PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 14 Luglio 2025 ] Chiara Francini al Caffè della Versiliana: presenta “Le querce non fanno limoni” Eventi
  • [ 14 Luglio 2025 ] Knower in concerto a Pisa: il duo di Los Angeles porta funk e jazz al Giardino Scotto Eventi
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Il restauro del mare” stasera su TG1: il futuro del pianeta si gioca negli abissi Approfondimento
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Freedom – Oltre il confine” stasera su Retequattro: viaggio esclusivo nei segreti dell’Isola Tiberina Approfondimento
  • [ 13 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Gianrico Carofiglio affronta il tema “Restare o partire?” Approfondimento
HomeAutoriAdriana Poggiali

Articoli di Adriana Poggiali

Recensione: "Emil Cioran, L’orgoglio del fallimento. Lettere ad Arşavir e Jeni Acteran" -
Libri

Recensione: “Emil Cioran, L’orgoglio del fallimento. Lettere ad Arşavir e Jeni Acteran”

14 Maggio 2021 Adriana Poggiali

Emil Cioran, L’orgoglio del fallimento. Lettere ad Arşavir e Jeni Acteran a cura di Antonio Di Gennaro edizioni Mimesis Nell’introduzione al libro, Di Gennaro sottolinea: “L’amicizia con Arşavir e Jeni Acterian gioca un ruolo centrale, [Leggi tutto]

Recensione: " Sulla fotografia" - La vita improvvisamente e per sempre si ferma
Arte

Recensione: ” Sulla fotografia” – La vita improvvisamente e per sempre si ferma

27 Aprile 2021 Adriana Poggiali

Sulla fotografia Leonardo Sciascia Curatore: Diego Mormorio Editore: Mimesis Collana: Sguardi e visioni Sì, il famoso scrittore siciliano aveva un debole per la fotografia. Come, con tono nostalgico, rammenta Diego Mormorio nel volume edito da [Leggi tutto]

Recensione: "La caduta del re", l'epica del Nord
Libri

Recensione: “La caduta del re”, l’epica del Nord

16 Aprile 2021 Adriana Poggiali

La saga (per usare un termine nordico), di Mikkel Thorgesen, pubblicata la prima volta nel 1900, è ambientata lontana nel tempo, in un oscuro medioevo. Contemporanea dunque come temporalità, ai nostri poemi cavallereschi: guerre, amori, [Leggi tutto]

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Il commissario e l'amor sacro", debutto da brividi per Doron Velt
    Recensione: “Il commissario e l’amor sacro”, debutto da brividi per Doron Velt
    4 Luglio 2025
  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 5
    10 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip