Oggi in TV: "Sicario" indagine sul narcotraffico su RaiMovie - Un thriller firmato da Denis Villeneuve per "Il vizio del cinema"
 | 

Oggi in TV: “Sicario” indagine sul narcotraffico su RaiMovie – Un thriller firmato da Denis Villeneuve per “Il vizio del cinema”

Una serata piena di adrenalina con il thriller “Sicario” per il nuovo appuntamento del ciclo “Il Vizio del cinema” in onda martedì 27 luglio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Un film firmato dal talentuoso regista di Arrival e Blade Runner 2049 Denis Villeneuve e interpretato da Josh Brolin, Emily Blunt…

Con Pirandello la prosa protagonista alla Versiliana
 | 

Con Pirandello la prosa protagonista alla Versiliana

Un classico senza tempo del teatro pirandelliano riporta la prosa sulla ribalta del 42° Festival La Versiliana. Il cartellone di spettacoli del teatro immerso nella pineta di Marina di Pietrasanta, firmato dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini, torna infatti a dare spazio ai grandi capolavori del teatro con “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello che sarà in scena martedì 27…

Vivaldi al Museo del Museo del Bargello con l'Orchestra da Camera Fiorentina. Solista Marco Lorenzini al violino
 | 

Vivaldi al Museo del Museo del Bargello con l’Orchestra da Camera Fiorentina. Solista Marco Lorenzini al violino

Un successo che resiste al passare del tempo. Trionfale fu infatti l’accoglienza riservata a “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi – in particolare a Londra e Parigi – quando nel 1725 furono pubblicate all’interno della raccolta “Il cimento dell’armonia e dell’inventione” E altrettanto entusiasmo, c’è da giurarci, aleggerà martedì 27 e mercoledì 28 luglio nel…

Sesto Jazz 2021 al Giardino del Teatro della Limonaia a Sesto Fiorentino (FI)
 | 

Sesto Jazz 2021 al Giardino del Teatro della Limonaia a Sesto Fiorentino (FI)

Dopo la forzata interruzione invernale, Sesto Jazz Festival torna nel 2021 in una versione originale nel giardino del Teatro della Limonaia, con un programma dedicato come ogni anno al grande jazz italiano e internazionale. Ad inaugurare la nuova edizione, sabato 31 luglio, il pianista Domenico Sanna. Considerato uno dei più raffinati ed eleganti pianisti jazz emersi negli ultimi anni, nella…

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Palermo come Beirut" - A "Diario civile" la storia di Rocco Chinnici
 |  | 

Oggi in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Palermo come Beirut” – A “Diario civile” la storia di Rocco Chinnici

Negli anni più duri, la storia di Palermo è una staffetta continua sul filo della morte, un testimone passato di mano in mano, un funerale dietro l’altro, a chiedersi continuamente chi sarà la prossima vittima. Succede anche il 29 luglio 1983, quando un’autobomba esplosa sotto la sua casa di Palermo uccide il giudice Rocco Chinnici,…

Oggi in TV: MillenniArts - Su Rai5 (canale 23) l'arte del futuro
 | 

Oggi in TV: MillenniArts – Su Rai5 (canale 23) l’arte del futuro

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto, ma tutti e tre millennials, proiettati in un percorso di crescita e affermazione, utilizzando social media e dirette streaming per farsi conoscere. E hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo…

Il film del giorno: "L'erba del vicino" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “L’erba del vicino” (su Mediaset Italia 2)

2Oggi vi consigliamo L’erba del vicino, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.15. In un tranquillo quartiere residenziale americano vive Ray Peterson (Tom Hanks) con la sua famiglia. L’uomo, che soffre di stress, si è preso qualche giorno di ferie dal lavoro per godersi la calma e la tranquillità….

Festival letterario VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO con la mostra dedicata a SHERLOCK HOLMES
 | 

Festival letterario VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO con la mostra dedicata a SHERLOCK HOLMES

Ventimilarighesottoimari inGiallo è li festival del noir e del giallo civile che per il 10° anno va in scena a Senigallia, organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare. Quella 2021 è un’edizione particolarmente ricca di appuntamenti in programma dal 19 al 26 agosto in vari luoghi iconici della città,…

Prato Film Festival, Milena Vukotic guest star della serata al Castello dell'Imperatore
 | 

Prato Film Festival, Milena Vukotic guest star della serata al Castello dell’Imperatore

