RIDATEMI MIA MOGLIE - Su Sky e NOW la miniserie Sky Original con Fabio De Luigi
 | 

RIDATEMI MIA MOGLIE – Su Sky e NOW la miniserie Sky Original con Fabio De Luigi

Andrà in onda su Sky Serie e in streaming su NOW il 13 e il 20 settembre RIDATEMI MIA MOGLIE, una miniserie in due episodi prodotta da Sky e Colorado Film che sarà ovviamente disponibile anche on demand su Sky. Protagonista è Fabio De Luigi, amatissimo interprete di numerosi ruoli per il cinema e altrettanti successi al box office, molti dei…

 | 

Recensione: “1989 2019 – Il rinnovamento del mondo” – Uno specchio per molto tempo evitato

1989 2019 – Il rinnovamento del mondo Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo Beretta La Nave di Teseo Un mondo visto tra due epoche segnate da altrettante date importanti: la caduta del muro di Berlino avvenuta il 9 novembre 1989 e le prime notizie dell’epidemia del Covid-19. Un mondo che con il crollo di un muro…

A Tramedautore Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich in scena con il premiato “Arturo”: teatro di verità che racconta la perdita dei propri padri
 | 

A Tramedautore Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich in scena con il premiato “Arturo”: teatro di verità che racconta la perdita dei propri padri

Prosegue domani 13 settembre a Milano Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Arriva al Piccolo Teatro Grassi, ore 20.30, “Arturo” di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, uno spettacolo vincitore…

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio immateriale
 |  | 

Stasera in TV: I Siti Italiani del patrimonio mondiale Unesco. Su Rai Storia (canale 54) il patrimonio immateriale

Cosa lega l’arte di un falconiere, quella di un pizzaiolo napoletano e la sapienza artigiana di un liutaio di Cremona? Cos’hanno in comune la dieta mediterranea, una pratica agricola come quella della vite ad alberello di Pantelleria e la Macchina di Santa Rosa, la spettacolare torre alta 30 metri illuminata da luci e fiaccole che…

Stasera in TV: A PresaDiretta, "Lo sport è un diritto". Dalla SuperLega allo sport di massa, su Rai3
 | 

Stasera in TV: A PresaDiretta, “Lo sport è un diritto”. Dalla SuperLega allo sport di massa, su Rai3

Nel calcio, i conti dei grandi club non sono mai stati così in rosso, i debiti arrivano ormai a 4 miliardi e mezzo e non è solo colpa della pandemia, ma di anni di cattiva gestione delle spese. E intanto lo sport di massa in Italia è sulle spalle delle famiglie e nelle scuole non…

ITALIA 1 - Torna l'appuntamento con "TIKI TAKA - LA REPUBBLICA DEL PALLONE": conduce Piero Chiambretti
 | 

ITALIA 1 – Torna l’appuntamento con “TIKI TAKA – LA REPUBBLICA DEL PALLONE”: conduce Piero Chiambretti

Lunedì 13 settembre 2021, su Italia 1, in seconda serata, torna l’atteso appuntamento con una nuova edizione di “Tiki Taka – La Repubblica del pallone”. Il padrone di casa Piero Chiambretti che, insieme alla redazione sportiva coordinata da Alberto Brandi, porterà il suo talento e la sua ironia al servizio dello spettacolo più amato dagli italiani:…

“MUSICA INSIEME” in omaggio agli operatori sanitari nel concerto dell’Orchestra RAI diretto da Robert Trevino
 |  |  | 

“MUSICA INSIEME” in omaggio agli operatori sanitari nel concerto dell’Orchestra RAI diretto da Robert Trevino

È dedicato a tutti gli operatori sanitari che si sono impegnati nella lotta contro la pandemia il concerto “Musica insieme” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, organizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Rai e il suo Centro di produzione TV di Torino, in programma giovedì 16 settembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”. La serata, a inviti,…

“La visione di Leonardo nell’eredità di Dante”: è la LX Lettura Vinciana
 |  | 

“La visione di Leonardo nell’eredità di Dante”: è la LX Lettura Vinciana

È tutto pronto, o quasi, a Vinci per l’evento culturale più importante e prestigioso della città, la Lettura Vinciana. Il tradizionale appuntamento, che inaugura le Celebrazioni Leonardiane nel mese di aprile, torna dopo un anno di pausa causato dalla pandemia da Covid-19 e lo fa per la prima volta a settembre. L’appuntamento è fissato per…

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) "Divino Dante - Dante e amore"
 | 

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) “Divino Dante – Dante e amore”

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante, il programma di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole” propone una nuova puntata della serie Divino Dante, in prima visione lunedì 13 settembre alle 21.15 su Rai5, incentrata sul tema “Dante e Amore”. Un viaggio tra letture e interventi dei più autorevoli…

Stasera in TV: Francesco Morosini, il Peloponnesiaco. Su Rai Storia (canale 54) il Doge condottiero
 | 

Stasera in TV: Francesco Morosini, il Peloponnesiaco. Su Rai Storia (canale 54) il Doge condottiero

Un personaggio straordinario in un secolo, il Seicento, molto delicato per la storia di Venezia. Alla figura di Francesco Morosini – abile uomo di guerra che seppe far recitare a Venezia per l’ultima volta un ruolo da protagonista sulla scena Europea, confrontandosi a più riprese contro i turchi, a Candia (Cipro) e successivamente nella guerra…

Memorie superconduttive più stabili per i computer del futuro

Memorie superconduttive più stabili per i computer del futuro

I computer a superconduttori promettono una maggiore potenza di calcolo, ma finora memorie superconduttive stabili e di dimensioni ridotte non sono ancora implementate. Ora i ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano), presso il Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore a Pisa, Nadia Ligato, Elia Strambini e Federico Paolucci, coordinati da Francesco Giazotto,…

A "QUARTA REPUBBLICA": Nicola Porro intervista Giuseppe Conte - Al centro della puntata: la questione green pass, il ritorno delle cartelle esattoriali e lo scontro sul reddito di cittadinanza
 | 

A “QUARTA REPUBBLICA”: Nicola Porro intervista Giuseppe Conte – Al centro della puntata: la questione green pass, il ritorno delle cartelle esattoriali e lo scontro sul reddito di cittadinanza

Lunedì 13 settembre, a “Quarta Repubblica”, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica, in onda su Retequattro, a partire dalle 21.30, Nicola Porro intervisterà il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Al centro della puntata, la questione Green Pass, il ritorno delle cartelle esattoriali, lo scontro sul reddito di cittadinanza e il primo giorno di scuola…

Cilento Music Festival a Capaccio-Paestum con i concerti di Peppe Servillo & Solis String Quartet e a seguire Kameliya Naydenova & Angelo Loia
 | 

Cilento Music Festival a Capaccio-Paestum con i concerti di Peppe Servillo & Solis String Quartet e a seguire Kameliya Naydenova & Angelo Loia

Il 16 settembre esclusivo concerto con Peppe Servillo & Solis String Quartet. Il concerto è uno straordinario percorso musicale che omaggia la  canzone napoletana classica ma che si concentra soprattutto sui brani celeberrimi di un grande autore: Renato Carosone. L’omaggio, che si avvale della maestria di una voce particolare e inimitabile come quella di Servillo, cantante e autore raffinato, e del quartetto di…

Stasera in TV: Prossima fermata America. Con Rai5 (canale 23) da Boston a Concord
 | 

Stasera in TV: Prossima fermata America. Con Rai5 (canale 23) da Boston a Concord

Il viaggio in treno di Michael Portillo in Nord America si sposta sulla Costa Est, nella regione dove sbarcarono i Padri Pellegrini, il New England. In “Prossima fermata America”, in onda lunedì 13 settembre alle 19.40 su Rai5, Michael segue l’itinerario suggerito dalla Guida Appleton’s che inizia con una visita all’Mit di Boston, uno tra…

Stasera in TV: Grazie Claudio. Su Rai5 (canale 23) in omaggio a Ezio Bosso
 | 

Stasera in TV: Grazie Claudio. Su Rai5 (canale 23) in omaggio a Ezio Bosso

Rai Cultura ricorda Ezio Bosso (13 settembre 1971 – 14 maggio 2020), di cui il 13 settembre sarebbe ricorso il 50mo compleanno, con il concerto, in onda lunedì 13 settembre alle 17.00 su Rai5, che il maestro diresse il 20 gennaio 2019 in memoria del grande direttore Claudio Abbado. In programma Rossini, Beethoven e il…

INOKi chiude la stagione musicale dell'Arena Milano Est
 | 

INOKi chiude la stagione musicale dell’Arena Milano Est

Tanti nomi, tante arti, tante collaborazioni. Inoki è tanto di tutto. Al secolo Faliero Ballarin, in arte Inoki (da Enok, sua vecchia tag di writer, con riferimento sia al profeta biblico Enoch che al wrestler giapponese Antonio Inoki), ma conosciuto anche come Inoki Ness (in gergo bolognese, “chi ne sa”), è un turbinio di idee,…

Hershey Felder “Gershwin Solo" - Il pianista e attore canadese per la prima volta dal vivo in Italia
 | 

Hershey Felder “Gershwin Solo” – Il pianista e attore canadese per la prima volta dal vivo in Italia

Si svolgerà martedì 14 settembre al Teatro Verdi di Firenze (ore 21) e non, come precedentemente annunciato, al Teatro Romano di Fiesole, lo spettacolo “George Gershwin Solo” del pianista a attore canadese Hershey Felder. La spostamento si è reso necessario a causa delle avverse previsioni meteo. Restano validi i biglietti già acquistati. Ultimi tagliandi disponibili…

L' EVENTO SPECIALE #progettogermogli IL LAMPIONAIO -Scritto e diretto da Alessio Pinto- con Lorenzo Pozzaglia e Alessandro Giova
 | 

L’ EVENTO SPECIALE #progettogermogli IL LAMPIONAIO -Scritto e diretto da Alessio Pinto- con Lorenzo Pozzaglia e Alessandro Giova

Il Lampionaio è una pieces a metà tra l’assurdo di Ionesco ed una favola di altri tempi in prosa. E’ ispirato a fatti realmente accaduti negli anni ‘80 in Polonia, che vedevano protagonista una protesta bianca organizzata da un movimento chiamato “Alternativa Arancione”, avente come obiettivo quello di protestare in maniera pacifica contro il regime…

Stasera in TV: Torna "Ore14", su Rai2. L'appuntamento quotidiano con il programma condotto da Milo Infante
 | 

Stasera in TV: Torna “Ore14”, su Rai2. L’appuntamento quotidiano con il programma condotto da Milo Infante

Da lunedì 13 settembre alle 14 torna l’appuntamento quotidiano con “Ore14”, la trasmissione di Rai2 ideata e condotta da Milo Infante, che anche quest’anno conferma la propria vocazione giornalistica e la particolare attenzione a inchieste, attualità e cronaca. Attitudine che ha premiato il programma con il gradimento del pubblico e conseguenti ascolti sempre in crescita….

Stasera in TV: A "Passato e Presente" Dante e la Commedia. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Giuseppe Ledda
 | 

Stasera in TV: A “Passato e Presente” Dante e la Commedia. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Giuseppe Ledda

La nascita del capolavoro dantesco, intrecciata alla vita del suo creatore: a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 13 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia, e in replica martedì 14 settembre alle 9.00 e alle 14.30 sempre su Rai Storia, Paolo Mieli ospita il professor…

Il film del giorno: "Tutto quello che vuoi" (su Rai 5)
 | 

Il film del giorno: “Tutto quello che vuoi” (su Rai 5)

Oggi vi consigliamo Tutto quello che vuoi, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 22.10. Alessandro (Andrea Carpenzano) è un ragazzo romano di circa vent’anni, insicuro e inquieto. Orfano di madre, in perenne lotta con la vita, è alla ricerca di punti di riferimento. Giorgio (Giuliano Montaldo) è un anziano poeta, testimone…

Il 16 settembre “DONNE DI SCIENZA: uno sguardo oltre gli stereotipi”
 | 

Il 16 settembre “DONNE DI SCIENZA: uno sguardo oltre gli stereotipi”

Si intitola DONNE DI SCIENZA: uno sguardo oltre gli stereotipi il seminario in programma per giovedì 16 settembre, dalle 14, nell’Aula Magna della sede centrale dell’Università di Parma. L’iniziativa è realizzata grazie al finanziamento del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell’Ateneo nell’ambito del progetto “Non solo 25 Novembre”, e ha…

'Va’ Sentiero – L’Italia a piedi' riparte dal Piemonte con i nuovi episodi
 | 

‘Va’ Sentiero – L’Italia a piedi’ riparte dal Piemonte con i nuovi episodi

Torna con quattro nuovi episodi, in onda da lunedì 13 settembre alle ore 21.10 in prima tv su laF (Sky 135), “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, produzione originale laF realizzata da Ascent Film, che racconta il viaggio a passo lento di un gruppo di ragazzi lungo gli oltre 7.000 km del Sentiero Italia. La montagna al femminile è il tema al centro del primo dei nuovi episodi che…

Oggi in TV: Le "Storie in movimento" di Rai3. Le mete più ambite dell'emigrazione in Europa
 | 

Oggi in TV: Le “Storie in movimento” di Rai3. Le mete più ambite dell’emigrazione in Europa

Riparte da Valencia, uno dei poli turistici più attrattivi d’Europa dove oggi lavorano molti italiani e italiane nei settori più impensabili e unici, la settimana di “Storie in movimento”, il programma di Alessandra Rossi e Toni Ricciardi realizzato con il contributo del CGIE Ministero Esteri, in onda tutti i giorni da lunedì 13 a venerdì…

Oggi in TV: Riapre la scuola, a Quante Storie, Rai3. Con Giorgio Zanchini
 | 

Oggi in TV: Riapre la scuola, a Quante Storie, Rai3. Con Giorgio Zanchini

All’inizio del nuovo anno, il sistema scolastico si trova davanti a un bivio: da una parte una ripresa della normale didattica in presenza, dall’altra lo spettro della DAD. Intorno a questa delicata situazione si muove il nuovo appuntamento con “Quante Storie”, in onda lunedì 13 settembre alle 12.25 su Rai3. Giorgio Zanchini ne parla con…

OPEN CALL VISIO - LO SCHERMO DELL'ARTE -12 artisti per la mostra Thinking Beyond – Moving Images for a Post-Pandemic World curata da Leonardo Bigazzi

OPEN CALL VISIO – LO SCHERMO DELL’ARTE -12 artisti per la mostra Thinking Beyond – Moving Images for a Post-Pandemic World curata da Leonardo Bigazzi

Lo schermo dell’arte annuncia la Open Call per la decima edizione di VISIO-European Programme on Artists’ Moving Images, un progetto di ricerca e residenza dedicato ad artisti che utilizzano le immagini in movimento nella loro pratica artistica. Il progetto, a cura di Leonardo Bigazzi, si terrà a Firenze dal 9 al 14 novembre 2021 nell’ambito della XIV edizione dello Schermo…

Per Plaisirs de Culture 2021 visite gratuite ai siti culturali di Fondation Grand Paradis e grande cinema naturalistico
 | 

Per Plaisirs de Culture 2021 visite gratuite ai siti culturali di Fondation Grand Paradis e grande cinema naturalistico

È in programma dal 18 al 26 settembre 2021 la nona edizione di Plaisirs de Culture, la rassegna di iniziative culturali che la Regione autonoma Valle d’Aosta organizza aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio – European Heritage Days – la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Le Giornate Europee del Patrimonio vedranno aperture straordinarie di siti storici…

Festival del Viaggiatore 2021 - Il Festival che abita i borghi e i luoghi minori
 | 

Festival del Viaggiatore 2021 – Il Festival che abita i borghi e i luoghi minori

Fuori! è la parola chiave della settima edizione del festival del Viaggiatore diretto da Emanuela Cananzi, che dal 4 al 26 settembre propone un’inedita lettura del territorio veneto, tracciando un percorso sorprendente tra le sue eccellenze turistiche e culturali. Una proposta di viaggio slow che quest’anno invita ad uscire fuori dalle rotte consuete, fuori dagli…

Oggi in TV: Salvo Sottile e Anna Falchi nel segno dei 'Fatti Vostri'. Da oggi su Rai2 con tante novità
 | 

Oggi in TV: Salvo Sottile e Anna Falchi nel segno dei ‘Fatti Vostri’. Da oggi su Rai2 con tante novità

La nuova edizione de I Fatti Vostri nasce sotto il segno del rinnovamento: con la ripresa della vita sociale la piazza torna a popolarsi di nuovi racconti. Le storie più importanti saranno raccontate dagli stessi protagonisti e arricchite con collegamenti in diretta. Il programma di Michele Guardì e Giovanna Flora andrà in onda dal 13…

Oggi in TV: "Elisir", la salute su Rai3. Ernia del disco, bruciore di stomaco, fichi e allergie ai cosmetici
 |  | 

Oggi in TV: “Elisir”, la salute su Rai3. Ernia del disco, bruciore di stomaco, fichi e allergie ai cosmetici

Ricomincia la settimana di “Elisir”, e l’argomento iniziale della puntata di lunedì 13 settembre alle 10.30 su Rai3 è la cura dell’ernia del disco, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi che pongono domande al professor Valter Santilli, Fisiatra al Policlinico Umberto I di Roma. Nello spazio nutrizione, invece, si parla di fichi, frutti molto dolci,…