Alessandro Orsini, Rula Jebreal, Gad Lerner, Piergiorgio Odifreddi, Alessandro Sallusti: ospiti stasera di “Accordi & Disaccordi”
Sabato 1° marzo alle 21:30, su Nove, torna uno degli appuntamenti più attesi della televisione italiana: “Accordi & Disaccordi“, il talk show condotto da Luca Sommi. Un programma che si distingue per la sua capacità di affrontare temi di attualità e politica con un taglio profondo e coinvolgente. Questa puntata vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui Alessandro Orsini, Rula Jebreal, Gad Lerner, Piergiorgio Odifreddi e Alessandro Sallusti, oltre ai consueti interventi di Marco Travaglio e Andrea Scanzi.
Un format vince e attira il pubblico
“Accordi & Disaccordi” si conferma un programma innovativo e di successo, grazie alla sua formula che unisce dibattiti serrati, interviste esclusive e analisi approfondite. Con 20 puntate da 70 minuti, prodotto da Loft Produzioni per Warner Bros. Discovery, il talk show è diventato un punto di riferimento per chi vuole comprendere i temi caldi del panorama nazionale e internazionale.
Gli ospiti della puntata
Tra gli ospiti di questa nuova edizione spiccano personalità di spicco del mondo accademico, giornalistico e culturale:
- Alessandro Orsini, professore di Sociologia del Terrorismo alla Luiss di Roma, porterà la sua esperienza e le sue analisi sul tema della sicurezza internazionale.
- Rula Jebreal, giornalista e scrittrice, in collegamento da New York, offrirà una prospettiva internazionale sui temi in discussione.
- Gad Lerner, giornalista e conduttore, noto per le sue inchieste e il suo impegno civile, arricchirà il dibattito con il suo punto di vista critico.
- Piergiorgio Odifreddi, saggista e matematico, si confronterà con Andrea Scanzi su questioni di politica e società.
- Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, interverrà con un’intervista esterna, portando la sua visione sui temi trattati.
Marco Travaglio e il Passaparola
Come di consueto, Marco Travaglio sarà protagonista del suo “Passaparola”, un momento dedicato a un tema di stretta attualità, analizzato con il suo stile diretto e incisivo. Un segmento che il pubblico attende con particolare interesse, per le riflessioni spesso controcorrente del direttore de Il Fatto Quotidiano.
I temi del dibattito
Al centro della puntata ci saranno argomenti di grande rilevanza, tra cui:
- L’accordo tra Stati Uniti e Ucraina su terre rare e il possibile ingresso di Kiev nella NATO.
- Il posizionamento dei leader europei rispetto all’invio di truppe per sostenere l’integrità territoriale ucraina.
Temi che toccano nervi scoperti della geopolitica internazionale e che richiedono una riflessione attenta e approfondita.
Luca Sommi: un conduttore di eccellenza
Luca Sommi si conferma un conduttore capace e poliedrico, in grado di gestire con maestria dibattiti complessi e di stimolare il confronto tra i suoi ospiti. La sua preparazione e il suo stile coinvolgente sono elementi chiave del successo del programma.
La diretta e il live streaming su Discovery+
Per chi non vuole perdere nemmeno un minuto della puntata, “Accordi & Disaccordi” sarà visibile in diretta su Nove (canale 9 del Digitale Terrestre, Sky Canale 149 e tivùsat Canale 9) e in live streaming su discovery+, la piattaforma che permette di seguire il programma anche in modalità on demand.
Un programma per tutti
“Accordi & Disaccordi” non è solo un talk show per addetti ai lavori, ma un programma accessibile a tutti, grazie a un linguaggio chiaro e a una narrazione coinvolgente. Un’opportunità per informarsi, riflettere e partecipare al dibattito su temi che riguardano da vicino il nostro presente e futuro.
Segui il programma sui social
Per rimanere aggiornati sulle novità del programma e partecipare alla conversazione, seguite @aedtalkshow su X, dove potrete trovare contenuti esclusivi e interagire con la redazione.