Il Prato Film Festival entra nel vivo con la seconda giornata di proiezioni cinematografiche e di incontri aperti con il pubblico: guest star della serata del 27 luglio l’attrice Milena Vukotic, che sarà presente all’arena estiva cinematografica del Castello dell’Imperatore per incontrare il pubblico di Prato e ricevere un premio come migliore attrice della sezione Corti Commedia per la sua…

 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina – Su Rai5 (canale 23) The Shirvani Sisters

Enrico Melozzi, Ludwig van Beethoven, Sergej Rachmaninov, Claude Debussy, Gioachino Rossini, Manuel de Falla: una galleria di compositori al centro del concerto di Leila Shirvani al violoncello e Sara Shirvani al pianoforte dalla Cappella Paolina del Quirinale. Un concerto che Ra Cultura propone a martedì 27 luglio alle 17.15 in prima visione su Rai5.

 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Boat people, un salvataggio italiano

Dopo la partenza degli americani dal Vietnam nel 1975, il Paese vive una profonda crisi umanitaria. L’esercito comunista nord-vietnamita unifica il territorio e procede alla repressione dei vietnamiti del Sud che hanno combattuto al fianco degli Usa. Violenze, miseria, e lo scatenarsi di nuovi conflitti con Cambogia e Cina, spingono centinaia di migliaia di persone…

LAKE COMO FILM FESTIVAL - serata gratuita con "ALIDA", con Giovanna Mezzogiorno
 | 

LAKE COMO FILM FESTIVAL – serata gratuita con “ALIDA”, con Giovanna Mezzogiorno

La kermesse cinematografica Lake Como Film Festival, sfida il maltempo e mantiene il programma previsto nel parco di Villa Olmo, a partire da domani martedì 27 luglio al 2 agosto.  Alberto Cano, direttore artistico del Festival, oggi alle prese con la supervisione del montaggio del grande schermo nel parco di Villa Olmo, dichiara: “Il Lake Como Film…

Dal Cinema Ritrovato al Trento Film Festival 2022: l’anteprima mondiale del restauro di "Italia K2" aprirà la 70. edizione
 | 

Dal Cinema Ritrovato al Trento Film Festival 2022: l’anteprima mondiale del restauro di “Italia K2” aprirà la 70. edizione

Nell’anno in cui la vetta del K2 è stata raggiunta per la prima volta in inverno, la “montagna degli italiani” torna in primo piano grazie al restauro di una pellicola che ha fatto la storia del cinema di montagna: Italia K2, il documentario realizzato con le straordinarie riprese effettuate nel 1954 dal noto operatore e…

La Valigia dell'Attore inaugura con un omaggio a Carla Gravina per i suoi 80 anni e un ricordo di Ettore Scola
 |  | 

La Valigia dell’Attore inaugura con un omaggio a Carla Gravina per i suoi 80 anni e un ricordo di Ettore Scola

Pochi giorni prima del suo 80mo compleanno, che cadrà il 5 agosto, “La Valigia dell’Attore” festeggia Carla Gravina con una serata in cui il lato artistico e professionale si intreccia a una dimensione affettiva e quasi familiare. La XVIII edizione del festival diretto da Giovanna Gravina Volonté, figlia di Carla e di Gian Maria Volonté, si apre infatti la…

 | 

Oggi in Radio: Le proteste in Tunisia a Radio3Mondo su Radio3 – Ospiti Matteo Garavoglia e Stefano Giantin

Il presidente della Tunisia ha destituito il primo ministro e sospeso il parlamento, dopo le violente proteste di massa del 25 luglio scorso. La rabbia dei turchi per la gestione da parte del governo dell’emergenza Covid si è aggiunta ai disordini generali per le tensioni economiche e sociali della nazione. Marina Lalovic ne parlerà martedì…

Oggi in Radio: "Era Ora" racconta i Festival estivi - Su RadioLive le manifestazioni musicali da seguire in vacanza
 |  | 

Oggi in Radio: “Era Ora” racconta i Festival estivi – Su RadioLive le manifestazioni musicali da seguire in vacanza

Tornano i Festival di musica estivi su e giù per la Penisola e Rai RadioLive li racconterà con il programma “EraOra”, in onda martedì 27 e giovedì 29 luglio alle 11. Nella prima delle due puntate: Maria Cristina Zoppa intervisterà il maestro Beppe Vessicchio, membro della giuria tecnica della “Performer Italian Cup” di Catania, il…

Stasera in TV: Rai3, "Il Fattore Umano" propone "Effetto Budapest" - Serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo
 |  | 

Stasera in TV: Rai3, “Il Fattore Umano” propone “Effetto Budapest” – Serie di inchieste giornalistiche sulla violazione dei diritti umani nel mondo

Nel terzo appuntamento con il programma di Rai3 “Il Fattore Umano”, in onda lunedì 26 luglio alle 23.15, andrà in onda l’inchiesta giornalistica “Effetto Budapest”, di Antonello Savoca e Lorenzo Calanchi. Dove sta andando l’Ungheria del premier Viktor Orban? Quali sono le caratteristiche di una democrazia illiberale? Quale è il prossimo nemico della propaganda di…

 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia – Su Rai5 (canale 23) “Frammenti”

Un film scritto e diretto da sei giovani studenti liceali, che racconta le storie degli invisibili e degli emarginati del quartiere Tufello di Roma, dando loro dignità e spessore. E’ “Frammenti” – di Paolo Bianchini, Sebastian Alexandre, Claudia Bonsangue, Giorgio Picinni Leopardi, Caterina Peta, Simone Scardovi, Gabriele Teti – in onda in prima visione assoluta…

Terza edizione per “Stupor Circus. Il circo contemporaneo come non lo avete mai visto”
 | 

Terza edizione per “Stupor Circus. Il circo contemporaneo come non lo avete mai visto”

Circo El Grito torna a Pesaro e invita il pubblico a scoprire un nuovo format di spettacolo. All’interno dei suggestivi Orti Giuli dal 5 all’8 e dal 18 al 22 agosto, dopo il successo dello scorso anno, appuntamento per grandi e bambini con Stupor Circus, terzo festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di…

Stasera in TV: 'VA’ SENTIERO – L’ITALIA A PIEDI': La spedizione arriva in VENETO, TRENTINO-ALTO ADIGE e LOMBARDIA
 | 

Stasera in TV: ‘VA’ SENTIERO – L’ITALIA A PIEDI’: La spedizione arriva in VENETO, TRENTINO-ALTO ADIGE e LOMBARDIA

Lunedì 26 luglio alle ore 21.10 su laF (Sky 135) va in onda una nuova tappa di “Va’ Sentiero – L’Italia a piedi”, produzione originale laF realizzata da Ascent Film, che racconta il cammino di un gruppo di giovani sul Sentiero Italia, il più lungo del mondo, 7.000 km attraverso tutte le dorsali italiane, per scoprirne i paesaggi, gli abitanti, le storie e le tradizioni. Nel secondo…

Fondazione Palazzo Magnani presenta CALEIDOSCOPICA - Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli
 |  | 

Fondazione Palazzo Magnani presenta CALEIDOSCOPICA – Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli

Figure bidimensionali, immagini sinuose, illusioni ottiche, accostamenti a contrasto e tanti colori: un vero e proprio caleidoscopio. Dal 24 settembre 2021 al 28 novembre 2021, la Fondazione Palazzo Magnani porta negli spazi espositivi dei Chiostri di San Pietro lo stile eclettico dell’illustratrice di fama internazionale Olimpia Zagnoli, raccontato dalla mostra CALEIDOSCOPICA. Il mondo illustrato di…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Italia, viaggio nella bellezza" - Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Italia, viaggio nella bellezza” – Sulle tracce del patrimonio mondiale: le città storiche

Fra i beni inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, le città sono oggi tra le categorie maggiormente rappresentate. Nei 1092 siti che compongono attualmente la lista, sono contenuti più di 300 centri urbani. E in Italia, che attualmente vanta il maggior numero di beni riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità, più della metà di questi siti…

Stasera in TV: Le "Cronache dall'antichità" di Rai Storia (canale 54) - Platone, la Sicilia e la nascita di un'idea: Atlantide
 | 

Stasera in TV: Le “Cronache dall’antichità” di Rai Storia (canale 54) – Platone, la Sicilia e la nascita di un’idea: Atlantide

Nel 366 a.C. il filosofo Platone viene invitato a Siracusa per partecipare alla costruzione di un governo ideale, e forse è proprio in Sicilia che, a contatto con i fenici, inventa il mito di Atlantide. Un’ipotesi affascinante sostenuta dai dialoghi platonici Timeo e Crizia, e dalla visita alla città fenicia di Mozia. Platone e la…

PREMIO AUSONIA 2021: dal 23 al 28 agosto a Corigliano-Rossano la Mostra Nazionale del Teatro e delle Arti dello spettacolo
 | 

PREMIO AUSONIA 2021: dal 23 al 28 agosto a Corigliano-Rossano la Mostra Nazionale del Teatro e delle Arti dello spettacolo

Si terrà dal 23 al 28 agosto, nell’incantato territorio sospeso tra montagna e mare di Corigliano-Rossano (CS), il “Premio Ausonia”, la VII edizione della Mostra Nazionale del Teatro e delle Arti dello Spettacolo Italiano, che culminerà con il Gran Galà, condotto da Valentina Bisti e Savino Zaba, direttore artistico dell’evento. Al M° Enzo Garinei è affidato il ruolo di Presidente del Comitato tecnico-scientifico per…

Al via da sabato due nuovi programmi di Radio 24: MADRE TERRA – I nuovi agricoltori e FUTURO PROSSIMO, dove la transizione ecologica è già iniziata
 |  | 

Al via da sabato due nuovi programmi di Radio 24: MADRE TERRA – I nuovi agricoltori e FUTURO PROSSIMO, dove la transizione ecologica è già iniziata

Al via da sabato 31 luglio fino alla domenica del 5 settembre in onda su Radio 24 il nuovo programma “Madre Terra, i nuovi agricoltori” di Rosanna Magnano che insieme a protagonisti ed esperti racconta l’agricoltura italiana: un settore economico che agisce tra natura e mercato, tra produzione e sostenibilità ambientale, con un’attenzione sempre maggiore…

Dal 28 luglio al Museo di Roma aperture straordinarie serali della mostra ROMA. NASCITA DI UNA CAPITALE 1870-1915
 |  | 

Dal 28 luglio al Museo di Roma aperture straordinarie serali della mostra ROMA. NASCITA DI UNA CAPITALE 1870-1915

Nell’ambito dell’Estate Romana 2021, appuntamenti anche serali per visitare la mostra ROMA. NASCITA DI UNA CAPITALE, ospitata fino al 26 settembre al Museo di Roma a Palazzo Braschi. Dal 28 luglio al 28 agosto, ogni mercoledì e sabato, l’orario di apertura della mostra sarà prolungato eccezionalmente fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle 20.40) e saranno offerte visite guidate gratuite alle…

Stasera in TV: In prima visione assoluta "Stargirl" su Rai4 - La serie ideata da Geoff Johns, direttore creativo della DC Comics
 | 

Stasera in TV: In prima visione assoluta “Stargirl” su Rai4 – La serie ideata da Geoff Johns, direttore creativo della DC Comics

Lunedì 26 luglio alle 21.20 prosegue l’appuntamento seriale di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con gli episodi 4, 5 e 6 della prima stagione, in prima visione assoluta, delle fantastiche avventure di “Stargirl”, la serie fanta-action ideata dal fumettista e sceneggiatore Geoff Johns, direttore creativo della DC Comics nonché co-sceneggiatore dei successi cinematografici Wonder…

Stasera in TV: Su Rai4 "Chiudi gli occhi - All I see is you" - Un thriller diretto dal regista di 007, Marc Forster
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 “Chiudi gli occhi – All I see is you” – Un thriller diretto dal regista di 007, Marc Forster

Un tuffo nei meandri più oscuri della psiche umana e dei rapporti di coppia. Domenica 25 luglio alle 21.20, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone il thriller-drama “Chiudi gli occhi – All I See Is You”, diretto dal regista di 007 – Quantum of Solace e World War Z, Marc Forster, e interpretato dalla…

Oggi in TV: "The Homesman" su Rai Movie (canale 24) - Il western al femminile firmato Tommy Lee Jones
 | 

Oggi in TV: “The Homesman” su Rai Movie (canale 24) – Il western al femminile firmato Tommy Lee Jones

Serata western lunedì 26 luglio su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con “The Homesman”, il film diretto e interpretato da Tommy Lee Jones con Hilary Swank e Meryl Streep, in onda alle 21.10. Mary Bee Cuddy è una donna indipendente e risoluta, una pioniera nel bel mezzo del Far West che vive da…

Musart Festival Firenze, concerto all’alba con Enrico Pieranunzi
 | 

Musart Festival Firenze, concerto all’alba con Enrico Pieranunzi

Il sole su Firenze sorgerà sulle note del pianista Enrico Pieranunzi, martedì 27 luglio. Si rinnova infatti l’appuntamento con il concerto all’alba del Musart Festival, alle ore 4,45 nel Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata. I biglietti – 15 euro – sono disponibili online sul sito ufficiale www.musartfestival.it (info [email protected]) e nei punti…