Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 e Rai Storia, i nuovi appuntamenti con Paolo Mieli
 |  | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 e Rai Storia, i nuovi appuntamenti con Paolo Mieli

Dalle storie dell’Impero Romano – partendo da tre imperatori come Nerone, Domiziano e Traiano, protagonisti del primo appuntamento – ai diritti delle donne, dal nazismo ai papi postconciliari, dagli imperi medievale alla decolonizzazione del Nordafrica, dall’Unità d’Italia alla Russia comunista: è un lungo viaggio tra i grandi temi del passato più o meno remoto quello…

Il film del giorno: "The Fighter" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “The Fighter” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo The Fighter, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre)  alle 21.20. Si tratta della storia del noto pugile americano, di origine irlandese, Micky Ward (Mark Wahlberg). Il suo fratellastro Dicky (Christian Bale), nonostante abbia abbandonato il ring per problemi di tossicodipendenza, viene chiamato dalla HBO per girare un documentario biografico, attirata…

Italia 1: Nuovo appuntamento con «MYSTERY LAND»
 | 

Italia 1: Nuovo appuntamento con «MYSTERY LAND»

Nuovo appuntamento con «Mystery Land» e la coppia Alvin e Aurora Ramazzotti – lunedì 11 ottobre, in prima serata, su “Italia 1” -, per una serata magica dedicata alle streghe di ieri e di oggi, in un viaggio tra mistero e storia, ideale per conoscerle da molto da vicino… Alvin e Aurora indagano sull’esistenza di queste…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" l'intervista a Matteo Salvini - Tra gli ospiti: M. Renzi, P. Majorino, D. Capezzone
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” l’intervista a Matteo Salvini – Tra gli ospiti: M. Renzi, P. Majorino, D. Capezzone

Dopo gli scontri a Roma tra le forze dell’ordine e i manifestanti No Green Pass, domani sera faccia a faccia tra il leader della Lega Matteo Salvini e Nicola Porro a “Quarta Repubblica”, il talkshow che ogni lunedì su Retequattro , dalle ore 21.30, affronta le principali questioni politiche ed economiche della settimana. Tra gli ospiti anche il fondatore di Italia Viva Matteo Renzi, la deputata di…

Oggi in TV: A “Quante storie” su Rai3 Carlo Verdelli. Le nuove frontiere del giornalismo
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante storie” su Rai3 Carlo Verdelli. Le nuove frontiere del giornalismo

Negli ultimi vent’anni la vendita dei quotidiani in Italia è passata da 6 milioni a 1 milione e trecentomila copie. L’avvento della rete è solo il più macroscopico dei fattori che contribuiscono a questo dato e, più in generale, alla trasformazione del mondo dell’informazione. Ospite della puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 11 ottobre…

Oggi in TV: I 60 anni dell’OCSE a “Radio3 Mondo”. Anna Maria Giordano ne parla con l’economista Marcella Corsi
 |  | 

Oggi in TV: I 60 anni dell’OCSE a “Radio3 Mondo”. Anna Maria Giordano ne parla con l’economista Marcella Corsi

Sono 38 gli Stati membri dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), costituita da un accordo entrato in vigore il 30 settembre 1961. In realtà era nata nel 1948 come Organizzazione per la cooperazione economica europea e con l’obiettivo di amministrare il Piano Marshall. L’Ocse ha in questi decenni saputo ritagliarsi sulla scena…

Oggi in TV: L’ernia del disco argomento centrale di “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: L’ernia del disco argomento centrale di “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Si partirà dall’ernia del disco, una patologia molto comune, in quanto generata dalla deformazione dei dischi intervertebrali nel corso della vita, nella puntata di “Elisir”, in onda lunedì 11 ottobre alle 10.30 su Rai3. C’è modo di prevenirla? Come si cura? Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi ne parleranno con il professor Valter Santilli, ordinario di…

Si inaugura la 77a stagione dei Pomeriggi Musicali “RACCONTI SENZA PAROLE”
 | 

Si inaugura la 77a stagione dei Pomeriggi Musicali “RACCONTI SENZA PAROLE”

L’inaugurazione della 77a Stagione dell’Orchestra i Pomeriggi Musicali, dal titolo “Racconti senza parole: la musica tra mito, letteratura e poesia” coincide con l’apertura delle sale teatrali in Italia a piena capienza. Per questa occasione di festa, i concerti dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali in programma giovedì 14 ottobre (ore 20) e sabato 16 ottobre (ore 17) con la bacchetta di James…

TeatroBasilica: Riccardo Caporossi in Un Giorno, Un Mese, Un Anno
 | 

TeatroBasilica: Riccardo Caporossi in Un Giorno, Un Mese, Un Anno

Sarà in scena al TeatroBasilica l’11 ottobre ore 21.00, e il 12 ottobre alle ore 20.00 presso la Galleria Sala Uno (antistante l’ingresso del Teatro Basilica) UN GIORNO, UN MESE, UN ANNO – Dodici racconti di Luigi Pirandello, Dodici Attori, Dodici Opere di Arte Visiva. Saranno questi i primi due dei dodici appuntamenti del progetto…

I vincitori del CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 11
 | 

I vincitori del CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 11

Il cortometraggio Digari – The Other (Iran, 24’42’’) di Ako Zandkarimie e Saman Hosseinpour, prodotto dal Elmi karbordi of Farhango Honar Sanandaj, è il vincitore del Concorso Internazionale dell’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo festival in Europa interamente organizzato e gestito da un’università, che si è sviluppato anche quest’anno in maniera “diffusa” in tutta la città di Venezia, con proiezioni…

Oggi in TV: L’Opera buffa di Rai5 (canale 23). Da “La vedova scaltra” a “La Fantarca”
 | 

Oggi in TV: L’Opera buffa di Rai5 (canale 23). Da “La vedova scaltra” a “La Fantarca”

Per lo spazio dedicato all’opera, Rai Cultura propone cinque opere buffe, in onda dall’11 al 15 ottobre alle 10.00 su Rai5. Si comincia lunedì 11 ottobre con la storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall’omonima commedia di Carlo Goldoni, martedì 12 ottobre è la volta della commedia lirica I due timidi di…

Oggi in TV: In prima tv su Rai Yoyo “Il Villaggio Incantato di Pinocchio”. Dai produttori di Montalbano la nuova serie animata, in anteprima su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: In prima tv su Rai Yoyo “Il Villaggio Incantato di Pinocchio”. Dai produttori di Montalbano la nuova serie animata, in anteprima su RaiPlay

Arriva in anteprima assoluta sulla Rai una coproduzione europea a cartoni animati che coinvolge le tv pubbliche italiana, francese e tedesca: è “Il Villaggio Incantato di Pinocchio”, adattamento del capolavoro di Carlo Collodi, dall’11 ottobre su Rai Yoyo e in anteprima su RaiPlay dal 4 ottobre. Primo prodotto di animazione targato Palomar, la casa di…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Lunedì 11 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua tedesca: “Walter Benjamin: Berliner Dialekt und andere deutsche Dialekte / Walter Benjamin: dal dialetto berlinese ad altri dialetti tedeschi”, tenuta dalla professoressa Maria Francesca Zampieri dell’Educandato Statale Collegio Uccellis – Liceo Classico Europeo…

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno
 |  | 

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno

L’amicizia, la lealtà, l’amore e il rispetto per la natura: Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso lo scorso anno a causa del Covid, ha offerto la meraviglia dei grandi valori ai più piccoli, con storie semplici e affascinanti. Rai Radio Kids ha deciso di interpretare le favole più significative del grande scrittore cileno con le…

Stasera in TV: Valle D’Aosta, dove i giganti raccolgono i fiori. Su Rai5 (canale 23) una terra armonica
 |  | 

Stasera in TV: Valle D’Aosta, dove i giganti raccolgono i fiori. Su Rai5 (canale 23) una terra armonica

I tetti delle case cambiano di sostanza e colore. La pietra prende il posto delle tegole e le case di pietra si mimetizzano con la roccia delle montagne. È il primo tangibile segno di armonia fra uomo e natura che caratterizza la Val d’Aosta. Una regione di confine è al centro del documentario in prima…

Stasera in TV: “Un piccolo favore” su Rai4. Una commedia a tinte noir, con Blake Lively e Anna Kendrick
 | 

Stasera in TV: “Un piccolo favore” su Rai4. Una commedia a tinte noir, con Blake Lively e Anna Kendrick

Un thriller che si fonde con la commedia è quello proposto domenica 10 ottobre alle 21.20 da Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dal titolo “Un piccolo favore”, diretto da Paul Feig e interpretato da Blake Lively e Anna Kendrick. Stephanie, giovane mamma, single e vlogger di successo, deve badare al figlio di una sua…

Stasera in TV: Wild Cile. Su Rai5 (canale 23) una terra “primordiale”
 |  | 

Stasera in TV: Wild Cile. Su Rai5 (canale 23) una terra “primordiale”

Un viaggio attraverso i luoghi e gli animali più primitivi del Cile, dalle foreste subacquee di kelp ai piccoli marsupiali, dalle foreste valdiviane alle ultime specie superstiti di generi unici al mondo. Lo propone l’appuntamento con “Wild Cile”, in onda in prima visione domenica 10 ottobre alle 21.15 su Rai5. L’episodio, dal titolo “Una terra…

"Paradiso XXXIII" alla Pergola - Elio Germano e Teho Teardo raccontano il 33esimo canto del "Paradiso" di Dante
 | 

“Paradiso XXXIII” alla Pergola – Elio Germano e Teho Teardo raccontano il 33esimo canto del “Paradiso” di Dante

Dal 19 al 24 ottobre Elio Germano e Teho Teardo debuttano al Teatro della Pergola di Firenze in Paradiso XXXIII diretti da Simone Ferrari & Lulu Helbaek. Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla “somma meraviglia” viene messo in…

InAscolto: Roseluxx - Grande Hotel Abisso - Sperimentazione musicali e evocazioni letterarie

InAscolto: Roseluxx – Grande Hotel Abisso – Sperimentazione musicali e evocazioni letterarie

Quello in cui credono i ROSELUXX è la possibilità di comporre ancora canzoni passando attraverso le esperienze fondamentali della musica del secolo scorso. Le ricerche appartenenti al rock e alla musica contemporanea, la sperimentazione elettroacustica, l’improvvisazione e le istanze elettroniche, confluiscono dentro la forma “canzone” di tradizione autoriale, cantata in italiano, i cui testi possiedono…

IL MURO DEL CANTO, quattro date a Roma, Bologna, Milano e Firenze in autunno
 | 

IL MURO DEL CANTO, quattro date a Roma, Bologna, Milano e Firenze in autunno

Dopo il tour estivo e la presentazione del nuovo singolo Controvento, Il Muro del Canto torna in concerto con degli appuntamenti autunnali in quattro importanti città italiane. Quest’anno la band ha deciso di anticipare nei live alcuni dei brani che comporranno il nuovo disco in uscita nel 2022 alternati a una selezione del repertorio scritto in oltre dieci…

Stasera in TV: Un film con Mila Kunis e Kate McKinnon. Una commedia francese di Emmanuel Gillibert
 | 

Stasera in TV: Un film con Mila Kunis e Kate McKinnon. Una commedia francese di Emmanuel Gillibert

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà domenica 10 ottobre alle 21.10 “Famiglia allargata”, una commedia francese diretta da Emmanuel Gillibert con Arnaud Ducret, Louise Bourgoin, Timéo Bolland, Saskia Dillais De Melo, Laurent Ferraro e Michaël Cohen. Il quarantenne Antoine è single e si comporta da vero e proprio dongiovanni, condividendo la sua quotidianità…

Oggi in TV: Il ministro Roberto Speranza a “Che tempo che fa”. Su Rai3 ospiti anche Roberto Saviano, Bebe Vio e Walter Veltroni
 |  | 

Oggi in TV: Il ministro Roberto Speranza a “Che tempo che fa”. Su Rai3 ospiti anche Roberto Saviano, Bebe Vio e Walter Veltroni

Nuovo appuntamento con “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, domenica 10 ottobre dalle 20 su Rai3, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Orietta Berti e, da questa puntata, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Ospiti della puntata sono il ministro della Salute Roberto Speranza; lo scrittore e giornalista Roberto Saviano, autore della…

Il Festival del Tempo continua fino al 25 ottobre con installazioni e mostre
 |  | 

Il Festival del Tempo continua fino al 25 ottobre con installazioni e mostre

Sono visitabili fino al 16 e 25 ottobre 2021, a Sermoneta, le opere partecipanti alla II edizione del Festival del Tempo, il primo Festival in Italia dedicato al Tempo, con la direzione artistica di Roberta Melasecca, promosso dall’Associazione ONLUS “Centro d’Arte e Cultura di Sermoneta”, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Sermoneta e di Cittadellarte – Fondazione…

ValdarnoCinema Film Festival: apre la mostra con le Foto di scena dal film "Pinocchio" di Garrone
 |  | 

ValdarnoCinema Film Festival: apre la mostra con le Foto di scena dal film “Pinocchio” di Garrone

E’ in occasione della 39° edizione del ValdarnoCinema Film Festival, dell’anno collodiano e a 140 anni dalla prima edizione di Pinocchio che per la prima volta una selezione delle fotografie di scena del film Pinocchio di Matteo Garrone, viene esposta al pubblico in una sede istituzionale, Palomar-Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno, di recente inaugurata. Venticinque…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA": Ospiti Flavio Briatore e Pierpaolo Sileri - L'intervista ad Alessandro Di Battista
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA”: Ospiti Flavio Briatore e Pierpaolo Sileri – L’intervista ad Alessandro Di Battista

Domenica 10 ottobre, su Retequattro alle ore 21.20, appuntamento con “Controcorrente – Prima serata”, il programma di approfondimento targato Videonews condotto da Veronica Gentili, che si allunga oltre l’access prime-time per raccontare la più stretta attualità politica, economica e sociale. Con Flavio Briatore e il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri si parlerà di green pass e della riapertura delle discoteche. Con gli altri ospiti in studio,…

Oggi in TV: “Da noi… A ruota libera”, su Rai1. Ospiti Neri Marcoré, Bianca Guaccero, Gabriele Cirilli, Paola Minaccioni e Giovanni Caccamo
 |  | 

Oggi in TV: “Da noi… A ruota libera”, su Rai1. Ospiti Neri Marcoré, Bianca Guaccero, Gabriele Cirilli, Paola Minaccioni e Giovanni Caccamo

Attori, cantanti, personaggi pronti a raccontarsi  nel pomeriggio domenicale di Rai1. Dalle 17.20 a “Da noi… A ruota libera” Neri Marcoré, Bianca Guaccero, Gabriele Cirilli, Paola Minaccioni e Giovanni Caccamo si raccontano e si fanno conoscere accolti da Francesca Fialdini, padrona di casa, a cui confideranno successi, fallimenti, impegno e lavoro, tutto quello che li…

Oggi in TV: Eutanasia e diritto di satira a “Rebus”, su Rai3. Prima puntata della nuova trasmissione con Corrado Augias e Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Eutanasia e diritto di satira a “Rebus”, su Rai3. Prima puntata della nuova trasmissione con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Un nuovo programma settimanale per approfondire i fatti e i temi di cui più si discute e che spaccano l’opinione pubblica e la politica. Corrado Augias e Giorgio Zanchini condurranno “Rebus”, a partire da domenica 10 ottobre alle 16.30 su Rai3, e cominceranno dal referendum sull’eutanasia legale: a parlarne, in studio con loro, Monsignor Vincenzo…

“Real! – A Ghostbusters Tale” è al Cinema Massimo
 | 

“Real! – A Ghostbusters Tale” è al Cinema Massimo

“Real! – A Ghostbusters Tale” è un fanfilm no-profit del 2021 ispirato e dedicato a Ghostbusters di Edoardo Stoppacciaro, doppiatore e scrittore, realizzato insieme ad alcuni amici e a tanti professionisti del cinema, guidati dalla passione per gli “acchiappafantasmi” e dalla voglia di non limitarsi al ruolo di spettatori. Il progetto è stato interamente autofinanziato anche…

FERRARA - Con Karajan, il ritratto inedito di Leone Magiera, inaugura Storie d'Opera: la lirica raccontata nei libri
 |  | 

FERRARA – Con Karajan, il ritratto inedito di Leone Magiera, inaugura Storie d’Opera: la lirica raccontata nei libri

“Se nella vita di tutti i giorni Karajan appariva come un uomo come tutti gli altri, con le sue piccole debolezze – fumava, beveva cognac e amava svisceratamente il pettegolezzo – quando saliva sul podio assumeva una dimensione trascendente. E mi pareva, senza timore di esagerare, di vedere un uomo trasfigurarsi in un Dio, nel…

Canale 5: Nuovo appuntamento con "SCHERZI A PARTE" condotto da Enrico Papi
 | 

Canale 5: Nuovo appuntamento con “SCHERZI A PARTE” condotto da Enrico Papi

Domenica 10 ottobre in prima serata su Canale 5 quinto appuntamento con “Scherzi a parte”, il programma più irriverente della televisione condotto da Enrico Papi. Questa settimana gli ospiti in studio sono: l’attrice Eleonora Giorgi con il figlio Paolo Ciavarro, il cantante Red Canzian, la showgirl Antonella Elia e il cantante Memo Remigi. Inoltre, andrà in onda un imperdibile scherzo a Federica Pellegrini. Non mancherà lo scherzo in diretta…