La cattura del “mostro delle Ardenne”
La storia vera delle indagini su Michel Fourniret, il serial killer che fra il 1987 e il 2003, tra Francia e Belgio, assassinò molte ragazze e bambine. La racconta il film di Yves Rénier “A un passo dalla verità”, proposto in prima visione assoluta mercoledì 28 agosto, in prima serata, su Rai 1 per il ciclo “Misteri sotto il sole”. Dopo il suo arresto fu necessario un ulteriore anno di indagini prima di ottenere la confessione della moglie, sua complice, e andare verso la condanna. Quello del “mostro delle Ardenne” è stato uno dei casi più efferati e contorti della storia d’Europa.
Nel cast François-Xavier Demaison, Mélanie Bernier, Isabelle Gélinas.
Nel cast François-Xavier Demaison, Mélanie Bernier, Isabelle Gélinas.
Il 26 giugno 2003, Michel Fourniret viene arrestato per il tentato rapimento di una minore. Rischia al massimo qualche mese di prigione. Tuttavia, i poliziotti sono convinti di avere a che fare con un serial killer. Ma non hanno alcuna prova… Fourniret non confessa nulla e non ha alcun cedimento. C’è una persona, però, che potrebbe sapere qualcosa: sua moglie, Monique Olivier. Cosa sa? È una testimone? Una complice? Ma soprattutto, come farla parlare? Il conto alla rovescia inizia, e si avvia una vera e propria caccia psicologica per far cadere uno dei serial killer più famosi ed enigmatici della storia. È questa, in sintesi, la trama del film di Rai 1 A un passo dalla verità, che vede Philippe Torreton sopportare l’arduo compito di entrare nei panni di Michel Fourniret, mentre Isabelle Gélinas interpreta sua moglie e complice, Monique Olivier. I due poliziotti sono interpretati da François-Xavier Demaison e Mélanie Bernier. Basata sul libro La mésange et l’ogressedi Cobert, il film si propone di rendere omaggio al meticoloso lavoro della polizia sul caso, agli esami su vecchi dossier e alle conduzioni di lunghi interrogatori per far cedere i criminali.
Commenta per primo