Oggi in TV: "Fase 2 tra ansia e euforia a "Tutta Salute" su Rai3". Con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada
 | 

Oggi in TV: “Fase 2 tra ansia e euforia a “Tutta Salute” su Rai3″. Con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada

Nella puntata di “Tutta Salute”, il programma di medicina di Rai3, in onda oggi, alle 11.00, si parlerà di tiroide con il professor Rocco Bellantone, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endocrina al Policlinico Gemelli di Roma, che sarà ospite in studio di Michele Mirabella e Pier Luigi Spada. Poi, la professoressa Maria Grazia Carbonelli,…

Stasera in TV: "MovieMag omaggia Sandra Milo". Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l'intervista a Katia Ricciarelli
 |  | 

Stasera in TV: “MovieMag omaggia Sandra Milo”. Nel rotocalco di Rai Movie (canale 24) anche l’intervista a Katia Ricciarelli

In occasione della messa in onda in prima serata del film 8 e 1/2 per il ciclo di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) “Federico Fellini, realista visionario”, “MovieMag” nella puntata di stasera, alle 23.40, dedica un omaggio a Sandra Milo: splendide immagini di repertorio per disegnare il ritratto della diva del cinema italiano…

Stasera in TV: "Un "Match" sul ruolo degli intellettuali". Su Rai Storia (canale 54) Moravia contro Sanguineti
 | 

Stasera in TV: “Un “Match” sul ruolo degli intellettuali”. Su Rai Storia (canale 54) Moravia contro Sanguineti

La puntata di “Match” del 25 gennaio 1978, riproposta stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), ha come tema centrale il “ruolo degli intellettuali” nella società contemporanea. Alberto Arbasino chiama a parlarne due esponenti di primo piano della letteratura italiana del Novecento: lo scrittore e giornalista Alberto Moravia e il poeta Edoardo Sanguineti. I…

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) "Wonderland" fa paura". Una puntata dedicata all'horror con Steve Della Casa
 | 

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) “Wonderland” fa paura”. Una puntata dedicata all’horror con Steve Della Casa

Rai4 sarà invasa da demoni, fantasmi e vampiri. Stasera, in seconda serata, la nuova puntata di “Wonderland” sarà tutta dedicata all’horror, con un focus sul glorioso cinema di paura italiano che ha spopolato nelle nostre sale negli anni ‘60. A raccontare gli anni d’oro dell’horror Made in Italy sarà il critico cinematografico Steve Della Casa,…

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro
 | 

RIAPRONO I TEATRI! Tre grandi eventi a Venezia, Padova e Treviso per inaugurare l’estate veneta del teatro

Riaprono i teatri, le città fanno festa. Dopo tre mesi con i sipari abbassati, in Veneto tornano ad accendersi le luci dello spettacolo dal vivo: lunedì 15 giugno tre grandi eventi live organizzati dal Teatro Stabile del Veneto in collaborazione con le amministrazioni comunali di Venezia, Padova e Treviso animeranno in contemporanea piazze e campi delle tre città. Spettacoli gratuiti, ma…

Recensione: “L’antifascismo non serve più a niente”. Uno sguardo sull’attualità del nostro paese

Recensione: “L’antifascismo non serve più a niente”. Uno sguardo sull’attualità del nostro paese

“Immaginate una democrazia percorsa quotidianamente da un ritornello che punta a riabilitare la dittatura sulle cui macerie è sorta e il dittatore che l’aveva tenuta saldamente in pugno per vent’anni”. Inizia così il saggio “L’antifascismo non serve più a niente”, scritto egregiamente quasi come un articolo di giornale da Carlo Greppi per Editori Laterza, dove…

Stasera in TV: "Su Rai2, in seconda serata, "La prima volta di mia figlia", con la regia di Riccardo Rossi". Nel cast Anna Foglietta, Fabrizia Sacchi e Stefano Fresi
 | 

Stasera in TV: “Su Rai2, in seconda serata, “La prima volta di mia figlia”, con la regia di Riccardo Rossi”. Nel cast Anna Foglietta, Fabrizia Sacchi e Stefano Fresi

Anna Foglietta, Fabrizia Sacchi e Stefano Fresi sono gli interpreti del film diretto da Riccardo Rossi, “La prima volta di mia figlia”, in onda stasera alle 23.05 su Rai2. Alberto è un medico della mutua con aspirazioni di chirurgo presto sfumate. È il classico collega di lavoro pedante e serio, la cui vita privata è…

Stasera in TV: "Alain Delon, il lato oscuro di una star". Su Rai5 (canale 23) la storia di un divo "misterioso"
 |  | 

Stasera in TV: “Alain Delon, il lato oscuro di una star”. Su Rai5 (canale 23) la storia di un divo “misterioso”

Ha incantato almeno tre generazioni divenendo una icona del cinema, ma su di lui non esistono biografie ufficiali autorizzate. Il documentario “Alain Delon, il lato oscuro di una star”, in onda stasera alle 20.15 su Rai5 (canale 23), prova a ricostruire la vita e la carriera di questo divo amatissimo. Solo un film diretto da…

Drink ispirato alla città di Roma - 'ETERNAL MISTAKE' di Vincenzo Tropea, barman del Ristorante Pierluigi di Roma

Drink ispirato alla città di Roma – ‘ETERNAL MISTAKE’ di Vincenzo Tropea, barman del Ristorante Pierluigi di Roma

DRINK: ETERNAL MISTAKE (ispirato alla fontana dell’Acqua Paola al Gianicolo) BARMAN: Vincenzo Tropea barman del Ristorante Pierluigi di Roma INGREDIENTI: 6 cl VII Hills Italian Dry Gin 0,5 cl H-Theoria Perfidie 3 cl succo di lime 3 cl shrub di kiwi 0,1 cl Sea Water – soluzione salina Bicchiere: Old Fashioned Garnish: Peel di cetriolo e crusta di sale nero dell’Himalaya…

Piotta, nel nuovo singolo "Vengo dal Colosseo 20.20 edition" cantano anche le statue dell'antica Roma

Piotta, nel nuovo singolo “Vengo dal Colosseo 20.20 edition” cantano anche le statue dell’antica Roma

A vent’anni dalla pubblicazione, Piotta prende di nuovo in prestito un classico della tradizione orale della Capitale (quel famoso e popolare “Vengo da Primavalle”), come già fatto nella sua vecchia hit “Il mambo del Giubileo”, e ne crea una nuova instant song dal titolo “Vengo dal Colosseo 20.20 edition” disponibile su tutte le piattaforme digitali. Se nel 2000 si parlava della…

Stasera in TV: "Un martedì di indagini su Rai1 con Il Commissario Montalbano". "Come voleva la prassi"
 | 

Stasera in TV: “Un martedì di indagini su Rai1 con Il Commissario Montalbano”. “Come voleva la prassi”

Questa settimana Montalbano raddoppia. Dopo “Un covo di vipere”, in onda lunedì, le grandi indagini di Luca Zingaretti nei panni del Commissario più famoso d’Italia tornano anche stasera alle 21.25 su Rai1, con il film “Come voleva la prassi”, tratto dai racconti di Andrea Camilleri, per la regia di Alberto Sironi. Il cadavere di una…

Stasera in TV: "I Pink Floyd a "Ghiaccio bollente"". Su Rai5 (canale 23) "Behind The Wall", la storia della band
 | 

Stasera in TV: “I Pink Floyd a “Ghiaccio bollente””. Su Rai5 (canale 23) “Behind The Wall”, la storia della band

Un ritratto inedito della band art-rock più leggendaria di tutti i tempi, i Pink Floyd, dalle origini alla follia di Syd Barrett, dal trionfo dei loro lungometraggi “Live at Pompeii” e “The Wall” all’album “Wish You Were Here”. Il documentario “Pink Floyd: Behind The Wall”, in onda stasera  alle 22.45 su Rai5 (canale 23), ripercorre…

#stranointerludio #laricetta - I prossimi appuntamenti del Teatro Stabile di Torino

#stranointerludio #laricetta – I prossimi appuntamenti del Teatro Stabile di Torino

Prosegue l’iniziativa del Teatro Stabile di Torino #stranointerludio #laricetta che vedrà nelle prossime settimane artisti affermati e giovani attori impegnati in video su testi originali o di grandi autori della letteratura, realizzati con uno sguardo inedito e personalissimo, montati come brevi cortometraggi: a partire dal tema del cibo per scoprire intense riflessioni sul nostro presente….

Paolo Capodacqua ricorda Giovanni Falcone: ecco il brano

Paolo Capodacqua ricorda Giovanni Falcone: ecco il brano

Ci invita a ricordare Giovanni Falcone Paolo Capodacqua, cantautore e musicista, collaboratore storico di Claudio Lolli, che fra la fine del 2019 e questo 2020 è uscito con ferite&feritoie, suo felice ritorno alla discografia. Fra le 11 tracce l’album contiene un commosso ricordo del Giudice vittima di Mafia: si tratta di Per questo mi chiamo Giovanni, un brano…

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "Il caso Freddy Heineken"". Il sequestro del re della birra
 |  | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “Il caso Freddy Heineken””. Il sequestro del re della birra

Il sequestro del miliardario Freddy Heineken, magnate della birra, e del suo autista Ab Doderer, rapiti nel 1983 ad Amsterdam: una storia che Daniel Alfredson racconta nel film “Il caso Freddy Heineken”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Tra gli interpreti Jim Sturgess, Sam Worthington, Ryan Kwanten, Anthony Hopkins, Mark van Eeuwen….

"Maria Stuarda" di Donizetti oggi in streaming sui social del Teatro Carlo Felice
 | 

“Maria Stuarda” di Donizetti oggi in streaming sui social del Teatro Carlo Felice

Le “tre regine” Tudor di Donizetti, ovvero le opere Anna Bolena (1830), Maria Stuarda (1835) e Roberto Devereux (1837). Un trilogia pressoché dimentica per quasi un secolo e mezzo e riscoperta solo nella seconda metà del Novecento, durante la cosiddetta “Donizetti Renaissance”, di cui rappresenta una delle riscoperte più importanti. Perché – oggi lo sappiamo…

Paolo Zou e Ciki Forchetti oggi per il secondo appuntamento di "Dodicilune presenta"

Paolo Zou e Ciki Forchetti oggi per il secondo appuntamento di “Dodicilune presenta”

Il chitarrista e compositore romano Paolo Zou e il cantante salentino Ciki Forchetti sono gli ospiti del secondo appuntamento di “Dodicilune presenta“. Stasera alle 19, sulla pagina facebook dell’etichetta discografica salentina guidata da Gabriele Rampino (direttore artistico) e Maurizio Bizzochetti (label manager), prosegue infatti questo nuovo format web. Condotto da Pierpaolo Lala, l’appuntamento è ideato per presentare le ultime novità discografiche, anticipare le nuove produzioni e svelare…

Stasera in TV: "Walter Tobagi, odiato senza ragione". Su Rai Storia (canale 54) il ricordo del cronista a 40 anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: “Walter Tobagi, odiato senza ragione”. Su Rai Storia (canale 54) il ricordo del cronista a 40 anni dalla morte

La mattina del 28 maggio 1980, Walter Tobagi, 33 anni, giornalista del Corriere della Sera, veniva ucciso a pochi passi da casa da uomini della Brigata XXVIII marzo, una formazione terroristica di estrema sinistra. Tobagi era il cronista di punta del quotidiano milanese sul fronte del terrorismo, aveva seguito numerosi processi e tante vicende di…

Stasera in TV: ""Blade Runner 2049", con Harrison Ford nella Los Angeles del futuro". La grande fantascienza in prima serata su Rai4 (canale 21)
 | 

Stasera in TV: “”Blade Runner 2049″, con Harrison Ford nella Los Angeles del futuro”. La grande fantascienza in prima serata su Rai4 (canale 21)

Stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.10 torna la grande fantascienza con il film “Blade Runner 2049”, sequel del capolavoro di Ridley Scott, che immagina un salto avanti di trent’anni. I vecchi replicanti sono stati messi al bando e sostituiti con nuovi modelli longevi e ubbidienti, mentre i “vecchi modelli” ancora in…

DIGITAL BIODIVERSITA' FESTIVAL: oggi e domani in diretta streaming intervengono Eliana Liotta, Davide Rondoni, Marino Niola, Moreno Cedroni

DIGITAL BIODIVERSITA’ FESTIVAL: oggi e domani in diretta streaming intervengono Eliana Liotta, Davide Rondoni, Marino Niola, Moreno Cedroni

Poker di interventi d’autore per raccontare la biodiversità: oggi dalle 18 sul sito fondazionefico.org, si alterneranno quattro grandi voci impegnate nel quotidiano sui temi della sostenibilità, in rapporto alla divulgazione scientifica, alla scrittura, all’antropologia e osservazione del quotidiano, al gusto e ai sapori. Sono la saggista Eliana Liotta, il poeta e scrittore Davide Rondoni, lo studioso…

Il film del giorno: "The Post" (su Rai Movie)
 | 

Il film del giorno: “The Post” (su Rai Movie)

Oggi vi consigliamo The Post, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) alle 21.10. 1971: Katharine Graham (Streep) è la prima donna alla guida del The Washington Post in una società dove il potere è di norma maschile, Ben Bradlee (Hanks) è lo scostante e testardo direttore del suo giornale. Nonostante Kaye e…

Storytel: da Daniel Cuello a Zerocalcare, da oggi il podcast di BAO Publishing
 |  | 

Storytel: da Daniel Cuello a Zerocalcare, da oggi il podcast di BAO Publishing

Quello dei graphic novel, libri a fumetti e manga è il segmento che, nel settore editoriale, negli ultimi anni si è mostrato in più rapida ascesa. Nata nel 2009 su iniziativa di Caterina Marietti e Michele Foschini, BAO Publishing si è felicemente inserita in questo trend affermandosi presto come editore leader nelle librerie generaliste italiane….

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival
 | 

INTERPLAY 20/20: oggi “If you could see me now” di Arno Shuitemaker e “Trial” di Tu Hoang. Prosegue il programma #digital del festival

Terzo giorno di festival per la versione #digital di Interplay sui canali Facebook (https://www.facebook.com/mosaico.danza/), Instagram (instagram.com/mosaicodanza),Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCLHJXy6On3aKIgrCA-iYLgg) così come sul sito www.mosaicodanza.it. Due artisti da Olanda e Vietnam per una serata ricchissima di spunti che si sarebbe dovuta tenere al Teatro Astra, introdotta dall’intervista di Alessandro Pontremoli alle 21 e dalle 21.15 i due spettacoli in versione digitale. ore 21.15  IF YOU COULD SEE ME…

Oggi in TV: "Su Rai5 (canale 23) è "Wild Italy"". Quando i vulcani nascono dal mare
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 (canale 23) è “Wild Italy””. Quando i vulcani nascono dal mare

Stromboli, Vulcano, Linosa, Ventotene, Pantelleria: molte fra le più belle isole italiane sono figlie di giganteschi vulcani che hanno costruito nuovi mondi con esplosioni di fuoco, colate di lava, nubi di cenere incandescente, piogge di lapilli. Lo racconta il documentario “Vulcani nati dal mare”, in onda oggi alle 13.50 su Rai5 (canale 23), per la…

Oggi dall'Università di Parma webinar “Costituzione e Covid-19. Il diritto nell'emergenza della pandemia”
 | 

Oggi dall’Università di Parma webinar “Costituzione e Covid-19. Il diritto nell’emergenza della pandemia”

Oggi a partire dalle 16 è in programma il webinar Costituzione e Covid-19. Il diritto nell’emergenza della pandemia. Esperienze comparate, promosso dalla cattedra di Diritto Costituzionale dell’Università di Parma in collaborazione con l’Universidad Catolica Argentina (UCA).   L’incontro vuole essere una discussione a più voci sui riflessi costituzionali delle esperienze legate all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. All’iniziativa interverranno docenti di università italiane, europee (Francia, Spagna, Portogallo) e latinoamericane…

Su “International Journal of Infectious Diseases” il primo caso di isolamento da lattante del coronavirus SARS-CoV-2 all’Università di Parma
 | 

Su “International Journal of Infectious Diseases” il primo caso di isolamento da lattante del coronavirus SARS-CoV-2 all’Università di Parma

È stato pubblicato on line sulla rivista “International Journal of Infectious Diseases” un lavoro scientifico di un gruppo di ricerca dell’Università di Parma, prima firmataria la Direttrice della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Adriana Calderaro, relativo al primo caso di isolamento da lattante del SARS-CoV-2 all’Università di Parma. Il virus Coronavirus Sars2 (SARS-CoV-2),…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" un ritratto di Gheddafi". Con Paolo Mieli il professor Giorgio Del Zanna
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” un ritratto di Gheddafi”. Con Paolo Mieli il professor Giorgio Del Zanna

E’ il 20 ottobre 2011. Presso Sirte, non lontano dal luogo dove è nato, si conclude dopo 42 anni di dittatura l’avventura umana e politica di uno dei leader arabi più discussi e controversi della storia: il colonnello libico Muammar al-Gheddafi. Un nome che tradotto dall’arabo vuol dire: “colui che edifica”. A “Passato e Presente”,…

E' morto John Peter Sloan, ha insegnato l'inglese con il sorriso agli italiani

E’ morto John Peter Sloan, ha insegnato l’inglese con il sorriso agli italiani

È morto improvvisamente, a soli 51 anni, John Peter Sloan. John Peter Sloan era nato a Birmingham, in Inghilterra, nel 1969. È stato un’artista eclettico a tutto tondo: attore brillante, autore, cantante rock e stand-up comedian. All’età di 16 anni ha lasciato la sua patria e ha viaggiato per l’Europa accompagnato dalla sua chitarra e…

Stasera in TV: "Rai Storia (54) "Italia: viaggio nella bellezza" racconta il patrimonio Unesco". Con un'intervista alla vicepresidente Unesco Stefania Giannini
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia (54) “Italia: viaggio nella bellezza” racconta il patrimonio Unesco”. Con un’intervista alla vicepresidente Unesco Stefania Giannini

Il patrimonio mondiale dell’Unesco in Italia: lo racconta il programma di Rai Cultura “Italia: viaggio nelle bellezza” che – stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54) – è preceduto da un’intervista del corrispondente Rai Alessandro Cassieri a Stefania Giannini, vicepresidente dell’Unesco. “Oggi, più che mai – dice Giannini – la missione dell’Unesco è, attraverso…

Stasera in TV: "Al "Nuovo Cinema Italia" una storia di disabilità". Su Rai5 (canale 23) "Ho amici in Paradiso"
 |  | 

Stasera in TV: “Al “Nuovo Cinema Italia” una storia di disabilità”. Su Rai5 (canale 23) “Ho amici in Paradiso”

L’esordiente Fabrizio Maria Cortese scrive e dirige una storia che affronta il tema della disabilità: è il film con Enzo Salvi, Fabrizio Ferracane, Antonio Folletto, Valentina Cervi e Antonio Catania “Ho amici in Paradiso”, in onda stasera alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Felice Castriota è un commercialista salentino, impulsivo e…