PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Gli anni più belli” stasera su Rai Movie: il capolavoro di Muccino sulla vera amicizia Cinema
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Facci Ridere”: stasera su Rai 2 Cirilli, Arena e Brilli sfidano la comicità italiana Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Techeteche TopTen” debutta stasera su Rai 1: la vita raccontata attraverso la musica Musica
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Passato e Presente” racconta la riconquista di Capri: stasera su Rai Storia il piano segreto di Murat Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Michele Marco Rossi protagonista a Pesaro: il violoncello contemporaneo incontra cinque secoli di musica Eventi
HomeApprofondimento

Approfondimento

Oggi in radio: "RRR, Radio Rai Ricorda", il podcast originale di Walter Veltroni. Su Radio1, seconda puntata con documenti e voci eccezionali
Approfondimento

Oggi in radio: “RRR, Radio Rai Ricorda”, il podcast originale di Walter Veltroni. Su Radio1, seconda puntata con documenti e voci eccezionali

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“Ho ritrovato voci che non avevo mai ascoltato, che in verità pensavo non esistessero e documenti storici emozionanti”. Descrive così Walter Veltroni “RRR, Radio Rai ricorda”, da lui ideato e condotto. Mercoledì 8 settembre alle [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le terapie contro il covid a 'Basta la salute' su Rainews24. Ospiti i professori Massimo Antonelli e Dario Manfellotto
Approfondimento

Oggi in TV: Le terapie contro il covid a ‘Basta la salute’ su Rainews24. Ospiti i professori Massimo Antonelli e Dario Manfellotto

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Una nuova stagione di ‘Basta la salute’, il settimanale di salute e sanità curato e condotto da Gerardo D’Amico, andrà in onda a partire da mercoledì 8 settembre alle 14.45 e in replica alle 20:45 [Leggi tutto]

Ultimo giorno a Gorizia per In\Visible Cities
Approfondimento

Ultimo giorno a Gorizia per In\Visible Cities

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Ultima intensa giornata goriziana per In\Visible Cities, quella dell’8 settembre. Il festival multidisciplinare proseguirà il suo viaggio a Gradisca d’Isonzo dal 9 al 12 settembre dove con molti appuntamenti continuerà ad affrontare i due focus [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" l'8 settembre 1943. Su Rai3 l'esercito allo sbaraglio
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” l’8 settembre 1943. Su Rai3 l’esercito allo sbaraglio

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo lo sbarco in Sicilia degli Alleati e la caduta del fascismo il nuovo governo italiano tratta con gli Alleati per uscire dalla guerra. I tedeschi capiscono quello che sta per accadere e danno il [Leggi tutto]

Oggi in TV: Mario Tozzi a "Quante Storie", su Rai3. I virus, perché circolano e che ruolo ha l'uomo nella loro diffusione sul pianeta
Approfondimento

Oggi in TV: Mario Tozzi a “Quante Storie”, su Rai3. I virus, perché circolano e che ruolo ha l’uomo nella loro diffusione sul pianeta

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Come si evolvono i virus? E come si diffondono perfino tra specie diverse di esseri viventi? Sono queste alcune delle domande che nella puntata di “Quante Storie”, in onda l’8 settembre alle 12.45 su Rai3, [Leggi tutto]

Oggi in radio: Bitcoin per El Salvador, a "Radio3 Mondo", su Radio3. Per la prima volta la criptovaluta come mezzo ufficiale di pagamento
Approfondimento

Oggi in radio: Bitcoin per El Salvador, a “Radio3 Mondo”, su Radio3. Per la prima volta la criptovaluta come mezzo ufficiale di pagamento

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

El Salvador scommette sui Bitcoin e li adotta come valuta legale per stimolare la malferma economia e ridurre i costi di invio delle rimesse degli emigranti, che valgono circa il 20% del Pil salvadoregno. Il [Leggi tutto]

Oggi in TV: Il mal di pancia ad "Elisir". Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
Approfondimento

Oggi in TV: Il mal di pancia ad “Elisir”. Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

8 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

“Elisir”, in onda domani, 8 settembre alle 10.30 su Rai3, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, proporrà un problema che interessa grandi e piccini: il mal di pancia. Quali sono le cause? Quali le [Leggi tutto]

Stasera in TV: Cartabianca, al via la nuova stagione su Rai3. Il programma di approfondimento con Bianca Berlinguer
Approfondimento

Stasera in TV: Cartabianca, al via la nuova stagione su Rai3. Il programma di approfondimento con Bianca Berlinguer

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Da domani, martedì 7 settembre, alle 21.20 su Rai 3 andrà in onda la nuova stagione di Cartabianca con Bianca Berlinguer. Il programma di approfondimento, giunto alla sesta edizione, si presenterà con logo, veste grafica [Leggi tutto]

ITALIA1 - "BUONI O CATTIVI": Il nuovo programma condotto da Veronica Gentili
Approfondimento

ITALIA1 – “BUONI O CATTIVI”: Il nuovo programma condotto da Veronica Gentili

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Da stasera, per quattro martedì, in prima serata su Italia 1, va in onda “Buoni o Cattivi”, il nuovo programma di Videonews condotto da Veronica Gentili, che racconta spaccati della realtà italiana, attraverso storie vere in presa diretta, senza filtri, al confine [Leggi tutto]

Oggi in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Su Rai Storia (canale 54) prima e dopo Saddam
Approfondimento

Oggi in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Su Rai Storia (canale 54) prima e dopo Saddam

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

La guerra a Saddam Hussein è al centro del doppio appuntamento con “Iraq, distruzione di una nazione”, in onda martedì 7 settembre dalle 21.10 su Rai Storia. Il primo episodio analizza il percorso che porterà [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". Rasna, il nome degli Etruschi
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. Rasna, il nome degli Etruschi

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

I Greci li chiamavano Tyrrenoi o Tyrsenoi, i Latini li chiamavano Tusci o Etrusci, loro chiamavano se stessi Rasna. Dagli insediamenti più antichi nella valle dell’Arno e in quella del fiume Tevere, il popolo etrusco [Leggi tutto]

Oggi in TV: La modernità della nostra Costituzione a "Quante storie". Conduce Giorgio Zanchini, su Rai3
Approfondimento

Oggi in TV: La modernità della nostra Costituzione a “Quante storie”. Conduce Giorgio Zanchini, su Rai3

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

I temi principali di questi giorni, dal dibattito sul green press al posizionamento dei partiti politici, chiamano in causa ancora una volta i principi fondamentali della Costituzione. A quasi settantacinque anni dalla sua entrata in [Leggi tutto]

Oggi in radio: Guinea e Afghanistan in "Radio3Mondo". Tra colpi di Stato e resistenza ai Talebani, con Luigi Spinola
Approfondimento

Oggi in radio: Guinea e Afghanistan in “Radio3Mondo”. Tra colpi di Stato e resistenza ai Talebani, con Luigi Spinola

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Nella Repubblica di Guinea regna l’incertezza dopo il rovesciamento di Alpha Condé. Il presidente è detenuto da domenica da agenti delle forze speciali, mentre i golpisti, guidati dal tenente colonnello Mamady Doumbouya, dopo aver preso [Leggi tutto]

Oggi in TV: La qualità del sonno e la cistite a "Elisir". Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
Approfondimento

Oggi in TV: La qualità del sonno e la cistite a “Elisir”. Su Rai3, con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

7 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Una buona qualità del sonno è una condizione necessaria per il benessere fisico e psicologico di ognuno. Ma non tutti riescono a dormire bene, perché? Ne parla il professor Luigi Ferini-Strambi, primario del Centro di [Leggi tutto]

Recensione: "Boccaccio teologo" - Rilettura del capolavoro trecentesco
Approfondimento

Recensione: “Boccaccio teologo” – Rilettura del capolavoro trecentesco

6 Settembre 2021 Maria Lorello

Boccaccio teologo Per una rilettura del Decameron, di Antonio Fatigati Mauro Pagliai Editore In questo libro, che può essere considerato un saggio, Antonio Fatigati, pur consapevole che la sua tesi “non è facilitata dall’immaginario collettivo” [Leggi tutto]

Stasera in TV: Carmelo Bene protagonista a "Io li conoscevo bene". Su Rai3, con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli
Approfondimento

Stasera in TV: Carmelo Bene protagonista a “Io li conoscevo bene”. Su Rai3, con Maurizio Costanzo e Pino Strabioli

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Maurizio Costanzo e Pino Strabioli a “Io li conoscevo bene”, in onda su Rai3 lunedì 6 settembre alle 23.15, raccontano in modo inconsueto e sorprendente i grandi protagonisti dello spettacolo italiano del Novecento. Un’avvincente conversazione [Leggi tutto]

Torna "QUARTA REPUBBLICA" con Nicola Porro. Tra i temi: lo scontro sul green pass e l'immigrazione
Approfondimento

Torna “QUARTA REPUBBLICA” con Nicola Porro. Tra i temi: lo scontro sul green pass e l’immigrazione

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Lunedì 6 settembre, in prima serata su Retequattro, torna “Quarta Repubblica”, il talk show di politica ed economia condotto da Nicola Porro, giunto alla sua quarta stagione. Ospiti della prima puntata Massimo Cacciari, Laura Boldrini, Massimo Fini e Toni Capuozzo. Tra [Leggi tutto]

Stasera in TV: A "PresaDiretta" la guerra dei soldi. Su Rai3 le criptovalute e le banche sempre più digitali
Approfondimento

Stasera in TV: A “PresaDiretta” la guerra dei soldi. Su Rai3 le criptovalute e le banche sempre più digitali

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Un doppio viaggio nel mondo delle criptovalute, un mercato in rapida crescita che già oggi vale 2000 miliardi di dollari, e in quello delle banche, che hanno attraversato la crisi scatenata dalla pandemia e si [Leggi tutto]

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) "Divino Dante: Dante e la parola"
Approfondimento

Stasera in TV: Sciarada. Il circolo delle parole. Su Rai5 (canale 23) “Divino Dante: Dante e la parola”

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante, il programma di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole” propone quattro puntate dedicate all’intera opera del poeta fiorentino attraverso brani e curiosità [Leggi tutto]

Stasera in TV: Cronache dall'antichità. Dal Mito alla Storia. Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare
Approfondimento

Stasera in TV: Cronache dall’antichità. Dal Mito alla Storia. Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Mese di gennaio del 49 avanti Cristo: il dado è tratto. Passando il Rubicone, Giulio Cesare assalta il mondo con una sola legione, e mette in moto la catena di eventi che porterà alla fine [Leggi tutto]

Oggi in TV: Cronache dall'antichità. Dal Mito alla Storia - Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare
Approfondimento

Oggi in TV: Cronache dall’antichità. Dal Mito alla Storia – Su Rai Storia (canale 54) il destino di Giulio Cesare

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Mese di gennaio del 49 avanti Cristo: il dado è tratto. Passando il Rubicone, Giulio Cesare assalta il mondo con una sola legione, e mette in moto la catena di eventi che porterà alla fine [Leggi tutto]

Oggi in TV: Riparte la nuova stagione di "Quante storie" con Giorgio Zanchini - La "straordinaria normalità" dell'emergenza su Rai3
Approfondimento

Oggi in TV: Riparte la nuova stagione di “Quante storie” con Giorgio Zanchini – La “straordinaria normalità” dell’emergenza su Rai3

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Nei primi vent’anni di questo millennio il mondo ha già vissuto tre grandi emergenze: quella terroristica, quella economica e quella sanitaria, nella quale siamo tuttora immersi. La conseguenza è una straordinaria normalità con la quale [Leggi tutto]

Nessuna immagine
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente” – Alberto Sordi, l’italiano

6 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il 15 giugno 1920, a Trastevere, nel cuore di Roma, nasceva l’italiano per eccellenza: Alberto Sordi. Sin dai suoi esordi in teatro e alla radio, l’attore, regista, doppiatore, autore, ha portato alla ribalta l’uomo comune, [Leggi tutto]

Approfondimento

Oggi in TV: Passato e Presente – Su Rai Storia (canale 54) la beat generation

5 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, negli Stati Uniti, un piccolo gruppo di scrittori e poeti newyorkesi usa la letteratura per sfidare i valori dominanti e il conformismo della società. Allen Ginsberg, Jack Kerouac, [Leggi tutto]

Ultimo appuntamento al Caffè de La Versiliana. Sul palco il Ministro Mariastella Gelmini
Approfondimento

Ultimo appuntamento al Caffè de La Versiliana. Sul palco il Ministro Mariastella Gelmini

5 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il Caffè de La Versiliana giunge al suo ultimo incontro della stagione 2021. Una stagione ricca e di successo, partecipata da tantissime personalità di spicco del nostro Paese e soprattutto frequentata sempre da un pubblico [Leggi tutto]

Stasera in TV: "1938. Quando scoprimmo di non essere più italiani". Le Leggi razziali in "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54)
Approfondimento

Stasera in TV: “1938. Quando scoprimmo di non essere più italiani”. Le Leggi razziali in “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54)

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Il 5 settembre 1938 vengono pubblicate, in Italia, le cosiddette “Leggi razziali”, la legislazione antisemita: una pagina tragica e vergognosa che Rai Cultura, alla vigilia della ricorrenza, rilegge in “1938. Quando scoprimmo di non essere [Leggi tutto]

Torna “Donne che ispirano le donne”: da Ariosto Social Club, quattro appuntamenti con artigiane, manager e professioniste
Approfondimento

Torna “Donne che ispirano le donne”: da Ariosto Social Club, quattro appuntamenti con artigiane, manager e professioniste

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dopo il grande successo del primo ciclo di incontri tenutosi a maggio da Ariosto Social Club, lo  spazio poliedrico che ospita appartamenti di pregio per brevi soggiorni,  la boutique di Valeria Benatti, la palestra e la Spa e [Leggi tutto]

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Wild Italy". Tra foreste e mare
Approfondimento

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Wild Italy”. Tra foreste e mare

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Dai più piccoli predatori come la puzzola e la martora, passando per la volpe, fino ai signori della foresta, la lince e l’orso. Sono gli animali protagonisti di “Wild Italy”, in onda sabato 4 settembre [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Linea blu" alla scoperta di Milazzo. Su Rai1 con Donatella Bianchi
Approfondimento

Oggi in TV: “Linea blu” alla scoperta di Milazzo. Su Rai1 con Donatella Bianchi

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Sabato 4 settembre torna l’appuntamento di “Linea Blu”, alle 14 su Rai 1, con Donatella Bianchi che andrà alla scoperta di Milazzo e dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo. Istituita a marzo del 2019, lungo [Leggi tutto]

CICAP FEST 2021 - Gli incontri di oggi
Approfondimento

CICAP FEST 2021 – Gli incontri di oggi

4 Settembre 2021 Redazione PuntoZip

Prosegue il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, che fino a domenica 5 settembre proporrà un ricco programma ibrido, in presenza a Padova e online, con oltre un centinaio di appuntamenti da non perdere (incontri, presentazioni, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 410 411 412 … 495 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip