Oggi in TV: Passato e Presente. Camilla Ravera, nome in codice Micheli
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Camilla Ravera, nome in codice Micheli

Camilla Ravera, piemontese, classe 1889, ha sempre scelto di rimanere nell’ombra. Eppure, ha avuto una vita eroica, densa di primati. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dalla professoressa Patrizia Gabrielli a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 28 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. Camilla Ravera è stata…

Oggi in TV: Si parla d’amore a ‘Quante Storie’. Ospite la scrittrice barbara Alberti
 | 

Oggi in TV: Si parla d’amore a ‘Quante Storie’. Ospite la scrittrice barbara Alberti

Amore e posta del cuore: la scrittrice Barbara Alberti, che da anni cura la rubrica sul tema per diversi rotocalchi, sarà ospite di ‘Quante Storie’, in onda mercoledì 28 settembre alle 12.45 su Rai 3. Assieme a Giorgio Zanchini, attraverso una galleria di ritratti, che mette insieme Lady Diana e Marilyn Monroe, Gabriele D’Annunzio e Maria…

Il film del giorno: "Sapori e dissapori" (su La5)
 | 

Il film del giorno: “Sapori e dissapori” (su La5)

Oggi vi consigliamo Sapori e dissapori, in onda su La5 (canale 30 del digitale terrestre) alle 21.10. A Manhattan, la stacanovista e perfezionista Kate Armstrong (Catherine Zeta-Jones) è il bravissimo capo cuoco di un rinomato ristorante della città. Un giorno Paula, la sua direttrice, la costringe però ad andare dallo psicologo, in quanto non pensa ad…

OFFOFF Theatre - Presentata la stagione 2022-2023
 | 

OFFOFF Theatre – Presentata la stagione 2022-2023

Parte martedì 25 ottobre 2022 la quinta stagione dell’OFF/OFF Theatre firmata dal Direttore Artistico Silvano Spada, che presenta al pubblico il poliedrico programma della stagione teatrale 2022-2023. Trenta spettacoli, tra prime nazionali e regionali, alternate a serate-evento speciali e ad un ciclo di riprese denominato “Best Off”, che vedrà il ritorno in scena di alcune tra le pièce più apprezzate nell’arco delle precedenti stagioni. Con la sua selezione di spettacoli, Silvano…

Due Premi Nobel ospiti della XX edizione di BergamoScienza
 | 

Due Premi Nobel ospiti della XX edizione di BergamoScienza

BergamoScienza taglia il traguardo della ventesima edizione. Il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, dopo l’esperienza digitale del 2020 e quella ibrida del 2021, dal 29 settembre al 16 ottobre torna in presenza con un programma gratuito di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori e tour virtuali destinato ad appassionati di scienza e curiosi, adulti…

Oggi in TV: Covid e inquinamento a Tg3 – Fuori Tg. Maria Rosaria De Medici tra verde, polveri sottili e indice di mortalità
 |  | 

Oggi in TV: Covid e inquinamento a Tg3 – Fuori Tg. Maria Rosaria De Medici tra verde, polveri sottili e indice di mortalità

La relazione tra Covid e inquinamento atmosferico è allo studio di vari istituti di ricerca in tutto il mondo. Dove c’è più verde cala la mortalità, dove la concentrazione di polveri sottili è più alta aumentano decessi e contagi. È il tema della puntata di “Tg3 – Fuori Tg”, in onda mercoledì 28 settembre su…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, Cuba vota sì al matrimonio omosessuale.  Attesa per le elezioni presidenziali in Brasile
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, Cuba vota sì al matrimonio omosessuale. Attesa per le elezioni presidenziali in Brasile

Cuba ha votato ‘sì’ per il nuovo Codice di famiglia, un documento di 104 pagine che va a sostituire una legge del 1975. Ora sull’isola saranno legali il matrimonio tra persone dello stesso sesso, l’adozione di bambini da parte di coppie omosessuali e la maternità surrogata. L’isola è diventata così l’undicesimo Paese delle Americhe a consentire il…

IMPRONTE 2022 (3ª edizione): dal 10 al 22 ottobre presso la Basilica di San Celso a MILANO, con la direzione artistica di ENRICO RUGGERI
 | 

