracce del male”. Terza edizione, con dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

“Commissari – sulle tracce del male”, il programma di Rai3 condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di [Leggi tutto]

In prima nazionale al Piccolo "Eneide, generazioni"
Eventi

In prima nazionale al Piccolo “Eneide, generazioni”

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

In prima nazionale, dal 6 al 16 febbraio, al Teatro Studio Melato, Eneide, generazioni racconta al pubblico giovane, ma non solo, il mito dell’eroe in fuga dalla sua patria verso un nuovo destino. Lo spettacolo, [Leggi tutto]

Stasera in TV: Billy Joel. The Bridge To Russia
Musica

Stasera in TV: Billy Joel. The Bridge To Russia

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

È toccato a Billy Joel tendere la mano alla Russia nel 1987, in un clima da Guerra Fredda, senza che i primi raggi della Glasnost avessero ancora scaldato il blocco sovietico. Nonostante altri artisti – [Leggi tutto]

Sarà Mogol l’ospite d’onore della serata di chiusura della XVIII edizione del BAFF – B. A. Film Festival
Cinema

Sarà Mogol l’ospite d’onore della serata di chiusura della XVIII edizione del BAFF – B. A. Film Festival

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Sarà Mogol l’ospite d’onore della serata di chiusura della XVIII edizione del BAFF – B. A. Film Festival  in calendario dal 28 marzo al 4 aprile a Busto Arsizio. Il festival diretto da Steve della Casa e Paola Poli è organizzato da B.A. Film Factory, presieduta da Alessandro [Leggi tutto]

Stasera in TV: Concerto della Memoria "Là dove giace il cuore. Note e parole d'esilio"
Musica

Stasera in TV: Concerto della Memoria “Là dove giace il cuore. Note e parole d’esilio”

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

A pochi giorni dal Giorno della Memoria, Rai Cultura propone il Concerto della Memoria “Là dove giace il cuore. Note e parole d’esilio”, in onda in prima visione stasera alle 22.15 su Rai5. L’evento, promosso [Leggi tutto]

A Roma la mostra "AHMED ALSOUDANI. In Between"
Arte

A Roma la mostra “AHMED ALSOUDANI. In Between”

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Un’importante retrospettiva ripercorre la carriera dell’artista americano di origine irachena Ahmed Alsoudani. La mostra In Between, a cura di Mary Angela Schroth, raccoglie circa una quarantina di opere dell’artista dal 2004 ad oggi, tra cui, oltre a nuovi [Leggi tutto]

Stasera in TV: PresaDiretta. "L'ultima ape"
Società

Stasera in TV: PresaDiretta. “L’ultima ape”

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Il mondo scientifico ha lanciato un allarme: negli ultimi anni in Europa abbiamo perso la metà delle specie di impollinatori, api selvatiche e farfalle. I tre quarti delle principali colture alimentari dipendono proprio da loro. Ma tutto [Leggi tutto]

I costumi di scena per la nuova mostra-mercato Opera Vintage
Eventi

I costumi di scena per la nuova mostra-mercato Opera Vintage

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Oltre 300 capi provenienti da costumi di scena storici e moderni selezionati dai magazzini del Teatro Comunale di Bologna saranno esposti e messi in vendita in occasione della nuova mostra-mercato “Opera Vintage”, in programma sabato 8 febbraio dalle 10 [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Punto di svolta". Georges Simenon
Libri

Stasera in TV: “Punto di svolta”. Georges Simenon

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Vita e opere all’insegna dell’eccesso. E’ la storia di Georges Simenon, raccontata da Edoardo Camurri nella puntata in “Punto di svolta”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 21.15 su Rai5 con la [Leggi tutto]

Ecco il programma del BOLOGNA FESTIVAL 2020
Eventi

Ecco il programma del BOLOGNA FESTIVAL 2020

3 Febbraio 2020 Luca Ceccarelli

Il grande repertorio sinfonico e i capolavori della letteratura barocca, con orchestre, direttori e solisti di richiamo internazionale. Così la 39ª edizione di Bologna Festival si inaugura l’8 aprile con Zubin Mehta che dirige l’Incompiuta di Schubert e la Settima di Bruckner. John Eliot [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 12 13 14 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip