Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Inferno nei mari". Il guerriero ferito
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Inferno nei mari”. Il guerriero ferito

Maggio 1942. Durante la sua quarta missione di pattugliamento nel Pacifico, sia bombe di profondità che ordigni sganciati da aerei nemici danneggiano il sommergibile americano USS Silversides e bloccano gli alettoni di prua, costringendolo a immergersi a grande profondità. Un siluro armato si inceppa nel tubo di lancio e il farmacista di bordo è costretto…

Stasera in radio: A "Let's Play", Max Gazzè live. Su Radio2 e su RaiPlay, dalla Sala B di Via Asiago
 |  | 

Stasera in radio: A “Let’s Play”, Max Gazzè live. Su Radio2 e su RaiPlay, dalla Sala B di Via Asiago

Il venerdì torna ad essere la serata dei grandi ospiti musicali a Rai Radio2: un ciclo di speciali musicali organizzato in collaborazione con SIAE – la Società Italiana degli Autori ed Editori. Venerdì 9 luglio, in diretta a partire dalle 21, e in visual su Rai Play, il palco della sala B di via Asiago…

Stasera in TV: Techetechetè, speciale "Raffaella". Su Rai1, a cura di Salvo Guercio
 | 

Stasera in TV: Techetechetè, speciale “Raffaella”. Su Rai1, a cura di Salvo Guercio

Venerdì 9 luglio Rai 1 omaggia Raffaella Carrà con uno speciale di Techetechetè realizzato per dedicare alla grande artista una prima serata in onda dalle 20.35 alle 22. Intitolata semplicemente “Raffaella” la puntata è curata da Salvo Guercio. Costruito seguendo la lunga e ricca carriera di Raffaella, il programma regalerà ai telespettatori i momenti di…

Massimo Popolizio in "La caduta di Troia" all'Estate Fiesolana
 | 

Massimo Popolizio in “La caduta di Troia” all’Estate Fiesolana

Dal secondo libro dell’Eneide nasce “LA CADUTA DI TROIA”, ne è interprete Massimo Popolizio, voce magnetica e inconfondibile, tra gli attori più importanti del panorama nazionale. Il tema è quello dell’inganno. L’immenso cavallo, dono dei Greci, viene trasportato nelle mura di Troia, ma si trasformerà per i troiani in una macchina di morte e distruzione….

Un fine settimana tra i beni Unesco di Varese: Monte San Giorgio, Isolino Virginia e Sacro Monte
 | 

Un fine settimana tra i beni Unesco di Varese: Monte San Giorgio, Isolino Virginia e Sacro Monte

Fine settimana ricco tra i beni Unesco della provincia di Varese. Monte San Giorgio, Isolino Virginia e Sacro Monte di Varese si aprono per svelare le loro bellezze. Sono tre gli appuntamenti che Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, propone tra sabato 10 e domenica 11 luglio. Tre momenti differenti per un…

CREATIVITY FORUM - Carrara Città Creativa UNESCO inaugura i lavori per la stesura della Dichiarazione di Carrara sul ruolo dell’artigiano e dell’artista

CREATIVITY FORUM – Carrara Città Creativa UNESCO inaugura i lavori per la stesura della Dichiarazione di Carrara sul ruolo dell’artigiano e dell’artista

Hanno preso il via i tavoli di confronto che porteranno alla stesura della Dichiarazione di Carrara sul ruolo dell’artigiano e dell’artista il primo dei due documenti strategici elaborati nell’ambito del CREATIVITY FORUM. Carrara for the UNESCO Creative Cities, la prima edizione di un forum di confronto tra tutte le Città Creative UNESCO italiane che dal24…

Stasera in TV: Città segrete. Con Rai5 (canale 23) a Beirut
 | 

Stasera in TV: Città segrete. Con Rai5 (canale 23) a Beirut

Affascinante crocevia tra est e ovest, è la città più diversificata del mondo arabo, con 18 sette religiose riconosciute e un’influenza francese che durante la metà del XX secolo l’ha resa celebre nel mondo con l’appellativo di “Parigi dell’est”. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke visitano la capitale del Libano Beirut, in “Città…

Oggi in TV: Lisa Batiashvili a Santa Cecilia. Su Rai5 (canale 23) con Manfred Honeck sul podio
 | 

Oggi in TV: Lisa Batiashvili a Santa Cecilia. Su Rai5 (canale 23) con Manfred Honeck sul podio

La Sinfonia n.35 “Haffner” Mozart, il Concerto per violino n.2 di Prokofiev, e la Sinfonia n.6 “Pastorale”: grandi pagine al centro del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Manfred Honeck che Rai Cultura propone venerdì 9 luglio alle 18.40 su Rai5 dall’Auditorium Parco della Musica. Protagonista del concerto anche la violinista georgiana…

Oggi in TV: Rai Storia (canale 54) ricorda Angelo Del Boca. L'omaggio allo storico, ex partigiano, recentemente scomparso
 | 

Oggi in TV: Rai Storia (canale 54) ricorda Angelo Del Boca. L’omaggio allo storico, ex partigiano, recentemente scomparso

Ex partigiano, storico, giornalista e saggista, Angelo del Boca, nato a Novara nel 1925, è scomparso a 96 anni lo scorso 6 luglio a Torino. Rai Storia lo ricorda nella veste di divulgatore storico, riproponendo, venerdì 9 luglio alle 17.00 e domenica 11 luglio alle 19.00, il documentario del 1983 “I disperati del Cheren”, tratto…

Il film del giorno: "Vieni avanti cretino" (su Cine34)
 | 

Il film del giorno: “Vieni avanti cretino” (su Cine34)

Oggi vi consigliamo Vieni avanti cretino, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Pasquale Baudaffi, amnistiato, esce dal carcere ed inizia a cercare un lavoro aiutato dal cugino Gaetano. Prima però va in una casa compiacente. Durante i giorni del carcere la casa non è più sede di appuntamenti ma è stata…

Il Premio Bindi da oggi a Santa Margherita Ligure
 | 

Il Premio Bindi da oggi a Santa Margherita Ligure

Tre giorni di eventi tra musica dal vivo, premiazioni e presentazioni, con otto finalisti, selezionati tra oltre quattrocento candidature ricevute, a sfidarsi nella 17a edizione di uno dei concorsi per cantautori emergenti più noto in Italia. Da venerdì 9 a domenica 11 luglio torna a Santa Margherita Ligure il Premio Bindi, il festival dedicato alla canzone…

Fumetto, Franceschini: un nuovo bando per formare nuove generazioni di autori
 | 

Fumetto, Franceschini: un nuovo bando per formare nuove generazioni di autori

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Rete Italiana Festival di Fumetto, lancia la prima edizione del “Premio Talenti Emergenti del Fumetto italiano”, avviso pubblico per un programma di residenza all’estero rivolto a giovani sceneggiatori, disegnatori e coloristi italiani. “Per troppo tempo…

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. A lezione di arte su Rai3 e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. A lezione di arte su Rai3 e Rai Storia (canale 54)

L’arte, l’ispirazione, il coinvolgimento emotivo, il ruolo delle artiste: temi affrontati dalle lezioni di di #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda venerdì 9 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Con Francesca Cappelletti, storica dell’arte e direttrice…

Oggi in TV: Secrets of skin. Su Rai5 (canale 23) questione di pelle
 | 

Oggi in TV: Secrets of skin. Su Rai5 (canale 23) questione di pelle

È una delle più grandi meraviglie della natura, un organo che protegge dall’ambiente esterno, difende dai predatori, comunica e può nascondere capacità extra sensoriali: la pelle. La serie Bbc in tre episodi “Secrets of skin”, in onda da venerdì 9 luglio alle 14.00 su Rai5, rivela come la pelle si adatti, si muova ed evolva…

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". Il disastro di Seveso
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. Il disastro di Seveso

Il 10 luglio 1976 una densa nube tossica contenente diossina fuoriesce dallo stabilimento Icmesa di Meda, a 30 chilometri da Milano, e si dirige verso Seveso. Per una settimana la stampa tace. Ma le piante cominciano a seccarsi, gli animali a morire e i bambini a mostrare gravi eruzioni cutanee. La zona viene evacuata, gli…

WHAT IF…? La nuova serie Marvel Studios arriva su DISNEY+
 |  | 

WHAT IF…? La nuova serie Marvel Studios arriva su DISNEY+

Disney+ ha svelato il trailer ufficiale e il poster di What If…?, che mostrano come l’avvincente serie targata Marvel Studios reimmagini eventi famosi dei film dell’Universo Cinematografico Marvel. Creando un multiverso di infinite possibilità, What If…? vede protagonisti i personaggi più amati dai fan, tra cui Peggy Carter, T’Challa, Doctor Strange, Killmonger, Thor e molti altri. La nuova serie,…

Bologna Festival - Aperte le prevendite per i concerti di Yuja Wang, Lisa Batiashvili
 | 

Bologna Festival – Aperte le prevendite per i concerti di Yuja Wang, Lisa Batiashvili

Sono aperte le prevendite per i concerti di settembre, rassegne GRANDI INTERPRETI e IL NUOVO L’ANTICO. Da non perdere, gli appuntamenti con due stelle del concertismo internazionale: la pianista Yuja Wang, impegnata insieme alla Mahler Chamber Orchestra il 18 settembre al Teatro Celebrazioni; la violinista Lisa Batiashvili che per la prima volta si esibirà a…

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2021: Stefano Reali adatta e dirige L’ombra di Totò di Emilia Costantini: la storia tra cronaca e immaginazione di Dino Valdi, controfigura del grande attore
 | 

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2021: Stefano Reali adatta e dirige L’ombra di Totò di Emilia Costantini: la storia tra cronaca e immaginazione di Dino Valdi, controfigura del grande attore

Sabato 10 luglio il Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, tocca contemporaneamente tre province, portando il teatro a San Leucio (Ce) e ad Airola (Bn), oltre che a Napoli tra i palcoscenici all’aperto del Museo e Real Bosco…

Oggi in radio: Speciale "Un giorno da Radio1 – Ciao Raffaella". Su Radio1 la diretta dei funerali di Raffaella Carrà
 | 

Oggi in radio: Speciale “Un giorno da Radio1 – Ciao Raffaella”. Su Radio1 la diretta dei funerali di Raffaella Carrà

Venerdì 9 luglio, Rai Radio1 seguirà in diretta i funerali di Raffaella Carrà, che verranno celebrati a Roma nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli alle 12. Sarà una #StaffettaRadio1 tra Giornali radio e programmi che andrà avanti per l’intera giornata. Lo speciale “Un giorno da Radio1 – Ciao Raffaella”, che andrà in onda…

Oggi in TV: I funerali di Raffaella Carrà in diretta su Rai1. La cronaca a cura del Tg1
 | 

Oggi in TV: I funerali di Raffaella Carrà in diretta su Rai1. La cronaca a cura del Tg1

La Rai trasmetterà in diretta su Rai1, a cura del Tg1, i funerali di Raffaella Carrà, che si svolgeranno nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma, domani venerdì 9 luglio. L’ultimo saluto a Raffaella andrà in onda a partire dalle ore 11.40 con la cronaca dei giornalisti del Tg1 Giuseppe La Venia ed…

Oggi in TV: Tg2 Italia, viaggio nella bellezza. Puntata conclusiva, prima dello stop estivo
 | 

Oggi in TV: Tg2 Italia, viaggio nella bellezza. Puntata conclusiva, prima dello stop estivo

Ultima puntata, prima della sospensione estiva, venerdì 9 luglio, alle 10.10 su Rai2, per Tg2 Italia, la rubrica condotta da Marzia Roncacci andata in onda da settembre in diretta, dal lunedì al venerdì. E’ stato un anno drammatico per l’emergenza pandemia, della quale la trasmissione ha sempre dato conto con approfondimenti e interventi di esperti,…

Oggi in radio: RadioLive sarà "Radio Raffaella". Sergio: "Un omaggio dovuto ad un'artista che aveva la Rai nel cuore"
 |  | 

Oggi in radio: RadioLive sarà “Radio Raffaella”. Sergio: “Un omaggio dovuto ad un’artista che aveva la Rai nel cuore”

80Venerdì 9 luglio, alle 9, la mattina di Rai RadioLive sarà interamente illuminata dal ricordo di Raffaella Carrà. Musica, interviste, testimonianze per omaggiare quella che è stata una icona dello spettacolo italiano. Verranno proposte le hit più famose della show-girl dal caschetto biondo, gli indimenticabili duetti che hanno fatto storia in tv e le tante…

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) Billy Joel
 | 

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) Billy Joel

Billy Joel, un artista che ha venduto oltre 150 milioni di dischi, è considerato uno dei più prolifici intrattenitori e cantastorie al mondo. Ha esaudito il suo obiettivo, quello di “scrivere canzoni che rispecchiassero i tempi in cui viviamo, e con la speranza che le mie storie possano trascendere il presente per le generazioni a…

Stasera in TV: A "Cose Nostre" Ciaccio Montalto, la storia di un giudice solo. Su Rai1 riparte il racconto di chi ha lottato contro la mafia.
 |  | 

Stasera in TV: A “Cose Nostre” Ciaccio Montalto, la storia di un giudice solo. Su Rai1 riparte il racconto di chi ha lottato contro la mafia.

Ha lottato contro la mafia del trapanese, indagando, nonostante le minacce ricevute, sugli intrecci tra massoneria deviata e mondo politico: il giovane magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto fu un precursore nello svolgere indagini finanziarie e patrimoniali per incastrare i mafiosi. La sua storia sarà al centro della prima puntata della nuova edizione di “Cose Nostre”, in…

La regista ALICE ROHRWACHER protagonista di una Masterclass gratuita a ShorTS International Film Festival 2021
 | 

La regista ALICE ROHRWACHER protagonista di una Masterclass gratuita a ShorTS International Film Festival 2021

Proseguono gli incontri e le proiezioni di ShorTS International Film Festival, storica manifestazione cinematografica in programma dal vivo a Trieste e online su MYmovies fino a sabato 10 luglio. Venerdì 9 luglio appuntamento alle ore 11.00 con la Masterclass online gratuita di Alice Rohrwacher, acclamata regista di “Le meraviglie” e “Lazzaro felice” premiati ai Festival…

ROBERTA GIALLO e FEDERICO RAMPINI - con MORIRETE CINESI al Teatro Comunale per la Repubblica delle Idee
 |  |  | 

ROBERTA GIALLO e FEDERICO RAMPINI – con MORIRETE CINESI al Teatro Comunale per la Repubblica delle Idee

Debutta il 9 Luglio, alle ore 22:00, al Teatro Comunale di Bologna, per la Repubblica delle Idee, il nuovo spettacolo di teatro MORIRETE CINESI di FEDERICO RAMPINI, corrispondente di Repubblica a New York, con ROBERTA GIALLO, la cantautrice scoperta da LUCIO DALLA. In questo nuovo spettaccolo scritto da Federico Rampini, prodotto da Elastica e distribuito da Savà Produzioni –…

Nano-convertitori ottici ultraveloci comandati dalla luce

Nano-convertitori ottici ultraveloci comandati dalla luce

La nuova tecnologia ideata dai ricercatori degli istituti di Nanoscienze (Nano) e di Fotonica e nanotecnologie (Ifn) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e del Politecnico di Milano, insieme all’Università degli Studi di Brescia e all’Université de Paris, si basa sulle cosiddette nanoantenne ottiche. Si tratta di sottilissimi cilindri di materiale semiconduttore, progettati per assorbire…

Stasera in TV: Prima della prima. Su Rai5 (canale 23) la Lucia di Lammermoor
 |  | 

Stasera in TV: Prima della prima. Su Rai5 (canale 23) la Lucia di Lammermoor

Il Teatro Massimo di Palermo propone in forma semiscenica “Lucia di Lammermoor”, il dramma tragico di Gaetano Donizetti, in onda giovedì 8 luglio in prima visione alle 23.00 su Rai5. Edgardo e Lucia, malgrado l’odio che separa i rispettivi casati, si amano, ma il loro destino sarà tragico. Mise en espace di Ludovico Rajata, dirige…

Stasera in TV: Rai Documentari: "Roma: è finita la grande bellezza?". Su Rai2 il racconto della capitale tra arte e difficoltà
 | 

Stasera in TV: Rai Documentari: “Roma: è finita la grande bellezza?”. Su Rai2 il racconto della capitale tra arte e difficoltà

Sono finiti i tempi gloriosi della città eterna? Rai Documentari presenta, giovedì 8 luglio alle 23 su Rai2, “Roma: è finita la grande bellezza?”, un documentario corale che descrive la capitale italiana in tutta la sua complessità, e nel contrasto tra la bellezza immortale per la quale è conosciuta nel mondo e gli anni più…

KAE TEMPEST alla BIENNALE TEATRO
 |  | 

KAE TEMPEST alla BIENNALE TEATRO

La forza della parola di Kae Tempest in arrivo sul palcoscenico del 49. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia. Leone d’argento di questa edizione del Festival, Kae Tempest riceverà il premio venerdì 9 luglio nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian, sede della Biennale (ore 14.00), partecipando a un breve incontro condotto dal…