IMPRONTE 2022 (3ª edizione): dal 10 al 22 ottobre presso la Basilica di San Celso a MILANO, con la direzione artistica di ENRICO RUGGERI

Da lunedì 10 ottobre a sabato 22 ottobre si terrà a Milano, nella splendida cornice della Basilica di San Celso (Corso Italia, 37), tempio romanico-lombardo risalente a prima dell’anno mille, la terza edizione di IMPRONTE: un contenitore di opere d’arte presentate dal critico d’arte VALERIO TERRAROLI ed un’occasione per performance musicali d’autore, colloqui tematici con la direzione…

SENTIERI D'ARTE. POLLINE - Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua
 |  | 

SENTIERI D’ARTE. POLLINE – Simone Berti, Caretto/Spagna, Jonathan Vivacqua

Dopo I Giardini di Artemide, inaugurata lo scorso 23 luglio sulle Dolomiti Ampezzane con interventi site-specific di Margherita Morgantin, Italo Zuffi e T-yong Chung, prosegue la terza edizione di Sentieri d’arte, rassegna curata da Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, con Polline, un percorso espositivo allestito lungo le Prealpi lombarde dei Comuni di Centro e Alta Valle Intelvi, al confine tra Como e il Canton…

Moisai Voci contemporanee in Domus Aurea: Giovanni Calcagno e Vincenzo Pirrotta, Jacopo Jenna, Graziano Piazza e Viola Graziosi
 | 

Moisai Voci contemporanee in Domus Aurea: Giovanni Calcagno e Vincenzo Pirrotta, Jacopo Jenna, Graziano Piazza e Viola Graziosi

Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea è un’occasione suggestiva e mai sperimentata prima, per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente indagato: il suo amore per l’Arte. Partendo dai simulacri del ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore e conservato, in…

Oggi in TV: “Elisir”: cataratta, fegato e antinfiammatori
 |  | 

Oggi in TV: “Elisir”: cataratta, fegato e antinfiammatori

Cataratta, quando è veramente necessaria l’operazione? A “Elisir”, in onda mercoledì 28 settembre alle 10.30 su Rai 3, Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi ne parleranno con Paolo Nucci, direttore della clinica di oculistica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano. Nello spazio successivo, focus sulla dieta da adottare in caso di fegato grasso: quali alimenti dovremmo evitare? Risponde alle…

Oggi in TV: Gli equilibri politici dopo il voto a Tg2 Italia. Il governo che verrà con Marzia Roncacci
 |  | 

Oggi in TV: Gli equilibri politici dopo il voto a Tg2 Italia. Il governo che verrà con Marzia Roncacci

La politica in primo piano per la puntata di Tg2 Italia in onda mercoledì 28 settembre alle 10 su Rai 2. Dopo il voto di domenica e i nuovi equilibri parlamentari, chi farà parte del prossimo governo e quali saranno gli impegni, le urgenze, gli ostacoli? Cosa si ripromette l’opposizione: sarà dura e oltranzista, o…

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Verdun
 | 

Stasera in TV: La bussola e la clessidra. La battaglia di Verdun

Un documentario con immagini d’epoca di grande impatto per raccontare le cause e lo svolgimento di uno dei più sanguinosi scontri della Prima guerra mondiale: la battaglia di Verdun, tra il febbraio e il dicembre del 1916. Lo propone il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra”, in onda martedì 27 settembre alle…

RaiPlay, da oggi "Papa Luciani, il mistero svelato", la nuova puntata di "Ossi di Seppia"
 |  | 

RaiPlay, da oggi “Papa Luciani, il mistero svelato”, la nuova puntata di “Ossi di Seppia”

Non è un complotto e non è un noir. Ma una fake news che ha cavalcato il novecento e che talvolta ancora resiste, malgrado i documenti abbiano smontato intrighi e veleni. La morte di Papa Luciani è al centro della terza puntata di Ossi di Seppia, quello che ricordiamo, dal 27 settembre su RaiPlay e dal 30…

Al via la nuova stagione di Artbox, il primo contenitore esclusivamente dedicato all’arte su La7 e La7d
 | 

Al via la nuova stagione di Artbox, il primo contenitore esclusivamente dedicato all’arte su La7 e La7d

ARTBOX ovvero la narrazione dell’arte: torna in seconda serata da martedì 27 settembre su La7 e La7d – dopo sei stagioni su Sky Arte e due su La7 – il magazine settimanale di arte e cultura curato da 3D Produzioni di Milano, che propone le migliori mostre in corso in Italia e sulla scena internazionale, interviste ai protagonisti, visite a…

Recensione: "Il mondo perfetto di Miwako Sumida" - Quando la perfezione è un’utopia

Recensione: “Il mondo perfetto di Miwako Sumida” – Quando la perfezione è un’utopia

Il mondo perfetto di Miwako Sumida di Clarissa Goenawan Carbonio Editore Traduzione di Viola Di Grado Le prime pagine del libro “Il mondo perfetto di Miwako Sumida” ci mettono di fronte a una realtà angosciante: la giovane Miwako si è suicidata impiccandosi. Viene così spontanea una domanda: ma se il suo era un mondo così…

STRISCIA LA NOTIZIA - Sconfitta gigante, tapiro d’oro gigante. Al PD il primo premio della stagione
 |  | 

STRISCIA LA NOTIZIA – Sconfitta gigante, tapiro d’oro gigante. Al PD il primo premio della stagione

Questa sera nella prima puntata di Striscia la notizia – la voce dell’intransigenza (Canale 5, ore 20.35) il “veterano” Valerio Staffelli – questa è la sua 27esima edizione come inviato del tg satirico di Antonio Ricci – consegna il Tapiro d’oro gigante al Partito Democratico dopo la gigantesca sconfitta elettorale. «Venite signori del PD che avete fatto di…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO" tra i temi: l'analisi del risultato delle urne
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO” tra i temi: l’analisi del risultato delle urne

Martedì 27 settembre, in prima serata su Retequattro ore 21:25, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, Mario Giordano approfondirà l’esito delle elezioni politiche. Nel corso della serata si analizzeranno tutti i passi che dovrà compiere il nuovo esecutivo sui temi legati al caro bollette, lavoro, immigrazione e sicurezza che tanto preoccupano gli italiani. Servizi, approfondimenti, interviste saranno lo spunto…

Stasera in TV: Progetto Scienza. “Newton. Quello che sappiamo…”
 |  | 

Stasera in TV: Progetto Scienza. “Newton. Quello che sappiamo…”

Quella che i fisici chiamano “materia ordinaria” e che compone tutto il mondo che conosciamo, dagli oggetti ai pianeti e le stelle, non rappresenta che il 5 per cento di tutto quello che tiene insieme l’universo. Un universo misterioso e pericoloso da esplorare: la Luna, a soli 380 mila chilometri da qui, è il posto…

Teatro Arcimboldi - Rocky Horror Show - Il leggendario rock’n’roll musical di Richard O’Brien sta per tornare in italia
 |  | 

Teatro Arcimboldi – Rocky Horror Show – Il leggendario rock’n’roll musical di Richard O’Brien sta per tornare in italia

Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, conquistando anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete. Dopo oltre 40 anni, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più…

Teatro di Rifredi - Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni
 | 

Teatro di Rifredi – Nuova stagione, 20 spettacoli, 4 prime nazionali, al centro drammaturgia italiana e straniera, sostegno alle nuove generazioni

Il Teatro di Rifredi continua a essere, anche all’interno del Teatro della Toscana, quello che è stato fino a oggi: un vivace centro di cultura contemporanea e un accogliente spazio per artisti e spettatori, con un costante impegno nello sviluppo della creatività contemporanea a stretto contatto con la scena e nella conservazione del repertorio e…

Oggi in TV: “Anna Frank e il diario segreto” a Hollywood Party.  Il regista israeliano Ari Folman ospite in studio
 | 

Oggi in TV: “Anna Frank e il diario segreto” a Hollywood Party. Il regista israeliano Ari Folman ospite in studio

Dopo il successo internazionale di Valzer con Bashir, film d’animazione sulla guerra in Libano degli anni Ottanta, Ari Folman, vincitore del Golden Globe e candidato all’Oscar, ritorna con un adattamento del celeberrimo Diario di Anna Frank. Il regista israeliano, ospite di Hollywood Party martedì 27 settembre alle 19 su Rai Radio 3, racconta agli ascoltatori il…

Fino all’ultimo respiroito: il mondo magico e surreale di Rashko Mladenov
 |  | 

Fino all’ultimo respiroito: il mondo magico e surreale di Rashko Mladenov

Sabato 1 ottobre alle ore 16.00 a Roma al Teatro Tordinona (Via degli Acquasparta, 16) appuntamento con Fino all’ultimo respiroito, spettacolo teatrale del musicista, attore, tassista, insegnante, venditore di sigarette, regista ed ex ministro bulgaro della cultura Rashko Mladenov, un viaggio straordinario da far concorrenza alle Mille e una notte o al più fantasioso Jules Verne tranne per un particolare per…

Giulietta e Romeo - dal 4 ottobre al Teatro Olimpico
 | 

Giulietta e Romeo – dal 4 ottobre al Teatro Olimpico

Al Teatro Olimpico di Roma, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, torna in scena Giulietta e Romeo, opera firmata dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde che debuttò al Teatro Carlo Felice di Genova nel 1989 per il Balletto di Toscana e ripresa nel 2002 dal Balletto di Roma. Nel corso degli ultimi 20anni lo spettacolo…

Fettuccine, da X Factor a Skam Italia ecco il video di “Monella”

Fettuccine, da X Factor a Skam Italia ecco il video di “Monella”

Esce il videoclip del nuovo singolo di Fettuccine “Monella”, pubblicato lo scorso 16 settembre da Color Sound Indie / Ingrooves. Il brano, che vede la collaborazione di Notow e la produzione di Succo, richiama quell’ironia del precedente “Sunny” che lo ha fatto apprezzare già dai giudici di X Factor, come dalla produzione di Skam Italia che lo ha scelto per la colonna sonora…

Oggi in TV: Trianon Opera. Tra pupi, sceneggiata e belcanto
 | 

Oggi in TV: Trianon Opera. Tra pupi, sceneggiata e belcanto

Roberto De Simone torna al Teatro Trianon, firmando insieme a Davide Iodice una messa in scena che è un vero e proprio omaggio alla cultura teatrale e musicale napoletana: è “Trianon Opera”, in onda martedì 27 settembre alle 17.10 su Rai 5. Tra gli intermezzi scenici ispirati ai canovacci tradizionali, spicca la versione fonetica de…

Sabato a Faenza il Premio dei Premi diretto da Enrico Deregibus dedicato a Michele Scuffiotti
 | 

Sabato a Faenza il Premio dei Premi diretto da Enrico Deregibus dedicato a Michele Scuffiotti

Sabato 1° ottobre al Teatro Masini di Faenza dalle 20.30 torna con la sua sesta edizione il “Premio dei Premi”, il contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani. L’appuntamento è come sempre nell’ambito del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti (che è in programma quest’anno il 30…

Festival internazionale per le nuove generazioni: presentata la 12^ edizione di Trallallero
 |  | 

Festival internazionale per le nuove generazioni: presentata la 12^ edizione di Trallallero

Dopo una serie di anteprime che hanno colorato il mese di settembre, “Trallallero – Festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni” – realizzato grazie al sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Pietro Pittini, Promoturismo Fvg e col patrocinio del Comune di Artegna e Tarcento – è pronto per la sua…

Da giovedì 20 ottobre a martedì 1 novembre torna a genova il festival della scienza: numeri e primi nomi della ventesima edizione
 | 

Da giovedì 20 ottobre a martedì 1 novembre torna a Genova il festival della scienza: numeri e primi nomi della ventesima edizione

Quasi 300 eventi in 13 giorni, distribuiti in 40 location, con 400 ospiti e più di 500 giovani coinvolti tra animatori e studenti in alternanza scuola-lavoro. Questi alcuni numeri della ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale tra gli eventi di diffusione della cultura scientifica, che quest’anno ruota intorno alla parola…

Oggi in TV: Passato e Presente. Andrè Breton e i surrealisti
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Andrè Breton e i surrealisti

Il movimento surrealista, che ha nel poeta e psichiatra Andrè Breton l’ispiratore e la guida e in Luis Aragon, Paul Eluard e Salvador Dalì alcuni dei suoi primi compagni d’avventura, nasce nei tempestosi anni del primo dopoguerra. Nel suo periodo d’oro tra il 1920 e il 1940, il Surrealismo, sospeso tra psicanalisi e marxismo, produce…